Guida utente Annulla

Aggiornamenti sulla versione

  1. Guida utente di Adobe XD
  2. Introduzione
    1. Novità di Adobe XD
    2. Domande frequenti
    3. Progettazione, prototipazione e condivisione con Adobe XD
    4. Gestione colore
    5. Requisiti di sistema
      1. Requisiti hardware e software
      2. Adobe XD, Big Sur e Apple Silicon | macOS 11
    6. Nozioni di base sull'area di lavoro
    7. Cambia la lingua dell'app in Adobe XD
    8. Accesso ai kit di progettazione per interfaccia utente
    9. Accessibilità in Adobe XD
    10. Scelte rapide da tastiera
    11. Consigli e suggerimenti
  3. Progettazione
    1. Tavole da disegno, guide e livelli
      1. Introduzione alle tavole da disegno
      2. Utilizzo di guide e griglie
      3. Creazione di tavole da disegno scorrevoli
      4. Utilizzo dei livelli
      5. Creazione di gruppi di scorrimento
    2. Forme, oggetti e percorso
      1. Selezione, ridimensionamento e rotazione degli oggetti
      2. Spostamento, allineamento, distribuzione e disposizione degli oggetti
      3. Operazioni raggruppa, blocca, duplica, copia e rifletti sugli oggetti
      4. Impostazione di tratto, riempimento e ombra esterna per gli oggetti
      5. Creazione di elementi ripetuti
      6. Crea progetti prospettici con trasformazioni 3D
      7. Modifica di oggetti mediante le operazioni booleane
    3. Testo e font
      1. Utilizzo degli strumenti di disegno e testo
      2. Font in Adobe XD
    4. Componenti e stati
      1. Utilizzo dei componenti
      2. Utilizzo dei componenti nidificati
      3. Aggiunta di più stati ai componenti
    5. Mascheratura ed effetti
      1. Creazione di una maschera con le forme
      2. Utilizzo degli effetti di sfocatura
      3. Creazione e modifica di sfumature
      4. Applicazione degli effetti di fusione
    6. Layout
      1. Ridimensionamento reattivo e vincoli
      2. Impostazione del riempimento fisso per componenti e gruppi
      3. Creazione di progettazioni dinamiche con le pile
    7. Video e animazioni Lottie
      1. Utilizzo dei video
      2. Creazione di prototipi utilizzando i video
      3. Utilizzo delle animazioni Lottie
  4. Prototipazione
    1. Creazione di prototipi interattivi
    2. Animazione dei prototipi
    3. Proprietà dell'oggetto supportate per l'animazione automatica
    4. Creazione di prototipi con tastiera e gamepad
    5. Creazione di prototipi con comandi e riproduzione vocali
    6. Creazione di transizioni temporizzate
    7. Aggiunta di sovrapposizioni
    8. Progettazione di prototipi vocali
    9. Creazione di collegamenti con ancoraggio
    10. Creazione di collegamenti ipertestuali
    11. Anteprima di progettazioni e prototipi
  5. Condivisione, esportazione e revisione
    1. Condivisione delle tavole da disegno selezionate
    2. Condivisione di progettazioni e prototipi
    3. Configurazione delle autorizzazioni di accesso per i collegamenti
    4. Utilizzo dei prototipi
    5. Revisione dei prototipi
    6. Utilizzo delle specifiche di progettazione
    7. Condivisione delle specifiche di progettazione
    8. Ispezione delle specifiche di progettazione
    9. Navigazione delle specifiche di progettazione
    10. Revisione e inserimento di commenti nelle specifiche di progettazione
    11. Esportazione delle risorse di progettazione
    12. Esportazione e download delle risorse dalle specifiche di progettazione
    13. Condivisione di gruppo per le aziende
    14. Eseguire il backup o trasferire le risorse XD
  6. Sistemi di progettazione
    1. Progettare i sistemi con Creative Cloud Libraries
    2. Utilizzo delle risorse dei documenti in Adobe XD
    3. Utilizzo di Creative Cloud Libraries in Adobe XD
    4. Migrazione delle risorse collegate in Creative Cloud Libraries
    5. Utilizzo dei token di progettazione 
    6. Utilizzare le risorse da Creative Cloud Libraries
  7. Documenti cloud
    1. Documenti cloud in Adobe XD
    2. Collaborazione e modifica in comproprietà delle progettazioni
    3. Modifica in comproprietà di documenti condivisi
  8. Integrazioni e plugin
    1. Utilizzo di risorse esterne
    2. Utilizzo delle risorse di progettazione da Photoshop
    3. Operazione di copia e incolla di risorse da Photoshop
    4. Importazione o apertura delle progettazioni di Photoshop
    5. Utilizzo delle risorse di Illustrator in Adobe XD
    6. Apertura e importazione delle progettazioni di Illustrator
    7. Copia di vettori da Illustrator a XD
    8. Plug-in per Adobe XD
    9. Creazione e gestione dei plug-in
    10. Integrazione di Jira per XD
    11. Plug-in di Slack per XD
    12. Plug-in di Zoom per XD
    13. Pubblicazione di progetti da XD a Behance
  9. XD per iOS e Android
    1. Anteprima da dispositivi mobili
    2. Domande frequenti su Adobe XD per dispositivi mobili
  10. Risoluzione dei problemi
    1. Problemi noti e risolti
      1. Problemi noti
      2. Problemi risolti
    2. Installazione e aggiornamenti
      1. XD viene considerato non compatibile su Windows
      2. Codice errore 191
      3. Codice errore 183
      4. Problemi di installazione dei plugin XD
      5.  Richiesta di disinstallare e reinstallare XD su Windows 10
      6. Problemi di migrazione delle preferenze
    3. Avvio e arresto anomalo
      1.  XD si arresta in modo anomalo quando viene avviato su Windows 10
      2.  XD si chiude quando si esce da Creative Cloud
      3. Problema relativo allo stato dell’abbonamento in Windows
      4. Avviso di app bloccate all'avvio di XD su Windows
      5. Generazione di dump di arresto anomalo su Windows
      6. Raccolta e condivisione del registro degli arresti anomali
    4. Documenti cloud e Creative Cloud Libraries
      1. Problemi con i documenti cloud di XD
      2. Problemi con i componenti collegati
      3. Problemi con librerie e collegamenti
    5. Creare prototipi, pubblicare e revisionare
      1. Impossibile registrare le interazioni di prototipi su macOS Catalina
      2. Problemi con i flussi di lavoro di pubblicazione
      3. I collegamenti pubblicati non vengono visualizzati nei browser
      4. I prototipi non vengono visualizzati correttamente nei browser
      5. Il pannello dei commenti viene visualizzato in modo imprevisto sui collegamenti condivisi
      6. Impossibile pubblicare le librerie
    6. Importare, esportare e lavorare con altre app
      1. Importare ed esportare in XD
      2. File Photoshop in XD
      3. File Illustrator in XD
      4. Esporta in After Effects da XD
      5. File Sketch in XD
      6. App di terze parti non visibili in Esporta

