Attivare l’estensione Adobe Acrobat per Google Chrome

L’estensione Adobe Acrobat per Chrome aggiunge una barra degli strumenti PDF e le opzioni del menu di scelta, consentendo di convertire le pagine Web in PDF.È anche possibile visualizzare, compilare, commentare, firmare e comprimere i PDF direttamente nel browser.

Abilitare Adobe Acrobat in Chrome

  1. Avviare Google Chrome e selezionare > Estensioni > Gstisci estensioni.

  2. Se nell’elenco è visualizzato Adobe Acrobat, selezionarlo, quindi scegliere Aggiungi estensione nella finestra di dialogo.

    Notifica relativa all’estensione aggiunta

  3. Seleziona il pulsante per attivare/disattivare l’estensione Adobe Acrobat.

    Estensione Adobe Acrobat - Crea PDF

  4. Aprire o aggiornare una pagina Web in una scheda del browser. Al termine del caricamento, l’estensione Acrobat diventa attiva.Selezionare l’icona Acrobat per visualizzare le opzioni disponibili.

Attivare l’impostazione Consenti accesso agli URL dei file

Attiva l’opzione Consenti accesso agli URL dei file nell’estensione Adobe Acrobat per aprire e modificare i file PDF locali nel browser. Puoi scaricare rapidamente un allegato e-mail e aprire il file nel browser. Puoi anche lavorare sul file con gli strumenti Acrobat PDF.

  1. Avvia Google Chrome e seleziona l’icona Estensioni nella barra degli strumenti.

  2. Seleziona Gestisci estensioni dal menu.

  3. Dalla pagina Estensioni, apri l’estensione Adobe Acrobat. 

  4. Dalla pagina di gestione dell’estensione, attiva Consenti accesso agli URL dei file.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?