Guida utente Annulla

Note sulla versione di Adobe Lightroom Classic

  1. Guida utente di Lightroom Classic
  2. Introduzione in Lightroom Classic
    1. Novità di Lightroom Classic
    2. Note sulla versione di Lightroom Classic
    3. Requisiti tecnici di Lightroom Classic
    4. Scelte rapide da tastiera
    5. Domande frequenti su Lightroom Classic 
    6. Concetti chiave di Lightroom Classic
    7. Tutorial di Lightroom Classic
    8. Impostate le preferenze per lavorare in Lightroom Classic
    9. Reimpostare le preferenze per lavorare in Lightroom Classic
  3. Area di lavoro
    1. Nozioni di base sull’area di lavoro
    2. Visualizzare il modulo Libreria in un secondo monitor
    3. Personalizzare i timbri identità e i pulsanti dei moduli
    4. Aggiungere la filigrana alle foto in Lightroom Classic
    5. Gestione del colore
  4. Importare foto
    1. Specificare le opzioni di importazione
    2. Impostare le preferenze di importazione
    3. Importare immagini da una fotocamera o da un lettore di schede multimediali
    4. Importare le foto da una cartella di un disco rigido
    5. Importare le foto automaticamente
    6. Importare le foto da Photoshop Elements
    7. Importare le foto da una fotocamera per l’acquisizione diretta
    8. Selezionare le foto migliori durante l'importazione con il culling assistito
    9. Editor modello nome file ed Editor modello di testo
    10. Impostare il supporto dell'acquisizione diretta per le fotocamere Fujifilm
  5. Organizzare le Foto in Lightroom Classic
    1. Riconoscimento dei volti
    2. Raccolte di foto
    3. Raggruppare le foto in pile
    4. Applicare alle foto segnalazioni, etichette e valutazioni
    5. Utilizzare le parole chiave
    6. Elementi fondamentali e azioni dei metadati
    7. Salva i metadati in file sidecar esterni
    8. Trovare le foto nel catalogo
    9. Utilizzare i video in Lightroom Classic
    10. Azioni avanzate sui metadati
    11. Usare il pannello Sviluppo rapido
    12. Seleziona le foto migliori con il culling assistito
    13. Raggruppa le tue foto in una pila
  6. Elaborazione e sviluppo di foto
    1. Elementi fondamentali del modulo Sviluppo
    2. Applica i predefiniti
    3. Creare immagini panoramiche e immagini panoramiche HDR
    4. Correzione flat-field
    5. Correzione prospettica delle foto con la funzione Upright
    6. Migliorare la qualità di un’immagine utilizzando Migliora
    7. Operazioni con il tono e il colore delle immagini
    8. Modifica le tue immagini con lo strumento Mixer colori
    9. Mascheratura
    10. Applicare regolazioni locali
    11. Unione di foto HDR
    12. Opzioni del modulo Sviluppo
    13. Ritoccare le foto
    14. Correggere gli occhi rossi e gli occhi di animali domestici
    15. Utilizzare lo strumento filtro radiale
    16. Regolazioni con Sfocatura obiettivo
    17. Modificare ed esportare in HDR
    18. Strumento Rimuovi
    19. Rimuovi persone superflue
    20. Rimuovi riflessi
    21. Rimuovere la polvere del sensore in una foto
  7. Visualizzazione delle foto
    1. Visualizzare le foto
    2. Trovare e confrontare le foto
    3. Impostare le opzioni di visualizzazione del modulo Libreria
    4. Condividere foto per commenti e feedback
    5. Anteprime avanzate
  8. Esportare le foto
    1. Esportare i file su disco o CD
    2. Esportare foto da Lightroom Classic
    3. Pubblicare foto online
    4. Esportare sul disco rigido mediante Servizi pubblicazione
