Aprire un PDF in Acrobat. Selezionare Stampa questo file in alto a destra.
- Guida utente di Acrobat
- Introduzione ad Acrobat
- Accesso ad Acrobat da desktop, dispositivi mobili, Web
- Presentazione della nuova esperienza di Acrobat
- Novità in Acrobat
- Scelte rapide da tastiera
- Requisiti di sistema
- Scaricare Adobe Acrobat
- Scaricare Acrobat | Licenza Enterprise Term o VIP
- Scaricare Acrobat a 64 bit per Windows
- Installare Adobe Acrobat Reader | Windows
- Installare Adobe Acrobat Reader | Mac OS
- Installare gli aggiornamenti per Acrobat e Reader
- Aggiornare Acrobat alla versione più recente
- Scaricare Acrobat 2020
- Note sulla versione | Acrobat, Reader
- Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Apertura e visualizzazione di documenti PDF
- Operazioni con gli account di archiviazione online
- Acrobat e macOS
- Notifiche di Acrobat
- Griglie, guide e misure nei PDF
- Testo asiatico, cirillico e da destra a sinistra nei PDF
- Adobe Acrobat per Outlook
- Impostare Acrobat come visualizzatore PDF predefinito
- Esplorare gli strumenti Acrobat
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Creare PDF
- Modifica dei file PDF
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti in un file PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Modificare le scansioni PDF
- Migliorare le foto di documenti acquisiti con la fotocamera del dispositivo mobile
- Ottimizzazione dei file PDF
- Metadati e proprietà del PDF
- Link e allegati nei PDF
- Livelli PDF
- Miniature di pagine e segnalibri nei file PDF
- File PDF convertiti in pagine Web
- Impostazione dei file PDF per una presentazione
- Articoli PDF
- PDF geospaziali
- Applicazione di azioni e script ai file PDF
- Cambiare il font predefinito per l’aggiunta di testo
- Eliminare delle pagine da un file PDF
- Modificare un PDF firmato | Domande frequenti
- Scansione e riconoscimento dei caratteri (OCR)
- Moduli
- Nozioni di base sui moduli PDF
- Creare un modulo da zero in Acrobat
- Creare e distribuire moduli PDF
- Compilare i moduli PDF
- Proprietà dei campi modulo PDF
- Compilare e firmare moduli PDF
- Impostazione dei pulsanti di azione nei moduli PDF
- Pubblicazione di moduli PDF per Web interattivi
- Nozioni di base sui campi modulo PDF
- Campi modulo PDF per codici a barre
- Raccogliere e gestire i dati dei moduli PDF
- La funzione Tracker moduli
- Aiuto per i moduli PDF
- Inviare moduli PDF ai destinatari tramite e-mail o server interno
- Combinazione di file
- Combinare o unire i file in un singolo PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Aggiungere intestazioni, piè di pagina e numerazione Bates ai file PDF
- Ritagliare le pagine PDF
- Aggiungere filigrane ai file PDF
- Aggiungere sfondi ai file PDF
- Utilizzare i file contenuti in un portfolio PDF
- Pubblicare e condividere i portfolio PDF
- Panoramica sui portfolio PDF
- Creare e personalizzare i portfolio PDF
- Condivisione, revisioni e aggiunta di commenti
- Condividere e tenere traccia dei file PDF online
- Annotare il testo da modificare
- Preparare la revisione di un PDF
- Avvio di una revisione PDF
- Hosting di revisioni condivise sui siti SharePoint o Office 365
- Partecipazione alla revisione di un PDF
- Aggiungere commenti ai file PDF
- Aggiunta di un timbro a un PDF
- Flussi di lavoro di approvazione
- Gestione dei commenti | Visualizzare, rispondere, stampare
- Importazione ed esportazione dei commenti
- Tracciamento e gestione delle revisioni PDF
- Salvataggio ed esportazione di PDF
- Salvataggio di un PDF
- Convertire un PDF in Word
- Convertire un PDF in PPTX
- Convertire un PDF in XLSX o XML
- Convertire un PDF in Excel
- Convertire un PDF in TIFF
- Convertire un PDF in PNG
- Convertire o esportare i file PDF in altri formati
- Opzioni per i formati file per l’esportazione PDF
- Riutilizzo dei contenuti dei file PDF
- Sicurezza
- Impostazione di protezione avanzata per i PDF
