Guida utente Annulla

Risoluzione di problemi di scansione quando si utilizza Acrobat

  1. Guida utente di Acrobat
  2. Introduzione ad Acrobat
    1. Accesso ad Acrobat da desktop, dispositivi mobili, Web
    2. Presentazione della nuova esperienza di Acrobat
    3. Novità in Acrobat
    4. Scelte rapide da tastiera
    5. Requisiti di sistema
    6. Scaricare Adobe Acrobat
    7. Scaricare Acrobat | Licenza Enterprise Term o VIP
    8. Scaricare Acrobat a 64 bit per Windows
    9. Installare Adobe Acrobat Reader | Windows
    10. Installare Adobe Acrobat Reader | Mac OS
    11. Installare gli aggiornamenti per Acrobat e Reader
    12. Aggiornare Acrobat alla versione più recente
    13. Scaricare Acrobat 2020
    14. Note sulla versione | Acrobat, Reader
  3. Area di lavoro
    1. Nozioni di base sull’area di lavoro
    2. Apertura e visualizzazione di documenti PDF
      1. Apertura di documenti PDF
      2. Navigazione all’interno delle pagine PDF
      3. Visualizzazione delle preferenze PDF
      4. Regolazione della visualizzazione dei documenti PDF
      5. Abilitare l’anteprima con miniature dei PDF
      6. Visualizzare i PDF nel browser
    3. Operazioni con gli account di archiviazione online
      1. Accedere ai file da Box
      2. Accedere ai file da Dropbox
      3. Accedere ai file da OneDrive
      4. Accedere ai file da SharePoint
      5. Accedere ai file da Google Drive
    4. Acrobat e macOS
    5. Notifiche di Acrobat
    6. Griglie, guide e misure nei PDF
    7. Testo asiatico, cirillico e da destra a sinistra nei PDF
    8. Adobe Acrobat per Outlook
    9. Impostare Acrobat come visualizzatore PDF predefinito
    10. Esplorare gli strumenti Acrobat
  4. Creare PDF
    1. Panoramica sulla creazione di file PDF
    2. Creare file PDF con Acrobat
    3. Creare file PDF con PDFMaker
    4. Utilizzo della stampante Adobe PDF
    5. Convertire pagine Web in file PDF
    6. Creare file PDF con Acrobat Distiller
    7. Impostazioni di conversione Adobe PDF
    8. Font PDF
  5. Modifica dei file PDF
    1. Modificare il testo nei file PDF
    2. Modificare immagini o oggetti in un file PDF
    3. Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
    4. Modificare le scansioni PDF
    5. Migliorare le foto di documenti acquisiti con la fotocamera del dispositivo mobile
    6. Ottimizzazione dei file PDF
    7. Metadati e proprietà del PDF
    8. Link e allegati nei PDF
    9. Livelli PDF
    10. Miniature di pagine e segnalibri nei file PDF
    11. File PDF convertiti in pagine Web
    12. Impostazione dei file PDF per una presentazione
    13. Articoli PDF
    14. PDF geospaziali
    15. Applicazione di azioni e script ai file PDF
    16. Cambiare il font predefinito per l’aggiunta di testo
    17. Eliminare delle pagine da un file PDF
    18. Modificare un PDF firmato | Domande frequenti
  6. Scansione e riconoscimento dei caratteri (OCR)
    1. Acquisire documenti in PDF
    2. Migliorare le foto di documenti
    3. Risoluzione di problemi di scansione quando si utilizza Acrobat
  7. Moduli
    1. Nozioni di base sui moduli PDF
    2. Creare un modulo da zero in Acrobat
    3. Creare e distribuire moduli PDF
    4. Compilare i moduli PDF
    5. Proprietà dei campi modulo PDF
    6. Compilare e firmare moduli PDF
    7. Impostazione dei pulsanti di azione nei moduli PDF
    8. Pubblicazione di moduli PDF per Web interattivi
    9. Nozioni di base sui campi modulo PDF
    10. Campi modulo PDF per codici a barre
    11. Raccogliere e gestire i dati dei moduli PDF
    12. La funzione Tracker moduli
    13. Aiuto per i moduli PDF
    14. Inviare moduli PDF ai destinatari tramite e-mail o server interno
  8. Combinazione di file
    1. Combinare o unire i file in un singolo PDF
    2. Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
    3. Aggiungere intestazioni, piè di pagina e numerazione Bates ai file PDF
    4. Ritagliare le pagine PDF
    5. Aggiungere filigrane ai file PDF
    6. Aggiungere sfondi ai file PDF
    7. Utilizzare i file contenuti in un portfolio PDF
    8. Pubblicare e condividere i portfolio PDF
    9. Panoramica sui portfolio PDF
    10. Creare e personalizzare i portfolio PDF
  9. Condivisione, revisioni e aggiunta di commenti
    1. Condividere e tenere traccia dei file PDF online
    2. Annotare il testo da modificare
    3. Preparare la revisione di un PDF
    4. Avvio di una revisione PDF
    5. Hosting di revisioni condivise sui siti SharePoint o Office 365
    6. Partecipazione alla revisione di un PDF
    7. Aggiungere commenti ai file PDF
    8. Aggiunta di un timbro a un PDF
    9. Flussi di lavoro di approvazione
    10. Gestione dei commenti | Visualizzare, rispondere, stampare
    11. Importazione ed esportazione dei commenti
    12. Tracciamento e gestione delle revisioni PDF
  10. Salvataggio ed esportazione di PDF
    1. Salvataggio di un PDF
