Ultimo aggiornamento il 24 apr 2025

Crea contenuti visivamente accattivanti generando immagini da semplici descrizioni di testo.

Prova nell'app
Crea immagini da una descrizione di testo in pochi semplici passaggi.

  1. Accedi al sito web di Firefly e seleziona Da testo a immagine.

  2. Nel campo Prompt, immetti una descrizione dettagliata dell'immagine che si desidera creare.

    Suggerimento:
    • Per scrivere prompt di testo efficaci, mantieni un linguaggio semplice e diretto e utilizza almeno tre parole. 
    • Attiva l'opzione Suggerimenti per i prompt accanto al pulsante Genera per fare in modo che Firefly suggerisca i prompt mentre digiti la descrizione testuale nella barra del prompt.
    • Per specificare il testo in un'immagine, utilizza le virgolette.Ad esempio, "Firefly" o "Ciao".
  3. Nella sezione Modello, usa il menu a discesa per selezionare Firefly Image 3, Firefly Image 4Firefly Image 4 Ultra.

    Il menu a discesa dei modelli è aperto e sono elencati diversi modelli Firefly Image.Al momento è selezionato Firefly Image 4.
    Scegli nell'elenco di Firefly Image Model elencati e seleziona Firefly Image 4 per generare immagini migliori in termini di qualità e prestazioni.

  4. Utilizza l'opzione Proporzioni per impostare le proporzioni per le varianti dell'immagine generata.

    • Quadrato (1:1)
    • Orizzontale (4:3)
    • Verticale (3:4)
    • Widescreen (16:9)
    • Verticale (9:16) (disponibile per Firefly Image 4 Firefly Image 4 Ultra)
    Il menu a discesa Proporzioni è aperto e contiene diverse opzioni.Al momento è selezionata l'opzione Verticale (9:16) per generare varianti di immagine adatte ai post sui social media.
    Seleziona le proporzioni di tipo Verticale (9:16) per generare varianti di immagine adatte ai post sui social media.

  5. Come Tipo di contenuto seleziona Artistico o Foto oppure imposta Firefly in modo che scelga automaticamente il Tipo di contenuto in base al prompt.

    Nella sezione Tipo di contenuto sono disponibili le opzioni Foto e Artistico.L'opzione Automatico consente di impostare Firefly in modo che scelga automaticamente il tipo di contenuto in base al prompt.
    Utilizza il pulsante di attivazione/disattivazione Automatico per fare in modo che Firefly selezioni automaticamente il tipo di contenuto in base al prompt.

  6. Nella sezione Riferimento, utilizza le opzioni seguenti per creare le varianti dell'immagine generata utilizzando un'immagine di riferimento esistente:

    • Composizione: definisci una struttura o una composizione mediante il caricamento di un'immagine, in modo che la variante dell'immagine generata sia in linea con la composizione. Regola il cursore Intensità per specificare l'intensità del contorno e il rispetto della profondità nelle varianti generate.
    Nella sezione Composizione, all'interno di Riferimento, è stata aggiunta un'immagine di riferimento e il cursore intensità è regolato in modo da specificare l'intensità del contorno e il rispetto della profondità nelle varianti generate.
    Aggiungi un'immagine per il riferimento della composizione e regola l'intensità per specificare il rispetto della profondità nelle varianti generate.

    • Stile: determina le caratteristiche generali della generazione di nuove varianti dell'immagine, in modo che corrispondano allo stile visivo e all'aspetto estetico dell'immagine di riferimento.Usa il cursore Intensità visiva per modificare l'intensità degli attributi visivi della foto e il cursore Intensità per determinare il livello di fedeltà all'immagine di riferimento.
    Nella sezione Stile è stata aggiunta un'immagine di riferimento e i cursori Intensità e Intensità visiva sono regolati in modo da garantire che le varianti generate rispettino il riferimento di stile.
    Determina le caratteristiche generali della generazione di nuove varianti dell'immagine, in modo che corrispondano allo stile visivo e all'aspetto estetico dell'immagine di riferimento.

  7. Scegli gli effetti da applicare, quindi specifica Colore e tonalità, Illuminazione e Angolo di ripresa.

    Nella sezione Effetti ci sono varie categorie di effetti e singoli effetti da scegliere.Al momento è selezionato l'effetto Bokeh per la generazione dell'immagine.
    Seleziona tra vari effetti e combinali con prompt di testo e altre impostazioni per creare varianti dell'immagine.

  8. Seleziona Genera per generare una serie di varianti dell'immagine.

    Le varianti dell'immagine vengono generate in base al modello selezionato.

