- Scopri le novità
-
Configurare le impostazioni
- Apprendere le basi
- Accedere all’app
- Preferenze e impostazioni
-
Creare e modificare i video
- Creare video
-
Modifica i video
- Rimuovere lo sfondo dai video
- Ritaglia i video
- Tagliare i video
- Ridimensiona i video
- Aggiungere il codice ID contenuto per Adobe Stock
- Animare i caratteri
- Aggiungi didascalie ai video
- Requisiti tecnici per i sottotitoli dei video
- Formati e linee guida supportati per Clip Maker
- Registrare video in Adobe Express
- Organizzare i clip video
- Modifica il formato dei file
-
Creare e modificare le immagini
- Creare e modificare con l’IA generativa
- Modificare le immagini
- Modifica il formato dei file
-
Creare e modificare documenti e pagine web
- Creare e modificare i documenti
- Creare pagine Web
- Creare disegni
-
Creare con i modelli
- Creare i modelli
- Modificare i modelli
-
Aggiungere effetti ai tuoi progetti
- Aggiungere l'audio
- Aggiungere animazioni
-
Aggiungere testo
- Aggiungere il testo ai progetti
- Creare effetti di testo con l’IA generativa
- Aggiungere font personalizzati alle progettazioni
- Traduci i tuoi progetti
- Requisiti tecnici per la funzione di traduzione
- Riscrivere - Domande frequenti
- Creare varianti di testo con l’IA generativa
- Trovare e sostituire il testo
- Applicare effetti di ombra al testo
- Ottieni consigli sui font
- Aggiungere immagini ed elementi visivi
- Creare codici QR
-
Organizzare i progetti
-
Organizzare i livelli e le pagine
- Raggruppare e separare gli oggetti
- Bloccare e sbloccare elementi nel tuo progetto
- Lavora con i livelli
- Aggiungere più pagine ai progetti
- Requisiti tecnici delle estensioni Bulk Create e Generate
- Creare in blocco e generare i progetti con i componenti aggiuntivi
- Creare i progetti in blocco
- Requisiti tecnici per l’utilizzazione di Bulk Create
- Impostare un foglio di calcolo per la creazione di progetti in blocco
- Trova la cronologia delle versioni dei progetti in Adobe Express
- Panoramica delle estensioni di Adobe Express
- Installare gli add-on in Adobe Express
- Sviluppare Estensioni
- Creare un elenco interno
- Allineare gli elementi
- Modificare le dimensioni della pagina in Adobe Express
- Importare le risorse
-
Organizzare i livelli e le pagine
-
Lavorare con altri file Adobe
- Lavorare con le risorse creative di Photoshop e Illustrator
- Lavorare con Acrobat
-
Condividere e pubblicare
-
Condividere e collaborare
- Invitare i collaboratori a un file
- Copiare file tra account
- Commentare nei file condivisi
- Privacy e autorizzazioni
- Annullare la pubblicazione di un progetto condiviso
- Condividere le progettazioni come modelli remixabili
- Gestire le pagine di presentazione
- Presentare un progetto in Adobe Express
- Creare video per TikTok e condividerli con TikTok Ads Manager
- Requisiti tecnici per condividere video con TikTok Ads Manager
- Stampa in Adobe Express
- Stampare e ordinare i progetti
- Progettare e stampare con i modelli pronti per la stampa
- Progettazione per stampe
- Impostare zone sicure per i post su social media
- Formati supportati per le zone sicure in Adobe Express
-
Pianificare e pubblicare i contenuti
- Specifiche dei media per il modulo di pianificazione dei contenuti
- Panoramica del Pianificatore dei contenuti
- Collegare Facebook
- Collegare l’account Instagram for Business
- Collegare X (Twitter), Pinterest, LinkedIn o TikTok
- Condividere i contenuti sui social media
- Genera e modifica le didascalie per i social media con l'IA generativa
- Accesso e autorizzazione per il calendario condiviso
- Creare e pubblicare Google Ads con Adobe Express
- Accedere alle analisi dei social media in Adobe Express
- Aggiungere menzioni social nei tuoi post sui social media
- Specifiche per menzioni social
- Creare annunci LinkedIn in Adobe Express
-
Condividere e collaborare
-
Gestire marchi, biblioteche e progetti
- Creare marchi, biblioteche e progetti
-
Gestire una collaborazione
- Modificare i ruoli nei marchi
- Applicare le opzioni del marchio a pagine, immagini e illustrazioni
- Best practice per applicare i colori e i font del tuo marchio
- Condividere i marchi
- Uscire dai marchi condivisi
- Panoramica dei font personalizzati
- Aggiungere font personalizzati al tuo marchio
- Panoramica delle restrizioni dello stile del marchio
- Condividere modelli con autorizzazioni limitate
- Creare da modelli condivisi
- Condividere le biblioteche
- Creare nuovi file, cartelle, marchi e librerie
- Condividere progetti
- Copiare i file nei progetti in Adobe Express
- Spostare i file in un progetto in Adobe Express
-
Adobe Express per dispositivi mobili
- Configurare le impostazioni
-
Creare e modificare i progetti
- Creare immagini con l'IA generativa
- Creare effetti di testo con l’IA generativa
- Inserire gli oggetti con l'IA generativa
- Rimuovere oggetti utilizzando il Riempimento generativo
- Generare modelli modificabili con l'IA generativa
- Creare e modificare i video
- Scopri i modelli
- Sfruttare le risorse di Photoshop e Illustrator mentre si lavora
- Creare e gestire i marchi
- Eliminare i file
- Registrare video in Adobe Express per dispositivi mobili
- Condividere i progetti
- Risoluzione dei problemi
-
Risoluzione dei problemi
- Problemi comuni e risolti
-
Problemi di conversione dei file