    2. Convertire un PDF in Word
    3. Convertire un PDF in PPTX
    4. Convertire un PDF in XLSX o XML
    5. Convertire un PDF in Excel
    6. Convertire un PDF in TIFF
    7. Convertire un PDF in PNG
    8. Convertire o esportare i file PDF in altri formati
    9. Opzioni per i formati file per l’esportazione PDF
    10. Riutilizzo dei contenuti dei file PDF
  11. Sicurezza
    1. Impostazione di protezione avanzata per i PDF
    2. Protezione dei documenti PDF tramite password
    3. Gestire gli ID digitali
    4. Protezione dei documenti PDF tramite certificati
    5. Apertura di PDF protetti
    6. Rimozione di contenuti riservati dai file PDF
    7. Impostazione delle policy di protezione per file PDF
    8. Scelta di un metodo di protezione per i PDF
    9. Avvisi di protezione all’apertura di un PDF
    10. Protezione dei PDF con Adobe Experience Manager
    11. Funzione Vista protetta per PDF
    12. Panoramica sulle funzioni di protezione in Acrobat e nei PDF
    13. JavaScript nei PDF come rischio alla sicurezza
    14. Allegati come rischi per la sicurezza
    15. Consentire o bloccare i link nei PDF
    16. Modificare i PDF protetti
  12. Firme elettroniche
    1. Firmare documenti PDF
    2. Acquisire la firma sui dispositivi mobili per utilizzarla da qualsiasi posizione
    3. Inviare documenti per richiedere firme elettroniche
    4. Creare un modulo Web
    5. Richiedere firme elettroniche in modalità collettiva
    6. Raccogliere pagamenti online
    7. Aggiungere un brand all’account
    8. Informazioni sulle firme certificate
    9. Firme basate su certificato
    10. Convalida delle firme digitali
    11. Elenco certificati affidabili approvati da Adobe
    12. Gestire le identità affidabili
  13. Stampa
    1. Operazioni di stampa PDF di base
    2. Stampa di opuscoli e portfolio PDF
    3. Impostazioni avanzate per la stampa di file PDF
    4. Stampare su PDF
    5. Stampa di file PDF a colori (Acrobat Pro)
    6. Stampa di file PDF con dimensioni personalizzate
    7. Scalare o ridimensionare le pagine PDF
  14. Accessibilità, tag e ridisposizione
    1. Creare e verificare l’accessibilità PDF
    2. Funzioni di accessibilità nei file PDF
    3. Strumento Ordine di lettura per file PDF
    4. Leggere i file PDF con funzioni di ridisposizione e accessibilità
    5. Modificare la struttura del documento mediante i pannelli Contenuto e Tag
    6. Creazione di file PDF accessibili
    7. Assegnazione automatica dei tag basata sul cloud
  15. Ricerca e indicizzazione
    1. Creazione di indici per i PDF
    2. Eseguire ricerche nei PDF
  16. Contenuti multimediali e modelli 3D
    1. Aggiungere audio, video e oggetti interattivi ai PDF
    2. Aggiunta di modelli 3D ai file PDF (Acrobat Pro)
    3. Visualizzazione di modelli 3D nei file PDF
    4. Interazione con i modelli 3D
    5. Misurazione di oggetti 3D nei file PDF
    6. Impostazione delle visualizzazioni 3D nei file PDF
    7. Abilitare i contenuti 3D nei PDF
    8. Aggiunta di contenuti multimediali ai file PDF
    9. Inserimento di commenti sulla grafica 3D nei file PDF
    10. Riproduzione di video, audio e formati multimediali nei file PDF
    11. Aggiungere commenti ai video
  17. Strumenti per la produzione di stampe (Acrobat Pro)
    1. Panoramica sugli strumenti per la produzione di stampe
    2. Indicatori di stampa e linee sottili
    3. Visualizzazione dell’anteprima dell’output
    4. Conversione della trasparenza
    5. Conversione dei colori e gestione degli inchiostri
    6. Applicazione dell’abbondanza al colore
  18. Verifica preliminare (Acrobat Pro)
    1. File compatibili con PDF/X-, PDF/A- e PDF/E-
    2. Profili di verifica preliminare
    3. Verifiche preliminari avanzate
    4. Rapporti di verifica preliminare
    5. Visualizzare i risultati della verifica preliminare, gli oggetti e le risorse
    6. Intenti di output nei file PDF
    7. Correzione delle aree problematiche con lo strumento Verifica preliminare
    8. Automazione dell’analisi dei documenti con droplet o azioni di verifica preliminare
    9. Analisi dei documenti con lo strumento Verifica preliminare
    10. Controlli aggiuntivi con lo strumento Verifica preliminare
    11. Librerie di verifica preliminare
    12. Variabili di verifica preliminare
  19. Gestione del colore
    1. Mantenere i colori uniformi
    2. Impostazioni del colore
    3. Gestione del colore dei documenti
    4. Utilizzo dei profili colore
    5. Comprendere la gestione del colore
  20. Risoluzione dei problemi
    1. Risolvere problemi di stampa di PDF in Acrobat e Acrobat Reader
    2. La licenza Adobe Acrobat è scaduta o non è stata attivata
    3. Modificare i moduli PDF creati in LiveCycle Designer
    4. Dati non sufficienti per un errore di immagine in Adobe Acrobat
    5. Correzione degli errori relativi ai processi AcroCEF/RdrCEF di Acrobat o Acrobat Reader

