- Guida utente di Illustrator
- Scoprire Illustrator
- Introduzione a Illustrator
- Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Creare documenti
- Imparare più velocemente con il pannello Scopri di Illustrator
- Accelerare i flussi di lavoro utilizzando la barra delle attività contestuale
- Barra degli strumenti
- Scelte rapide da tastiera predefinite
- Personalizzare le scelte rapide da tastiera
- Introduzione alle tavole disegno
- Gestire le tavole disegno
- Personalizzazione dell’area di lavoro
- Pannello Proprietà
- Impostare le preferenze
- Area di lavoro Tocco
- Supporto di Microsoft Surface Dial in Illustrator
- Annullare le modifiche e gestire la cronologia di progettazione
- Ruota vista
- Righelli, griglie e guide
- Accesso facilitato in Illustrator
- Visualizzare la grafica
- Usare la Touch Bar con Illustrator
- File e modelli
- Strumenti in Illustrator
- Panoramica sugli strumenti
- Selezionare gli strumenti
- Strumenti di navigazione
- Strumenti Pittura
- Strumenti di testo
- Strumenti di disegno
- Strumenti di modifica
- IA generativa (non disponibile nella Cina continentale)
- Azioni rapide
- Illustrator per iPad
- Introduzione a Illustrator per iPad
- Area di lavoro
- Documenti
- Selezionare e disporre oggetti
- Disegno
- Testo
- Utilizzo delle immagini
- Colore
- Documenti cloud
- Nozioni di base
- Risoluzione dei problemi
- Aggiungere e modificare contenuti
- Disegno
- Nozioni di base sul disegno
- Modificare i tracciati
- Creare un disegno con perfezionamento pixel applicato
- Disegnare con lo strumento Penna, Curvatura o Matita
- Disegnare linee e forme semplici
- Disegnare griglie rettangolari e polari
- Disegnare e modificare riflessi
- Ricalcare immagini
- Semplificare un tracciato
- Strumenti simboli e set di simboli
- Regolare i segmenti di tracciato
- Disegna un fiore in 5 semplici passaggi
- Creare e modificare una griglia prospettica
- Disegnare e modificare oggetti su una griglia prospettica
- Utilizzare gli oggetti come simboli per un uso ripetuto
- Disegnare tracciati allineati ai pixel per i flussi di lavoro Web
- Misurazione
- Oggetti e materiali 3D
- Colore
- Pittura
- Selezionare e disporre oggetti
- Selezionare gli oggetti
- Livelli
- Espandere, raggruppare e separare gli oggetti
- Spostare, allineare e distribuire gli oggetti
- Allineare, organizzare e spostare gli oggetti su un tracciato
- Agganciare gli oggetti al glifo
- Agganciare gli oggetti a un glifo giapponese
- Sovrapporre gli oggetti
- Bloccare, nascondere ed eliminare gli oggetti
- Copiare e duplicare gli oggetti
- Ruotare e riflettere gli oggetti
- Intrecciare gli oggetti
- Creare modelli realistici
- Rimodellare oggetti
- Ritagliare le immagini
- Trasformare gli oggetti
- Combinare più oggetti
- Tagliare, dividere e rifilare gli oggetti
- Alterazione marionetta
- Ridimensionare, inclinare e distorcere gli oggetti
- Fusione di oggetti
- Rimodellare con gli involucri
- Rimodellare gli oggetti con gli effetti
- Creare nuove forme con gli strumenti Shaper e Crea forme
- Lavorare con gli angoli dinamici
- Flussi di lavoro migliorati per rimodellare gli oggetti con supporto touch
- Modificare le maschere di ritaglio
- Forme dinamiche
- Creare forme con lo strumento Crea forme
- Modifica globale
- Testo
- Aggiungere testo e utilizzare gli oggetti di testo
- Aggiungere formattazione di base al testo
- Domande frequenti sui font in Illustrator
- Font e composizione tipografica
- Creare testo su tracciato
- Creare elenchi puntati e numerati
- Gestire l'area di testo
- Aggiungere formattazione avanzata al testo
- Formattare i paragrafi
- Stili di carattere e paragrafo
- Caratteri speciali
- Tabulazioni
- Ridimensionare e ruotare il testo
- Spaziatura tra righe e caratteri
- Sillabazione e interruzioni di riga
- Dizionari per il controllo ortografico e la sillabazione
- Formattare i caratteri asiatici
- Testo in arabo e in ebraico
- Modulo di composizione per scritture asiatiche
- Visualizzatore Reflow