- Protezione dei documenti PDF tramite password
- Gestire gli ID digitali
- Protezione dei documenti PDF tramite certificati
- Apertura di PDF protetti
- Rimozione di contenuti riservati dai file PDF
- Impostazione delle policy di protezione per file PDF
- Scelta di un metodo di protezione per i PDF
- Avvisi di protezione all’apertura di un PDF
- Protezione dei PDF con Adobe Experience Manager
- Funzione Vista protetta per PDF
- Panoramica sulle funzioni di protezione in Acrobat e nei PDF
- JavaScript nei PDF come rischio alla sicurezza
- Allegati come rischi per la sicurezza
- Consentire o bloccare i link nei PDF
- Modificare i PDF protetti
- Firme elettroniche
- Firmare documenti PDF
- Acquisire la firma sui dispositivi mobili per utilizzarla da qualsiasi posizione
- Inviare documenti per richiedere firme elettroniche
- Creare un modulo Web
- Richiedere firme elettroniche in modalità collettiva
- Raccogliere pagamenti online
- Aggiungere un brand all’account
- Informazioni sulle firme certificate
- Firme basate su certificato
- Convalida delle firme digitali
- Elenco certificati affidabili approvati da Adobe
- Gestire le identità affidabili
- Stampa
- Accessibilità, tag e ridisposizione
- Creare e verificare l’accessibilità PDF
- Funzioni di accessibilità nei file PDF
- Strumento Ordine di lettura per file PDF
- Leggere i file PDF con funzioni di ridisposizione e accessibilità
- Modificare la struttura del documento mediante i pannelli Contenuto e Tag
- Creazione di file PDF accessibili
- Assegnazione automatica dei tag basata sul cloud
- Ricerca e indicizzazione
- Contenuti multimediali e modelli 3D
- Aggiungere audio, video e oggetti interattivi ai PDF
- Aggiunta di modelli 3D ai file PDF (Acrobat Pro)
- Visualizzazione di modelli 3D nei file PDF
- Interazione con i modelli 3D
- Misurazione di oggetti 3D nei file PDF
- Impostazione delle visualizzazioni 3D nei file PDF
- Abilitare i contenuti 3D nei PDF
- Aggiunta di contenuti multimediali ai file PDF
- Inserimento di commenti sulla grafica 3D nei file PDF
- Riproduzione di video, audio e formati multimediali nei file PDF
- Aggiungere commenti ai video
- Strumenti per la produzione di stampe (Acrobat Pro)
- Verifica preliminare (Acrobat Pro)
- File compatibili con PDF/X-, PDF/A- e PDF/E-
- Profili di verifica preliminare
- Verifiche preliminari avanzate
- Rapporti di verifica preliminare
- Visualizzare i risultati della verifica preliminare, gli oggetti e le risorse
- Intenti di output nei file PDF
- Correzione delle aree problematiche con lo strumento Verifica preliminare
- Automazione dell’analisi dei documenti con droplet o azioni di verifica preliminare
- Analisi dei documenti con lo strumento Verifica preliminare
- Controlli aggiuntivi con lo strumento Verifica preliminare
- Librerie di verifica preliminare
- Variabili di verifica preliminare
- Gestione del colore
- Risoluzione dei problemi
- Risolvere problemi di stampa di PDF in Acrobat e Acrobat Reader
- La licenza Adobe Acrobat è scaduta o non è stata attivata
- Modificare i moduli PDF creati in LiveCycle Designer
- Dati non sufficienti per un errore di immagine in Adobe Acrobat
- Correzione degli errori relativi ai processi AcroCEF/RdrCEF di Acrobat o Acrobat Reader
Prima di iniziare
Acrobat offre un’esperienza del prodotto più intuitiva. Se viene visualizzata un’esperienza diversa, consultare la guida per l’esperienza corrente..
Se si verificano problemi di stampa solo fronte o fronte-retro sul Mac, vedere Impossibile stampare su fronte o fronte-retro in Acrobat su Mac
Attività di stampa comuni
Stampare un PDF
-
-
Dalla finestra di dialogo Stampa, selezionare la stampante appropriata e configurare le altre impostazioni desiderate.
-
Selezionare Stampa.
Stampare su entrambi i lati del foglio
Se la stampante offre funzioni di stampa in fronte-retro, è possibile stampare su entrambi i lati del foglio.