Problema

Non riesci a scansionare un file utilizzando Adobe Acrobat e riscontri uno dei seguenti problemi. Fai riferimento alla soluzione corrispondente per risolvere il problema riscontrato durante la scansione di un file.

Problema Soluzione

File non scansionato

Segui i Passaggi per la risoluzione dei problemi

Correzione delle dimensioni della pagina durante la scansione

Alcuni scanner non segnalano le “dimensioni supportate” ad Acrobat quando l’opzione Nascondi interfaccia nativa scanner è selezionata in Opzioni scanner in Acrobat 8. Cambia l’opzione in Mostra interfaccia nativa scanner e seleziona le dimensioni di pagina nell’applicazione dello scanner.

Immagine negativa durante la scansione

Se l’immagine stampata è negativa, (ad esempio, la carta bianca diventa nera), seleziona Inverti immagini in bianco e nero in Opzioni scanner. Prova a creare nuovamente il file PDF.

Viene visualizzato un errore durante la scansione di un file.

Seleziona l’errore visualizzato per trovare i passaggi di risoluzione:

Passaggi di base per la risoluzione dei problemi durante la scansione

Passaggio 1: cambia il metodo di trasferimento dei dati

(Applicabile solo a Windows)

Cambia il metodo di trasferimento dati nelle opzioni dello scanner da modalità Memoria a modalità Nativa.

La modalità Memoria utilizza lo stesso metodo di trasferimento dati usato nelle versioni precedenti di Acrobat ed esegue la scansione direttamente nella memoria del computer. La modalità Nativa esegue la scansione direttamente sul file ed è più compatibile con scanner diversi.

Passaggio 2: cambia l’interfaccia utente nelle opzioni dello scanner

(Applicabile solo a Windows)

In Opzioni scanner, cambia l’interfaccia utente da Nascondi interfaccia nativa scanner a Mostra interfaccia nativa scanner. L’opzione Mostra interfaccia nativa scanner utilizza lo stesso metodo di scansione delle versioni precedenti di Acrobat. e consente al driver dello scanner di gestire lo scanner. L’opzione Nascondi interfaccia nativa scanner cerca di utilizzare direttamente il driver Twain. Consente di eliminare i messaggi di errore, soprattutto quando si scansionano più fogli di carta. Se nessuna di queste soluzioni funziona, è talvolta necessario utilizzarne una alternativa.

Contatta il produttore dello scanner per richiedere driver aggiornati.

