Modelli partner per generare video

Ultimo aggiornamento il 19 set 2025

Scopri come generare video in Lavagne Firefly utilizzando i modelli dei partner.

Quando lavori in Lavagne Firefly (beta), puoi generare dei video e posizionarli direttamente nell'area di lavoro. Puoi scegliere tra i modelli Adobe come Firefly Video o modelli partner come Veo 2, Veo 3, Pika 2.2, Ray2 e Runway Gen-4 Video.

Nota:

la disponibilità delle impostazioni di generazione video dipende dal modello video selezionato.

Generare un video utilizzando Veo 2 e Veo 3

Nella pagina principale di Firefly, seleziona Lavagne (beta).

Nella pagina Lavagne, seleziona Crea nuova lavagna.

Seleziona Descrivi cosa vuoi generare nella parte inferiore della pagina.

Seleziona la scheda Video per visualizzare tutte le impostazioni di generazione nella barra dei prompt.

Seleziona il modello video come Veo 2 o Veo 3.

L'opzione Video è selezionata nella barra dei prompt e dall'elenco dei modelli Adobe e non Adobe, è selezionato Veo 3.
Scegli il modello Veo 3 per la generazione di video con audio complementare.

Se hai selezionato il modello Veo 2, puoi aggiungere un'immagine sotto l'opzione Primo fotogramma e utilizzarla come fotogramma iniziale del video generato.

Se all'area di lavoro sono già state aggiunte delle immagini e desideri usarne una come primo fotogramma, seleziona l'opzione Campiona dall'area di lavoro, quindi utilizza lo strumento contagocce per scegliere l'immagine. Dal menu contestuale, seleziona Usa come riferimento immagine e, facoltativamente, aggiungi un sotto-prompt al prompt principale.

L'immagine aggiunta all'area di lavoro viene scelta dopo aver selezionato Campiona dall'area di lavoro.Il menu contestuale è aperto e l'opzione Usa come riferimento immagine è selezionata.
Seleziona l'opzione Usa come riferimento immagine per utilizzare un'immagine nell'area di lavoro come primo fotogramma per generare un video.

In alternativa, puoi anche utilizzare l'opzione Carica immagine di riferimento per caricare un'immagine di riferimento.

Seleziona le proporzioni per il video generato: Orizzontale, Verticale, Quadrato o Widescreen.

Abilita l'opzione Audio per generare musica o suoni sincronizzati per il video generato.

Il modello Veo 3 è selezionato per la generazione di video e l'opzione Audio è abilitata nella barra dei prompt.
Utilizza l'opzione Audio per generare l'audio insieme al video.

Nota:

Veo 3 è l'unico modello che consente di generare l'audio insieme al video.

Per utilizzare impostazioni di generazione aggiuntive, seleziona l'icona Impostazioni di generazione accanto alle opzioni per Proporzioni. Viene attivato il pannello a destra, che include le seguenti impostazioni aggiuntive:

  • Sotto-prompt: puoi scegliere di sfogliare una serie di sotto-prompt, dall'illuminazione agli stili. Quando selezioni le miniature di anteprima dei sotto-prompt, questi vengono aggiunti alla barra dei prompt.
  • Seed: puoi aggiungere un numero seed per avviare il processo e controllare la casualità di ciò che viene creato dall'IA. Utilizzando la stessa combinazione di seed, prompt e impostazioni di controllo, puoi rigenerare video clip molto simili fra loro.

Aggiungi una descrizione testuale nella barra del prompt. 

Seleziona Genera.

Il video generato è selezionato ed è disponibile un'opzione per aggiungerlo all'area di lavoro.
Visualizza l'anteprima del video generato e usa l'azione di trascinamento per aggiungerlo all'area di lavoro.

Genera un video utilizzando Pika 2.2 e Ray2

Prima di iniziare:

Crea una nuova lavagna, quindi seleziona Descrivi cosa vuoi generare in fondo alla pagina per iniziare a generare un video.

Seleziona la scheda Video per visualizzare tutte le impostazioni di generazione nella barra dei prompt.

Seleziona il modello video come Pika 2.2 o Ray2.

Se hai delle immagini da usare come primo e ultimo fotogramma del video generato, aggiungine una in Primo fotogramma e Ultimo fotogramma, rispettivamente. 

Pika 2.2 è selezionato e nella barra dei prompt ci sono opzioni per aggiungere il primo e l'ultimo fotogramma per la generazione del video.
Aggiungi immagini come primo e ultimo fotogramma o selezionale dall'area di lavoro per la generazione del video.

Le immagini caricate per il primo e l’ultimo fotogramma chiave fungono da punti fissi e servono come riferimento per garantire che il video inizi e termini con questi fotogrammi.

Se all'area di lavoro sono già state aggiunte delle immagini e desideri usarne una come primo fotogramma, seleziona l'opzione Campiona dall'area di lavoro, quindi utilizza lo strumento contagocce per scegliere l'immagine.

L'immagine utilizzata per il primo fotogramma è visibile nell'area di lavoro.Una delle immagini è selezionata e dal menu contestuale è selezionata l'opzione Usa come ultimo fotogramma.
Seleziona un'immagine esistente nell'area di lavoro per aggiungerla come primo o ultimo fotogramma del video generato.

In alternativa, puoi anche utilizzare l'opzione Carica immagine di riferimento per caricare un'immagine di riferimento.

Seleziona le proporzioni per il video generato: Orizzontale, Verticale, Quadrato o Widescreen.

Per utilizzare impostazioni di generazione aggiuntive, seleziona l'icona Impostazioni di generazione accanto alle opzioni per Proporzioni

Aggiungi una descrizione testuale nella barra del prompt. 

Seleziona Genera.

Il video generato è evidenziato ed è pronto per essere aggiunto all'area di lavoro.
Trascina per aggiungere il video generato nell'area di lavoro.

Genera un video utilizzando Runway Gen-4 Video

Prima di iniziare:

Crea una nuova scheda, genera o aggiungi un'immagine all'area di lavoro, quindi seleziona Descrivi cosa vuoi generare in fondo alla pagina per iniziare a generare un video.

Seleziona la scheda Video per visualizzare tutte le impostazioni di generazione nella barra dei prompt.

Seleziona il modello video come Runway Gen-4 Video.

Seleziona l'opzione Campiona dall'area di lavoro o Immagine (obbligatoria) , quindi seleziona l'immagine dall'area di lavoro con lo strumento contagocce. Dal menu contestuale, seleziona Usa come riferimento immagine e, facoltativamente, aggiungi un sotto-prompt al prompt principale.

L'immagine è selezionata dall'area di lavoro e insieme ai sotto-prompt è selezionata l'opzione Usa come riferimento per l'immagine.
Scegli nell'area di lavoro un'immagine da usare come riferimento e incorpora anche i sotto-prompt creati automaticamente per generare il video.

Seleziona le proporzioni per il video generato: Orizzontale, Verticale, Quadrato o Widescreen.

Per utilizzare impostazioni di generazione aggiuntive, seleziona l'icona Impostazioni di generazione accanto alle opzioni per Proporzioni

Aggiungi una descrizione testuale nella barra del prompt. 

Seleziona Genera e, una volta creato il video, trascinalo sull'area di lavoro.

Il video generato è evidenziato ed è pronto per essere aggiunto all'area di lavoro.
Trascina il video generato e rilascialo nell'area di lavoro.