- Benvenuti alla Guida utente di Adobe Express
- Scopri le novità
-
Configurare le impostazioni
- Apprendere le basi
- Accedere all’app
- Preferenze e impostazioni
-
Creare e modificare video
- Creare video
- Modifica i video
- Organizzare i clip video
- Modifica il formato dei file
-
Creare e modificare le immagini
- Creare e modificare con l’IA generativa
- Modificare le immagini
- Modifica il formato dei file
-
Creare e modificare documenti e pagine web
- Creare e modificare i documenti
- Creare pagine Web
- Creare disegni
-
Creare con i modelli
- Creare i modelli
- Modificare i modelli
-
Aggiungere effetti ai tuoi progetti
- Aggiungere l'audio
- Aggiungere animazioni
- Aggiungere testo
- Aggiungere immagini ed elementi visivi
- Creare codici QR
-
Organizzare i progetti
-
Organizzare i livelli e le pagine
- Unire, creare e generare i progetti in blocco
- Raggruppare e separare gli oggetti
- Lavora con i livelli
- Bloccare e sbloccare elementi nei progetti
- Aggiungere più pagine ai progetti
- Requisiti tecnici delle estensioni Bulk Create e Generate
- Creare i progetti in blocco
- Requisiti tecnici per l’utilizzazione di Bulk Create
- Impostare un foglio di calcolo per la creazione di progetti in blocco
- Installare le estensioni in Adobe Express
- Creare un elenco interno
- Allineare gli elementi
- Importare le risorse
-
Organizzare i livelli e le pagine
-
Lavorare con altri file Adobe
- Lavorare con le risorse creative di Photoshop e Illustrator
- Lavorare con Acrobat
-
Condividere e pubblicare
-
Condividere e collaborare
- Creare video per TikTok e condividerli con TikTok Ads Manager
- Copiare file tra account
- Progettare e stampare con i modelli pronti per la stampa
- Invitare i collaboratori
- Condividere file di grandi dimensioni con WeTransfer
- Commentare nei file condivisi
- Privacy e autorizzazioni
- Annullare la pubblicazione di un progetto condiviso
- Condividere le progettazioni come modelli remixabili
- Gestire le pagine di una presentazione
- Presentare un progetto in Adobe Express
- Requisiti tecnici per condividere video con TikTok Ads Manager
- Stampa in Adobe Express
- Stampare e ordinare i progetti
- Progettazione per stampe
-
Pianificare e pubblicare i contenuti
- Collegare Facebook
- Collegare l’account Instagram for Business
- Genera e modifica le didascalie per i social media con l'IA generativa
- Specifiche dei media per il modulo di pianificazione dei contenuti
- Panoramica del Pianificatore dei contenuti
- Collegare X (Twitter), Pinterest, LinkedIn o TikTok
- Pianificare e pubblicare post sui social media
- Creare e collaborare con i calendari condivisi
-
Condividere e collaborare
-
Gestire marchi, biblioteche e progetti
- Creare marchi, biblioteche e progetti
-
Gestire una collaborazione
- Modificare i ruoli nei marchi
- Applica i colori e i font del tuo marchio ai progetti
- Condividere le biblioteche
- Le migliori pratiche per applicare i colori e i font del tuo marchio
- Condividere i marchi
- Uscire dai marchi condivisi
- Panoramica dei font personalizzati
- Aggiungere font personalizzati al tuo marchio
- Panoramica degli accessi ai controlli di stile del marchio
- Condividere modelli con autorizzazioni limitate
- Iniziare a creare da un modello condiviso
- Creare nuovi file, cartelle, marchi e librerie
- Condividere progetti
- Copiare i file nei progetti in Adobe Express
- Spostare i file in un progetto in Adobe Express
-
Adobe Express per dispositivi mobili
- Configurare le impostazioni
-
Creare e modificare i progetti
- Creare immagini con l'IA generativa
- Creare effetti di testo con l’IA generativa
- Inserire gli oggetti con l'IA generativa
- Rimuovere oggetti utilizzando il Riempimento generativo
- Generare modelli modificabili con l'IA generativa
- Creare e modificare i video
- Scopri i modelli
- Sfruttare le risorse di Photoshop e Illustrator mentre si lavora
- Creare e gestire i marchi
- Eliminare i file
- Registrare video in Adobe Express per dispositivi mobili
- Condividere i progetti
- Identificazione e risoluzione dei problemi
-
Risoluzione dei problemi
- Problemi comuni e risolti
-
Problemi di conversione dei file
- Impossibile individuare i file precedenti
- Notifica di errore quando si accede ai file precedenti
- Il design è stato modificato nei file migrati dalla versione precedente di Adobe Expres.