Passaggio 3: verifica che lo scanner funzioni correttamente eseguendo la scansione da un’altra applicazione

(Applicabile solo a Windows e macOS)

Verifica che lo scanner funzioni correttamente eseguendo la scansione da un’altra applicazione, ad esempio Microsoft Word, utilizzando le stesse impostazioni che hanno dalto luogo all’errore in Acrobat.

Nota: Photoshop e Photoshop Elements non offrono sempre risultati validi da testare. I produttori di scanner sviluppano software appositamente per questi prodotti allo scopo di ridurre la probabilità di problemi.

Se il problema si verifica durante la scansione di un’altra applicazione, contattate il produttore.

passaggio 4: eseguite la scansione utilizzando Windows Image Acquisition (WIA) invece di TWAIN

(Applicabile solo a Windows)

Acrobat supporta i driver di Windows Image Acquisition (WIA). Se lo scanner supporta entrambi i driver, selezionate il driver WIA dal menu Dispositivo nella finestra di dialogo Crea PDF da scanner. Eseguite la scansione del documento.

Passaggio 5: installate il driver dello scanner più recente

(Applicabile solo a Windows)

Se un file TWAIN manca o è danneggiato, quando eseguite la scansione utilizzando l’interfaccia TWAIN, Acrobat restituisce un messaggio di errore. Con la reinstallazione del driver dello scanner, il file TWAIN viene sostituito.

Contattate il produttore dello scanner per ottenere il driver aggiornato. Per reinstallare il driver, eliminate tutti i file e tutte le cartelle che iniziano con Twain (ad esempio, “Twain_32.dll”) nella cartella Windows o Winnt. Quindi, riavviate Windows e installate il driver dello scanner più recente seguendo le istruzioni del produttore.

Passaggio 6: riavviate il computer con gli elementi di avvio disabilitati

(Applicabile solo a Windows e macOS)

Alcune applicazioni possono causare errori o blocchi di sistema se vengono eseguite contemporaneamente ad Adobe Acrobat. Prima di avviare Acrobat, disabilitate le altre applicazioni, inclusi gli elementi di avvio (elementi che vengono avviati automaticamente con Windows).

Per disabilitare gli elementi di avvio in Windows:
Per disabilitare gli elementi di avvio in macOS:
  1. Uscite da tutte le applicazioni.
  2. Scegli Avvia > Esegui. Digita msconfig nella casella Apri, quindi seleziona OK.
  3. Nella finestra di dialogo Utilità configurazione di sistema, seleziona la scheda Avvio, quindi Disabilita tutto.
  4. Seleziona OK, quindi riavvia Windows.
  1. Seleziona il logo Apple > Impostazioni di sistema.
  2. Scegli Generale > Elementi login. La sezione Apri al login elenca le applicazioni che si apriranno automaticamente al momento dell’accesso.
  3. Per disabilitare gli elementi di avvio, selezionate il pulsante di disattivazione accanto all’elenco delle applicazioni nella sezione Consenti in background.

Passaggio 7: scansionate di nuovo l’immagine utilizzando una modalità colore diversa

(Applicabile solo a Windows e macOS)

La scansione in Acrobat con alcune modalità colore può causare problemi quando vengono utilizzati determinati scanner. Per istruzioni sulla scansione in Acrobat con una modalità colore differente, consultate la documentazione inclusa con lo scanner.

Passaggio 8. specificate le dimensioni dell’immagine nel pannello di anteprima del software dello scanner

(Applicabile solo a Windows e macOS)

Se l’immagine scansionata viene tagliata o presenta dimensioni errate, specificate le dimensioni dell’immagine nel pannello di anteprima del software dello scanner. Per istruzioni su come specificare le dimensioni dell’immagine, consultate la documentazione inclusa con lo scanner.

passaggio 9: accedete con un account nuovo

(Applicabile solo a Windows e macOS)

Se in passato siete riusciti a effettuare correttamente scansioni con Acrobat, è possibile che il vostro account utente sia stato danneggiato, causando problemi durante la scansione. In tal caso, create un nuovo account con autorizzazioni di amministratore ed eseguite con questo l’accesso al sistema.

passaggio 10: eseguite la scansione dell’immagine in un’altra applicazione come FILE tiff e quindi convertite il file TIFF in un file PDF.

