Panoramica dell’area di lavoro

Ultimo aggiornamento il 6 nov 2025

Esplorate l'area di lavoro di Adobe Photoshop per il web per saperne di più sugli strumenti.

Photoshop per il Web è una versatile applicazione di imaging e progettazione digitali, disponibile direttamente nel browser. L'interfaccia online semplificata, dotata di strumenti di modifica intuitivi e precisi, offre il controllo completo di ogni dettaglio, oltre all'accesso agli strumenti di modifica più comuni e alle funzionalità di IA generativa di Adobe Photoshop. Leggete di più sui requisiti tecnici minimi che il dispositivo deve soddisfare per funzionare con Photoshop per il web. 

Schermata iniziale

Nella schermata iniziale, potete iniziare trascinando un'immagine dal computer, sfogliando i file locali o creando un nuovo documento vuoto.

Nella schermata iniziale di Photoshop per il web vengono visualizzate opzioni come Carica file, Genera un'immagine, Inizia da zero e altre ancora.
Trovate il vostro lavoro recente nella schermata iniziale.

  • Carica file: trascinate le immagini dal computer o selezionatene una da importare.
  • Genera un'immagine: create un'immagine da una descrizione testuale.
  • Inizia da zero: create un nuovo documento vuoto per apportare modifiche.
  • Aggiungi da Adobe Stock: selezionate da una vasta gamma di immagini Stock gratuite.
  • Apri app desktop: avviate l'app Adobe Photoshop per desktop da Photoshop per il web.
  • Recenti: accedete a tutti i documenti modificati di recente.

Area di lavoro

Aprendo un documento cloud, potete accedere a un'area di lavoro di modifica in cui potrete trovare i vostri strumenti, i pannelli e le opzioni di Photoshop, con cui creare composizioni straordinarie e ritoccare rapidamente i vostri lavori creativi. L'area di lavoro mostra lo spazio in cui interagite con il documento aperto.

Barra di intestazione

La barra di intestazione contiene didascalie per il menu principale, il nome del file, la cronologia delle versioni, le opzioni Salvati, nonché Annulla e ripeti.
Panoramica sulla barra di intestazione

A. Menu principale B. Nome file C. Cronologia versione D. Salvati E. Annulla e ripeti 

  • Menu principale: usate l'icona del menu per trovare le opzioni per creare o aprire file, salvare, esportare, usare i livelli e i filtri, vedere le informazioni sui file, controllare le impostazioni e segnalare un bug.
  • Nome file: mostra il nome del documento attualmente aperto.
  • Cronologia versione: permette di verificare le versioni precedenti del documento open cloud.
  • Salvati: verificate lo stato del vostro documento cloud salvato in Creative Cloud.
  • Annulla: ripristina l'ultima azione eseguita.
  • Ripeti: ripristina l'ultima azione che è stata annullata.
La barra di intestazione contiene le didascalie per Livello zoom, Apri nell'app desktop, Scarica, Condividi, Cerca, Guida, Switcher applicazioni e dell'account Adobe.
Panoramica sulla barra di intestazione

A. Livello zoom B. Apri nell'app desktop C. Scarica D. Condividi E. Cerca F. Guida G. Switcher applicazioni H. Account Adobe 

  • Livello zoom: mostra il livello corrente di zoom per il documento aperto e fornisce opzioni per Zoom in, Zoom out, Adatta alla schermata o accedere alla modalità a Schermo intero.
  • Apri nell'app desktop: apre l'immagine direttamente in Photoshop sul desktop.
  • Scarica: consente di scaricare l'immagine nel formato desiderato.
  • Condividi: invitate i collaboratori a modificare e commentare il vostro documento, oppure generate un collegamento per la condivisione. Potete anche aprire l'immagine direttamente in Photoshop sul desktop e inviarla ad Adobe Express per ulteriori modifiche.
  • Cerca: consente di cercare gli strumenti e le funzioni che desiderate trovare nell'interfaccia dell'app e vi guida verso l'opzione appropriata.
  • Guida: permette di trovare tutte le risorse di aiuto e i tutorial mentre lavorate sul vostro documento cloud.
  • Switcher applicazioni: contiene diverse applicazioni Web che possono essere avviate rapidamente da Photoshop per il Web.
  • Account Adobe: mostra le informazioni del profilo associate al vostro account Adobe.