- Impossibile aprire Adobe Express sul desktop
- Profilo personale non disponibile dopo l'aggiornamento ad Adobe Express for Teams
- Preferiti non disponibili dopo l'aggiornamento ad Adobe Express for Teams
- La riproduzione video è lenta in Adobe Express su Chromebook
- Il caricamento video è lento in Adobe Express su Chromebook
- Problemi con l'estensione del browser
- Problemi relativi ai progetti
- Problemi relativi alle risorse collegate
-
Abbonamento ad Adobe Express
- Versioni prova gratuite
- Opzioni di abbonamento
- Gestire gli abbonamenti
-
Adobe Express per il settore dell’istruzione
-
Per i docenti
- Panoramica di Adobe Express per il settore dell'istruzione
- Verifica di Adobe Express per il settore dell’istruzione
- Creare e accedere all'account docente
- Panoramica delle classi
- Creare le classi
- Invitare gli studenti alle classi
- Gestire le classi
- Panoramica degli incarichi
- Creare incarichi
- Condividere Incarichi
- Fornire feedback sugli incarichi
- Identificazione e risoluzione dei problemi relativi agli incarichi
- Domande frequenti su incarichi e classi
- Cambia l’e-mail per l'account docente
- Eliminare l’account Adobe Express per il settore dell'istruzione
- Per gli studenti
-
Per i docenti
- Benvenuti alla Guida utente di Adobe Express
- Scopri le novità
-
Configurare le impostazioni
- Apprendere le basi
- Accedere all’app
- Preferenze e impostazioni
-
Creare e modificare video
- Creare video
- Modifica i video
- Organizzare i clip video
- Modifica il formato dei file
-
Creare e modificare le immagini
- Creare e modificare con l’IA generativa
- Modificare le immagini
- Modifica il formato dei file
-
Creare e modificare documenti e pagine web
- Creare e modificare i documenti
- Creare pagine Web
- Creare disegni
-
Creare con i modelli
- Creare i modelli
- Modificare i modelli
-
Aggiungere effetti ai tuoi progetti
- Aggiungere l'audio
- Aggiungere animazioni
- Aggiungere testo
- Aggiungere immagini ed elementi visivi
- Creare codici QR
-
Organizzare i progetti
-
Organizzare i livelli e le pagine
- Unire, creare e generare i progetti in blocco
- Raggruppare e separare gli oggetti
- Lavora con i livelli
- Bloccare e sbloccare elementi nei progetti
- Aggiungere più pagine ai progetti
- Requisiti tecnici delle estensioni Bulk Create e Generate
- Creare i progetti in blocco
- Requisiti tecnici per l’utilizzazione di Bulk Create
- Impostare un foglio di calcolo per la creazione di progetti in blocco
- Installare le estensioni in Adobe Express
- Creare un elenco interno
- Allineare gli elementi
- Importare le risorse
-
Organizzare i livelli e le pagine
-
Lavorare con altri file Adobe
- Lavorare con le risorse creative di Photoshop e Illustrator
- Lavorare con Acrobat
-
Condividere e pubblicare
-
Condividere e collaborare
- Creare video per TikTok e condividerli con TikTok Ads Manager
- Copiare file tra account
- Progettare e stampare con i modelli pronti per la stampa
- Invitare i collaboratori
- Condividere file di grandi dimensioni con WeTransfer
- Commentare nei file condivisi
- Privacy e autorizzazioni
- Annullare la pubblicazione di un progetto condiviso
- Condividere le progettazioni come modelli remixabili
- Gestire le pagine di una presentazione
- Presentare un progetto in Adobe Express
- Requisiti tecnici per condividere video con TikTok Ads Manager
- Stampa in Adobe Express
- Stampare e ordinare i progetti
- Progettazione per stampe
-
Pianificare e pubblicare i contenuti
