Aprite un documento InDesign qualsiasi e selezionate File > Salva o Salva con nome.
- Guida utente di InDesign
- Informazioni su InDesign
- Introduzione a InDesign
- Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Modelli
- Progetti
- Barra delle attività contestuale
- Personalizzare l'area di lavoro in InDesign
- Toolbox
- Impostare le preferenze
- Pannello Proprietà
- Area di lavoro Tocco
- Scelte rapide da tastiera predefinite
- Annullare le modifiche e gestire il pannello Cronologia
- Ripristino e annullamento dei documenti
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- IA generativa (non disponibile nella Cina continentale)
- Introduzione a InDesign
- Creare e disporre i documenti
- Documenti e pagine
- Creare documenti
- Utilizzo delle pagine principali
- Utilizzo delle pagine dei documenti
- Impostazione delle dimensioni della pagina, dei margini e della pagina al vivo
- Lavorare con file e modelli
- Convertire i PDF in documenti InDesign
- Creare file libro
- Aggiungere la numerazione di base alle pagine
- Numerazione di pagine, capitoli e sezioni
- Convertire documenti di QuarkXPress e PageMaker
- Condividere contenuti
- Comprendere un flusso di lavoro di base per i file gestiti
- Salvare i documenti
- Griglie
- Flex Layout
- Lavorare con Flex Layout
- Panoramica del pannello Flex Layout
- Creare una pagina del team utilizzando il layout Flex
- Applicare le proprietà del layout Flex utilizzando lo stile oggetto
- Applicare il layout Flex in un documento esistente
- Rilevamento automatico di Flex Layout in InDesign
- Gestire i conflitti del layout Flex
- Riferimenti layout
- Documenti e pagine
- Aggiungi contenuto
- Testo
- Aggiungere testo alle cornici
- Concatenamento del testo
- Script per il Sud-est asiatico
- Funzioni per l’arabo e l’ebraico in InDesign
- Creare testo su un tracciato
- Elenchi puntati e numerati
- Creare espressioni matematiche
- Glifi e caratteri speciali
- Composizione del testo
- Composing CJK characters
- Variabili di testo
- Generare i codici QR
- Modificare il testo
- Allineare il testo
- Contornare gli oggetti con il testo
- Oggetti ancorati
- Contenuti collegati
- Formattare i paragrafi
- Formattare i caratteri
- Composizione tipografica
- Formattare il testo
- Esaminare il testo
- Controllo ortografico e dizionari
- Aggiungere riferimenti
- Gli stili
- Tabelle
- Interattività
- Grafica
- Comprendere tracciati e forme
- Disegnare con lo strumento matita
- Disegnare con lo strumento penna
- Applicare le impostazioni delle linee (tracce)
- Tracciati e forme composte
- Modificare i tracciati
- Tracciati di ritaglio
- Modificare l’aspetto degli angoli
- Cornici e oggetti
- Allineare e distribuire gli oggetti
- Grafica collegata e incorporata
- Integrare le risorse AEM
- Colore e trasparenza
- Testo
- Trova e sostituisci
- Condividi
- Salvataggio e accesso ai documenti cloud
- Organizzazione, gestione e condivisione di documenti cloud
- Visualizzazione e gestione di versioni in documenti cloud
- Domande comuni sui documenti cloud di InDesign
- InCopy sul web (beta)
- Condividere e collaborare
- Condividi per revisione
- Revisione di un documento di InDesign condiviso
- Gestione del feedback
- Invito alla modifica
- Esportare, importare e pubblicare
- Inserire, esportare e pubblicare
- Publish Online
- Dashboard di Publish Online
- Posizionare risorse Firefly
- Copiare, inserire grafica
- Esportare in Adobe Express
- Esportare contenuti per EPUB
- Opzioni Adobe PDF
- Esportare in formato HTML5
- Esportare il contenuto in formato HTML (precedente)
- Esportare in Adobe PDF
- Esportare in formato JPEG o PNG
- Importare file SVG
- Formati di file supportati
- Esportare e importare le impostazioni utente
- Stampa
- Stampare opuscoli
- Indicatori e pagine al vivo della stampante
- Stampare documenti
- Inchiostri, separazione colore e frequenza dei retini
- Sovrastampa
- Creare file PostScript ed EPS
- Eseguire la verifica preliminare dei file prima della consegna
- Stampa di miniature e documenti di grandi dimensioni
- Preparare file PDF per i service di stampa
- Preparazione delle selezioni colore per la stampa
- Inserire, esportare e pubblicare
- Estendere InDesign
- Automazione
- Risoluzione dei problemi
Scoprite come salvare e accedere ai documenti cloud, lavorare offline e inserire documenti cloud Photoshop in InDesign.