Barra degli strumenti

Nel pannello Strumenti sono evidenziati vari strumenti come Dimensioni e posizione, Regola, Seleziona, Ritocco e altro ancora per apportare modifiche.
Personalizzate l'immagine utilizzando vari strumenti tra cui Regola, Ritocco e altro ancora.

  • Dimensione e posizione: selezionate questa opzione per espandere l'accesso agli strumenti di ridimensionamento e posizionamento, ad esempio SpostaTrasformaRitaglia.
  • Generativoutilizzate strumenti basati sull'IA come Riempimento generativo, Espansione generativa, Uniforma e altro ancora per creare e modificare le immagini.
  • Regola: potete scegliere tra diversi predefiniti di regolazione per applicare modifiche o creare maschere di regolazione da controllare, come Luminosità/Contrasto, Tonalità/Saturazione, Esposizione, Vividezza, Bilanciamento colore, Bianco e nero e Controllo sfocatura. Potete anche usare le regolazioni Livelli e Curve per apportare regolazioni specifiche e aggiungere un Livello di riempimento in tinta unita.
  • Seleziona: rivelate tutti gli strumenti che potete utilizzare per effettuare una selezione in un'immagine, ad esempio Seleziona soggetto, Selezione oggetto, Selezione rapida, Bacchetta magica, Lazo, Selezione rettangolare e Selezione ellittica.
  • Ritocco: selezionate questa opzione per ampliare gli strumenti di ritocco e accedervi, tra cui Rimuovi, Pennello correttivo al voloPennello correttivoTimbro cloneSchiarisci (Scherma)Scurisci (Brucia) e Saturazione (Spugna).
  • Azioni rapide: selezionate questa opzione per estendere l'accesso ad Azioni rapide, tra cui Sfondo, Illuminazione, Stilizza, e Automatico.
  • Effettiapplicate effetti creativi come Sfoca, Stilizza e altro ancora per trasformare l'immagine.
  • Pittura: selezionate questa opzione per ampliare e visualizzare diverse opzioni di pittura, ad esempio PennelloGommaSecchielloSfumatura e Sfumino.
  • Forme: selezionate questa opzione per visualizzare le opzioni di scelta tra varie forme, tra cui Rettangolo, Ellisse, Triangolo, Poligono e Linea. Potete anche selezionare Predefiniti per creare elementi grafici nei vostri documenti.
  • Testo: permette di aggiungere un livello di testo o applicare stili di testo e predefiniti per effetti di testo.
  • Aggiungi immagine: caricate un'immagine dal computer o selezionate tra le varie immagini Stock.
  • Contagocce: cambiate facilmente il colore di primo piano mediante il campionamento da qualsiasi livello.
  • Colore di primo piano: mostra il colore del primo piano selezionato o sceglierne uno nuovo.
  • Colore di sfondo: mostra il colore dello sfondo selezionato o sceglierne uno nuovo.
  • Spostamento: permette di passare dal colore di primo piano a quello di sfondo. 

Barra delle attività

La barra delle applicazioni mostra le didascalie per il pannello Livelli, il pannello Proprietà livello e il pannello Commenti sul lato destro della schermata.
Panoramica della barra delle applicazioni

A. Pannello Livelli B. Pannello Proprietà livello  C. Pannello Commenti 

  • Pannello Livelli: mostra tutte le miniature dei livelli in una vista semplificata e consente di accedere alla serie di livelli estesa con maschere, nomi dei livelli, visibilità e contenuti dei gruppi.
  • Pannello Proprietà livello: mostra opzioni di fusione, regolazioni e dimensioni per il tipo di livello selezionato (tipo, pixel, regolazione e così via).
  • Pannello Commenti: aggiungete o visualizzate le vostre note o i commenti dei collaboratori

Barra delle attività contestuale

La barra delle attività contestuale è un menu persistente che consente di pianificare i passaggi successivi mentre si lavora sull'immagine. 

La barra delle attività contestuale di Photoshop per il Web offre varie opzioni Seleziona oggetto, Rimuovi sfondo, Aggiungi immagine e Applica azioni rapide.
Regolate nuovamente la posizione della barra delle attività contestuale tenendo premuto il bordo sinistro e trascinandolo nella nuova posizione sull'area di lavoro.

Si adatta alla posizione corrente in Photoshop per il Web e offre dinamicamente opzioni curate per i passaggi successivi in base alle azioni recenti. Potete regolare la posizione della barra delle attività contestuale tenendo premuto il bordo sinistro e trascinandolo nella nuova posizione sull'area di lavoro.