Generare vettori utilizzando modelli partner

Ultimo aggiornamento il 29 ago 2025

Scopri come utilizzare i modelli non Adobe per generare file vettoriali con la funzione Da testo a vettore.

Quando generi un'immagine vettoriale utilizzando la funzione Da testo a vettore, puoi scegliere un modello Firefly o non Adobe. Una volta selezionato un modello, le impostazioni e i controlli di generazione corrispondenti saranno disponibili per la regolazione.

Attualmente, la funzionalità Da testo a vettore include GPT Image e Ideogram 3.0 come modelli non Adobe per generare immagini vettoriali.

Generare un file vettoriale utilizzando GPT Image

Nella pagina principale di Adobe Firefly, vai al modulo Vettore e seleziona Da testo a vettore.

Nella pagina Da testo a vettore, all'interno di Impostazioni generali, utilizza il menu a discesa Modello per visualizzare i modelli disponibili per la generazione.

Seleziona Aggiungi accanto a Immagine GPT.

Nella pagina Da testo a vettore, all'interno di Impostazioni generali, il menu a discesa Modello è aperto e sono elencati modelli di Adobe e non di Adobe tra cui scegliere. Attualmente è selezionata l'opzione GPT Image.
Quando generi un'immagine vettoriale, puoi scegliere tra un modello Firefly o un modello non Adobe.

In Tipo di contenuto, seleziona Soggetto per generare semplicemente un soggetto oppure Scena per creare una scena completa.

Nella sezione Tipo di contenuto sono disponibili due opzioni tra cui scegliere: Soggetto e Scena. Attualmente è selezionata l'opzione Soggetto.
Scegli tra le opzioni Soggetto e Scena per generare un'immagine vettoriale che si allinea con le tue esigenze visive.

Utilizza l'opzione Vettoriale per caricare il tuo file vettoriale, solitamente in formato SVG, per modificarlo, ad esempio aggiungendo un elemento all'immagine caricata.

L'esempio seguente mostra l'immagine di un tucano aggiunto utilizzando l'opzione Vettore. In combinazione con un prompt di testo, al becco del tucano verrà aggiunta una ciliegia nell'immagine vettoriale generata.

Un'immagine di un tucano è stata aggiunta sotto il campo Vettore, mentre un prompt di testo è stato aggiunto nel campo Prompt.
Carica un’immagine e usa il prompt di testo per modificarla, ad esempio aggiungendo nuovi elementi o apportando altre modifiche.

Nota:

il vettore viene aggiornato automaticamente con ogni generazione. Puoi passarci sopra con il mouse e usare l’opzione Chiudi per eliminarlo.

Nel campo Prompt, immetti una descrizione dettagliata dell'immagine vettoriale che vuoi generare.

Seleziona Genera.

Passa il cursore sull'immagine vettoriale generata per le visualizzare le seguenti opzioni:

L'immagine vettoriale generata è selezionata e sono disponibili diverse azioni tra cui scegliere, ad esempio scaricare, copiare, valutare e aprirla in Illustrator.
Passa il mouse sull’immagine generata per accedere alle opzioni di modifica, download e valutazione.

A. Apri in Illustrator desktop B. Scarica C. Copia SVG D. Valuta l’immagine 

  • Apri in Illustrator desktop: il file .svg viene aperto direttamente in Adobe Illustrator, purché sia già installato.
  • Scarica: scarica la variante generata nel formato file .svg.
  • Copia SVG: copia il vettore in modo che possa essere incollato direttamente per scopi di modifica, ad esempio in Adobe Illustrator.
  • Valuta il risultato: utilizza questa opzione per valutare l’immagine vettoriale generata e aggiungere il tuo feedback.

Genera un file vettoriale utilizzando Ideogram 3.0

Nella pagina principale di Adobe Firefly, vai al modulo Vettore e seleziona Da testo a vettore.

Nella pagina Da testo a vettore, all'interno di Impostazioni generali, utilizza il menu a discesa Modello per visualizzare i modelli disponibili per la generazione.

Seleziona Aggiungi accanto a Ideogram 3.0.

Nella pagina Da testo a vettore, all'interno di Impostazioni generali, il menu a discesa Modello è aperto e sono elencati modelli di Adobe e non di Adobe tra cui scegliere. Attualmente è selezionata l'opzione GPT Image.
Quando generi un'immagine vettoriale, puoi scegliere tra un modello Firefly o un modello non Adobe.

In Tipo di contenuto, seleziona una delle seguenti opzioni:

  • Soggetto: genera solo un soggetto
  • Scena: genera una scena completa.
Nella sezione Tipo di contenuto sono disponibili due opzioni tra cui scegliere: Soggetto e Scena. Attualmente è selezionata l'opzione Soggetto.
Scegli tra le opzioni Soggetto e Scena per generare un'immagine vettoriale che si allinea con le tue esigenze visive.

Nel campo Prompt, immetti una descrizione dettagliata dell'immagine vettoriale che vuoi generare.

Seleziona Genera.

Passa il cursore sull'immagine vettoriale generata per le visualizzare le seguenti opzioni:

L'immagine vettoriale generata è selezionata e sono disponibili diverse azioni tra cui scegliere, ad esempio scaricare, copiare, valutare e aprirla in Illustrator.
Passa il mouse sull’immagine generata per accedere alle opzioni di modifica, download e valutazione.

A. Apri in Illustrator desktop B. Scarica C. Copia SVG D. Valuta l’immagine 

  • Apri in Illustrator desktop: il file .svg viene aperto direttamente in Adobe Illustrator, purché sia già installato.
  • Scarica: scarica la variante generata nel formato file .svg.
  • Copia SVG: copia il vettore in modo che possa essere incollato direttamente per scopi di modifica, ad esempio in Adobe Illustrator.
  • Valuta il risultato: utilizza questa opzione per valutare l’immagine vettoriale generata e aggiungere il tuo feedback.