(Applicabile solo a Windows e macOS)

Per convertire un file TIFF in formato PDF, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Trascinate il file TIFF sull’icona di Acrobat.
  • In Acrobat, passate a > Crea> PDF da file. Quindi, selezionate il file TIFF e poi selezionate Apri.
  • Utilizzando il software dello scanner, stampate il file TIFF con la stampante Adobe PDF.

Correzione delle dimensioni della pagina durante la scansione

(Applicabile solo a Windows)

Alcuni scanner non segnalano le “dimensioni supportate” da Acrobat quando l’opzione Nascondi interfaccia nativa scanner è selezionata in Opzioni scanner in Acrobat. Modifica l’opzione Interfaccia utente in Mostra interfaccia nativa scanner e seleziona le dimensioni di pagina nell’applicazione dello scanner.

Immagine negativa durante la scansione

(Applicabile solo a Windows e macOS)

Se l’immagine stampata è negativa, (ad esempio, la carta bianca diventa nera), seleziona Inverti immagini in bianco e nero in Opzioni scanner. Prova a creare nuovamente il file PDF.

Errore: scanner non riconosciuto

Per risolvere il problema, prova i passaggi riportati di seguito in ordine. Dopo ciascun passaggio, verifica se il problema è stato risolto. Se non è stato risolto, segui il passaggio successivo. 

  1. (Applicabile solo a Windows e macOS)

    Verifica se il dispositivo è connesso fisicamente:

    • Verifica la presenza dei cavi (USB, LAN e altro) utilizzati per collegare lo scanner. Scollega e ricollega i cavi per assicurarti che le connessioni siano eseguite nel modo corretto.
    • Verifica che lo scanner sia attivato e non mostri alcun messaggio di errore sullo schermo (se presente). Nel caso di errori o se lo scanner è bloccato durante un’operazione, riavvia lo scanner.
  2. (Applicabile solo a Windows e macOS)

    Windows può avere entrambi i driver TWAIN e WIA installati. Analogamente, Mac può disporre di entrambi i driver TWAIN e ICA. Prova a eseguire la scansione con qualsiasi altro driver dello scanner alternativo (ICA, WIA o TWAIN) nel caso uno non funzioni.

    In Windows: selezionate uno dei driver TWAIN e WIA sulla schermata di selezione dello scanner in Acrobat.

    Driver di scanner su Windows

    In macOS: seleziona un driver ICA nella schermata di selezione dello scanner in Acrobat.

    Driver di scanner su Mac

  3. (Applicabile solo a Windows e macOS)

    Verificate se lo scanner funziona con altre applicazioni:

    1. Alcune applicazioni integrate e di terze parti sono disponibili per Windows e Mac e possono essere utilizzate per provare a utilizzare lo scanner:
      • Per Windows esiste un software chiamato TWACKER, un’utilità gratuita per il test del driver per scanner TWAIN. È disponibile gratuitamente. È sufficiente scaricarlo e installarlo per verificare se lo scanner funziona.
      • Per macOS, è possibile utilizzare un’applicazione di acquisizione immagini preinstallata per verificare se lo scanner funziona.
    2. In alternativa, se avete installato qualsiasi altra applicazione che utilizza la funzionalità di scansione, potete successivamente utilizzare la stessa per verificare che lo scanner funzioni come previsto con tale applicazione.

    Se lo scanner non funziona con ogni applicazione, questo conferma il fatto che non funzioni correttamente ed è necessario contattare il produttore per presentare il problema.

  4. Riavviate Acrobat.

  5. (Applicabile solo a Windows e macOS)

    Riavvia il sistema con gli elementi di avvio disabilitati:

    Alcune applicazioni possono causare errori o blocchi di sistema se vengono eseguite contemporaneamente ad Adobe Acrobat. Prima di avviare Acrobat, disabilita le altre applicazioni, inclusi gli elementi di avvio (elementi che vengono avviati automaticamente con Windows).

    Per disattivare gli elementi di avvio in Windows:
    Per disabilitare gli elementi di avvio in macOS:
    1. Uscite da tutte le applicazioni.
    2. Scegli Avvia > Esegui. Digita msconfig nella casella Apri, quindi seleziona OK.
    3. Nella finestra di dialogo Utilità configurazione di sistema, seleziona la scheda Avvio, quindi Disabilita tutto.
    4. Seleziona OK, quindi riavvia Windows.
    1. Seleziona il logo Apple > Impostazioni di sistema.
    2. Scegli Generale > Elementi login. La sezione Apri al login elenca le applicazioni che si apriranno automaticamente al momento dell’accesso.
    3. Selezionate il pulsante di disattivazione accanto all’elenco delle applicazioni nella sezione Consenti in background per disabilitare gli elementi di avvio.
  6. (Applicabile solo a Windows)

