Informazioni sulla gestione colore

Scopri la gestione colore in Adobe Premiere Pro.

La gestione colore in Premiere Pro rende più semplice l’utilizzo di file multimediali Camera Raw ad ampia gamma e con codifica Log, semplifica l’output di un programma in più formati e consente di ottenere rapidamente colori perfetti.

Supportando i formati RAW e Log delle videocamere più popolari, il sistema di gestione colore trasforma automaticamente i file multimediali in formato RAW e Log nello spazio colore che preferisci con mappatura toni ad alta fedeltà, consentendo un’elaborazione dell’immagine di qualità superiore, un migliore monitoraggio del video e una migliore esportazione delle sequenze.

La gestione colore in Premiere Pro consente agli utenti anche la possibilità di utilizzare uno spazio colore di lavoro ad ampia gamma in tre dei nuovi predefiniti di gestione colore “ad ampia gamma” per ottenere risultati ancora migliori.

Panoramica sulle funzioni della gestione colore

La gestione colore di ogni sequenza è facilmente configurabile dal menu Impostazione colore che si trova nella schedaColore disponibile durante la creazione di una nuova sequenza, oppure nella scheda Impostazion del pannello Colore Lumetri.In questo modo, puoi effettuare regolazioni della gestione del colore in tempo reale e visualizzare il risultato nel Monitor Programma senza dover passare avanti e indietro tra la timeline e le impostazioni.

Per impostazione predefinita, la gestione colore funziona in modo simile ai flussi di lavoro per il colore di Premiere Pro già utilizzati con il predefinito Direct Rec.709 (SDR). In alternativa, puoi scegliere di utilizzare uno dei predefiniti di elaborazione del colore ad ampia gamma per ottimizzare la qualità dell’immagine di tutti gli effetti di correzione e timeline quando utilizzi file multimediali sorgente ad ampia gamma o ampia latitudine. Tuttavia, Colore Lumetri e altri effetti si adattano automaticamente allo spazio colore in modo che funzionino bene in qualsiasi predefinito.

Puoi disattivare la gestione colore automatizzata dal menu Configurazione colore. Questo è utile per i flussi di lavoro pass-through quando non desideri che lo spazio colore dei file multimediali venga elaborato o quando utilizzi flussi di lavoro di correzione display-referred tradizionali, utilizzando LUT e regolazioni manuali.

Quando la gestione colore è attivata, Premiere Pro gestisce automaticamente il colore dei file multimediali Camera Raw, compresi i formati Apple, ARRI, Canon, RED e Sony Raw. Se la gestione colore è abilitata, le clip raw verranno elaborate automaticamente e convertite nello spazio colore di output desiderato.

Il menu Sovrascrivi spazio colore dei file multimediali supporta gli spazi colore più comunemente utilizzati per videocamere e formati supportati, semplificando la gestione colore dei file multimediali che sono stati registrati o transcodificati in formati di file standard come QuickTime e MXF senza dover tracciare l’input LUT corretto.

Monitor Programma, Oscilloscopi video, Trasmissione e Esportazione file multimediali mostrano l’immagine così come appare dopo la conversione secondo l’impostazione Spazio colore di output. Mentre lo spazio colore di lavoro consente di scegliere il modo in cui i file multimediali vengono elaborati, lo Spazio colore di output consente di scegliere lo spazio colore specifico con cui monitorare (SDR, HDR PQ o HLG) e distribuire il programma. Questo garantisce che lo spazio colore di lavoro non debba mai essere modificato, consentendo di cambiare facilmente gli spazi colore in qualsiasi momento per creare più risultati finali utilizzando la stessa correzione (ad esempio, distribuendo sia una versione HDR che SDR della stessa sequenza).

Il Monitor Sorgente offre un sottomenu Monitora gestione colore nel menu della chiave inglese che offre diverse opzioni per visualizzare i file multimediali sorgente.Per impostazione predefinita, Aggancia a gestione colore della sequenza attiva consente di visualizzare in anteprima come appaiono i file multimediali nel Monitor Sorgente utilizzando le impostazioni della gestione colore della sequenza attualmente visualizzata nel Monitor Programma.

Gli algoritmi di mappatura toni migliorati e le impostazioni di compressione della gamma migliorano la qualità quando si esegue la conversione automatica dei file multimediali sorgente ad ampia gamma a un intervallo dinamico standard. Inoltre, ora sono disponibili due metodi per l’utilizzo della mappatura toni, sull’input o sull’output, descritti nella prossima sezione di questo documento.

La funzionalità dell’impostazione Rileva automaticamente lo spazio colore per video Log è stata rinominata Gestisci colore per file multimediali Log e Raw con rilevamento automatico per riflettere le nuove funzionalità della gestione del colore.

La gestione colore di Premiere Pro è stata migliorata per rendere più fluida l’interoperatività e la coerenza del colore utilizzando Dynamic Link per le clip di sequenza con gestione colore round-tripping tra Premiere Pro e After Effects ogni volta che utilizzi il comando della composizione Sostituisci con After Effects.

Se importi progetti e sequenze create in versioni precedenti di Premiere Pro con correzioni e effetti già applicati, questi verranno automaticamente configurati in modo che appaiano esattamente come prima, mentre la gestione colore funzionerà esattamente come prima. Se desideri ignorare queste impostazioni precedenti e utilizzare la nuova gestione colore, puoi ignorare le impostazioni personalizzate con cui è stata configurata la sequenza e scegliere un altro predefinito della gestione colore oppure annullare, se necessario.

Altri argomenti correlati

Parla con noi

Se hai domande sulla gestione colore in Premiere Pro, contattaci nella community di Premiere Pro. Saremo felici di aiutarti.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?