Seleziona Guidata > Modifiche divertenti >Vetro.
- Guida utente di Adobe Premiere Elements
- Introduzione ad Adobe Premiere Elements
- Spazio di lavoro e flusso di lavoro
- Scopri la schermata Home
- Visualizza e condividi presentazioni e collage creati automaticamente e altro ancora
- Nozioni di base sullo spazio di lavoro
- Monitor Sorgente e Programma
- Preferenze
- Strumenti
- Scelte rapide da tastiera
- Vista Audio
- Annullamento delle modifiche
- Personalizzazione delle scelte rapide
- Operazioni con i dischi di memoria virtuale
- Operazioni con i progetti
- Creazione di un progetto
- Regolare impostazioni e predefiniti del progetto
- Salvare ed eseguire il backup di progetti
- Anteprima di filmati
- Creazione di collage video
- Creazione di Reel momenti migliori
- Creare un racconto video
- Creazione di filmati istantanei
- Visualizzazione delle proprietà di una clip
- Visualizzazione dei file di un progetto
- Archiviazione di progetti
- Rendering con accelerazione GPU
- Importazione e aggiunta di file multimediali
- Aggiungere file multimediali
- Linee guida per l’aggiunta di file
- Impostare la durata delle immagini fisse importate
- Importazione di audio 5.1
- Utilizzo di file non in linea
- Condivisione di file tra Adobe Premiere Elements e Adobe Photoshop Elements
- Creazione di clip speciali
- Lavorare con le proporzioni e le opzioni dei campi
- Disposizione delle clip
- Montaggio delle clip
- Ridurre il disturbo
- Selezionare un oggetto
- Momenti spontanei
- Corrispondenza colori
- SmartTrim
- Modificare velocità e durata delle clip
- Suddividere le clip
- Fermare e bloccare i fotogrammi
- Regolare luminosità, contrasto e colore: modifica guidata
- Stabilizzare le riprese video con Stabilizzatore mosso
- Sostituzione del metraggio
- Utilizzo delle clip sorgenti
- Rimozione dei fotogrammi indesiderati: modifica guidata
- Tagliare le clip
- Montaggio fotogrammi mediante la funzione Tono automatico avanzato
- Effetti artistici
- Correzione e regolazione del colore
- Applicazione delle transizioni
- Nozioni di base sugli effetti speciali
- Panoramica degli effetti
- Applicazione e rimozione degli effetti
- Creare un video in bianco e nero con un colore in risalto: modifica guidata
- Modifica tempo: modifica guidata
- Nozioni di base sugli effetti
- Utilizzo di effetti predefiniti
- Ricerca e organizzazione degli effetti
- Montaggio fotogrammi mediante la funzione Tono automatico avanzato
- Riempimento fotogramma: modifica guidata
- Creare un time-lapse: modifica guidata
- Best practice per creare un video time-lapse
- Applicazione di effetti speciali
- Utilizzare panning e zoom per creare un effetto simile a video
- Trasparenza e sovrimpressione
- Riposizionare, scalare o ruotare le clip con l’effetto Movimento
- Applicare una maschera effetti al video
- Regolare temperatura e tinta
- Creare un effetto Vetrata: modifica guidata
- Creare una sovrapposizione immagine nell’immagine
- Applicazione degli effetti mediante i livelli di regolazione
- Aggiunta di un titolo al filmato
- Rimozione della foschia
- Creazione di un effetto immagine nell’immagine: modifica guidata
- Creare un effetto vignettatura
- Aggiungere un effetto Toni divisi
- Aggiunta degli effetti Aspetto pellicola
- Aggiungere un effetto Ottimizzatore HSL
- Riempimento fotogramma: modifica guidata
- Creare un time-lapse: modifica guidata
- Cielo animato: modifica guidata
- Selezionare un oggetto
- Mascherini animati: modifica guidata
- Doppia esposizione: modifica guidata
- Effetti audio speciali
- Mixare l’audio e regolare il volume con Adobe Premiere Elements
- Effetti audio
- Aggiunta di effetti audio a un video
- Aggiunta di musica alle clip video
- Creare commenti vocali
- Utilizzo delle colonne sonore
- Remix musica
- Aggiunta di un commento vocale al filmato: modifica guidata
- Aggiunta di segnature al filmato: modifica guidata
- Titoli dei filmati
- Creare i titoli
- Aggiunta di forme e immagini ai titoli
- Aggiunta di colore e ombre ai titoli
- Applicare sfumature
- Creare titoli e file MOGRT
- Aggiungere la funzione Grafica reattiva
- Modificare e formattare il testo
- Allineare e trasformare gli oggetti
- Titoli animati
- Aspetto di testo e forme
- Esportazione e importazione di titoli
- Disposizione degli oggetti nei titoli
- Progettazione dei titoli per la TV
- Applicazione di stili al testo e alla grafica
- Aggiunta di video nel titolo
- Menu per dischi
- Condivisione ed esportazione dei filmati
Imparare a creare un divertente effetto vetro.