    5. Predefiniti per l’esportazione e altre impostazioni
  9. Utilizzare gli editor esterni
    1. Preferenze Modifica esterna
    2. Aprire e modificare le foto di Lightroom Classic in Photoshop
  10. Gestione di cataloghi e file
    1. Come utilizzare i cataloghi di Lightroom Classic
    2. Creare e gestire i cataloghi
    3. Eseguire il backup di un catalogo
    4. Individuare le foto mancanti
    5. Creare e gestire le cartelle
    6. Gestire le foto all’interno delle cartelle
  11. Mappe
    1. Operazioni con il modulo Mappa
  12. Album fotografici
    1. Creare album fotografici
  13. Presentazioni
    1. Creazione di presentazioni
    2. Pannelli e strumenti del modulo Presentazione
    3. Specificare il layout delle diapositive
    4. Aggiunta di sovrapposizioni alle diapositive
    5. Riprodurre ed esportare le presentazioni
  14. Stampare le foto
    1. Elementi fondamentali del modulo Stampa
    2. Layout e modelli del modulo Stampa
    3. Utilizzare le opzioni e le impostazioni per i lavori di stampa
  15. Gallerie Web
    1. Creare gallerie per il Web
    2. Utilizzare i pannelli e gli strumenti del modulo Web
    3. Layout delle gallerie Web
    4. Utilizzare i modelli e le impostazioni per gallerie per il Web
    5. Visualizzare in anteprima, esportare e caricare gallerie di foto per il Web
  16. Autenticità dei contenuti 
    1. Autenticità dei contenuti in Lightroom Classic
  17. Lightroom e i servizi Adobe
    1. Creative Cloud Libraries
    2. Tramite le app Adobe Stock in Creative Cloud
  18. Risoluzione dei problemi 
    1. Problemi risolti
    2. Problemi noti
  19. Supporto tecnico
    1. Linee guida sulle prestazioni
      1. Procedure di base per la risoluzione dei problemi in Lightroom Classic
      2. Ottimizzazione delle prestazioni
      3. Aggiornamento costante di Lightroom
      4. Percorsi del file delle preferenze e di altri file | Lightroom Classic
      5. Autorizzazioni per Lightroom Classic su macOS
    2.  Problemi tecnici
      1. Problemi con la GPU
        1. Risoluzione dei problemi relativi al processore grafico (GPU) per e al driver di grafica | Lightroom Classic
        2. Domande frequenti su GPU di Lightroom Classic
      2. Problemi di avvio
        1. Windows | Lightroom non si avvia
        2. Errore: impossibile aprire il catalogo di Lightroom
        3. Errore "Errore imprevisto durante l'apertura del catalogo" in Lightroom dopo l'aggiornamento a Windows 10
        4. Errore di aggiornamento di tipo "Asserzione non riuscita" | Windows
        5. Errore MSVCR110.dll durante l’apertura di applicazioni Windows 10
      3. Problemi di rendering
        1. Risoluzione dei problemi con il modulo Sviluppo
      4. Problemi di stabilità
        1. Risoluzione dei problemi di arresto anomalo o blocco in Lightroom Classic
      5. Problemi vari
        1. Domande frequenti | Colore in Lightroom Classic
        2. App Lightroom per desktop e dispositivi mobili non disponibili per gli abbonamenti Education | Kivuto
    3. Problemi del flusso di lavoro
      1. Problemi del catalogo
        1. Errore: impossibile aprire il catalogo di Lightroom
        2. Risoluzione dei problemi relativi al danneggiamento del catalogo
        3. Individuare le foto mancanti
        4. Recupero di catalogo e immagini dopo il ripristino delle preferenze
        5. Domande frequenti del catalogo di Lightroom Classic
      2. Problemi di sincronizzazione
        1. Domande frequenti sulla sincronizzazione su Lightroom Classic

