Se hai domande o un'idea da condividere, partecipa alla community di Adobe Illustrator. Desideriamo ricevere il tuo feedback e ammirare le tue creazioni.
- Guida utente di Illustrator
- Scoprire Illustrator
- Introduzione a Illustrator
- Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Creare documenti
- Imparare più velocemente con il pannello Scopri di Illustrator
- Accelerare i flussi di lavoro utilizzando la barra delle attività contestuale
- Barra degli strumenti
- Scelte rapide da tastiera predefinite
- Personalizzare le scelte rapide da tastiera
- Introduzione alle tavole disegno
- Gestire le tavole disegno
- Personalizzazione dell’area di lavoro
- Pannello Proprietà
- Impostare le preferenze
- Area di lavoro Tocco
- Supporto di Microsoft Surface Dial in Illustrator
- Annullare le modifiche e gestire la cronologia di progettazione
- Ruota vista
- Righelli, griglie e guide
- Accesso facilitato in Illustrator
- Visualizzare la grafica
- Usare la Touch Bar con Illustrator
- File e modelli
- Strumenti in Illustrator
- Panoramica sugli strumenti
- Selezionare gli strumenti
- Strumenti di navigazione
- Strumenti Pittura
- Strumenti di testo
- Strumenti di disegno
- Strumenti di modifica
- IA generativa (non disponibile nella Cina continentale)
- Azioni rapide
- Illustrator per iPad
- Introduzione a Illustrator per iPad
- Area di lavoro
- Documenti
- Selezionare e disporre oggetti
- Disegno
- Testo
- Utilizzo delle immagini
- Colore
- Documenti cloud
- Nozioni di base
- Risoluzione dei problemi
- Aggiungere e modificare contenuti
- Disegno
- Nozioni di base sul disegno
- Modificare i tracciati
- Creare un disegno con perfezionamento pixel applicato
- Disegnare con lo strumento Penna, Curvatura o Matita
- Disegnare linee e forme semplici
- Disegnare griglie rettangolari e polari
- Disegnare e modificare riflessi
- Ricalcare immagini
- Semplificare un tracciato
- Strumenti simboli e set di simboli
- Regolare i segmenti di tracciato
- Disegna un fiore in 5 semplici passaggi
- Creare e modificare una griglia prospettica
- Disegnare e modificare oggetti su una griglia prospettica
- Utilizzare gli oggetti come simboli per un uso ripetuto
- Disegnare tracciati allineati ai pixel per i flussi di lavoro Web
- Misurazione
- Oggetti e materiali 3D
- Colore
- Pittura
- Selezionare e disporre oggetti
- Selezionare gli oggetti
- Livelli
- Espandere, raggruppare e separare gli oggetti
- Spostare, allineare e distribuire gli oggetti
- Allineare, organizzare e spostare gli oggetti su un tracciato
- Agganciare gli oggetti al glifo
- Agganciare gli oggetti a un glifo giapponese
- Sovrapporre gli oggetti
- Bloccare, nascondere ed eliminare gli oggetti
- Copiare e duplicare gli oggetti
- Ruotare e riflettere gli oggetti
- Intrecciare gli oggetti
- Creare modelli realistici
- Rimodellare oggetti
- Ritagliare le immagini
- Trasformare gli oggetti
- Combinare più oggetti
- Tagliare, dividere e rifilare gli oggetti
- Alterazione marionetta
- Ridimensionare, inclinare e distorcere gli oggetti
- Fusione di oggetti
- Rimodellare con gli involucri
- Rimodellare gli oggetti con gli effetti
- Creare nuove forme con gli strumenti Shaper e Crea forme
- Lavorare con gli angoli dinamici
- Flussi di lavoro migliorati per rimodellare gli oggetti con supporto touch
- Modificare le maschere di ritaglio
- Forme dinamiche
- Creare forme con lo strumento Crea forme
- Modifica globale
- Testo
- Aggiungere testo e utilizzare gli oggetti di testo
- Aggiungere formattazione di base al testo
- Domande frequenti sui font in Illustrator
- Font e composizione tipografica
- Creare testo su tracciato
- Creare elenchi puntati e numerati
- Gestire l'area di testo
- Aggiungere formattazione avanzata al testo
- Formattare i paragrafi
- Stili di carattere e paragrafo
- Caratteri speciali
- Tabulazioni
- Ridimensionare e ruotare il testo
- Spaziatura tra righe e caratteri
- Sillabazione e interruzioni di riga
- Dizionari per il controllo ortografico e la sillabazione
- Formattare i caratteri asiatici
- Testo in arabo e in ebraico
- Modulo di composizione per scritture asiatiche
- Visualizzatore Reflow
- Visualizzare in anteprima, aggiungere o sostituire i font mancanti
- Importare ed esportare il testo
- Identificare i font utilizzati nelle immagini e nel testo delineato
- Progettazioni di composizione tipografica creativa
- Creare progettazioni di testo con oggetti di fusione
- Creare un poster di testo utilizzando Ricalco immagine
- Creare effetti speciali
- Grafica per il Web
- Disegno
- Importare, esportare e salvare
- Importazione
- Creative Cloud Libraries in Illustrator
- Salvare ed esportare
- Stampa
- Preparare la stampa
- Stampa
- Automatizzare operazioni
- Risoluzione dei problemi
- Problemi risolti
- Problemi noti
- Problemi di arresto anomalo
- Recuperare i file dopo l'arresto anomalo
- Riparare i documenti danneggiati
- Modalità provvisoria
- Problemi relativi ai file
- Formati di file supportati
- Problemi relativi ai driver del dispositivo GPU
- Problemi dei dispositivi Wacom
- Problemi relativi ai file DLL
- Problemi relativi alla memoria
- Problema del file delle preferenze
- Problemi di font
- Problemi con la stampante
- Problemi con i supporti
- Problemi con i plug-in mancanti
- Condividere il rapporto sugli arresti anomali con Adobe
- Miglioramento delle prestazioni di Illustrator
- Problemi risolti
Scoprite modi semplici per convertire i tuoi progetti di testo fatti a mano in un logo digitale, un font o altro.
