- Guida utente di Dreamweaver
- Introduzione
- Dreamweaver e Creative Cloud
- Aree di lavoro e viste di Dreamweaver
- Configurare i siti
- Siti di Dreamweaver
- Configurare una versione locale del sito
- Collegamento a un server di pubblicazione
- Configurare un server di prova
- Importare ed esportare le impostazioni di un sito Dreamweaver
- Passaggio di siti Web esistenti da un server remoto alla cartella principale del sito locale
- Funzioni di accessibilità in Dreamweaver
- Impostazioni avanzate
- Impostazione delle preferenze del sito per il trasferimento dei file
- Specificare le Impostazioni del server proxy in Dreamweaver
- Sincronizzare le impostazioni di Dreamweaver con Creative Cloud
- Utilizzo di Git in Dreamweaver
- Gestire i file
- Creare e aprire file
- Gestire file e cartelle
- Scaricamento e caricamento dei file da e verso il server
- Depositare e ritirare i file
- Sincronizzare i file
- Confrontare file per verificare le differenze
- Applicare la maschera file a file e cartelle del sito Dreamweaver
- Attivare le Design Notes per i siti di Dreamweaver
- Impedire un potenziale attacco exploit del Gatekeeper
- Layout e progettazione
- Usare i riferimenti visivi per il layout
- Informazioni sull'utilizzo di CSS per creare il layout della pagina
- Progettazione di siti Web reattivi con Bootstrap
- Creazione e utilizzo di media query in Dreamweaver
- Presentare il contenuto mediante le tabelle
- Colori
- Responsive design con i layout a griglia fluida
- Extract in Dreamweaver
- CSS
- Nozioni sui fogli di stile CSS
- Creazione del layout delle pagine con CSS Designer
- Utilizzare i preprocessori CSS in Dreamweaver
- Impostare le preferenze di stile CSS in Dreamweaver
- Spostare le regole CSS in Dreamweaver
- Convertire CSS in linea in una regola CSS in Dreamweaver
- Utilizzare i tag div
- Applicare sfumature allo sfondo
- Creare e modificare effetti di transizione CSS3 in Dreamweaver
- Formattazione del codice
- Contenuto e risorse delle pagine
- Impostare le proprietà di pagina
- Impostare le proprietà dei collegamenti CSS e le proprietà dei collegamenti CSS
- Lavorare con il testo
- Ricercare e sostituire testo, tag e attributi
- Pannello DOM
- Modifica nella vista Dal vivo
- Codifica dei documenti in Dreamweaver
- Selezionare e visualizzare gli elementi nella finestra del documento
- Definire le proprietà del testo nella finestra di ispezione Proprietà
- Eseguire il controllo ortografico di una pagina Web
- Utilizzo dei filetti orizzontali in Dreamweaver
- Aggiungere e modificare le combinazioni di caratteri in Dreamweaver
- Operazioni con le risorse
- Inserire e aggiornare le date in Dreamweaver
- Creare e gestire le risorse preferite in Dreamweaver
- Inserire e modificare le immagini in Dreamweaver
- Aggiungere oggetti multimediali
- Aggiunta di video in Dreamweaver
- Inserire video HTML5
- Inserire file SWF
- Aggiungere effetti audio
- Inserire l'audio HTML5 in Dreamweaver
- Operazioni con le voci di libreria
- Utilizzare testo in arabo e in ebraico in Dreamweaver
- Collegamenti e navigazione
- Widget ed effetti jQuery
- Programmazione dei siti Web
- Programmazione in Dreamweaver
- Ambiente di codifica in Dreamweaver
- Impostare le preferenze di codifica
- Personalizzare la colorazione del codice
- Scrivere e modificare codice
- Suggerimenti sul codice e completamento del codice
- Comprimere ed espandere codice
- Riutilizzo del codice con gli snippet
- Comando Lint
- Ottimizzare il codice
- Modificare il codice nella vista Progettazione.