- Collegare Facebook
- Collegare l’account Instagram for Business
- Genera e modifica le didascalie per i social media con l'IA generativa
- Specifiche dei media per il modulo di pianificazione dei contenuti
- Panoramica del Pianificatore dei contenuti
- Collegare X (Twitter), Pinterest, LinkedIn o TikTok
- Pianificare e pubblicare post sui social media
- Creare e collaborare con i calendari condivisi
-
Condividere e collaborare
-
Gestire marchi, biblioteche e progetti
- Creare marchi, biblioteche e progetti
-
Gestire una collaborazione
- Modificare i ruoli nei marchi
- Applica i colori e i font del tuo marchio ai progetti
- Condividere le biblioteche
- Le migliori pratiche per applicare i colori e i font del tuo marchio
- Condividere i marchi
- Uscire dai marchi condivisi
- Panoramica dei font personalizzati
- Aggiungere font personalizzati al tuo marchio
- Panoramica degli accessi ai controlli di stile del marchio
- Condividere modelli con autorizzazioni limitate
- Iniziare a creare da un modello condiviso
- Creare nuovi file, cartelle, marchi e librerie
- Condividere progetti
- Copiare i file nei progetti in Adobe Express
- Spostare i file in un progetto in Adobe Express
-
Adobe Express per dispositivi mobili
- Configurare le impostazioni
-
Creare e modificare i progetti
- Creare immagini con l'IA generativa
- Creare effetti di testo con l’IA generativa
- Inserire gli oggetti con l'IA generativa
- Rimuovere oggetti utilizzando il Riempimento generativo
- Generare modelli modificabili con l'IA generativa
- Creare e modificare i video
- Scopri i modelli
- Sfruttare le risorse di Photoshop e Illustrator mentre si lavora
- Creare e gestire i marchi
- Eliminare i file
- Registrare video in Adobe Express per dispositivi mobili
- Condividere i progetti
- Identificazione e risoluzione dei problemi
-
Risoluzione dei problemi
- Problemi comuni e risolti
-
Problemi di conversione dei file
- Impossibile individuare i file precedenti
- Notifica di errore quando si accede ai file precedenti
- Il design è stato modificato nei file migrati dalla versione precedente di Adobe Expres.
- Impossibile aprire Adobe Express sul desktop
- Profilo personale non disponibile dopo l'aggiornamento ad Adobe Express for Teams
- Preferiti non disponibili dopo l'aggiornamento ad Adobe Express for Teams
- La riproduzione video è lenta in Adobe Express su Chromebook
- Il caricamento video è lento in Adobe Express su Chromebook
- Problemi con l'estensione del browser
- Problemi relativi ai progetti
- Problemi relativi alle risorse collegate
-
Abbonamento ad Adobe Express
- Versioni prova gratuite
- Opzioni di abbonamento
- Gestire gli abbonamenti
-
Adobe Express per il settore dell’istruzione
-
Per i docenti
- Panoramica di Adobe Express per il settore dell'istruzione
- Verifica di Adobe Express per il settore dell’istruzione
- Creare e accedere all'account docente
- Panoramica delle classi
- Creare le classi
- Invitare gli studenti alle classi
- Gestire le classi
- Panoramica degli incarichi
- Creare incarichi
- Condividere Incarichi
- Fornire feedback sugli incarichi
- Identificazione e risoluzione dei problemi relativi agli incarichi
- Domande frequenti su incarichi e classi
- Cambia l’e-mail per l'account docente
- Eliminare l’account Adobe Express per il settore dell'istruzione
- Per gli studenti
-
Per i docenti
Riscrivere - Domande frequenti
Trova tutte le risposte alle Domande più frequenti sull’opzione di riscrittura in Adobe Express.
