Se hai domande o un'idea da condividere, partecipa alla community di Adobe Illustrator. Desideriamo ricevere il tuo feedback e ammirare le tue creazioni.
Scopri le nuove funzioni e i miglioramenti introdotti nella versione di marzo 2025 di Illustrator su desktop (versione 29.4).
I menu e gli elementi di menu si aprono e rispondono più rapidamente e in modo più uniforme, consentendoti di accedere alle funzionalità e completare i flussi di lavoro in modo più efficiente.
Quando si utilizza Retype per identificare i font utilizzati nel testo rasterizzato o delineato, le parole con lo stesso font vengono visualizzate con un bordo comune se sono una accanto all'altra. Anche se non lo sono, la selezione di una parola evidenzia tutte le altre parole che hanno quel font. In questo modo è possibile identificare rapidamente tutti i font univoci senza dover scansionare manualmente ogni parola.
Nel pannello Retype, il filtro Mostra font preferiti consente di visualizzare tutti i font consigliati che hai contrassegnato come preferiti. Puoi inoltre utilizzare il menu del pannello per regolare le dimensioni del testo campione su piccolo, medio o grande.
Ci impegniamo a migliorare continuamente per soddisfare le vostre mutevoli esigenze. In base al vostro feedback, ecco i miglioramenti apportati a Illustrator nella versione di marzo 2025.
Illustrator ora rende la selezione del colore più flessibile e intuitiva grazie all'input migliorato del codice esadecimale, supportando più formati, tra cui codici esadecimali, valori decimali e nomi di colori CSS. Selezionate il pannello Colore per impostare i codici colore utilizzando:
Codici esadecimali estesi: inserite i formati a una cifra (1 → 111111), a due cifre (12 → 121212) e a tre cifre (123 → 112233) per una rapida selezione del colore.
Formati decimali: inserite valori come 12,255,09; 12 255 09; o 12.255.09 e Illustrator li convertirà accuratamente in valori esadecimali (0CFF09).
Nomi dei colori CSS: inserite i nomi dei colori standard da un elenco di 148 colori, come Rosso (FF0000) o Blu (0000FF). Potete anche inserire nomi di colori parziali come “Gi” e Illustrator suggerirà Giallo (FFFF00).
Con la versione 29.4:
- Se un file vecchio o nuovo non contiene contenuti di IA generativa, Illustrator non aggiungerà Content Credentials ad alcun nuovo contenuto di IA generativa creato.
- Se importate una grafica che include già Content Credentials (ad esempio da Adobe Firefly e versioni precedenti di Illustrator) in un file vecchio o nuovo, Illustrator le conserverà quando esporterete la grafica. Inoltre, in tali file:
- Illustrator non aggiungerà Content Credentials ad alcun nuovo contenuto di IA generativa creato ed esportato come risorsa separata.
- Illustrator conserverà le Content Credentials se esportate il nuovo contenuto di IA generativa insieme alla grafica importata.
Con le versioni 29.3 e precedenti: come in precedenza, Illustrator aggiungerà le Content Credentials a tutti i nuovi contenuti di IA generativa e conserverà le Content Credentials incluse in qualsiasi grafica importata.
Avete una domanda o un'idea?