Ultimo aggiornamento il
6 nov 2025
Scoprite le regolazioni, le trasformazioni e gli effetti che possono essere eseguiti su un livello per migliorare i vostri progetti creativi.
- Blocca livello: blocca il livello in modo che non possa essere modificato.
- Elimina livello: elimina il livello attivo.
- Duplica livello: duplica il livello attivo.
- Copia livello: consente di copiare una selezione o un livello da copiare.
- Incolla: consente di incollare una selezione o un livello copiati.
- Seleziona tutto: seleziona tutti i contenuti del livello attivo.
- Carica come selezione: consente di selezionare tutte le aree non trasparenti su un livello o tutte le aree non mascherate se esiste una maschera di livello. La selezione di tali aree è utile per selezionare il contenuto di testi o immagini circondati o che contengono aree trasparenti, nonché per creare una selezione che escluda le aree coperte da una maschera su un livello.
- Raggruppa livelli: consente di lavorare con più livelli insieme.
- Separa i livelli: porta determinati livelli al di fuori di un gruppo.
- Nascondi questo livello: nasconde un livello attivo.
- Mostra/Nascondi tutti gli altri livelli: nasconde tutti i livelli tranne quello attivo.
- Converti in oggetto avanzato: ti permette di usare le opzioni Ridimensiona e Ruota, Inclina, Distorci. Cambia Prospettiva senza perdere dati o qualità dell'immagine originale.
- Crea maschera di ritaglio: aggiunge una maschera di ritaglio al livello selezionato.
- Collega livelli: consente di trasformare o regolare più livelli contemporaneamente, mantenendoli allineati.
- Unisci livello: porta tutti i livelli di un documento a più livelli su un piano.
- Unisci sotto: unisce il livello attivo con il livello sottostante.
- Unisci visibili: unisce tutti i livelli visibili nel livello attivo.
- Unico livello: porta tutte le immagini nella composizione su un unico piano.
- Miniature dei livelli grandi: attivate questa opzione per visualizzare miniature di grandi dimensioni dei livelli nel pannello Livelli.