Nella pagina principale di Firefly, seleziona Modelli personalizzati.
Impara ad addestrare modelli personalizzati sulla base di stili o soggetti specifici per generare elementi visivi da prompt testuali.
L'addestramento dei modelli personalizzati prevede il seguente processo:
Sfoglia i casi d'uso più popolari per cui puoi addestrare i modelli. Seleziona uno dei casi d'uso in base al quale addestrare il modello. Questi includono:
- Fotografia lifestyle
- Servizio fotografico di una persona
- Fotografia di natura morta
- Personaggio illustrato
- Iconografia
- Illustrazioni
- Grafica isometrica e 3D
- Nuove illustrazioni per l'espressione del brand
- Nuovi concetti
Se non vedi il caso d'uso appropriato nell'elenco, seleziona Inizia con le tue immagini.
Quando crei il tuo modello personalizzato, puoi scegliere di addestrarlo su un soggetto o uno stile.
Trascina e rilascia 10-30 immagini per addestrare il modello, facendo riferimento alle best practice per l'addestramento dei modelli personalizzati.
Assicurati che le immagini aggiunte soddisfino i seguenti criteri:
- Proporzioni: massimo 16:9
- Formato file: JPG o PNG
- Risoluzione: minimo 1.000 pixel
Vedrai degli errori se le immagini presentano problemi (ad esempio una risoluzione bassa) che dovrebbero essere corretti prima dell'addestramento.
Seleziona Genera didascalie e tag per generarli in base alle immagini fornite.
A seconda di ciò che carichi, verranno generate automaticamente le seguenti informazioni da rivedere e modificare:
- Titolo del modello: il titolo che vedrai quando selezioni il modello.
- Descrizione del modello: una descrizione di ciò che viene generato dal modello.
- Prompt di esempio: fornisce alle persone che utilizzano il tuo modello un punto di partenza per decidere quali prompt utilizzare con il modello.
- Tag del modello: attributi permanenti del soggetto o dello stile che usi per addestrare un modello, come i capelli castani per un personaggio. Non includere attributi modificabili nei Tag, come l'oggetto che un personaggio sta tenendo.
- Didascalie: le parti rilevanti di ogni immagine dell'addestramento vanno descritte utilizzando un linguaggio simile a quello che userai nel prompt, ad esempio "giovane donna che indossa un vestito estivo verde e tiene una conchiglia in spiaggia, fotorealistico." I modelli addestrati su un soggetto (ad esempio personaggio, persona o oggetto inanimato) dovrebbero includere il concept del modello in ogni didascalia.
Il titolo del modello, la descrizione del modello e il prompt di esempio non sono inclusi nell'addestramento effettivo del modello e non influiscono su ciò che genera.
Seleziona Addestra. Potrebbero essere necessarie alcune ore. Vedrai un indicatore di avanzamento che stima la quantità di addestramento completata.
Puoi chiudere questa scheda e aprire nuovamente il modello da Inventario dei modelli.
I modelli in genere mostrano i seguenti stati:
- Bozza prima dell'addestramento
- Addestramento durante l'addestramento
- Pronto una volta completato l'addestramento
Potrebbe comparire il messaggio Annullato se scegli di annullare l'addestramento o se si verifica un errore imprevisto che deve essere risolto prima di eseguire di nuovo l'addestramento.
Puoi verificare che il tuo modello corrisponda alle tue intenzioni prima della pubblicazione e della condivisione.
Nell'inventario dei modelli, passa il puntatore su un modello e seleziona l'icona del menu Altro > Anteprima e test. In alternativa, apri un modello e seleziona Anteprima e test.
Inserisci un prompt e usa Genera per visualizzare in anteprima il tipo di immagini che il modello genererà. Ripeti come desiderato.
- Durante il test di un modello addestrato su un soggetto (ad esempio un personaggio, una persona o un oggetto inanimato), il modello ti ricorderà di includere il rispettivo concept nel prompt.
- Se lo desideri, puoi regolare impostazioni come proporzioni, tipo di contenuto, riferimenti di composizione e stile e gli effetti durante la generazione.
Per pubblicarli, vai all'inventario dei modelli, passa il mouse su un modello e seleziona il menu Altro > Pubblica. In alternativa, apri un modello e seleziona Pubblica.
Una volta pubblicati, puoi condividere i modelli con altre persone per favorire l'addestramento, la revisione o l'utilizzo.