Nota: la stampa su entrambi i lati è anche chiamata fronte/retro, duplex o su due facciate. Queste opzioni sono gestite dal driver della stampante e non da Adobe Acrobat o Adobe Reader. Per informazioni sulle funzioni supportate dalla stampante, consultare la documentazione della stampante stessa.
- Premere Ctrl+P (Windows) o Comando+P (macOS) per aprire la finestra di dialogo Stampa. Nella finestra di dialogo Stampa, attivare la stampa su entrambi i lati del foglio e scegliere il bordo rispetto al quale la pagina verrà girata o capovolta.
Potrebbe verificarsi lo scenario in cui la stampante supporti la stampa in fronte-retro ma questa opzione non viene visualizzata nella finestra di dialogo Stampa. In tal caso, fare clic sulle proprietà di stampa per accedere direttamente all’opzione per la stampa in fronte-retro nelle preferenze della stampante stessa.
Stampare in bianco e nero
È possibile stampare in bianco e nero (o scala di grigio) un PDF a colori.
-
Premere Ctrl+P (Windows) o Comando + P (macOS) per aprire la finestra di dialogo Stampa.
-
Nella finestra di dialogo Stampa, selezionare Stampa in scala di grigi (bianco e nero).
-
Selezionare Stampa.
Stampare in dimensioni diverse
È possibile ridimensionare la pagina per stampare pagine ridotte o ingrandite. La pagina può essere ridimensionata automaticamente in base alle dimensioni del foglio oppure è possibile specificare manualmente la percentuale di ridimensionamento
- Premere Ctrl+P (Windows) o Comando + P (macOS) per aprire la finestra di dialogo Stampa.
Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Dimensioni e specificare le opzioni di ridimensionamento.
Adatta Consente di ridurre o ingrandire ciascuna pagina affinché rientri nell’area stampabile del formato carta selezionato. Per le stampanti PostScript®, l’area stampabile del foglio viene definita dal file PPD.
Dimensioni effettive Consente di stampare le pagine senza ridimensionarle. Le pagine o le selezioni che non rientrano nel foglio vengono ritagliate. È possibile impostare questa opzione come impostazione predefinita tramite il predefinito di stampa Nessuno. Vedere Creare i predefiniti di stampa.
Riduci pagine di dimensioni eccessive Consente di ridurre le pagine di grandi dimensioni in modo che rientrino nel formato carta selezionato, senza tuttavia ingrandire le pagine piccole. Se si seleziona un’area con dimensioni superiori a quelle dell’area stampabile del foglio attualmente selezionato, tale area verrà automaticamente ridimensionata per adattarla all’area stampabile. Durante la stampa con ripetizioni questa opzione è sempre attiva. È possibile impostare questa opzione come impostazione predefinita tramite il predefinito di stampa Predefinito. Vedere Creare i predefiniti di stampa.
Scala personalizzata Ridimensiona la pagina della percentuale specificata.
Scegli alimentazione secondo dimensioni pagina PDF (Windows) Per determinare il vassoio di output vengono utilizzate le dimensioni della pagina PDF anziché l’opzione di Imposta pagina. Questa opzione è utile per la stampa di PDF contenenti pagine di diverse dimensioni con stampanti dotate di vassoi di output di diversi formati.
Stampare poster e banner
Per stampare un documento di grande formato, ad esempio un poster o un banner, è possibile suddividere la pagina su più fogli (procedura detta “suddivisione in porzioni” o “ripartizione”). L’opzione Poster calcola il numero di fogli necessari. È possibile regolare la dimensione dell’originale per ottenere un adattamento ottimale alla carta e specificare l’entità di sovrapposizione di ogni porzione. Dopo la stampa si può procedere all’assemblaggio delle varie porzioni.
- Premere Ctrl+P (Windows) o Comando + P (macOS) per aprire la finestra di dialogo Stampa.
Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Poster e specificare le opzioni di ridimensionamento.
Ridimensiona per affiancatura Le pagine vengono ridimensionate in base al valore specificato.
Sovrapponi Consente di specificare l’entità di sovrapposizione tra porzioni adiacenti.
Indicatori di taglio Consente di aggiungere dei segni di riferimento in base ai quali verrà tagliata l’area di sovrapposizione.
Etichette Consente di stampare su ogni porzione di stampa il nome file e il numero di pagina.
Affianca solo pagine grandi Consente di applicare la stampa in porzioni solo alle pagine più grandi del formato carta selezionato per la scala specificata. Tali pagine vengono stampate su più fogli di carta.
