La versione di agosto 2025 (25.4) presenta nuove funzioni, miglioramenti del flusso di lavoro e importanti correzioni in After Effects.
Tieni premuto Command + Option su macOS o Ctrl + Alt su Windows, quindi trascina i livelli per creare animazioni sfalsate di livelli o fotogrammi chiave nel pannello Timeline. Il primo livello selezionato rimane fermo, mentre l’ultimo si sposta per l’intera distanza del trascinamento. Tutti i livelli nel mezzo verranno allontanati nel tempo tra il primo e l’ultimo.
Puoi creare lo scostamento di fotogrammi chiave utilizzando lo stesso metodo: seleziona i fotogrammi chiave su più livelli, quindi tieni premuto il tasto di scelta rapida e trascina per sfalsarne la temporizzazione tra i livelli.
Scostamento rapido offre i seguenti vantaggi:
- Automatizza il processo di sfalsamento di livelli o fotogrammi chiave, eliminando la necessità di regolare manualmente ciascuno di essi nella timeline.
- Garantisce una temporizzazione uniforme tra i livelli, risultando in animazioni fluide e uniformemente distanziate.
- Sposta i livelli senza alterare le loro animazioni di fotogrammi chiave, preservando intatta l’intenzione creativa.
- Aiuta a stabilire un flusso naturale e ritmico nell'animazione, rendendola più fluida e raffinata.
Ulteriori informazioni su come creare rapidamente uno scostamento di livelli e fotogrammi chiave.
Usa la funzione Incolla solo formattazione testo per incollare una formattazione copiata, come font, dimensione, colore e stile, senza modificare il testo effettivo. Invece di abbinare manualmente gli stili del testo tra i livelli o all'interno di un singolo livello di testo, puoi utilizzare questa funzione per applicare rapidamente la formattazione da un elemento di testo a un altro. Questo può aiutarti a mantenere un design coerente e risparmiare tempo, specialmente in progetti di grandi dimensioni con molti livelli di testo in cui il contenuto varia ma lo stile deve rimanere lo stesso.
Dopo aver copiato il testo con la formattazione desiderata, seleziona il testo all'interno di un livello o l'intero livello di testo a cui vuoi applicare la formattazione, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
- Fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Incolla solo formattazione testo.
- Seleziona Modifica > Incolla solo formattazione testo.
Scopri come incollare solo la formattazione del testo copiato al testo selezionato in un livello o a un intero livello.
After Effects supporta l'importazione e l'esportazione di contenuti HDR (High Dynamic Range), facilitando la gestione accurata dei colori su schermi e piattaforme diverse. Questo è reso possibile dall'utilizzo dei metadati CICP (Coding-Independent Code Points), che aiutano a garantire che i colori e i livelli di luminosità rimangano coerenti dall'editing all'output finale, indipendentemente da dove viene visualizzato il contenuto.
Inoltre, se stai lavorando in uno spazio colore compatibile con HDR, ora puoi esportare la tua composizione in una sequenza PNG con metadati HDR10 incorporati.
Ulteriori informazioni su come After Effects supporta i metadati CICP.
Prima di applicare gli effetti al tuo progetto, è consigliabile comprenderne la funzione di ciascuno. Questo approccio può aiutarti a fare scelte consapevoli e ridurre la necessità di procedere per tentativi.
Per semplificare questo processo, utilizza i pulsanti Info accanto a ciascun effetto nel pannello Effetti e predefiniti. Questi pulsanti rimandano a risorse dettagliate, consentendoti di apprendere rapidamente lo scopo e il comportamento di un effetto, senza interrompere il flusso di lavoro.
Sfoglia la gamma completa di effetti disponibili in After Effects.
Aggiornamenti aggiuntivi
After Effects ora si riavvia automaticamente quando vengono apportate modifiche alle preferenze o alle funzionalità che richiedono un riavvio, eliminando la necessità di chiudere e riaprire manualmente l’applicazione. Questa esperienza di riavvio senza interruzioni si applica a scenari come l’abilitazione della registrazione, l’installazione di script o pannelli ScriptUI, l’utilizzo della funzione Avvio e riparazione e l’attivazione o disattivazione degli effetti in Gestione effetti.