La modalità Guidata offre opzioni di modifica guidate: l’utente è accompagnato passo passo nell’esecuzione di una particolare attività di modifica. Questo approccio guidato ti consente di imparare facilmente a usare Adobe Premiere Elements e di trasformare i tuoi video o fotografie in creazioni modificate in modo professionale.
Per conoscere altre modifiche guidate, consulta Modalità Guidata.
Creare un effetto Vetro


Usa questa modifica guidata per creare un divertente effetto vetro su un video o una fotografia, utilizzando sovrapposizioni opache. Applica più effetti opachi al file multimediale, come ad esempio il tasto opaco, la sfocatura e le regolazioni di temperatura e tinta.
Per utilizzare questa modifica guidata, procedi come segue:
-
-
Fai clic su Aggiungi file multimediale per importare un video o una foto su cui desideri lavorare.
Se il filmato o la foto sono già presenti nella timeline, ignora questo passaggio.
-
Seleziona l’opzione appropriata per importare il file multimediale.
Il filmato o la foto aggiunta viene memorizzato nel cestino delle Risorse del progetto.
-
Trascina e rilascia il file sulla Traccia 1 nella timeline.
-
Trascina e rilascia lo stesso file multimediale sulla Traccia 2, esattamente sopra il file multimediale sulla Traccia 1 nella timeline.
-
Fai clic sull’icona Grafica nel pannello di destra.
Icona Grafica Icona Grafica -
Dal pannello Grafica > Sovrapposizioni video , seleziona e trascina uno o più filmati opachi e rilasciali sulla Traccia 3, esattamente sopra il file multimediale della Traccia 2.
Nota:Sulla stessa Traccia 3, puoi aggiungere più filmati con sovrapposizioni multiple in successione per ottenere effetti diversi.
-
Fai clic sull’icona Effetti nel pannello di destra.
Icona Effetti Icona Effetti -
Dal pannello Effetti > Video > categoria Trasparenza, trascina l’effetto Mascherino traccia e rilascialo sul file della Traccia 2.
-
Nel pannello Effetti applicati > sezione Mascherino traccia , procedi come segue:
- Seleziona Mascherino come Video 3.
- Seleziona Composito tramite Luma mascherino.
-
Per utilizzare altri effetti, fai clic sull’icona Effetti nel pannello di destra.
-
Dal pannello Effetti > Video > categoriaSfocatura e contrasto, trascina l’effetto Sfocatura veloce e rilascialo sul file della Traccia 1.
-
Nel pannello Effetti applicati > sezione Sfocatura veloce , modifica le proprietà di Sfocatura come necessario.
-
Seleziona il file multimediale sulla Traccia 1 e fai clic sull’icona Regolazione nel pannello di destra.
Icona Regolazione Icona Regolazione -
Nel pannello Regolazioni , espandi la sezione Temperatura e Tinta . Seleziona una regolazione nelle categorie Temperatura e Tinta.
-
Per vedere l’output finale, fai clic su Riproduci.