    Installate i driver dello scanner più recenti e riavviate il sistema:

    1. Se un file TWAIN manca o è danneggiato, quando eseguite la scansione utilizzando l’interfaccia TWAIN, Acrobat restituisce un messaggio di errore.  Con la reinstallazione del driver dello scanner, il file TWAIN viene sostituito.
    2. Per reinstallare il driver, eliminate tutti i file e tutte le cartelle che iniziano con Twain (ad esempio, “Twain_32.dll”) nella cartella Windows o Winnt. 
    3. Quindi, riavviate Windows e installate il driver dello scanner più recente seguendo le istruzioni del produttore.

Errore: il driver dello scanner non è presente o non è valido

Per risolvere il problema, prova i passaggi riportati di seguito in ordine. Dopo ciascun passaggio, verifica se il problema è stato risolto. Se non è stato risolto, segui il passaggio successivo.

  1. (Applicabile solo a Windows)

    Installate i driver dello scanner più recenti e riavviate il sistema:

    1. Se un file TWAIN manca o è danneggiato, quando eseguite la scansione utilizzando l’interfaccia TWAIN, Acrobat restituisce un messaggio di errore.  Con la reinstallazione del driver dello scanner, il file TWAIN viene sostituito.
    2. Per reinstallare il driver, eliminate tutti i file e tutte le cartelle che iniziano con Twain (ad esempio, “Twain_32.dll”) nella cartella Windows o Winnt. Quindi, riavviate Windows e installate il driver dello scanner più recente, in base alle istruzioni del produttore o ai passaggi indicati qui.
  2. (Applicabile a Windows e macOS)

    Verifica se il dispositivo è connesso fisicamente:

    1. Verificate la presenza di cavi come USB, LAN e altri utilizzati per collegare lo scanner. Scollega e ricollega i cavi per assicurarti che le connessioni siano eseguite nel modo corretto.
    2. Verifica che lo scanner sia attivato e non mostri alcun messaggio di errore sullo schermo (se presente). Nel caso di errori o se lo scanner è bloccato durante un’operazione, riavvia lo scanner.
  3. (Applicabile solo a Windows e macOS)

    Windows può avere entrambi i driver TWAIN e WIA installati. Analogamente, macOS dispone di driver ICA. Prova a eseguire la scansione con qualsiasi altro driver dello scanner alternativo (ICA, WIA o TWAIN) nel caso uno non funzioni.

    Su Windows: seleziona un driver TWAIN o WIA nella schermata di selezione dello scanner in Acrobat.

    Driver di scanner su Windows

    In macOS: seleziona un driver ICA nella schermata di selezione dello scanner in Acrobat.

    Driver di scanner su Mac

  4. (Applicabile a Windows e macOS) 

    Verifica se lo scanner funziona con altre applicazioni:

    1. Alcune applicazioni integrate e di terze parti sono disponibili per Windows e Mac e possono essere utilizzate per provare a utilizzare lo scanner:
      1. Per Windows esiste un software chiamato TWACKER, un’utilità gratuita per il test del driver per scanner TWAIN. È disponibile gratuitamente. È sufficiente scaricarlo e installarlo per verificare se lo scanner funziona.
      2. Per macOS, è possibile utilizzare un’applicazione di acquisizione immagini preinstallata per verificare se lo scanner funziona.
    2. In alternativa, se avete installato qualsiasi altra applicazione che utilizza la funzionalità di scansione, potete successivamente utilizzare la stessa per verificare che lo scanner funzioni come previsto con tale applicazione.

    Se lo scanner non funziona con qualsiasi applicazione, questo conferma il fatto che non funzioni correttamente ed è necessario contattare il produttore dello scanner per presentare il problema.

  5. Riavviate Acrobat.

  6. (Applicabile solo a Windows e macOS)
    Riavviate il sistema con gli elementi di avvio disabilitati:

    Alcune applicazioni possono causare errori o blocchi di sistema se vengono eseguite contemporaneamente ad Adobe Acrobat. Prima di avviare Acrobat, disabilita le altre applicazioni, inclusi gli elementi di avvio (elementi che vengono avviati automaticamente con Windows).

