Informazioni su Lavagne Firefly (beta)

Ultimo aggiornamento il 18 ago 2025

Utilizza Lavagne Firefly (beta) per esplorare idee iniziali, creare moodboard, sviluppare storyboard o creare materiali promozionali. 

Prova nell'app
Realizza e visualizza rapidamente le tue idee più brillanti utilizzando un approccio basato sull'IA generativa con Lavagne Firefly (beta).

Nota:

chiunque disponga di un account di Adobe può accedere a Lavagne Firefly e, nella fase beta, può creare aree di lavoro illimitate, anche se questa situazione potrebbe cambiare in futuro. Per utilizzare le funzioni di intelligenza artificiale generativa, come la generazione di immagini, la rimozione dello sfondo, il riempimento o l'espansione generativa e la generazione di video, avrai bisogno dell'accesso ai crediti generativi. Per le funzionalità premium, ad esempio l'utilizzo di modelli partner per generare immagini e video, è necessario un abbonamento a una versione di Creative Cloud che includa l'accesso alle funzionalità premium.

Autore dell'immagine: Vojtek Morsztyn.

Cosa posso fare con le Lavagne Firefly?

Con Lavagne Firefly (beta) puoi caricare immagini e schizzi, cercare immagini d'archivio o generarne di nuove. Puoi scegliere di:

Genera immagini e video utilizzando i modelli Adobe e i modelli partner per esplorare idee creative e ottimizzare i risultati.

Utilizza i riferimenti di stile e composizione per ottenere un aspetto specifico basato sulle immagini o sugli schizzi caricati.

Remixa le immagini in tempo reale per capire come si abbinano idee distinte.

Prendi gli elementi di un'immagine, ad esempio illuminazione, texture o colori, e applicali a un'altra risorsa.

Per perfezionare ulteriormente il lavoro, puoi spostare senza alcun problema il flusso di lavoro in Adobe PhotoshopAdobe Express.

Condividi le lavagne Firefly con i membri del team, commenta e collabora con loro in tempo reale.

Nota:

Lavagne Firefly rispetta il lavoro degli artisti e lo protegge con le Content Credential, che permettono di riconoscere l'origine delle immagini e rispettare l'utilizzo dell'IA generativa e le preferenze di addestramento, oltre a promuovere la trasparenza per come vengono creati i contenuti.