- Utilizzo del contenuto dell'intestazione delle pagine
- Inserimento di server-side include in Dreamweaver
- Uso delle librerie di tag in Dreamweaver
- Importazione di tag personalizzati in Dreamweaver
- Utilizzare i comportamenti JavaScript (istruzioni generali)
- Applicare comportamenti JavaScript incorporati
- Informazioni su XML e XSLT
- Eseguire trasformazioni XSL server-side in Dreamweaver
- Esecuzione di trasformazioni XSL client-side in Dreamweaver
- Aggiungere entità di carattere per XSLT in Dreamweaver
- Formattazione del codice
- Flussi di lavoro di interazione con altri prodotti
- Installazione e uso delle estensioni in Dreamweaver
- Aggiornamenti in app in Dreamweaver
- Inserire documenti Microsoft Office in Dreamweaver (solo Windows)
- Operazioni con Fireworks e Dreamweaver
- Modificare il contenuto nei siti Dreamweaver mediante Contribute
- Integrazione tra Dreamweaver e Business Catalyst
- Creare campagne e-mail personalizzate
- Modelli
- Informazioni sui modelli di Dreamweaver
- Riconoscere i modelli e i documenti basati sui modelli
- Creare un modello di Dreamweaver
- Creare aree modificabili nei modelli
- Creare aree e tabelle ripetute nei modelli in Dreamweaver
- Usare le aree opzionali nei modelli
- Definire attributi di tag modificabili in Dreamweaver
- Creare modelli nidificati in Dreamweaver
- Modificare, aggiornare ed eliminare modelli
- Esportare e importare contenuti xml in Dreamweaver
- Applicare o rimuovere un modello da un documento esistente
- Modificare il contenuto nei modelli di Dreamweaver
- Regole di sintassi per i tag di modello in Dreamweaver
- Impostare le preferenze di evidenziazione per le aree dei modelli
- Vantaggi dell'uso dei modelli in Dreamweaver
- Dispositivi mobili e multischermo
- Siti, pagine e moduli Web dinamici
- Applicazioni Web
- Configurare il computer per lo sviluppo di applicazioni
- Risoluzione dei problemi relativi alle connessioni di database
- Rimozione di script di connessione in Dreamweaver
- Progettare pagine dinamiche
- Panoramica sulle origini di contenuto dinamico
- Definire le origini di contenuto dinamico
- Aggiungere contenuto dinamico alle pagine
- Modifica del contenuto dinamico in Dreamweaver
- Visualizzare i record di database
- Fornire dati dal vivo e risoluzione dei problemi in Dreamweaver
- Aggiungere comportamenti server personalizzati in Dreamweaver
- Creazione di moduli con Dreamweaver
- Usare moduli per raccogliere informazioni dagli utenti
- Creare e attivare i moduli ColdFusion in Dreamweaver
- Creare moduli Web
- Supporto HTML5 avanzato per gli elementi modulo
- Sviluppare un modulo con Dreamweaver
- Sviluppo visivo delle applicazioni
- Creare pagine principali e di dettaglio in Dreamweaver
- Creare pagine di ricerca e di risultati
- Creare una pagina di inserimento record
- Costruire una pagine di aggiornamento record in Dreamweaver
- Costruzione di pagine di eliminazione record in Dreamweaver
- Utilizzare comandi ASP per modificare un database in Dreamweaver
- Creare una pagina di registrazione
- Creare una pagina di login
- Creare una pagina accessibile solo agli utenti autorizzati
- Protezione delle cartelle in ColdFusion utilizzando Dreamweaver
- Utilizzo di componenti ColdFusion in Dreamweaver
- Verifica, anteprima e pubblicazione dei siti Web
- Risoluzione dei problemi
Abbiamo ascoltato i nostri utenti Abbiamo lavorato sodo per risolvere i problemi che ci hanno segnalato. Questo è l’elenco dei problemi che abbiamo risolto nella versione più recente di Dreamweaver.
Versione di maggio 2025 (versione 21.5)
- L'errore 213 si verifica all'accesso diretto tramite la versione precedente di Dreamweaver quando Creative Cloud Desktop è disconnesso.
Versione di maggio 2024 (versione 21.4)
La finestra di dialogo Risposta Git è vuota durante l'esecuzione dell'operazione di pull “Utilizza reimpostazione software” e l'applicazione deve essere chiusa forzatamente.
- Correzioni per vulnerabilità di sicurezza:
- La convalida insufficiente di input non attendibili ha consentito a un utente malintenzionato remoto di sfruttare potenzialmente il danneggiamento dell'heap tramite una pagina HTML realizzata appositamente CVE-2021-21220 (Chromium Embedded Framework).
- File di configurazione locale Git dannoso che porta all'esecuzione di codice arbitrario durante l'importazione del file Site Definition(.ste).
