- Novità
- Introduzione
-
Gestione app
- App desktop Creative Cloud
-
App Creative Cloud
- Avviare le app Creative Cloud
- Gestione delle app in Creative Cloud
- Aggiornare automaticamente le app Creative Cloud
- Aggiornare manualmente le app Creative Cloud
- Controlla aggiornamenti app
- Pianificare gli aggiornamenti dell'app
- Modificare la lingua per le app Creative Cloud
- Disinstallare le app Creative Cloud
- Disinstallare o rimuovere le app offline
- Gestione dei piani
- IA generativa in Creative Cloud
-
Utilizzo dei documenti cloud
- Gestione dello spazio di archiviazione cloud
- Gestire e ripristinare i file
-
Creare e gestire le librerie
- Creazione e organizzazione delle librerie
- Gestisci le librerie.
-
Accesso agli strumenti di collaborazione
- Condivisione e revisione
- Gestione progetti
-
Integrazione con altre app
- Gestione dei font
-
Utilizzo delle applicazioni Microsoft
- Installazione dei componenti aggiuntivi di Creative Cloud
- Ottenere Creative Cloud per Microsoft Teams
- Aggiungere elementi Microsoft Word e PowerPoint a librerie
- Gestione delle librerie in Word e PowerPoint
- Condividere librerie in Microsoft Word e PowerPoint
- Condividere le risorse Creative Cloud in Microsoft Teams
- Condividere le risorse Creative Cloud
- Condividere feedback in Microsoft Teams
- Impostare i connettori
- Utilizzo di Google Workspace
- Integrazione con Behance
- Integrazione di Zapier
-
Gestione plug-in
- Installare plug-in ed estensioni utilizzando l'app Creative Cloud
- Disinstallare plug-in ed estensioni utilizzando l'app Creative Cloud
- Individuare i plug-in nell'app Creative Cloud
- Ottieni i plug-in in Adobe Exchange
- Installazione dei plug-in utilizzando lo strumento UPIA
- Ottenere aiuto nello strumento UPIA
- Elencare i plug-in utilizzando lo strumento UPIA
- Trova la versione dello strumento UPIA
- Disinstallare i plug-in utilizzando lo strumento UPIA
- Trova i plug-in con Adobe Exchange
- Apri le app in modalità di emulazione Intel dopo aver installato i plug-in
-
Adobe Content Authenticity (Beta)
- Content Credentials
- Adobe Content Authenticity (Beta)
- Personalizzazione di Content Credentials
- Estensione del browser Chrome
- Strumento di ispezione su Adobe Content Authenticity (Beta)
- Formazione dell'IA generativa e preferenza di utilizzo dei Content Credentials
- Gestione delle preferenze
- Scaricare i file firmati
- Impatto dell'applicazione dei Content Credentials
- Collegare account per attribuzione delle creatività
- Risoluzione dei problemi
-
Risoluzione dei problemi
- Problemi noti e risolti
- Problemi di configurazione delle app
- Problemi di installazione e aggiornamento
- Problemi di avvio
- Problema di installazione del plug-in
-
Strumenti di diagnostica e riparazione
- Preparazione all'esecuzione di Creative Cloud Cleaner Tool
- Scaricare ed eseguire Creative Cloud Cleaner Tool
- Panoramica dello strumento Log Collector
- Scaricare ed eseguire lo strumento Log Collector
- Panoramica dello strumento di riparazione dell’accesso limitato
- Scaricare ed eseguire lo strumento di riparazione dell’accesso limitato
-
Problemi di gestione della libreria e dei file
- Impossibile accedere al pannello Libreria
- Collegamenti interrotti in Creative Cloud Libraries
- Impossibile trovare i certificati radici attendibili
- Impossibile accedere ai documenti cloud su più dispositivi
- Impossibile caricare i font
- Impossibile aggiungere font su Mac
- Notifica di errore durante l'installazione dei file di font
- Impossibile trovare i file caricati
- Problemi di integrazione delle app
- Problema di sincronizzazione dei file
Panoramica
Visualizza o accedi ai Content Credentials su qualsiasi sito web mediante l'estensione del browser Chrome per Adobe Content Authenticity.
Visualizzando i Content Credentials collegati a un file, puoi scoprire cosa il creatore ha scelto di condividere, ad esempio:
- Chi ha creato il contenuto (informazioni sull'identità)
- Gli strumenti e i metodi utilizzati, inclusi eventuali usi di IA generativa
- Le app o i dispositivi in questione, come le fotocamere o il software di fotoritocco
Identificare i Content Credentials
I Content Credentials possono essere incorporati come metadati, archiviati nel cloud pubblico di Adobe o entrambe le cose. L'estensione del browser Chrome analizza ogni file su una pagina web e visualizza tutti i Content Credentials disponibili per la revisione.
L'estensione del browser Chrome non tiene traccia delle tue attività online né memorizza dati. Esegue semplicemente la scansione delle immagini sui siti che visiti per verificare la disponibilità dei Content Credentials.
Dare priorità all'implementazione dei Content Credentials per il proprio sito web
Gli sviluppatori possono dare priorità all'implementazione dei Content Credentials del loro sito web utilizzando un tag meta specifico. Se possiedi o gestisci un sito web che mostra già i Content Credentials, puoi impedire all'estensione del browser Chrome di visualizzare i propri elementi dell'interfaccia utente (come il pin dei Content Credentials) sul sito.
Includi il seguente tag meta all'interno del tag <Head> del tuo sito e imposta il valore del contenuto su false:
<meta name="CR-allow-UI-injection" content="true/false">