Scoprite gli ultimi aggiornamenti, le nuove funzioni e le correzioni dei bug nelle versioni recenti di Lightroom Classic.

Versione di ottobre 2025 (versione 15.0)

Aggiornamenti delle funzionalità

  • Miglioramenti delle prestazioni:
    • Esperienza di anteprime delle immagini più veloci durante il passaggio del mouse su Preset, Cronologia e Istantanee. Ora puoi mettere in pausa l'anteprima dal vivo tenendo premuto il tasto Maiusc.
    • Prestazioni più fluide durante il ritaglio, specialmente con la Prova colore attivata. Il rendering delle immagini è ora più veloce durante la modifica nella vista Ritaglio.
  • Modifica:
    • Accedi a 8 nuovi preset Orizzontale adattivo, tra cui Primavera, Estate e altri.
    • Lo strumento Rileva oggetti ora rileva un oggetto con le sue ombre o riflessi per rimuoverlo meglio.
    • Con il nuovo elemento Neve nella maschera Orizzontale, ora puoi rilevare e modificare la neve nelle tue foto invernali.
    • Regola rapidamente l'headroom HDR con il cursore Limite HDR.
    • Lo strumento Rimozione riflessi è ora migliore e più veloce. 
  • Modifica esterna:
    • Sperimenta un flusso di lavoro più organizzato e intuitivo nelle preferenze di Modifica esterna.Ora puoi esportare immagini in Photoshop in formati HDR a 16 bit o 32 bit, che supportano tre profili colore ampiamente utilizzati: HDR sRGB, HDR Rec.2020 e HDR Display P3.
    • Per le immagini SDR, ora hai la flessibilità di selezionare da una gamma estesa di profili colore, inclusi Rec. 2020 e altri profili ICC personalizzati preinstallati sul tuo sistema.
  • Libreria:
    • Ora puoi vedere un'icona di avviso in una cartella principale quando una delle sue sottocartelle è mancante e deve essere ricollegata.
    • Lightroom Classic ora divide i metadati di grandi dimensioni in XMP e ACR sidecar.
    • Lightroom Classic conserva i dettagli dell'ora di acquisizione con precisione al millisecondo, visualizzati in modo coerente in tutti i campi relativi al tempo nel pannello Metadati.Puoi modificare i dettagli dell'ora di acquisizione nella finestra di dialogo Modifica ora di acquisizione.
    • Puoi filtrare le immagini per Mi piace e Commenti nel pannello Attributi e nella Raccolta intelligente.
    • Filtra rapidamente le foto per stato impilato e non impilato direttamente dal pannello Attributi.
  • Esportazione:
    • Ora puoi esportare video e presentazioni in qualità 4K.
  • Sincronizzazione:
    • Ora puoi vedere le notifiche per Mi piace e Commenti fatti sugli album 'Solo su invito', condivisi dopo l'aggiornamento alla v15.0.
  • Acquisizione con tethering:
    • Puoi scegliere tra la capture nativa con collegamento diretto o i plugin di collegamento Fuji e Leica installati. Se questi plugin sono installati, puoi selezionare la modalità preferita quando avvii la capture con tethering con una fotocamera Leica o Fujifilm.

Versione di agosto 2025 (14.5)

Aggiornamenti delle funzionalità

  • Le funzioni Rimozione generativa e Rimozione di persone superflue sono state perfezionate con risultati migliori e più veloci.
  • Usate la GPU per generare le anteprime. 
  • Create e gestite sottoinsiemi personalizzati nelle impostazioni per le operazioni copia/incolla con opzioni per selezionare solo le impostazioni di sviluppo modificate. 
  • Le funzioni Rimozione generativa e Rimozione di persone superflue sono state migliorate.
  • Supporto per altre fotocamere Fujifilm e Sony per l'acquisizione diretta.
Link diretto ad Adobe Illustrator

Provate queste funzioni
Iniziate subito a esplorare gli aggiornamenti e i miglioramenti più recenti in Lightroom Classic.

