Scarica Limited Access Repair tool:
Scopri come risolvere gli errori di connessione all’attivazione delle applicazioni Creative Suite.
Errori durante l’attivazione o l’avvio delle applicazioni Creative Suite
Se riscontri problemi di connettività o se si verificano i seguenti errori durante l’accesso o l’attivazione delle applicazioni Creative Suite, prova a seguire i passaggi indicati in questo articolo:
- Impossibile attivare [nome prodotto]. Per utilizzare il prodotto è necessario attivarlo...
- Effettua la connessione a Internet e riprova.
- Il computer è offline o l’orologio del computer non è impostato correttamente, dando luogo a un errore di connessione. È necessario che sia attiva una connessione a Internet. Connettiti a Internet oppure regola l’orologio e riprova.
- Hai accesso limitato ai servizi o alle applicazioni Adobe.
Se sei in cerca di informazioni più generiche sui più comuni problemi di accesso e attivazione, consulta Risoluzione dei problemi di attivazione e disattivazione.
Come risolvere i problemi di connessione
Soluzione 1: verifica la connessione ai server di attivazione di Adobe.
Avvia un browser Web e apri uno dei seguenti collegamenti, a seconda della versione del prodotto in uso:
Se si riscontrano problemi durante l’apertura del link nel browser corrente, prova con un altro browser.
Se viene visualizzato un messaggio che comunica che il test è riuscito (vedi le schermate di seguito), è possibile accedere ai server di attivazione. Prova ad attivare o avviare il software.
Puoi ottenere un messaggio di accesso negato quando fai clic sul collegamento CS5/CS5.5. Questa è una conferma che è possibile accedere ai server di attivazione. Prova ad attivare o avviare il software. Se hai bisogno di aiuto con il codice di attivazione, consulta la guida al codice di conversione.
Il problema persiste? Vai a “Ripristina il file hosts”.
Soluzione 2: ripristina il file hosts.
I file hosts del sistema operativo associano i nomi host ai relativi indirizzi IP. Un file hosts configurato in modo non corretto può compromettere la capacità del computer di connettersi ai server di attivazione Adobe.
-
Estrai il file scaricato, quindi esegui Limited Access Repair tool in modalità amministratore.
- Windows: fai clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento e scegli Esegui come amministratore.
- macOS: fai doppio clic sullo strumento e immetti le credenziali di amministratore per continuare.
Nota:Se il problema non viene risolto anche dopo l’esecuzione di Limited Access Repair tool, ripristina il file hosts manualmente.
Ripristina manualmente il file hosts
Se il problema non viene risolto anche dopo l’esecuzione di Limited Access Repair tool, ripristina il file hosts manualmente:
Per ripristinare il file hosts su Windows, effettua quanto segue:
-
Accedi a C:\WINDOWS\System32\drivers\etc.
-
Apri il file hosts con un editor di testo come Blocco note. (ricorda di eseguire Blocco note come amministratore.)
-
Verifica la presenza di voci relative ad Adobe nel file hosts.
Se non è disponibile alcuna voce relativa ad Adobe nel file hosts, non è necessaria alcuna risoluzione dei problemi.
Tuttavia, se sono disponibili voci relative ad Adobe nel file hosts, vai al prossimo passaggio.
-
Se sono disponibili voci relative ad Adobe nel file hosts, sposta il file nel desktop, ad esempio tramite trascinamento.
-
Elimina le voci relative ad Adobe dal file hosts.
Assicurati di non eliminare altre voci.
-
Salva il file hosts modificato nel passaggio precedente.
Il file hosts aggiornato non dovrebbe presentare alcuna voce relativa ad Adobe.
-
Sposta il file dal desktop alla posizione originale: C:\WINDOWS\System32\drivers\etc
Quando sposti il file, seleziona l’opzione Sostituisci.
Per ripristinare il file hosts in macOS, effettua quanto segue:
-
Per individuare il file hosts, apri il Finder e scegli Vai > Vai alla cartella. Nella casella, digita il seguente percorso e premi Invio:
/private/etc/hosts
Se non è possibile individuare il file, significa che il file hosts è nascosto. Digita il comando seguente nel Terminale per visualizzare il file, quindi ripeti il passaggio 1.
chflags nohidden /etc/hosts
-
Apri il file hosts tramite un editor di testo come Modifica testo.
