Per creare un modello libreria, passa alla scheda Home, quindi seleziona Crea un modello da riutilizzare
Nota importante: la versione classica è in fase di rimozione
Il contenuto di questa pagina si riferisce alla versione “classica” di questa funzione e interfaccia, che attualmente è in corso di rimozione. Adobe consiglia vivamente agli utenti e agli amministratori di rivedere e passare alla versione moderna.
I controlli per configurare l’accesso alla nuova esperienza sono disponibili qui >
Gli aggiornamenti futuri si concentreranno sull’interfaccia moderna; l’esperienza classica verrà gradualmente rimossa. Un avviso in merito alla pianificazione di tale rimozione verrà pubblicato sulla pagina delle notifiche tecniche.
Per una transizione fluida, tieni conto di questo cambiamento e pianifica il tuo lavoro di conseguenza.
Utilizza i modelli di documento per semplificare i flussi di lavoro, ridurre gli errori e mantenere il team attivo con l’ultima versione di ogni modulo.
I modelli libreria consentono agli utenti di creare documenti interattivi riutilizzabili. Questi modelli possono variare da accordi semplici con un singolo campo firma, ad esempio gli accordi di non divulgazione, a moduli complessi per la dichiarazione dei redditi o l’onboarding dei dipendenti.
Se utilizzi spesso lo stesso file per definire un accordo, con un un modello puoi semplificare il processo, velocizzare la consegna del documento, garantire coerenza nel contratto firmato finale e assicurarti che tutto il tuo team usi la versione più recente.
Tipi di modelli
I modelli di libreria possono essere creati in due modi:
- Modelli per livello di campo modulo: questi modelli contengono solo i campi applicati a un file caricato. Sono ideali per le organizzazioni che generano contratti in modo dinamico con contenuti personalizzati, ma seguendo un formato standardizzato. Carica il file e applica il livello di campo per posizionare tutti i campi.
- Modelli di documento: questi modelli includono sia il file base che i campi predefiniti. Sono ideali per documenti statici e standard che non richiedono contenuti dinamici, come moduli fiscali, moduli di domanda o di ammissione e accordi di non divulgazione.
L’utente che crea un modello ne è il proprietario.
Solo il proprietario può modificare il modello o regolarne il livello di autorizzazione, a meno che il modello non sia condiviso con il gruppo o l’organizzazione:
- Gli amministratori a livello di account possono modificare il modello dalla sezione Librerie condivise del menu di amministrazione, se condiviso con l’organizzazione.
- Gli amministratori a livello di gruppo possono modificare il modello dalla sezione Librerie condivise nel menu amministratore, se condiviso con un gruppo in cui dispongono delle autorizzazioni di amministratore.
- Gli amministratori a livello di account hanno inoltre accesso a tutti i documenti condivisi con qualsiasi gruppo.
Gli amministratori a livello di account o gli amministratori del gruppo che supervisionano il creatore originale possono trasferire la proprietà del modello a un altro utente.
Creare un modello libreria
-
-
Viene caricata la pagina di configurazione Crea un modello Libreria.
Immetti il nome del modello nel campo Nome modello.
Se non immetti esplicitamente un nome per il modello, il campo userà il nome del primo documento aggiunto.
-
Trascina e rilascia i file nella sezione File oppure seleziona il collegamento Aggiungi file in alto a destra del campo File per cercare i file nel sistema.
Se necessario, puoi allegare più file per creare un modello più grande.
-
Configura il tipo di modello:
- Documento riutilizzabile - questa opzione consente di salvare il documento completo, il contenuto e i campi modulo
- Livello riutilizzabile per campi modulo - questa opzione consente di salvare solo il livello del campo modulo da applicare a un altro documento (contenuto diverso con lo stesso layout)
- Entrambi - entrambi i tipi di modello saranno disponibili
Nota:In qualsiasi momento è possibile cambiare il tipo di modello modificandone le proprietà.
-
Configura Chi può usare questo modello.
Questa impostazione consente di concedere l’accesso al modello in base all’utente che effettua il caricamento:
- Solo io - questa opzione renderà il modello disponibile solamente per l’utente che lo carica.
- Gruppi selezionati (solo Enterprise) -Gli account Enterprise hanno la possibilità di associare un modello a più gruppi. Se l’opzione non è disponibile, contatta l’amministratore per richiederne l’attivazione.
- Qualsiasi utente nel mio gruppo - impostando il modello a livello di gruppo si crea un’associazione logica tra il modello e il gruppo di cui fa parte l’utente che carica il modello. Tutti i membri del gruppo avranno accesso al modello.
- Se l’utente che ha caricato il modello viene trasferito in un altro gruppo, l’associazione modello-gruppo non viene interrotta.
- Il modello può essere modificato dall’amministratore dell’account e dall’amministratore del gruppo a cui appartiene l’utente, dal menu Librerie condivise.
- Se si modifica la relazione di Gruppo del modello, questo non sarà più accessibile al gruppo precedente, ma gli accordi che sono già stati inviati utilizzando il modello rimosso restano inalterati.
- Gli account per i quali è abilitata la funzione Utenti in più gruppi dispongono di un campo a discesa per selezionare il gruppo a cui deve essere associato il modello.
- Qualsiasi utente nella mia azienda: tutti gli utenti dell’account potranno accedere al modello e utilizzarlo.
- Il modello può essere modificato dall’amministratore a livello di account nel menu Librerie condivise.
Nota:L’utente proprietario di un modello può sempre eliminare tale modello.
Un modello può essere modificato solo dall’utente proprietario e dagli amministratori a livello di gruppo e di account.
Altri utenti possono manipolare il modello dopo che è stato applicato a un Accordo selezionando Anteprima e aggiungi campi firma durante il processo di invio. Ciò consente di modificare le proprietà del modello per l'accordo singolarmente e non modifica il modello principale.
-
Seleziona Anteprima e aggiungi campi per inviare il modello all’ambiente di authoring.
-
Si aprirà l'ambiente di creazione Trascina e rilascia. Trascina i campi dal riquadro di destra nel documento nelle posizioni desiderate.
Nota:Per impostazione predefinita, tutti i campi inseriti vengono assegnati al primo destinatario. Puoi modificare la persona a cui sono assegnati i campi inseriti accedendo all'elenco a discesa dei destinatari e modificando il destinatario selezionato.
-
Al termine, salva il modello.