Guida utente Annulla

Acquisire documenti in PDF

  1. Guida utente di Acrobat
  2. Introduzione ad Acrobat
    1. Accesso ad Acrobat da desktop, dispositivi mobili, Web
    2. Presentazione della nuova esperienza di Acrobat
    3. Novità in Acrobat
    4. Scelte rapide da tastiera
    5. Requisiti di sistema
    6. Scaricare Adobe Acrobat
    7. Scaricare Acrobat | Licenza Enterprise Term o VIP
    8. Scaricare Acrobat a 64 bit per Windows
    9. Installare Adobe Acrobat Reader | Windows
    10. Installare Adobe Acrobat Reader | Mac OS
    11. Installare gli aggiornamenti per Acrobat e Reader
    12. Aggiornare Acrobat alla versione più recente
    13. Scaricare Acrobat 2020
    14. Note sulla versione | Acrobat, Reader
  3. Area di lavoro
    1. Nozioni di base sull’area di lavoro
    2. Apertura e visualizzazione di documenti PDF
      1. Apertura di documenti PDF
      2. Navigazione all’interno delle pagine PDF
      3. Visualizzazione delle preferenze PDF
      4. Regolazione della visualizzazione dei documenti PDF
      5. Abilitare l’anteprima con miniature dei PDF
      6. Visualizzare i PDF nel browser
    3. Operazioni con gli account di archiviazione online
      1. Accedere ai file da Box
      2. Accedere ai file da Dropbox
      3. Accedere ai file da OneDrive
      4. Accedere ai file da SharePoint
      5. Accedere ai file da Google Drive
    4. Acrobat e macOS
    5. Notifiche di Acrobat
    6. Griglie, guide e misure nei PDF
    7. Testo asiatico, cirillico e da destra a sinistra nei PDF
    8. Adobe Acrobat per Outlook
    9. Impostare Acrobat come visualizzatore PDF predefinito
    10. Esplorare gli strumenti Acrobat
  4. Creare PDF
    1. Panoramica sulla creazione di file PDF
    2. Creare file PDF con Acrobat
    3. Creare file PDF con PDFMaker
    4. Utilizzo della stampante Adobe PDF
    5. Convertire pagine Web in file PDF
    6. Creare file PDF con Acrobat Distiller
    7. Impostazioni di conversione Adobe PDF
    8. Font PDF
  5. Modifica dei file PDF
    1. Modificare il testo nei file PDF
    2. Modificare immagini o oggetti in un file PDF
    3. Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
    4. Modificare le scansioni PDF
    5. Migliorare le foto di documenti acquisiti con la fotocamera del dispositivo mobile
    6. Ottimizzazione dei file PDF
    7. Metadati e proprietà del PDF
    8. Link e allegati nei PDF
    9. Livelli PDF
    10. Miniature di pagine e segnalibri nei file PDF
    11. File PDF convertiti in pagine Web
    12. Impostazione dei file PDF per una presentazione
    13. Articoli PDF
    14. PDF geospaziali
    15. Applicazione di azioni e script ai file PDF
    16. Cambiare il font predefinito per l’aggiunta di testo
    17. Eliminare delle pagine da un file PDF
    18. Modificare un PDF firmato | Domande frequenti
  6. Scansione e riconoscimento dei caratteri (OCR)
    1. Acquisire documenti in PDF
    2. Migliorare le foto di documenti
    3. Risoluzione di problemi di scansione quando si utilizza Acrobat
  7. Moduli
    1. Nozioni di base sui moduli PDF
    2. Creare un modulo da zero in Acrobat
    3. Creare e distribuire moduli PDF
    4. Compilare i moduli PDF
    5. Proprietà dei campi modulo PDF
    6. Compilare e firmare moduli PDF
    7. Impostazione dei pulsanti di azione nei moduli PDF
    8. Pubblicazione di moduli PDF per Web interattivi
    9. Nozioni di base sui campi modulo PDF
    10. Campi modulo PDF per codici a barre
    11. Raccogliere e gestire i dati dei moduli PDF
    12. La funzione Tracker moduli
    13. Aiuto per i moduli PDF
    14. Inviare moduli PDF ai destinatari tramite e-mail o server interno
  8. Combinazione di file
    1. Combinare o unire i file in un singolo PDF
    2. Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
    3. Aggiungere intestazioni, piè di pagina e numerazione Bates ai file PDF
    4. Ritagliare le pagine PDF
    5. Aggiungere filigrane ai file PDF
    6. Aggiungere sfondi ai file PDF
    7. Utilizzare i file contenuti in un portfolio PDF
    8. Pubblicare e condividere i portfolio PDF
    9. Panoramica sui portfolio PDF
    10. Creare e personalizzare i portfolio PDF
  9. Condivisione, revisioni e aggiunta di commenti
    1. Condividere e tenere traccia dei file PDF online
    2. Annotare il testo da modificare
    3. Preparare la revisione di un PDF
    4. Avvio di una revisione PDF
    5. Hosting di revisioni condivise sui siti SharePoint o Office 365
    6. Partecipazione alla revisione di un PDF
    7. Aggiungere commenti ai file PDF
    8. Aggiunta di un timbro a un PDF
    9. Flussi di lavoro di approvazione
    10. Gestione dei commenti | Visualizzare, rispondere, stampare
    11. Importazione ed esportazione dei commenti
    12. Tracciamento e gestione delle revisioni PDF
  10. Salvataggio ed esportazione di PDF
    1. Salvataggio di un PDF
    2. Convertire un PDF in Word