Stampare più pagine su un foglio
È possibile stampare più pagine di un PDF su un singolo foglio di carta. La stampa di più pagine per foglio viene anche chiamata stampa “n-up” o “n su 1” (ad esempio, 2-up o 6 su 1). È possibile specificare l’ordine delle pagine, in sequenza orizzontale o verticale sulla pagina.
Pagine per foglio Consente di stampare un numero di pagine predefinito o personalizzato (fino a 99), in orizzontale e verticale. Se si seleziona un numero predefinito dal menu, viene selezionato automaticamente l’orientamento migliore per la carta.
Ordine pagine Consente di definire l’ordine delle pagine sul foglio di carta. Orizzontale consente di disporre le pagine da sinistra verso destra e dall’alto verso il basso. Orizzontale invertito consente di disporre le pagine da destra verso sinistra e dall’alto verso il basso. Verticale consente di disporre le pagine dall’alto verso il basso e da sinistra verso destra. Verticale invertito consente di disporre le pagine dall’alto verso il basso e da destra verso sinistra. Entrambe le opzioni invertite possono essere utilizzate per i documenti in lingue asiatiche.
Stampa bordo pagina Stampa il riquadro di ritaglio (il limite della pagina nel documento PDF).
Nota: la stampa di più pagine per foglio in Acrobat è indipendente dalle funzioni di stampa N-su-1 dei driver di stampa. Le impostazioni di stampa di Acrobat non riflettono le impostazioni N-su-1 dei driver di stampa. Selezionare le opzioni per la stampa di più pagine in Acrobat oppure nel driver della stampante, ma non in entrambi.
Stampare opuscoli
È possibile stampare un documento con più pagine come un opuscolo. Le pagine vengono disposte due per foglio. Quando poi si procede a fascicolare, piegare e cucire le pagine fronte/retro, il risultato è un unico libretto con le pagine nella sequenza corretta.
- Premere Ctrl+P (Windows) o Comando + P (macOS) per aprire la finestra di dialogo Stampa.
Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Opuscolo e quindi specificare le relative opzioni.
Per ulteriori informazioni, vedere Stampa di opuscoli e portfolio PDF.
Stampare i commenti
È possibile stampare i commenti sotto forma di elenco di riepilogo, oppure come note apposte a una pagina.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
Riepilogo - Nell’area Commenti e moduli, fare clic su Riepiloga commenti.
Marcature grafiche - Nell’area Commenti e moduli, scegliere Documento e marcature.
Commenti sulla pagina - Procedere come segue:
- Aprire la finestra di dialogo Preferenze, fare clic sulla categoria Commenti a sinistra e selezionare Stampa note e finestre a comparsa.
- Deselezionare Nascondi finestre a comparsa dei commenti all’apertura dell’elenco commenti.
- Aprire i commenti a comparsa da stampare.
- Regolarne la posizione sulla pagina in modo che non si sovrappongano e non fuoriescano dalla pagina.
- Fare clic sull’icona dello strumento Stampa
.
- In Commenti e moduli, scegliere Documento e marcature.
Stampare una porzione di una pagina
È possibile stampare una porzione di una pagina in un PDF. Utilizzare lo strumento Istantanea per selezionare solo l’area da stampare. L’area può contenere testo, elementi grafici o entrambi. È possibile stampare l’area selezionata a grandezza intera o ridimensionarla per adattarlo al foglio.
-
Per Windows: selezionare il menu hamburger Annulla, Ripeti e altre azioni > Scatta un’istantanea.
, quindi passare adPer macOS: selezionare Modifica > Annulla, Ripeti e altre azioni > Scatta un’istantanea.
-
Tracciare un rettangolo per selezionare una porzione di una pagina.
-
Selezionare il menu hamburger Stampa (Windows) oppure File > Stampa (macOS). In alternativa, per aprire la finestra di stampa, è possibile premere Ctrl+P (Windows) o Comando+P (macOS).
, quindi selezionare -
Nella finestra di dialogo Stampa, selezionare Grafica selezionata in Pagine da stampare.
Stampare su file
È possibile creare un file PostScript di un documento dipendente dal dispositivo di stampa. Il file che ne risulta contiene codice che abilita e controlla funzioni specifiche della periferica di destinazione che lo rende meno compatibile con altre periferiche. Per ottenere risultati ottimali durante la creazione di file PostScript, usare il comando Salva come altro > Altre opzioni > PostScript.