Ulteriori informazioni su alcune correzioni e miglioramenti minori introdotti con XD.

Luglio 2025 (versione 59)

Questo aggiornamento include correzioni di bug e miglioramenti minori del flusso di lavoro.

Febbraio 2025 (versione 58)

Questo aggiornamento include correzioni di bug e miglioramenti minori del flusso di lavoro.

Giugno 2023 (versione 57)

Comprimi o espandi elementi nei pannelli Livelli e Librerie

Ora puoi comprimere o espandere tutti gli elementi contemporaneamente all'interno dei pannelli Livelli e Librerie.

Scopri come lavorare con un i livelli >

Modifica la spaziatura negli stili di carattere nel pannello Risorse documento

Ora puoi modificare gli stili di carattere direttamente dal menu Modifica nel pannello Risorse documento anziché selezionare manualmente il testo e l'area di lavoro e modificarli in Ispezione proprietà.

Scopri come lavorare con le risorse del documento >

Identificare i componenti nella finestra Ispezione proprietà

Selezionare un componente per visualizzarne il nome nella finestra Ispezione proprietà. Puoi anche rinominare un componente. 

Scopri come lavorare con i componenti >

Spostarsi facilmente tra i componenti

Torna all'istanza su cui stavi lavorando dopo aver modificato il componente principale su un'area di disegno complessa.

Scopri come lavorare con le istanze dei componenti >

Controllo delle versioni dei documenti migliorato

Aggiungi la descrizione della versione; utilizza le opzioni di ricerca e filtro per una migliore gestione delle versioni dei documenti.

Scopri come gestire le versioni dei documenti >

Miglioramenti dell'accessibilità

Miglioramenti della ridenominazione dei livelli e della condivisione delle tavole da disegno dalla modalità Progettazione.

Scopri come lavorare con le scelte rapide da tastiera >

Risorse correlate

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?