- Guida utente di Adobe Premiere Rush
- Introduzione
- Cos’è Adobe Premiere Rush
- Requisiti di sistema per Adobe Premiere Rush
- Scopri le novità di Adobe Premiere Rush
- Note sulla versione | Adobe Premiere Rush
- Scopri l’interfaccia di Adobe Premiere Rush
- Scelte rapide da tastiera
- Adobe Premiere Rush | Domande frequenti
- Consigli e suggerimenti
- Disinstallare l’app desktop di Adobe Premiere Rush
- Importare le riprese
- Modificare i video
- Modificare il video nella timeline
- Aggiungere e rifinire l’audio
- Modificare il colore, le dimensioni e la posizione del video
- Creare titoli
- Aggiungere transizioni, effetti di panning e zoom e applicare automaticamente il reframe alle clip
- Trasformare le proprietà delle clip
- Modificare le proporzioni del video
- Creare un effetto immagine nell’immagine
- Velocizzare o rallentare il video
- Utilizzare font da Adobe Fonts
- Duplicazione di progetti e sequenze
- Esportare i video
- Premiere Rush su iOS e Android
- Adobe Premiere Rush su dispositivi mobili | Domande frequenti
- Creare e modificare video con Adobe Premiere Rush su iOS
- Esportare video sui social media
- Creare e modificare video con Adobe Premiere Rush su dispositivo Android
- Gestire gli abbonamenti Adobe Premiere Rush su iOS
- Gestire gli abbonamenti Adobe Premiere Rush su Android
- Gestione degli abbonamenti Adobe Premiere Rush su Samsung Galaxy Store
Puoi modificare l’aspetto della clip mediante operazioni di ritaglio, rotazione o ridimensionamento in scala.
Con l'introduzione della prossima generazione di app mobili Adobe Premiere, stiamo interrompendo Adobe Premiere Rush.A partire dal 30 settembre 2025, Premiere Rush non sarà più disponibile su Adobe.com.Come alternativa, consigliamo Premiere on iPhone; attualmente è in fase di sviluppo anche una versione per android.Per ulteriori informazioni, visita le Domande frequenti sulla dismissione di Premiere Rush.
Per effettuare questi tipi di regolazione, seleziona la clip nella timeline e apri il pannello Ritaglia e ruota. Le impostazioni sono raggruppate per comandi Base e Avanzati.
Riempimento automatico del fotogramma
Premiere Rush riempie automaticamente i fotogrammi quando le proporzioni dei file multimediali importati non corrispondono a quelle della sequenza. Questa impostazione viene applicata per impostazione predefinita a tutti i media importati e impedisce la comparsa di barre nere ai lati dei tuoi video.
Puoi anche riempire manualmente i fotogrammi utilizzando le opzioni Riempi o Adatta del pannello Trasformazione.
Fai doppio clic sulla clip nel pannello Timeline per aprire il pannello Trasformazione. Seleziona Riempi o Adatta per riempire automaticamente il fotogramma.
Riempi: questa opzione regola il fotogramma ridimensionandolo in altezza.


Adatta: questa opzione regola il fotogramma ridimensionandolo in larghezza.


Regolare la posizione, rotazione, opacità e scala
Posiziona la testina di riproduzione della timeline su una clip per selezionarla, quindi fai clic su Ritaglia e ruota. Utilizza i comandi di trasformazione di base per regolare la posizione, la rotazione, l’opacità e la scala.
Riposizionare una clip
- Con i comandi di base, trascina il cursore Posizione verticale per regolare la posizione verticale di una clip. Trascina il cursore Posizione orizzontale per regolare la posizione orizzontale della clip.
- In alternativa, immetti valori specifici sia per Posizione orizzontale che per Posizione verticale, quindi premi invio.
Ruotare una clip
- Utilizza il cursore Rotazione per ruotare il video fino a 180° in entrambe le direzioni.
- In alternativa, digita un numero positivo o negativo per il valore di rotazione, quindi premi il tasto Invio.
Modificare la scala di una clip
- Con la casella Mantieni proporzioni selezionata, trascina i cursori Larghezza o Altezza per regolare la larghezza e l'altezza del video in modo uniforme.
- Con la casella Mantieni proporzioni deselezionata, regola la larghezza o l’altezza in modo indipendente per allungare o comprimere l’immagine.
Riflettere foto e video
- Rifletti in orizzontale capovolge il contenuto sull’asse Y (sinistra/destra).
- Rifletti in verticale capovolge il contenuto sull’asse X (alto/basso).
Regolare l’opacità di una clip
- Trascina il cursore di controllo Opacità oppure immetti un valore compreso tra 0 e 100%.
Ritaglio e sfumatura
I comandi di trasformazione avanzati consentono di regolare le impostazioni di ritaglio e aspetto per le clip video. Ritagliando dal bordo superiore o inferiore di un’immagine (o entrambi) si può trasformare un video standard in widescreen. I comandi Aspetto consentono di regolare la sfumatura del bordo.
Per ritagliare una clip video, effettua una delle seguenti operazioni:
- Sposta i controlli del cursore Ritaglio per ritagliare dei pixel dai bordi superiore, inferiore, sinistro e destro del video.
- Immetti valori percentuali specifici per la quantità da ritagliare.
Per regolare la sfumatura dei bordi:
- Trascina il cursore Sfumatura bordo o immetti un valore compreso tra 0 e 100%.
Il comando Sfumatura bordo influisce sui bordi dell’immagine video originale; pertanto, se applichi il ritaglio, la sfumatura del bordo può risultare nascosta.
Ripristinare le impostazioni predefinite
I comandi di trasformazione di base e avanzati dispongono di pulsanti Ripristina impostazioni predefinite separati.