    Per disattivare gli elementi di avvio in Windows:
    Per disabilitare gli elementi di avvio in macOS:
    1. Uscite da tutte le applicazioni.
    2. Scegli Avvia > Esegui. Digita msconfig nella casella Apri, quindi seleziona OK.
    3. Nella finestra di dialogo Utilità configurazione di sistema, seleziona la scheda Avvio, quindi Disabilita tutto.
    4. Seleziona OK, quindi riavvia Windows.
    1. Seleziona il logo Apple > Impostazioni di sistema.
    2. Scegli Generale > Elementi login. La sezione Apri al login elenca le applicazioni che si apriranno automaticamente al momento dell’accesso.
    3. Per disabilitare gli elementi di avvio, seleziona il pulsante di disattivazione accanto all’elenco delle applicazioni nella sezione Consenti in background.

Errore: impossibile connettersi allo scanner

Per risolvere il problema, prova i passaggi riportati di seguito in ordine. Dopo ciascun passaggio, verifica se il problema è stato risolto. Se non è stato risolto, segui il passaggio successivo.

  1. (Applicabile solo a Windows e macOS)

    Verifica se il dispositivo è connesso fisicamente:

    1. Controlla i cavi, ad esempio i cavu USB, LAN ecc., utilizzati per collegare lo scanner. Scollega e ricollega i cavi per assicurarti che le connessioni siano eseguite nel modo corretto.
    2. Verifica che lo scanner sia attivato e non mostri alcun messaggio di errore sullo schermo (se presente). Nel caso di errori o se lo scanner è bloccato durante un’operazione, riavvia lo scanner.
  2. (Applicabile solo a Windows e macOS)

    Windows può avere entrambi i driver TWAIN e WIA installati. Mac usa invece i driver ICA. Prova a eseguire la scansione con qualsiasi altro driver dello scanner alternativo (ICA, WIA o TWAIN) nel caso uno non funzioni.

    Su Windows: seleziona un driver TWAIN o WIA nella schermata di selezione dello scanner in Acrobat.

    Driver di scanner su Windows

    In macOS: seleziona un driver ICA nella schermata di selezione dello scanner in Acrobat.

    Driver di scanner su Mac

  3. (Applicabile solo a Windows e macOS)

    Verifica se lo scanner funziona con altre applicazioni:

    1. Alcune applicazioni integrate e di terze parti sono disponibili per Windows e Mac e possono essere utilizzate per provare a utilizzare lo scanner:
      1. Per Windows esiste un software chiamato TWACKER, un’utilità gratuita per il test del driver per scanner TWAIN. È disponibile gratuitamente. È sufficiente scaricarlo e installarlo per verificare se lo scanner funziona.
      2. Per macOS, per verificare se lo scanner funziona è possibile utilizzare l’utility Acquisizione immagine preinstallata.
    2. In alternativa, se è installata un’altra applicazione che offre la funzionalità di scansione, puoi utilizzarla per verificare che lo scanner funzioni come previsto con tale applicazione.

    Se lo scanner non funziona con nessun’altra applicazione, significa che lo scanner non funziona correttamente ed è necessario segnalare il problema al produttore dello scanner stesso.

  4. Riavvia Acrobat.

  5. (Applicabile solo a Windows e macOS)

    Riavvia il sistema con gli elementi di avvio disabilitati:

    Alcune applicazioni possono causare errori o blocchi di sistema se vengono eseguite contemporaneamente ad Adobe Acrobat. Prima di avviare Acrobat, disabilita le altre applicazioni, inclusi gli elementi di avvio (elementi che vengono avviati automaticamente con Windows).

    Per disattivare gli elementi di avvio in Windows:
    Per disabilitare gli elementi di avvio in macOS:
    1. Uscite da tutte le applicazioni.
    2. Scegli Avvia > Esegui. Digita msconfig nella casella Apri, quindi seleziona OK.
    3. Nella finestra di dialogo Utilità configurazione di sistema, seleziona la scheda Avvio, quindi Disabilita tutto.
    4. Seleziona OK, quindi riavvia Windows.
    1. Seleziona il logo Apple > Impostazioni di sistema.
    2. Scegli Generale > Elementi login. La sezione Apri al login elenca le applicazioni che si apriranno automaticamente al momento dell’accesso.
    3. Selezionate il pulsante di disattivazione accanto all’elenco delle applicazioni nella sezione Consenti in background per disabilitare gli elementi di avvio.
  6. (Applicabile solo a Windows)

    Installate i driver dello scanner più recenti e riavviate il sistema:

    1. Se un file TWAIN manca o è danneggiato, quando eseguite la scansione utilizzando l’interfaccia TWAIN, Acrobat restituisce un messaggio di errore.  Con la reinstallazione del driver dello scanner, il file TWAIN viene sostituito.
    2. Per reinstallare il driver, eliminate tutti i file e tutte le cartelle che iniziano con Twain (ad esempio, “Twain_32.dll”) nella cartella Windows o Winnt. Quindi, riavviate Windows e installate il driver dello scanner più recente, in base alle istruzioni del produttore o ai passaggi indicati qui.