    3. Convertire un PDF in PPTX
    4. Convertire un PDF in XLSX o XML
    5. Convertire un PDF in Excel
    6. Convertire un PDF in TIFF
    7. Convertire un PDF in PNG
    8. Convertire o esportare i file PDF in altri formati
    9. Opzioni per i formati file per l’esportazione PDF
    10. Riutilizzo dei contenuti dei file PDF
  11. Sicurezza
    1. Impostazione di protezione avanzata per i PDF
    2. Protezione dei documenti PDF tramite password
    3. Gestire gli ID digitali
    4. Protezione dei documenti PDF tramite certificati
    5. Apertura di PDF protetti
    6. Rimozione di contenuti riservati dai file PDF
    7. Impostazione delle policy di protezione per file PDF
    8. Scelta di un metodo di protezione per i PDF
    9. Avvisi di protezione all’apertura di un PDF
    10. Protezione dei PDF con Adobe Experience Manager
    11. Funzione Vista protetta per PDF
    12. Panoramica sulle funzioni di protezione in Acrobat e nei PDF
    13. JavaScript nei PDF come rischio alla sicurezza
    14. Allegati come rischi per la sicurezza
    15. Consentire o bloccare i link nei PDF
    16. Modificare i PDF protetti
  12. Firme elettroniche
    1. Firmare documenti PDF
    2. Acquisire la firma sui dispositivi mobili per utilizzarla da qualsiasi posizione
    3. Inviare documenti per richiedere firme elettroniche
    4. Creare un modulo Web
    5. Richiedere firme elettroniche in modalità collettiva
    6. Raccogliere pagamenti online
    7. Aggiungere un brand all’account
    8. Informazioni sulle firme certificate
    9. Firme basate su certificato
    10. Convalida delle firme digitali
    11. Elenco certificati affidabili approvati da Adobe
    12. Gestire le identità affidabili
  13. Stampa
    1. Operazioni di stampa PDF di base
    2. Stampa di opuscoli e portfolio PDF
    3. Impostazioni avanzate per la stampa di file PDF
    4. Stampare su PDF
    5. Stampa di file PDF a colori (Acrobat Pro)
    6. Stampa di file PDF con dimensioni personalizzate
    7. Scalare o ridimensionare le pagine PDF
  14. Accessibilità, tag e ridisposizione
    1. Creare e verificare l’accessibilità PDF
    2. Funzioni di accessibilità nei file PDF
    3. Strumento Ordine di lettura per file PDF
    4. Leggere i file PDF con funzioni di ridisposizione e accessibilità
    5. Modificare la struttura del documento mediante i pannelli Contenuto e Tag
    6. Creazione di file PDF accessibili
    7. Assegnazione automatica dei tag basata sul cloud
  15. Ricerca e indicizzazione
    1. Creazione di indici per i PDF
    2. Eseguire ricerche nei PDF
  16. Contenuti multimediali e modelli 3D
    1. Aggiungere audio, video e oggetti interattivi ai PDF
    2. Aggiunta di modelli 3D ai file PDF (Acrobat Pro)
    3. Visualizzazione di modelli 3D nei file PDF
    4. Interazione con i modelli 3D
    5. Misurazione di oggetti 3D nei file PDF
    6. Impostazione delle visualizzazioni 3D nei file PDF
    7. Abilitare i contenuti 3D nei PDF
    8. Aggiunta di contenuti multimediali ai file PDF
    9. Inserimento di commenti sulla grafica 3D nei file PDF
    10. Riproduzione di video, audio e formati multimediali nei file PDF
    11. Aggiungere commenti ai video
  17. Strumenti per la produzione di stampe (Acrobat Pro)
    1. Panoramica sugli strumenti per la produzione di stampe
    2. Indicatori di stampa e linee sottili
    3. Visualizzazione dell’anteprima dell’output
    4. Conversione della trasparenza
    5. Conversione dei colori e gestione degli inchiostri
    6. Applicazione dell’abbondanza al colore
  18. Verifica preliminare (Acrobat Pro)
    1. File compatibili con PDF/X-, PDF/A- e PDF/E-
    2. Profili di verifica preliminare
    3. Verifiche preliminari avanzate
    4. Rapporti di verifica preliminare
    5. Visualizzare i risultati della verifica preliminare, gli oggetti e le risorse
    6. Intenti di output nei file PDF
    7. Correzione delle aree problematiche con lo strumento Verifica preliminare
    8. Automazione dell’analisi dei documenti con droplet o azioni di verifica preliminare
    9. Analisi dei documenti con lo strumento Verifica preliminare
    10. Controlli aggiuntivi con lo strumento Verifica preliminare
    11. Librerie di verifica preliminare
    12. Variabili di verifica preliminare
  19. Gestione del colore
    1. Mantenere i colori uniformi
    2. Impostazioni del colore
    3. Gestione del colore dei documenti
    4. Utilizzo dei profili colore
    5. Comprendere la gestione del colore
  20. Risoluzione dei problemi
    1. Risolvere problemi di stampa di PDF in Acrobat e Acrobat Reader
    2. La licenza Adobe Acrobat è scaduta o non è stata attivata
    3. Modificare i moduli PDF creati in LiveCycle Designer
    4. Dati non sufficienti per un errore di immagine in Adobe Acrobat
    5. Correzione degli errori relativi ai processi AcroCEF/RdrCEF di Acrobat o Acrobat Reader