Selezionare Stampa questo file (Ctrl+P) in alto a destra.
Selezionare il pulsante Avanzate, quindi selezionare Stampa su file e fare clic su OK.
Opzioni della finestra di dialogo Stampa
La maggior parte delle opzioni nella finestra di dialogo Stampa di Acrobat sono le stesse di altre applicazioni. Tuttavia, alcune opzioni variano a seconda della stampante e del documento selezionato per la stampa.
Commenti e moduli
Le opzioni Commenti e moduli consentono di definire i contenuti visibili che verranno stampati.
Documento
Vengono stampati il contenuto del documento e i campi modulo.
Documento e marcature
Vengono stampati il contenuto del documento, i campi modulo e i commenti.
Documento e timbri
Vengono stampati il contenuto del documento, i campi modulo e i timbri, ma non viene stampata nessun’altra marcatura, come i commenti nota o le linee tracciate con la matita.
Solo campi modulo
Vengono stampati i campi modulo interattivi, ma non viene stampato il contenuto del documento.
Riepiloga commenti
Crea un file PDF separato stampabile con i commenti contenuti in un documento. Questa opzione non è disponibile quando si stampa da un browser Web o si stampano più documenti contenuti in portfolio PDF.
Pagine da stampare
Le opzioni Pagine da stampare consentono di specificare le pagine o un intervallo di pagine da stampare.
Pagina corrente
Consente di stampare la pagina visibile nella vista corrente.
Pagine
Specifica l’intervallo di pagine da stampare. Utilizzare un trattino per separare i numeri in un intervallo. Utilizzare una virgola per separare le singole pagine o gli intervalli, ad esempio, 6, 10-31, 42. In modo in cui si specificano i numeri dipende dalle preferenze indicate in Visualizzazione pagina. Se si seleziona Usa numeri logici di pagina, immettere numeri che corrispondono alla numerazione delle pagine. Ad esempio, se la prima pagina di un documento è numerata iii, è possibile digitare iii per stamparla.
Per stampare a partire da una determinata pagina fino alla fine del documento, immettere il numero di pagina iniziale seguito da un trattino. Ad esempio, immettere “11-” per stampare dalla pagina 11 inclusa fino all’ultima pagina del documento.
Altre opzioni
Visualizza le opzioni aggiuntive per controllare quali pagine stampare.
Vista corrente/Grafica selezionata
(Fare clic su Altre opzioni in Pagine da stampare.) Stampa l’area attualmente visibile, le pagine selezionate o il testo e la grafica copiati con lo strumento Istantanea. Il nome dell’opzione dipende dalla procedura usata, ossia se sono state selezionate delle pagine o se è stato utilizzato lo strumento Istantanea.
Pagine pari o dispari
Scegliere le pagine da stampare: Tutte le pagine nell’intervallo, Solo le pagine dispari o Solo le pagine pari. Ad esempio, se si imposta l’intervallo su 2, 7-10 e si sceglie Solo le pagine pari, verranno stampate solo le pagine 2, 8 e 10.
Inverti pagine
Le pagine vengono stampate in ordine inverso. Se vengono specificati intervalli, le pagine vengono stampate nell’ordine inverso rispetto a quello di immissione. Ad esempio, se nel riquadro Pagine vengono specificati gli intervalli 3-5, 7-10 e viene selezionata l’opzione Inverti pagine, vengono stampate le pagine 10-7, quindi 5-3.
Orientamento
Verticale/Orizzontale automatico
Seleziona automaticamente l’orientamento della pagina che meglio corrisponde al contenuto e alla carta selezionata. Ad esempio, un foglio di calcolo può essere stampato in orizzontale, mentre una newsletter in verticale. L’opzione Verticale/Orizzontale automatico ha precedenza sull’orientamento selezionato in Imposta pagina.
Altro materiale di riferimento
Per ulteriori informazioni sulla stampa, visitare la community Acrobat.
Stampare i livelli
In genere, quando si esegue la stampa di un PDF contenente livelli, viene stampato solo il contenuto visibile sullo schermo. Tuttavia, l’autore di un file PDF a livelli può controllare il contenuto che viene stampato, indipendentemente dal fatto che sia o meno visibile sullo schermo. L’autore del PDF può richiedere la stampa delle filigrane o impedire la stampa di informazioni riservate. Se il documento è progettato per essere stampato diversamente da come viene visualizzato sullo schermo, potrebbe essere visualizzato un messaggio nella finestra di dialogo Stampa. Nell’immagine di anteprima nella finestra di dialogo Stampa, la pagina viene sempre visualizzata così come verrà stampata.