- Visualizzare in anteprima, aggiungere o sostituire i font mancanti
- Importare ed esportare il testo
- Identificare i font utilizzati nelle immagini e nel testo delineato
- Progettazioni di composizione tipografica creativa
- Creare progettazioni di testo con oggetti di fusione
- Creare un poster di testo utilizzando Ricalco immagine
- Creare effetti speciali
- Grafica per il Web
- Disegno
- Importare, esportare e salvare
- Importazione
- Creative Cloud Libraries in Illustrator
- Salvare ed esportare
- Stampa
- Preparare la stampa
- Stampa
- Automatizzare operazioni
- Risoluzione dei problemi
- Problemi risolti
- Problemi noti
- Problemi di arresto anomalo
- Recuperare i file dopo l'arresto anomalo
- Riparare i documenti danneggiati
- Modalità provvisoria
- Problemi relativi ai file
- Formati di file supportati
- Problemi relativi ai driver del dispositivo GPU
- Problemi dei dispositivi Wacom
- Problemi relativi ai file DLL
- Problemi relativi alla memoria
- Problema del file delle preferenze
- Problemi di font
- Problemi con la stampante
- Problemi con i supporti
- Problemi con i plug-in mancanti
- Condividere il rapporto sugli arresti anomali con Adobe
- Miglioramento delle prestazioni di Illustrator
- Problemi risolti
Le prestazioni di Illustrator vengono influenzate quando i file vengono aperti o salvati in rete o da supporti rimovibili? Scoprite come risolvere il problema.
Quando si salvano e si aprono file in rete o da supporti rimovibili, molte variabili influiscono sulle prestazioni causando file danneggiati, problemi di accesso o riduzione delle prestazioni.
In queste situazioni, Adobe Illustrator potrebbe restituire uno dei seguenti messaggi di errore:
- "Impossibile completare l'operazione perché il file ha un formato sconosciuto."
- "Impossibile completare la richiesta perché il file è bloccato."
- "Impossibile salvare a causa di un errore del disco."
- “Il file è occupato.”
- “Impossibile salvare l’illustrazione.”
- “File mancante.”
Nota: i problemi nell’utilizzo dei file Illustrator su una rete o su supporti rimovibili possono verificarsi in maniera intermittente o in ritardo.
Il supporto tecnico di Adobe supporta l’utilizzo di Illustrator solo su un disco rigido locale. In genere, è difficile ricreare o individuare con precisione i problemi di configurazione che coinvolgono reti e periferiche.
Illustrator supporta il lavoro su reti e supporti rimovibili ed è testato su più configurazioni di rete. Tuttavia, non tutte le configurazioni di rete esistenti che includono diversi software, hardware, impostazioni e diritti di accesso sono state testate. Di conseguenza, la rete o la configurazione di rete può provocare errori, arresti anomali o comportamenti imprevisti.
Illustrator è un’applicazione specifica che utilizza diverse risorse e necessita di maggiore RAM e spazio su disco rispetto a molte delle altre applicazioni. Quando si utilizzano file Illustrator su reti e supporti rimovibili, è possibile compromettere le prestazioni e l’attendibilità dell’applicazione. Ad esempio, Illustrator legge e scrive i dati dei file mentre si lavora su un file. Di conseguenza, la velocità di accesso del disco contenente immagini o file di dischi di memoria virtuale Illustrator determina la velocità di elaborazione dei dati di immagine da parte di Illustrator. I dischi rigidi interni presentano una velocità di accesso maggiore rispetto ai server di rete (ovvero, un disco rigido a cui si accede tramite una rete) o ai supporti rimovibili.
Nota: Illustrator non supporta le unità rimovibili o di rete come i dischi di memoria virtuale o le cartelle di servizi di sincronizzazione file come Dropbox, Google Drive e icloud.
Ottimizzare i tempi di apertura e salvataggio dei file
Se lavorate con file di rete e la rete è lenta, potete ottimizzare le operazioni sui file impostando la seguente preferenza:
Preferenze > Gestione file e Appunti > Ottimizza i tempi di apertura e salvataggio dei file su reti lente.