Perché utilizzare i documenti cloud?
I documenti cloud di InDesign sono il tipo di file dei documenti nativi del cloud di Adobe, accessibili online o offline direttamente dall’applicazione InDesign. Potete accedere ai documenti cloud da qualsiasi dispositivo in cui è installato InDesign.
Lavorate senza problemi su più dispositivi con i documenti cloud di InDesign. Accedete con il vostro account Creative Cloud per accedervi su qualsiasi dispositivo.
Provalo nell'app
Seguite qualsiasi progetto per scoprire come utilizzare i documenti cloud di InDesign.
Potete salvare qualsiasi file InDesign nel cloud e lavorare senza problemi ovunque e in qualsiasi momento.
-
Selezionate Salva nell'archiviazione cloud Adobe. Selezionate Non mostrare più affinché InDesign memorizzi la selezione salvata dall’ultima sessione e fornisca la stessa esperienza ogni volta che salvate un documento.
-
Selezionate I tuoi file o Progetti, a seconda di dove salvare il documento.
I documenti cloud di InDesign sono salvati con l’estensione .inddc e sul nome della scheda è visualizzato il simbolo della nuvola a indicare che state lavorando con un documento cloud.
Salvate il documento su Adobe Cloud con opzioni di progetto e archiviazione locale. Salvate il documento su Adobe Cloud con opzioni di progetto e archiviazione locale.
I documenti cloud di InDesign vengono salvati automaticamente mentre lavorate. Una cronologia delle versioni viene inoltre conservata per ogni operazione di salvataggio eseguita manualmente.
Con i documenti cloud di InDesign, il vostro lavoro è sempre aggiornato, da tutti i dispositivi, con la completa fedeltà. Dopo aver salvato un documento InDesign come documento cloud, puoi accedervi dalle seguenti posizioni:
- Scheda I tuoi file nella schermata iniziale di InDesign.
- Scheda File nel sito web Creative Cloud nell'applicazione Creative Cloud Desktop.
-
Selezionate un documento cloud, quindi selezionare l'icona Sincronizza per 7 giorni .
Selezionate Sincronizza per 7 giorni per lavorare sui documenti senza Internet. Selezionate Sincronizza per 7 giorni per lavorare sui documenti senza Internet. Suggerimento:Identificate se i vostri documenti sono disponibili online o offline con le seguenti icone:
Disponibile offline
Solo online
La collaborazione in copia è abilitata
Quando l'opzione Sincronizza per 7 giorni è abilitata, i file selezionati vengono memorizzati nella cache locale e rimangono accessibili fino a sette giorni, anche senza connettività internet. Questo garantisce di poter continuare a lavorare sui file più importanti in viaggio o se la connessione di rete è limitata, con aggiornamenti automatici quando è possibile riconnettersi.
Inserire i documenti cloud di Photoshop in InDesign
Ecco un elenco delle limitazioni note; stiamo lavorando attivamente per risolverle nei futuri aggiornamenti:
- Crea pacchetto non è disponibile per i documenti cloud in InDesign.
- Creazione di commenti non è disponibile per documenti cloud.
- Salva una copia non è disponibile per i documenti cloud in InDesign.
- InDesign: i flussi di lavoro InCopy non sono supportati per i documenti cloud InDesign.
Altri argomenti correlati
Avete una domanda o un'idea?
Se avete domande o un’idea da condividere, partecipate nella community di Adobe InDesign. Desideriamo ricevere il vostro feedback e ammirare le vostre creazioni.