Per utilizzare i livelli in Acrobat, convertire il documento di origine in formato PDF utilizzando un predefinito che ne mantenga i livelli, come Acrobat 6 (PDF 1.5) o versioni successive.
Visualizzare in anteprima la stampa dei livelli
-
Selezionare l’icona Livelli
nel pannello Navigazione. Se l’icona Livelli non è visibile, effettuare le seguenti operazioni:
(Windows) Selezionare il menu hamburger Visualizza > Mostra/Nascondi > Pannelli di navigazione > Livelli.
quindi(macOS) Selezionare Visualizza > Mostra/Nascondi > Pannelli di navigazione > Livelli.
-
Scegliere Applica sostituzioni alla stampa dal menu Opzioni.
Nota:la voce Applica sostituzioni alla stampa del menu Opzioni potrebbe non essere disponibile, a seconda delle impostazioni di visibilità specificate al momento della creazione del PDF.
Modificare le impostazioni di stampa per un livello
-
Selezionare l’icona Livelli
nel pannello Navigazione. Se l’icona Livelli non è visibile, effettuare le seguenti operazioni:
(Windows) Selezionare il menu hamburger Visualizza > Mostra/Nascondi > Pannelli di navigazione > Livelli.
quindi(macOS) Selezionare Visualizza > Mostra/Nascondi > Pannelli di navigazione > Livelli.
-
Espandere l’area Livelli, selezionare un livello, quindi selezionare Proprietà livello dal menu Opzioni
.
-
Nella finestra di dialogo Proprietà livello, scegliere una delle seguenti opzioni dal menu a comparsa Stampa:
Stampa sempre
Forza la stampa del livello.
Non stampare mai
Impedisce la stampa del livello.
Stampa quando visibile
Stampa gli elementi visibili sullo schermo.
Nota:in Reader, è possibile aprire la finestra di dialogo Proprietà livello ma non è possibile modificare le impostazioni.
Creare predefiniti di stampa
Un file PDF può contenere un insieme di predefiniti di stampa, cioè un gruppo di valori specifici del documento utilizzato per impostare le opzioni di stampa di base. La creazione di un predefinito di stampa per il documento evita di dovere reimpostare manualmente alcune opzioni nella finestra di dialogo Stampa ogni volta che si stampa il documento. È consigliabile definire le impostazioni di stampa per un PDF nel momento in cui lo si crea. Tuttavia, i predefiniti di stampa forniscono un modo per aggiungere in qualsiasi momento le impostazioni di stampa di base a un PDF.
-
(Windows) In alto a sinistra selezionare il menu hamburger > selezionare Proprietà documento, quindi la scheda Avanzate.
(macOS) Selezionare File > Proprietà documento > Avanzate.
-
Nella sezione Predefiniti finestra di dialogo di stampa, impostare le opzioni e fare clic su OK.
All’apertura successiva della finestra di dialogo Stampa, i valori vengono impostati su quelli del predefinito di stampa. Queste impostazioni vengono utilizzate anche se si stampano singoli PDF di un portfolio PDF.
per associare un predefinito di stampa a un PDF, salvare il file dopo avere creato il predefinito di stampa.
Predefiniti finestra di dialogo di stampa
Ridimensionamento pagina
Inserisce il valore selezionato nell’opzione Ridimensionamento pagina della finestra di dialogo Stampa:
Predefinito
Se questa opzione è selezionata, viene utilizzata l’impostazione predefinita dell’applicazione, cioè Riduci all’area di stampa.
Nessuno
Non viene consentito il ridimensionamento automatico per l’adattamento all’area stampabile. Utilizzate questa impostazione per mantenere la scala nei documenti di progettazione o la dimensione in punti richiesta per motivi legali.
il menu Ridimensionamento pagina nella finestra di dialogo Stampa contiene altre opzioni, ma non è possibile precompilare la finestra di dialogo con tali opzioni. Scegliere una di tali opzioni per la stampa.
Modalità fronte retro
Per ottenere risultati ottimali, la stampante selezionata deve supportare la stampa fronte/retro se si seleziona un’opzione duplex.
Un lato
Viene stampata una sola facciata del foglio.