Quando questa preferenza è abilitata, se si salva un file in rete, viene creato un file temporaneo per ottimizzare il tempo impiegato per il salvataggio del file originale. Questo file temporaneo verrà eliminato automaticamente al termine del salvataggio del file sulla rete.
Problema noto: i file temporanei non vengono eliminati automaticamente quando la rete presenta alcuni problemi di connettività.
Soluzione alternativa: utilizzate la rete quando la connettività di rete è costante.
Variabili aggiuntive durante l'utilizzo delle reti
Le organizzazioni utilizzano diverse configurazioni di rete (ad esempio, avvio multiplo, client-server o peer-to-peer) e tipi (ad esempio, ethernet , token ring o IP). Ciascuna configurazione richiede hardware e software specializzati, con diverse configurazioni, preferenze e aggiornamenti. Questo livello aggiuntivo di software e hardware può influenzare le prestazioni dell’applicazione. (Ad esempio, ampiezza del disturbo della linea, interferenza RF o collisioni di pacchetti sono tutti fattori che influiscono sull’affidabilità della rete.)
Diversi fattori influenzano la trasmissione dei dati su una rete, tra cui server di file, router, ponti, schede di rete, software, cavi, connettori, cavi di alimentazione e alimentatori. Le connessioni di rete potrebbero improvvisamente non essere più disponibili, provocando il rischio di perdita di dati ed errori di applicazione. Durante la trasmissione e la ricezione, il software di rete verifica che i dati siano stati inviati e ricevuti. L’accuratezza della verifica dipende dal pacchetto software della rete e potrebbe non essere accessibile dal sistema operativo. Il salvataggio dei file su un’unità di rete o il posizionamento dei file collegati in Illustrator da un’unità di rete può rallentare Illustrator o danneggiare i file. Inoltre, puoi ricevere l’errore, “Impossibile completare la richiesta poiché il file è bloccato” o “Impossibile salvare a causa di un errore del disco”. Tuttavia, la rete e il sistema operativo potrebbero non notificare se un file Illustrator o un file di disco di memoria virtuale contiene informazioni danneggiate o incomplete.
Variabili aggiuntive durante l'utilizzo di supporti rimovibili
Esistono molti tipi di supporti rimovibili (ad esempio, dischi rigidi esterni portatili, unità flash) prodotti da diverse aziende. Tutti richiedono che il sistema operativo riconosca i cavi o le connessioni e i driver del dispositivo. Inoltre, i supporti rimovibili sono più facilmente danneggiabili rispetto ai dischi interni, aumentando così il rischio di danneggiare i file di dati immagine o di memoria virtuale.
Flusso di lavoro consigliato
Il supporto tecnico consiglia vivamente di lavorare in Illustrator direttamente sul disco rigido locale. Per evitare la perdita di dati, salvate i file sul disco rigido. Quindi, trasferiteli nella rete o nell'unità rimovibile nel Finder o in Esplora risorse. Per recuperare i file, copiateli in Finder o in Esplora risorse dalla rete o dall'unità rimovibile al disco rigido. Puoi quindi aprire i file in Illustrator. Tale flusso di lavoro evita il verificarsi di problemi di incompatibilità delle impostazioni del sistema di rete o dei driver del dispositivo dei supporti rimovibili con il sistema operativo o con Illustrator.
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
Se lavori direttamente dal reti o supporti rimovibili e si verificano problemi, utilizza i suggerimenti riportati di seguito per la risoluzione dei problemi. Diversi fattori possono provocare problemi, tra cui conflitti di memoria tra driver di dispositivi, file danneggiati o in conflitto, errori nel software, nell’hardware o nel DOS di basso livello (Windows) del sistema operativo.
Limitazione di responsabilità: i seguenti suggerimenti sono forniti a titolo di cortesia. Adobe Systems non supporta la risoluzione dei problemi di reti o prodotti di supporti rimovibili.
- Assicurati di installare l’aggiornamento più recente di Illustrator.
- Trasferisci il file al disco rigido locale, quindi aprilo in Illustrator.
- Utilizza un altro computer connesso alla stessa rete o allo stesso tipo di supporto rimovibile.
- Imposta i dischi di memoria virtuale su un disco rigido locale.
- Verifica con l’amministratore di rete per determinare se vi sono problemi noti con la rete o modifiche alla configurazione di rete (ad esempio, driver aggiornati o diritti di accesso modificati).