Aprite e modificate una foto utilizzando funzioni basate sull'intelligenza artificiale come Riduzione disturbo, Mascheratura, Sfocatura con lente, Rimozione generativa e altre ancora.
Scoprite come gestire le modifiche IA.
Provate l’app
Quando lavorate a un progetto, seguite le istruzioni per scoprire come gestire le modifiche IA.
-
-
Quando una foto include impostazioni di modifica basate sull'IA, il pulsante Stato modifica IA è abilitato.Il pulsante sarà evidenziato in giallo e tratteggiato quando è necessario aggiornare alcune impostazioni di intelligenza artificiale per eseguire correttamente il rendering della foto.
Nota:Se non è necessario aggiornare le impostazioni basate sull’IA, queste non avranno un bordo giallo.
-
Selezionate Stato modifica IA per visualizzare i dettagli di tutte le modifiche apportate con le funzioni basate sull'IA.
I filtri che devono essere aggiornati sono evidenziati in giallo.Un bordo di colore uniforme indica le modifiche IA supportate, mentre un bordo tratteggiato indica quelle non supportate in Lightroom su web. I filtri che devono essere aggiornati sono evidenziati in giallo.Un bordo di colore uniforme indica le modifiche IA supportate, mentre un bordo tratteggiato indica quelle non supportate in Lightroom su web. -
Seleziona Aggiorna tutto per aggiornare tutte le impostazioni IA evidenziate dall'alto verso il basso.
Il pulsante Stato modifica IA è disponibile in Adobe Camera Raw, Lightroom per desktop, Lightroom Classic, Lightroom per dispositivi mobili e Lightroom sul web.Seguite il flusso di lavoro indicato per accedere al pulsante Stato modifica IA nel prodotto Lightroom preferito.
Ordine delle operazioni di modifica IA
L'ordine di operazioni consigliato per evitare risultati imprevisti e ottenere risultati ottimali è il seguente:
- HDR
- Riduzione disturbo, Dettagli raw, Super Resolution
- Rimozione riflessi
- Rimozione di persone superflue
- Espansione generativa (attualmente disponibile solo in Adobe Camera Raw come anteprima tecnica)
- Rimozione generativa, Rimozione in base al contenuto, Correggi e Clona
- Sfocatura con lente
- Profilo lente
- Ritaglia e Trasforma
- Profili adattivi
- Regolazioni globali
- Mascheratura
- Le impostazioni basate sull’IA che devono essere aggiornate ma non sono supportate da Lightroom sul Web vengono evidenziate con un bordo giallo punteggiato.
- Dopo aver selezionato Aggiorna tutto, Lightroom sul web rimuoverà dall'elenco la funzione di modifica non supportata.
- Impostazioni IA non supportate per il web: Riduzione disturbo, Dettagli raw, Super Resolution, Rimozione riflessi, Rimozione persone (Lightroom sul web può aggiungerla, ma non aggiornarla), Espansione generativa, Profilo adattivo
- Le impostazioni IA che devono essere aggiornate e che sono supportate da Lightroom sul web sono evidenziate con un bordo giallo uniforme.
- Dopo aver selezionato Aggiorna tutto, Lightroom sul web le mantiene nell’elenco senza alcun bordo colorato.
- Impostazioni IA supportate per il web: Rimozione generativa, Sfocatura con lente, Profilo adattivo, Mascheratura (esclusa la maschera delle persone)
- Se la foto contiene maschere Persona, viene visualizzata una finestra di dialogo che consente di mantenere o rimuovere l’aggiornamento.
- Se selezionate la casella di controllo Rimuovi maschere delle persone, la maschera delle persone verrà rimossa e tutti gli altri tipi di maschere verranno aggiornati.La mascheratura viene aggiornata senza bordo colorato.
- Se non selezionate la casella, la funzione Mascheratura verrà evidenziata con un bordo giallo uniforme perché esiste ancora la maschera delle persone, che però non è supportata.