Cos'è Riscrivere?
Riscrivere è una funzionalità di scrittura basata sull'intelligenza artificiale che ti aiuta a perfezionare rapidamente i contenuti scritti del tuo progetto.Consente di riformulare il testo all'interno di post sui social, piani aziendali, blog, diari e altro ancora per creare contenuti di maggiore impatto, in modo più veloce.
Quali sono i vantaggi di Riscrivere?
- Produttività migliorata: automatizza le attività che richiedono molto tempo con Riscrivere, risparmiando tempo prezioso per attività prioritarie e mansioni più urgenti.
- Contenuti d’impatto: migliora il testo e genera contenuti di successo, modificando il tono o applicando toni preimpostati.
Come posso accedere alla funzionalità Riscrivere all'interno dei miei progetti?
Il menu rapido Riscrivere verrà visualizzato quando selezioni un qualsiasi oggetto di testo presente nel tuo progetto. Riscrivere è disponibile solo per gli utenti registrati.
Quali limitazioni linguistiche esistono con Riscrivere?
È possibile riformulare solo intervalli di testo inferiori a 1500 parole alla volta, ma è possibile farlo ogni volta che i crediti generativi lo consentono.
In quali lingue è supportato?
Riscrivere supporta tutti i testi redatti nelle lingue supportate da Adobe Express.
Se viene generato qualcosa di inappropriato, come posso avvisare Adobe?
Se viene generato un contenuto inappropriato, premi il pulsante Segnala accanto al testo generato.Il tuo feedback verrà inoltrato al nostro team Trust & Safety e ad altri canali interni per indagare sull'accaduto e risolvere la situazione.
Come posso assicurarmi che Riscrivere utilizzi il tono appropriato per il mio pubblico?
Scegli i toni preimpostati per assicurarti che Riscrivere utilizzi il tono appropriato per un determinato pubblico o argomento.
Perché i contenuti di Riscrivere variano a livello di qualità?
I risultati generati potrebbero occasionalmente essere fuorvianti, errati o parziali. Esamina, affina e verifica di nuovo i risultati generati basandoti sul tuo giudizio.
Riscrivere comprende le sfumature linguistiche e culturali?
La comprensione di Riscrivere delle sfumature linguistiche e culturali può essere limitata, il che può portare a incomprensioni o interpretazioni errate.
Quanti crediti generativi vengono consumati?
Selezionando Genera viene consuma un credito generativo per ogni risultato prodotto, mentre selezionando l'icona non si consuma alcun credito per visualizzare ulteriori variazioni del testo riscritto. Leggi Domande frequenti sui crediti generativi.
In che modo i clienti possono fornire feedback?
Ti invitiamo a fornire un feedback sul prodotto. Seleziona l'icona del pollice in su o in giù per esprimere la tua opinione positiva o negativa sui contenuti generati.
Quali sono le implicazioni per il copyright dell'utilizzo delle funzioni di IA generativa in Adobe Express?
Non è permessa la creazione di contenuti che violino i diritti di terze parti.Quando utilizzi le funzionalità di IA generativa come Riscrivere in Adobe Express, accetti di caricare, utilizzare e creare solo contenuti per cui hai il diritto legale di utilizzo.Non creerai, caricherai o condividerai contenuti che violano i diritti d'autore o che infrangono le nostre Linee guida per gli utenti o i diritti di altri.Rivolgiti a un consulente legale professionale se non sei sicuro che non stai violando i diritti di altri utenti con il tuo contenuto.