-
Verifica la presenza di voci relative ad Adobe nel file hosts.
Se non è disponibile alcuna voce relativa ad Adobe nel file hosts, non è necessaria alcuna risoluzione dei problemi.
Tuttavia, se sono disponibili voci relative ad Adobe nel file hosts, vai al prossimo passaggio.
-
Se sono disponibili voci relative ad Adobe nel file hosts, sposta il file nel desktop, ad esempio tramite trascinamento.
-
Elimina le voci relative ad Adobe dal file hosts.
Assicurati di non eliminare altre voci.
-
Salva il file hosts modificato nel passaggio precedente.
-
Sposta il file dal desktop alla posizione originale:
/private/etc/hosts
Quando sposti il file, seleziona l’opzione Sostituisci.
Il file hosts degli aggiornamenti non dovrebbe presentare alcuna voce relativa ad Adobe.
Soluzione 3: verifica che sia possibile accedere ai siti protetti.
I server di attivazione di Adobe si trovano su siti protetti (HTTPS), pertanto è necessario che il computer possa effettuare l’accesso a questi tipi di siti.
Seguite la procedura seguente per assicurarvi che sia possibile accedere a siti protetti:
-
Avviate un browser Internet, ad esempio Firefox o Internet Explorer.
-
Digita https://www.adobe.com nella barra degli indirizzi, quindi premi Invio.
Non è possibile accedere ai siti protetti?
Verificate che l’orologio del computer segni l’ora corretta e sia impostato sul fuso orario esatto.
Se il computer utilizza un server proxy di autenticazione, disattivate tale server. Per istruzioni in merito, consultate l’amministratore di rete o la documentazione relativa al server proxy.
Se il computer utilizza un firewall, accertatevi che il firewall non stia bloccando il server di attivazione mediante le porte 80 e 443.
Per istruzioni su come consentire l’accesso al server di attivazione, consulta l’amministratore di rete o la documentazione relativa al firewall della rete domestica.
Nota:
Se il firewall richiede un file eseguibile, specifica PDApp.exe, che si trova qui:
- Windows: Programmi\File comuni\Adobe\OOBE\PDApp\core
- macOS: Applicazioni > Utility > Adobe Application Manager > core > PDApp
Soluzione 4: verifica il certificato GlobalSign Root CA.
I processi di attivazione richiedono il certificato GlobalSign Root CA. Segui questi passaggi per assicurarti che il certificato GlobalSign Root CA sia installato e attivato.
-
Fai clic su Start e digita certmgr.msc.
-
Accedi a Utente corrente > Autorità di certificazione principale attendibili > Certificati.
-
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul certificato GlobalSign Root CA e seleziona Proprietà.
Certificato GlobalSign Root CA in Windows Certificato GlobalSign Root CA in Windows -
Verificate che il certificato sia abilitato per l'autenticazione del server.
Proprietà del certificato (Windows) Proprietà del certificato (Windows)
-
Vai a Applicazioni/Utilità/Accesso Portachiavi.
-
Accedi al certificato GlobalSign Root CA. Potrebbe essere necessario selezionare la categoria Tutti gli elementi, e dopo ricercare Global per individuare il certificato.
Certificato GlobalSign Root CA in Mac OS Certificato GlobalSign Root CA in Mac OS Nota:Se il certificato non è disponibile, consulta Avviso “L’autorità di certificazione del sito non è considerata attendibile” per i passaggi di installazione del certificato.
-
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul certificato e scegli Ottieni informazioni.
-
Verifica che il certificato sia attivato.
Proprietà del certificato (macOS) Proprietà del certificato (macOS)
Altri contenuti simili
- Accesso per attivare le app Adobe
- Risoluzione dei problemi relativi ad attivazione e disattivazione
- Risoluzione dei problemi relativi agli errori di attivazione di Creative Cloud
- Creative Cloud si disconnette o chiede ripetutamente di accedere
- Su quanti computer posso utilizzare l’abbonamento Creative Cloud?
- Risolvi i problemi di attivazione o reinstallazione delle app Adobe legacy