Versione di giugno 2025 (versione 14.4)

Aggiornamenti delle funzionalità

  • Ora potete accedere a Riduzione disturbo, Dettagli raw e Super Resolution nel pannello Detail, dato che adesso sono ora disponibili come funzioni standard nel pannello di modifica.
  • Il processo di scrittura automatica dell'XMP è ottimizzato per migliorare le prestazioni complessive e la velocità di risposta. Lightroom Classic ora mette temporaneamente in pausa la scrittura automatica dell’XMP durante le importazioni, per riprendere una volta completata l’importazione. Inoltre, i dati XMP per l’immagine attiva vengono scritti ogni 10 secondi, anziché dopo ogni modifica, riducendo le interruzioni durante i flussi di lavoro di editing.
  • Lightroom Classic adesso ricorda l'ultima selezione di immagini per un massimo di 25 origini a cui si è effettuato l'accesso più recente, incluse raccolte e cartelle. Se non esiste alcuna selezione precedente per un'origine, Lightroom mostra per impostazione predefinita la prima immagine o mantiene eventuali selezioni sovrapposte dell'origine visualizzata in precedenza. Per accedere a questa funzione, selezionate Preferenze > File > Ricorda l'ultima selezione da un'origine durante la sessione.
  • Se la preferenza Usa anteprime avanzate al posto degli originali per la modifica dell'immagine è attivata, adesso viene visualizzata una finestra di dialogo di avviso. 
  • In precedenza, i file con nomi diversi non venivano riconosciuti come duplicati, anche se il contenuto era corrispondente. Il rilevamento dei duplicati ora consente anche di identificare con precisione i file rinominati come duplicati.
  • Sono state aggiunte le seguenti nuove opzioni in Filtri metadati libreria > Sviluppo e nella finestra di dialogo di creazione di Raccolta avanzata:
    • Con rimozione di riflessi 
    • Con rimozione di persone superflue 
    • Con Riduzione disturbo 
    • Con Dettagli raw 
    • Con Super Resolution
  • Nelle versioni precedenti, la visualizzazione delle etichette colorate per le cartelle richiedeva del tempo, in particolare quando si espandevano strutture di cartelle complesse. Con questo aggiornamento, le etichette ora si caricano molto più velocemente, offrendo un'esperienza più fluida e reattiva.
  • Lightroom Classic ora conserva i dati CaptureTime con precisione di millisecondi. Questo aggiornamento dovrebbe risolvere i problemi in cui alcune immagini acquisite in modalità burst sono state erroneamente rilevate come duplicati. Questo aggiornamento non risolve altri problemi di precisione di data/ora di acquisizione.
  • Quando si cerca un file mancante, adesso è possibile individuare facilmente la cartella mancante, oltre all'opzione esistente per individuare le immagini mancanti.

Versioni precedenti

  • Miglioramento del tempo di enumerazione delle cartelle durante l'avvio.
  • Backup automatico del vecchio catalogo dopo l'aggiornamento.
  • Puoi rinominare rapidamente un catalogo selezionando File > Rinomina catalogo. 
  • Risparmiate facilmente spazio su disco impostando il limite della dimensione della cache di anteprima.
  • Velocità di risposta migliorata e navigazione semplificata nel modulo Sviluppo. 
  • Aggiunte formati di file con HDR supporto per l'esportazione della mappa di guadagno ISO. 
  • Sono stati aggiunti nuovi straordinari predefiniti Adattivo: Cielo, Adattivo: Ritratto e Adattivo: Soggetto.
  • Prova HDR sullo schermo secondario con il supporto di più viste aggiunto.
  • Ora puoi Disattiva la selezione del punto focus nella Visualizzazione Live con collegamento diretto modificando le Impostazioni nella finestra Impostazioni di acquisizione con collegamento diretto. 
  • Ora è possibile visualizzare un pattern a scacchiera (solo nella vista di sviluppo quando è abilitata la GPU) nelle aree trasparenti quando si utilizza lo strumento Ritaglia e trasforma, così da facilitarne la ricerca. 

Adobe, Inc.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?