Acquisire un documento cartaceo mediante scansione in PDF e utilizzare Acrobat per convertirlo in un PDF dinamico e ricercabile con testo selezionabile.

Prima di iniziare

Stiamo implementando una nuova esperienza del prodotto più intuitiva. Se questa schermata non corrisponde all’interfaccia che stai utilizzando, seleziona la guida per la tua esperienza attuale.

Nella nuova esperienza, gli strumenti si trovano sul lato sinistro della schermata.


Acrobat supporta i driver TWAIN e WIA su Windows e ICA su macOS. Gli utenti di Windows possono selezionare l’opzione Rileva automaticamente modalità colore per il rilevamento automatico dei contenuti, oppure scegliere da predefiniti come Documento in bianco e nero, in scala di grigi o a colori.Le opzioni di scansione personalizzate consentono impostazioni personalizzate.

Nota:

La scansione predefinita necessita di driver che supportino la modalità Nascondi l’interfaccia nativa dello scanner, non disponibile in macOS.

Acquisire un documento cartaceo mediante scansione in PDF

  1. Nella barra globale, selezionare Crea, quindi scegliere Scanner.

  2. Scegliere Scanner per visualizzare le opzioni disponibili.

    Se Acrobat non riconosce lo scanner, consultare Lo scanner non è stato riconosciuto.

  3. Scegliere le impostazioni riportate di seguito, quindi selezionare Scansione.

    Impostazioni

    Applicabile a

    Informazioni

    Scansiona con

    Windows

    • Usa le impostazioni predefinite per la scansione.
    • Selezionare l’interfaccia nativa dello scanner o della stampante.

    Impostazione di scansione predefinita

    Windows

    Selezionare se si desidera che la stampante o lo scanner rilevi automaticamente la modalità colore, scansioni un documento in bianco e nero, a colori, in scala di grigi, oppure una fotografia a colori.