    • Firefly Image 3: vengono generate quattro varianti dell'immagine e, se hai utilizzato la modalità veloce, puoi ingrandire l'immagine prima di scaricarla.
    • Firefly Image 4: vengono generate quattro varianti dell'immagine.
    • Firefly Image 4 Ultra: viene generata una singola immagine.
    È selezionata la vista a griglia ed è possibile scaricare le varianti generate.Sono disponibili opzioni per scaricare tutte le varianti dell'immagine generata.
    Alterna le varie viste per visualizzare le varianti dell'immagine generata in base alle tue preferenze e alle opzioni disponibili in ciascuna vista.

  9. Visualizza le varianti generate nella vista a griglia selezionando l'icona  .Puoi visualizzare tutte le generazioni di immagini e anche le indicazioni per tutte le immagini ingrandite nella striscia Cronologia.Per attivare questa opzione, seleziona l'icona Cronologia accanto al pulsante Genera

    È selezionata la vista a elenco ed è possibile scaricare le varianti generate.Anche la striscia Cronologia è abilitata e mostra tutte le varianti generate.
    La striscia Cronologia è abilitata e mostra tutte le varianti dell'immagine generata quando attivi la vista a elenco.

  10. Se visualizzi le varianti generate come elenco selezionando l'icona  , puoi utilizzare le seguenti opzioni quando sposti il cursore sulla striscia delle varianti dell'immagine generata:

    • Scarica tutto: scarica tutte le varianti dell'immagine generata.
    • Utilizza le impostazioni: utilizza le impostazioni delle immagini generate per creare un'altra serie di immagini.Il prompt di testo non viene incluso.
    • Esegui di nuovo: utilizza le impostazioni e il prompt di testo per creare un'altra serie di varianti dell'immagine.
    Il menu è aperto nella visualizzazione a elenco. Puoi utilizzare le impostazioni per generare un'altra serie di varianti dell'immagine ed eseguire di nuovo il processo per creare nuove varianti con lo stesso prompt e le stesse impostazioni.
    Utilizza le impostazioni per generare un'altra serie di varianti dell'immagine oppure esegui di nuovo il processo per creare nuove varianti con lo stesso prompt e le stesse impostazioni.

    Per visualizzare tutte le immagini generate, seleziona l'icona Cronologia   sopra la barra del prompt.Verrà visualizzata la scheda Cronologia generazione nella pagina File.

    È evidenziata l'opzione Cronologia generazione.Questo pulsante reindirizza alla scheda Cronologia generazione nella pagina File.
    Utilizza l'opzione Cronologia generazione per visualizzare tutte le varianti dell'immagine generata nella scheda Cronologia generazione della pagina File.

Passa il mouse su un'immagine dalle varianti generate per visualizzare diverse opzioni di modifica e condivisione, tra cui la possibilità di scaricare l'immagine.

Quando passi il cursore del mouse su un'immagine generata, verranno visualizzate diverse opzioni.L'opzione Modifica è selezionata per impostazione predefinita e puoi scegliere varie opzioni tra cui Genera video, Riempimento generativo, Usa come riferimento di stile e altre ancora.
La funzione Modifica offre una serie di opzioni di modifica tra cui scegliere, inclusa la generazione di un video con la funzione Da immagine a video.

  • Modifica:
    • Genera video: aggiunge automaticamente l'immagine come primo fotogramma per generare un video utilizzando la funzione Da immagine a video.
    • Riempimento generativo: apre l'immagine direttamente nell'editor Riempimento generativo per aggiungere o rimuovere elementi visivi oppure per espanderla.
    • Generare simile: esegue di nuovo il prompt utilizzato con le impostazioni modificate per generare varianti dell'immagine.
    • Usa come riferimento composizione: utilizza l'immagine come riferimento di composizione per generare un'altra serie di varianti dell'immagine.
    • Usa come riferimento di stile: Usare l'immagine come  riferimento di stile per generare un'altra serie di varianti dell'immagine.
    • Apri in Photoshop Web: apre la generazione selezionata come nuovo progetto in Photoshop sul Web.
    • Crea un progetto: apre la generazione selezionata come nuovo progetto in Adobe Express per aggiungere testo, forme e grafica. Puoi anche scegliere uno dei modelli di post sui social media per iniziare.
  • Apri in Photoshop Web: apre la generazione selezionata come nuovo progetto in Photoshop sul Web.
  • Scarica: scarica l'immagine.
  • Salva nei Preferiti salva l'immagine generata come preferito. Puoi accedervi in qualsiasi momento dalla scheda Preferiti nella pagina File.
  • Condividi: apri l'immagine in Adobe Express o copiala per incollarla direttamente in posizioni diverse, ad esempio in Adobe Illustrator.

Unisciti alla nostra community per connetterti, imparare e coinvolgere

Chiedete alla community

Per spunti, consigli di esperti e soluzioni ai problemi più comuni, visita il forum Discord o quello della community di Adobe Firefly. Mettiti in contatto con il nostro team e gli altri utenti per scambiare idee, condividere le tue creazioni, rimanere aggiornato sulle funzioni e sugli annunci più recenti e fornire feedback.