 

 

Domande frequenti

  • Cos’è un software driver dello scanner?

I driver dello scanner sono programmi software che guidano i computer nell’esecuzione e comunicazione con uno scanner. L’installazione dei driver dello scanner è un passaggio fondamentale nella configurazione di uno scanner funzionante.

  • Quali tipi di driver dello scanner sono disponibili su Windows e Mac?
    • TWAIN: è l’interfaccia standard tra i programmi software e i dispositivi di acquisizione dell’immagine come scanner e fotocamere digitali. Quasi tutti i software dello scanner contengono un driver TWAIN con GUI avanzata tramite la quale gli utenti possono configurare tutte le impostazioni di scanner avanzate.
    • Driver nativi: driver specifici per una piattaforma (Windows o OS X) che eseguono le funzionalità di scansione di base. I driver nativi vengono scaricati automaticamente sul sistema o l’utente deve scaricarli e installarli manualmente dal sito web del produttore dello scanner.
      • WIA: Windows Image Acquisition è un modello di driver proprietario di Microsoft e un’interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) per Microsoft Windows Me e sistemi operativi Windows successivi che abilita il software di grafica per comunicare con hardware di immagini come gli scanner.
      • ICA: driver di applicazione dell’acquisizione di immagini (software di utilità di scansione predefinito su Mac) in grado di eseguire operazioni di scansione di base.

Nota: in alcuni casi, gli scanner potrebbero non possedere sia i driver dello scanner TWAIN, sia i driver nativi. In questi casi, tutte le operazioni relative alla scansione possono essere effettuate tramite il driver disponibile.

  • Come trovare e installare i driver?

Driver ICA: la versione più recente del driver dello scanner ICA per questo prodotto è disponibile solo tramite l’aggiornamento software di Apple. Ecco come ottenerla:

  1. Effettua una delle seguenti operazioni:
    1. Se utilizzi una connessione USB o Ethernet*, connetti la stampante/scanner al Mac e assicurati che sia accesa. 
    2. Se utilizzi una connessione wireless e la stampante è già connessa al router, assicurati che sia accesa. 
    3. Se utilizzi una connessione wireless e la stampante non è connessa al router, sarà necessario connettere la stampante al router. Utilizza il pannello di controllo del prodotto per stabilire la connessione Wi-Fi.  
      (*Non tutti i prodotti dispongono di una porta Ethernet.)
  2. Seleziona il menu Apple, quindi seleziona Aggiornamento software
  3. Segui le istruzioni visualizzate per installare gli aggiornamenti disponibili.

Driver WIA: gli utenti di Windows devono prima accedere come amministratore per installare i programmi.

  1. Collega il cavo USB in dotazione alla porta USB del computer e al terminale digitale della fotocamera. Prepara la fotocamera per la comunicazione con il computer.
  2. Dopo qualche istante, il computer installerà automaticamente il driver TWAIN o WIA o all’utente potrebbe essere presentata una procedura di installazione guidata.
  3. Se viene richiesto di riavviare il computer, riavvialo in base ai messaggi visualizzati sullo schermo.
  1. I produttori di dispositivi solitamente forniscono il software del driver del dispositivo in un CD/DVD separato. Inseriscili nell’unità CD/DVD del sistema e installa i driver forniti. Riavvia il sistema. (Facoltativo).
  2. Se non viene fornito un CD, visita il sito web del produttore indicato nei documenti condivisi con il dispositivo al momento dell’acquisto.
  1. Se non sono disponibili informazioni sul sito web, cerca il nome del modello e il driver del dispositivo, ad esempio <azienda scanner> <nome modello> del driver dello scanner. Seleziona uno dei collegamenti che rimandano al sito web del produttore.
  2. Sul sito web cerca parole chiave come “Download”, “Driver”, “Supporto” ecc. e seguile.
  3. Se nel sito è disponibile uno spazio per la scelta del dispositivo per il quale sono necessari i driver, digita o seleziona il modello del dispositivo nello spazio disponibile.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?