    Impostazioni scansione personalizzata

    Pagine

    Windows, macOS

    • Specificare la scansione per lato frontale o fronte retro.Se selezioni l’opzione Fronte retro e lo scanner è impostato per la scansione su un solo lato, le impostazioni dello scanner sostituiscono quelle definite in Acrobat.
    • Selezionare Richiedi di acquisire più pagine se desideri scansionare più pagine.

    Metodo colore

    Windows

    Selezionare una modalità di colore di base (Rileva automaticamente, Colore, Bianco e nero o Scala di grigi) supportata dallo scanner.Questa opzione è abilitata se le opzioni scanner sono impostate per l’utilizzo della finestra di dialogo di scansione Acrobat in luogo dell’applicazione scanner.

    Risoluzione

    Windows

    Selezionare una risoluzione supportata dallo scanner. Questa opzione è abilitata se le opzioni scanner sono impostate per l’utilizzo della finestra di dialogo di scansione Acrobat in luogo dell’applicazione scanner.

    Formato carta

    Windows

    Selezionare un formato carta o specificare una larghezza e un’altezza personalizzate.

    Qualità

    Windows, macOS

    • Ottimizza immagine: selezionare per eseguire il processo di ottimizzazione sul PDF.
    • Trascinare il dispositivo di scorrimento per impostare il bilanciamento tra dimensione e qualità del file.
    • Selezionare Impostazioni per personalizzare l’ottimizzazione con impostazioni specifiche per la compressione del file e il filtraggio.

    Output

    Windows, macOS

    • Scegliere se si desidera Creare un nuovo PDF, Aggiungere a file o Salvare più file.
    • Riconosci testo (OCR): selezionare per convertire immagini di testo nei PDF in testo ricercabile mediante OCR.Scegliere Impostazioni per selezionare la lingua del documento e il tipo di output.
    • Aggiungi metadati: selezionando questa opzione, viene aperta la finestra di dialogo Proprietà documento dopo la scansione, consentendo di aggiungere metadati al PDF.Per più file, immettere i metadati condivisi una volta.
    • Rendi PDF/A-1b compatibile: selezionare per rendere il file PDF conforme agli standard ISO per PDF/A-1b.
  4. Se viene richiesto di eseguire la scansione di più pagine, selezionare Acquisisci più pagineAcquisisci retro, oppure Scansione completata e quindi selezionare OK.

    Per istruzioni sulla scansione di più pagine utilizzando uno scanner a piano fisso o un alimentatore automatico di documenti, consultare il manuale dello scanner in base al modello.

Acquisire un documento PDF da stampante o da scanner

Applicabile a Windows

È possibile creare un file PDF da un documento cartaceo utilizzando la stampante o lo scanner e Acrobat.Se il driver WIA è installato per lo scanner, è possibile utilizzare il pulsante Scansione per creare un PDF.

  1. Premere il pulsante Scansione sulla stampante o scanner, quindi selezionare Adobe Acrobat dall’elenco delle applicazioni registrate.

  2. Selezionare uno scanner, in seguito scegliere un predefinito per il documento oppure Scansione personalizzata nell’interfaccia di scansione di Acrobat.

Risolvere problemi di scanner

Riconoscere il testo nei documenti acquisiti mediante scansione

È possibile utilizzare Acrobat per riconoscere il testo nei documenti precedentemente acquisiti mediante scansione e già convertiti in PDF. Il software OCR (Optical Character Recognition) consente di ricercare, correggere e copiare il testo in un documento PDF acquisito da scanner. Per applicare l’OCR a un PDF, la risoluzione originale dello scanner deve essere stata impostata su un valore pari o superiore a 72 dpi.

Nota:

La scansione a 300 dpi garantisce il migliore testo ai fini della conversione. A 150 dpi, l’accuratezza OCR è leggermente inferiore.

Riconoscere il testo in un singolo documento

  1. Aprire il PDF acquisito.
  2. Selezionare Tutti gli strumenti > Scansione e OCR > In questo file.

    Le opzioni relative a Riconosci testo vengono visualizzate nella finestra di dialogo pop-up.

  3. Nella finestra di dialogo pop-up, selezionare un intervallo di pagine e una lingua per il riconoscimento del testo.

  4. Facoltativamente, selezionare Impostazioni per aprire la finestra di dialogo Riconosci testo e specificare le opzioni desiderate.