Guardate un breve tutorial video e inizia subito
Guardate questo video di 56 secondi per scoprire come creare un poster utilizzando Illustrator.
Questo articolo illustra il percorso di progettazione di un poster promozionale utilizzando le funzionalità Ricalco immagine e Testo su tracciato di Illustrator.
Tempo di lettura: 7-8 minuti
Livello di competenza: da principiante a intermedio
Prima di iniziare
Digitalizzate la vostra scrittura in 4 semplici passaggi
Passaggio 1: create uno schizzo del testo e importatelo in Illustrator
Iniziate creando il testo su un pezzo di carta. Abbiamo creato un testo numerato usando la penna pennello.
Quindi, fate clic su un'immagine del vostro testo o eseguite la scansione del testo e importate il file dell'immagine in Illustrator.
Passaggio 2: ricalcate l'immagine utilizzando Ricalco immagine
Una volta importato il file, procedete come segue per applicare le opzioni di Ricalco immagine:
- Scegliete Finestra > Ricalco immagine. Nella finestra di dialogo Ricalco immagine, effettuate le seguenti operazioni:
- Scegliete Modalità come Bianco e nero.
- Provate diversi valori di soglia usando il cursore e scegliete quello migliore per la vostra immagine.
- Selezionate la casella di controllo Anteprima per visualizzare le modifiche in tempo reale.
- Selezionate la casella di controllo Ignora bianco in Opzioni avanzate per rimuovere le aree di sfondo bianche dell'immagine.
Passaggio 3: espandete l'immagine ricalcata
Dopo aver completato il tracciamento dell'immagine, potete modificare l'immagine. A tal scopo, espandete l'immagine usando il pulsante Espandi nelle opzioni di Ricalco immagine nel pannello di controllo.


Passaggio 4: separate, combinate e riorganizzate gli oggetti
Separare gli oggetti
Fate clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine e scegliete Separa per separare l'oggetto espanso.
Combinare più oggetti
Combinate i punti isolati di ogni singola lettera usando la modalità Aggiungi forma in Elaborazione tracciati
(Windows >Elaborazione tracciati).
Ridisporre gli oggetti
Ridisponete le lettere e poi posizionatele sullo sfondo, come mostrato nell'immagine sopra. Modificate il colore in bianco.
Creare più testo per il poster
Dopo aver posizionato l'immagine tracciata sullo sfondo, aggiungete altro testo al poster lungo un percorso circolare.
Passaggio 1: crea un cerchio
Premete a lungo lo strumento Rettangolo e selezionate Ellisse oppure premete L. Per creare un cerchio perfetto, premete il tasto Maiusc e disegnare il cerchio.
Passaggio 2: create un tracciato
Premete a lungo lo strumento Tipo e selezionate Strumento testo su tracciato.
Passaggio 3: create il testo lungo il tracciato
Fate clic su una parte qualsiasi dell'ellisse e scrivete il testo per il vostro poster.
Passaggio 4: aggiungete il testo lungo il percorso selezionato
- Selezionate l’oggetto di testo su tracciato. Vengono visualizzate una maniglia all’inizio del testo, una alla fine e una al centro.
- Per spostare il testo sul tracciato, trascinate la maniglia centrale lungo il tracciato.
- Capovolgete le parentesi per scrivere sull'altro lato del tracciato.
Allo stesso modo, potete creare più cerchi e aggiungere il testo lungo i tracciati.


Grafica finale
In questo articolo, abbiamo spiegato come modificare l'immagine personalizzando le opzioni di Ricalco immagine. In alternativa, è possibile tracciare un'immagine utilizzando un predefinito e ottimizzarla in base alle proprie esigenze. Provate i predefiniti per trovare quello più adatto alle vostre esigenze.
Altri argomenti correlati
Avete una domanda o un'idea?