Versione di giugno 2022 (versione 21.3)
- La pagina non si carica completamente nel browser con l'anteprima in tempo reale.
- Le voci di menu di Dreamweaver non possono essere richiamate su macOS 12.
- Il colore del codice viene visualizzato come disattivato sulle versioni di macOS Big Sur e Monterey.
- La scheda Scopri viene visualizzata nella schermata home.
Versione di ottobre 2021 (versione 21.2)
Il pulsante Chiudi non è attivato nella finestra di dialogo Ricerca e sostituzione avanzata su macOS Big Sur.
Su macOS Big Sur, la vista Codice diventa nera quando si cambia il font della vista Codice in "Source HAN Code JP" per le build con impostazioni internazionali in giapponese di Dw.
Versione di gennaio 2021 (versione 21.1)
- Per i browser più recenti con l’opzione di tracciamento del sito incrociato disattivata, l’anteprima del dispositivo non funziona.
- All’interno del pannello Inserisci, appare un’evidenziazione irregolare per le opzioni dei caratteri.
- [macOS 11.0] Nel pannello Inserisci, tutti gli elementi degli elenchi a discesa vengono evidenziati quando si sovrappone il cursore del mouse.
- Per il flusso di lavoro Ottieni operazione, il tempo di modifica del file è impreciso quando l’opzione di check in/check out è abilitata all'interno di un sito.
- [macOS 11.0] Nella finestra di dialogo Salva con nome viene visualizzata una discrepanza nel testo dell’interfaccia utente.
- [macOS 11.0] Nella finestra di dialogo Apri file, quando espandi la sezione Opzione non vengono visualizzati tutti i file.
- Correzione per la sicurezza associata al caricamento dei file di configurazione durante le operazioni di trasferimento dei file.
Versione di ottobre 2020 (versione 21.0)
- In Windows si verifica un ritardo nella digitazione nella vista Codice.
Versione di febbraio 2021 (versione 20.2.1)
- Correzione per la sicurezza associata al caricamento dei file di configurazione durante le operazioni di trasferimento dei file.
Versione di giugno 2020 (versione 20.2)
- macOS 10.15: nella finestra di installazione del sito non è possibile modificare la cartella principale locale.
- macOS 10.15: impossibile allegare file CSS esterni a un documento.
- macOS 10.15: in Dreamweaver, le finestre di dialogo Salva file e Apri file non funzionano.
- macOS 10.15: in strumenti di confronto esterni come BBDiff, il confronto dei file non si apre.
- macOS 10.15: nella finestra di dialogo Apri file o Salva file, il pulsante della cartella principale del sito non funziona.
- L’installazione di Dreamweaver non riesce e viene mostrato il codice di errore 141.
- Quando selezioni menu Modifica>Sincronizza impostazioni>Gestisci account Creative Cloud o fai clic sul pulsante Gestisci account in Preferenze>Sincronizza impostazioni, nel browser viene aperto un URL errato.
Versione di febbraio 2020 (versione 20.1)
- Nella modalità di modifica della Vista dal vivo, il tasto Invio non funziona con gli elementi di pari livello di contenuti dinamici per la divisione o la creazione di nuovi elementi.
- Il documento non viene inviato automaticamente al server di prova e non è modificabile nella Vista dal vivo durante il salvataggio di nuove modifiche.
- macOS 10.15: arresto anomalo durante la sincronizzazione dei file.
Versione di novembre 2019 (versione 20.0)
- Il primo suggerimento sul codice nell’elenco per PHP è sempre selezionato quando non vengono digitati caratteri iniziali.
- Quando si digitano caratteri iniziali, i suggerimenti PHP filtrati non vengono visualizzati nell’ordine corretto.
- Nel codice PHP, non tutti i suggerimenti per l’estensione MYSQLi sono disponibili nell’elenco dei suggerimenti.
- I selettori ID CSS e di classe aggiunti in HTML o file CSS correlati non sono disponibili nel codice JS per i documenti non salvati
- I suggerimenti sul codice del gestore eventi non sono disponibili nel codice JQuery.
- Durante la creazione di nuovi snippet non è possibile selezionare il tipo di snippet (opzioni A capo e Inserisci blocco)
- Durante l’operazione Sostituisci tutto con Ricerca rapida, la posizione di scorrimento passa alla parte superiore del documento.
- L’installazione di Adobe Dreamweaver non riesce e viene mostrato il codice di errore 198.