  5. Selezionare Riconosci testo. Acrobat crea un livello di testo nel PDF che può essere ricercato o copiato e incollato in un nuovo documento.

Riconoscere il testo in più documenti

  1. Selezionare Tutti gli strumenti > Scansione e OCR > In più file.

  2. Nella finestra di dialogo Riconosci testo, selezionare Aggiungi file, quindi selezionare Aggiungi file, Aggiungi cartelle o Aggiungi file aperti. Selezionare quindi i file o la cartella desiderati. Viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni di output

  3. Nella finestra di dialogo Opzioni di output, specificare una cartella di destinazione per i file di output e le preferenze per il nome file. Selezionare OK.

  4. Nella finestra di dialogo Riconosci testo - Impostazioni generali, specificare le opzioni, quindi selezionare OK.

    Acrobat crea un livello di testo nel PDF che può essere ricercato o copiato e incollato in un nuovo documento.

Finestra di dialogo Riconosci testo - Impostazioni generali

Lingua documento

Consente di specificare la lingua che il motore OCR deve utilizzare per identificare i caratteri

Output (Stile output PDF)

Determina il tipo di PDF da produrre. Tutte le opzioni richiedono una risoluzione input pari o superiore a 72 dpi (impostazione consigliata). Tutti i formati consentono l’applicazione dell’OCR e del riconoscimento di font e pagine alle immagini di testo e la relativa conversione in testo normale.

Immagine ricercabile

Consente di rendere il testo ricercabile e selezionabile. Questa opzione mantiene l’immagine originale, corregge l’allineamento se necessario e posiziona un livello di testo invisibile su di essa. L’opzione Downsampling immagini nella stessa finestra di dialogo consente di determinare se verrà eseguito il downsampling dell’immagine e in quale misura.

Immagine ricercabile (Esatta)

Consente di rendere il testo ricercabile e selezionabile. Questa opzione mantiene l’immagine originale e posiziona un livello di testo invisibile su di essa. È consigliata per le situazioni che richiedono la massima corrispondenza possibile all’immagine originale.

Testo e immagini modificabili

Sintetizza un nuovo font personalizzato che effettua una simulazione fedele dell'originale e mantiene lo sfondo pagina utilizzando una copia a bassa risoluzione.

Downsampling a

Diminuisce il numero di pixel nelle immagini a colori, in scala di grigi e monocromatiche al termine dell’OCR. Scegliere il livello di downsampling da applicare. Le opzioni con un valore più elevato eseguono un minor downsampling, producendo file PDF con risoluzione maggiore.

Correggere testo acquisito mediante OCR nei PDF

Quando si esegue l’OCR su un output acquisito, Acrobat analizza bitmap di testo, quindi sostituisce parole e caratteri per tali aree bitmap. Se la sostituzione ideale è incerta, Acrobat contrassegna la parola come sospetta. Le parole sospette vengono visualizzate nel PDF come il bitmap originale della parola, ma il testo viene incluso in un livello invisibile dietro il bitmap della parola. Questo metodo consente di eseguire la ricerca della parola anche se viene visualizzata come un bitmap.

Nota: se si tenta di selezionare il testo in un PDF acquisito al quale non è stato applicato l’OCR oppure se si tenta di eseguire un’operazione di lettura a voce alta su un file di immagine, Acrobat chiede se si desidera eseguire l’OCR. Se si seleziona OK, viene aperta la finestra di dialogo Riconoscimento testo ed è possibile selezionare le opzioni descritte dettagliatamente nell’argomento precedente.

  1. Selezionare Tutti gli strumenti > Scansione e OCR > Correggi il testo riconosciuto.

    Acrobat identifica gli errori di testo possibili e mostra l’immagine e il testo affiancate nella finestra di dialogo pop-up.Tutte le parole sospette presenti nella pagina vengono racchiuse in caselle.

  2. Selezionare la casella o l’oggetto evidenziato nel documento ed effettuare la correzione nella casella Riconosciuto come presente nella finestra di dialogo pop-up.Selezionare Accetta.

    La parola sospetta successiva viene evidenziata. Correggere gli errori in base alle esigenze. Selezionare Accetta per ogni correzione.

  3. Selezionare Chiudi al termine dell’attività.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?