Rifletti fronte retro lato lungo
Vengono stampate entrambe le facciate del foglio. Il foglio viene capovolto lungo il lato lungo.
Rifletti fronte retro lato corto
Vengono stampate entrambe le facciate del foglio. Il foglio viene capovolto lungo il lato corto.
Alimentazione in base a dimensioni pagina
Viene selezionata la stessa opzione anche nella finestra di dialogo Stampa. Per la scelta del vassoio di output vengono utilizzate le dimensioni della pagina PDF anziché l’opzione di impostazione della pagina. Questa opzione è utile per la stampa di PDF contenenti pagine di diverse dimensioni con stampanti dotate di vassoi di output di diversi formati.
Stampa intervallo pagine
Inserisce l’intervallo di pagine immesso nella sezione Stampa intervallo pagine della finestra di dialogo Stampa. Questa impostazione si rivela utile nei flussi di lavoro in cui i documenti comprendono pagine di istruzioni e pagine effettive. Ad esempio, se le pagine 1-2 rappresentano le istruzioni per completare il modulo, è possibile impostare il processo di stampa in modo da stampare solo il modulo.
Numero di copie
Inserisce un valore nel campo Copie della finestra di dialogo Stampa. Scegliere un numero compreso tra 2 e 5 o selezionare Predefinito per utilizzare l’impostazione predefinita dell’applicazione, pari ad una copia. Questa limitazione impedisce la stampa accidentale di più copie.
Perché non è possibile stampare il documento?
Suggerimenti iniziali per la risoluzione di problemi
I problemi di stampa possono dipendere da varie cause. Per identificare il problema, consultare la nota tecnica: Risoluzione dei problemi di stampa PDF | Acrobat, Reader.
Il PDF è protetto da password e la stampa non è consentita
Se si riceve un PDF protetto da password, immettere la password designata per stampare il documento. Ad alcuni documenti protetti sono applicate restrizioni che non consentono la stampa, la modifica o la copia del contenuto. Se a un documento sono state applicate restrizioni sulla stampa, contattare l’autore.
(Solo Windows) Interferenza della modalità protetta
La modalità protetta predefinita aumenta notevolmente la sicurezza di Reader. Per determinare se la modalità protetta interferisce con la stampa, è possibile disattivarla temporaneamente: fare clic con il pulsante destro del mouse sul documento e scegliere Preferenze Visualizzazione pagina. Fare clic su Generali a sinistra, quindi deselezionare Attiva modalità protetta all’avvio. Chiudere Reader, riavviarlo e riprovare a stampare il documento.
Per garantire la massima sicurezza, al termine della stampa selezionare di nuovo Attiva modalità protetta all’avvio.
Cosa fare se Acrobat Reader chiede di salvare un file quando viene avviata la stampa di un documento?
Se Adobe Reader richiede di salvare un file quando si fa clic su Stampa, fare clic su Avanzate e, nella finestra di dialogo Impostazioni avanzate di stampa, deselezionare l’opzione Stampa su file.
Nota:
- Accertarsi che sia selezionata una stampante fisica su cui stampare e non Adobe PDF/XPS/Send note o qualsiasi altra stampante virtuale.
- Fino alle versioni Acrobat 10.X, l’opzione Stampa su file era disponibile nella finestra di dialogo Stampa.
Come è possibile stampare i commenti presenti nel documento PDF?
Il documento PDF può contenere alcune annotazioni (ad esempio, note a comparsa) che, per impostazione predefinita, non vengono stampate a meno che non sia selezionata una specifica opzione.
Tale comportamento predefinito consente di evitare che la stampa delle annotazioni nasconda eventuali contenuti sottostanti.
Tuttavia, in alcuni casi può essere necessario stampare le annotazioni. Per stampare le note a comparsa e altre annotazioni:
- Scegliere Modifica > Preferenze.
- Fare clic su Creazione di commenti.
- Attivare l’opzione Stampa note e finestre a comparsa.
Acrobat Reader si chiude inaspettatamente in fase di stampa/Acrobat Reader non stampa dopo che si fa clic sul pulsante Stampa
Questa situazione potrebbe verificarsi se il file di installazione di Adobe Acrobat è danneggiato. Per risolvere questo problema, accertarsi di disporre della versione più recente dell’applicazione Adobe Reader o Acrobat.
Se questo problema si verifica con la versione più recente:
- Disinstallare Acrobat Reader tramite l’utility Acrobat cleaner.
- Reinstallare Adobe Reader.