- Notifica di errore quando si accede ai file precedenti
- File convertiti dalla versione precedente di Adobe Express
- Impossibile aprire Adobe Express sul desktop
- Profilo personale non disponibile dopo l'aggiornamento ad Adobe Express for Teams
- Preferiti non disponibili dopo l'aggiornamento ad Adobe Express for Teams
- La riproduzione video è lenta in Adobe Express su Chromebook
- Il caricamento video è lento in Adobe Express su Chromebook
- Problemi con l'estensione del browser
- Problemi relativi ai progetti
- Problemi relativi alle risorse collegate
-
Abbonamento ad Adobe Express
- Opzioni di abbonamento
- Gestire gli abbonamenti
-
Adobe Express per il settore dell’istruzione
-
Per i docenti
- Panoramica di Adobe Express per il settore dell'istruzione
- Verifica di Adobe Express per il settore dell’istruzione
- Creare e accedere all'account docente
- Panoramica delle classi
- Creare le classi
- Invitare gli studenti alle classi
- Gestire le classi
- Panoramica degli incarichi
- Creare incarichi
- Condividere Incarichi
- Fornire feedback sugli incarichi
- Identificazione e risoluzione dei problemi relativi agli incarichi
- Domande frequenti su incarichi e classi
- Cambia l’e-mail per l'account docente
- Eliminare l’account Adobe Express per il settore dell'istruzione
- Per gli studenti
-
Per i docenti
Domande frequenti su incarichi e classi
Trova le risposte alle domande più frequenti su incarichi e classi.
Chi ha accesso alla creazione degli incarichi?
Solo i docenti verificati, a cui è stato approvato lo stato di docente attraverso la verifica facile e veloce di Adobe, possono creare e invitare gli studenti ad accedere agli incarichi in Adobe Express.
Chi gestisce gli incarichi?
Solo i docenti e gli amministratori scolastici possono assegnare, modificare e rimuovere gli incarichi dalle classi gestite.
Quali sono le migliori funzionalità degli Incarichi per docenti e studenti?
I docenti possono assegnare un progetto a un singolo studente o a una classe intera in pochi semplici mosse.
- Gli studenti e i docenti possono collaborare a un incarico all'interno di Adobe Express. I docenti possono lasciare feedback come commento e gli studenti possono rispondere e fare domande, in modo che lo scambio di idee e informazioni sia facile e immediato.
- Gli studenti possono collaborare insieme agli incarichi. Più studenti possono lavorare insieme agli incarichi. Gli studenti possono apportare feedback e idee con i commenti, in modo da mettere in pratica le capacità di comunicare e di collaborazione.
- I docenti possono visualizzare il progresso di uno studente direttamente da Adobe Express, in modo da mettersi in contatto con gli studenti che hanno bisogno di un supporto in più durante il percorso.
- I docenti possono attivare o disattivare le gallerie della classe in qualsiasi momento durante un progetto per consentire agli studenti di mostrare e commentare il lavoro finale degli altri.
Come fa un docente ad aggiungere gli studenti alle classi in Adobe Express?
I docenti possono aggiungere gli studenti manualmente importandoli da Google Classroom, oppure con un invito via e-mail, un codice di classe o un collegamento.
Come funziona il registro automatico?
Se l'amministratore IT di un insegnante imposta la sincronizzazione del registro di Clever o Classlink, i docenti che hanno effettuato l'accesso visualizzeranno automaticamente il registro delle loro classi in Adobe Express.
Come funzionano gli Incarichi con le integrazioni di Canvas e Google Classroom?
Creare e consegnare un incarico funzionerà sempre con un LMS di una classe perché:
- ogni incarico genera un collegamento condivisibile, e
- gli studenti possono scaricare oppure ottenere un collegamento per il lavoro finale.
La funzionalità Incarichi di Adobe Express non funziona alla perfezione con lo strumento esterno Google Classroom o Canvas. Se un insegnante crea un incarico all’interno di Express non sarà semplice presentarlo tramite gli strumenti aggiuntivi o esterni.
In che modo gli incarichi supportano i flussi di lavoro per la valutazione?
La funzionalità Incarichi di Adobe Express è compatibile con tutti i flussi di lavoro per la valutazione dei docenti, ma non è prevista l'archiviazione delle valutazioni in Adobe Express. Se un docente preferisce visualizzare il lavoro completato all’interno del proprio LMS, dovrà insegnare ai propri studenti come accedere a Google Classroom, scaricare o generare un collegamento per incollarlo nel LMS.
Può essere utilizzato per progetti di gruppo?
Sì, ma non in maniera perfetta. I docenti possono creare un incarico normale, quindi insegnare a uno studente di ogni gruppo a iniziare l’incarico e quindi invitare i membri del gruppo.
Se gli studenti hanno accesso agli incarichi da dispositivi o punti di accesso (LMS, classe di Adobe Express, collegamento incarico), il loro lavoro precedente verrà salvato?
Sì, il lavoro degli studenti viene sempre conservato in un incarico. Se gli studenti selezionano il collegamento dal proprio LMS per iniziare l’incarico e in seguito accedono direttamente dalla scheda Classe in Adobe Express, potranno visualizzare l’opzione per continuare l’incarico.
Un docente può pianificare un incarico?
No. I docenti possono creare bozze di incarico e assegnarle agli studenti quando sono pronti.