Se avete domande o un’idea da condividere, partecipate nella community di Adobe InDesign. Desideriamo ricevere il vostro feedback e ammirare le vostre creazioni.
- Guida utente di InDesign
- Informazioni su InDesign
- Introduzione a InDesign
- Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Barra delle attività contestuale
- Personalizzare l'area di lavoro in InDesign
- Toolbox
- Impostare le preferenze
- Pannello Proprietà
- Area di lavoro Tocco
- Scelte rapide da tastiera predefinite
- Annullare le modifiche e gestire il pannello Cronologia
- Ripristino e annullamento dei documenti
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- IA generativa (non disponibile nella Cina continentale)
- Introduzione a InDesign
- Creare e disporre i documenti
- Documenti e pagine
- Creare documenti
- Utilizzo delle pagine principali
- Utilizzo delle pagine dei documenti
- Impostazione delle dimensioni della pagina, dei margini e della pagina al vivo
- Lavorare con file e modelli
- Convertire i PDF in documenti InDesign (beta)
- Creare file libro
- Aggiungere la numerazione di base alle pagine
- Numerazione di pagine, capitoli e sezioni
- Convertire documenti di QuarkXPress e PageMaker
- Condividere contenuti
- Comprendere un flusso di lavoro di base per i file gestiti
- Salvare i documenti
- Griglie
- Riferimenti layout
- Documenti e pagine
- Aggiungi contenuto
- Testo
- Aggiungere testo alle cornici
- Concatenamento del testo
- Script per il Sud-est asiatico
- Funzioni per l’arabo e l’ebraico in InDesign
- Creare testo su un tracciato
- Elenchi puntati e numerati
- Creare espressioni matematiche
- Glifi e caratteri speciali
- Composizione del testo
- Composing CJK characters
- Variabili di testo
- Generare i codici QR
- Modificare il testo
- Allineare il testo
- Contornare gli oggetti con il testo
- Oggetti ancorati
- Contenuti collegati
- Formattare i paragrafi
- Formattare i caratteri
- Composizione tipografica
- Formattare il testo
- Esaminare il testo
- Controllo ortografico e dizionari
- Aggiungere riferimenti
- Gli stili
- Tabelle
- Interattività
- Grafica
- Comprendere tracciati e forme
- Disegnare con lo strumento matita
- Disegnare con lo strumento penna
- Applicare le impostazioni delle linee (tracce)
- Tracciati e forme composte
- Modificare i tracciati
- Tracciati di ritaglio
- Modificare l’aspetto degli angoli
- Cornici e oggetti
- Allineare e distribuire gli oggetti
- Grafica collegata e incorporata
- Integrare le risorse AEM
- Colore e trasparenza
- Testo
- Trova e sostituisci
- Condividi
- Salvataggio e accesso ai documenti cloud
- Organizzazione, gestione e condivisione di documenti cloud
- Visualizzazione e gestione di versioni in documenti cloud
- Domande comuni sui documenti cloud di InDesign
- InCopy sul Web (Beta)
- Condividere e collaborare
- Condividi per revisione
- Revisione di un documento di InDesign condiviso
- Gestione del feedback
- Invito alla modifica
- Esportare, importare e pubblicare
- Inserire, esportare e pubblicare
- Publish Online
- Dashboard di Publish Online
- Copiare, inserire grafica
- Esportare in Adobe Express
- Esportare contenuti per EPUB
- Opzioni Adobe PDF
- Esportare in formato HTML5
- Esportare il contenuto in formato HTML (precedente)
- Esportare in Adobe PDF
- Esportare in formato JPEG o PNG
- Importare file SVG
- Formati di file supportati
- Esportare e importare le impostazioni utente
- Stampa
- Stampare opuscoli
- Indicatori e pagine al vivo della stampante
- Stampare documenti
- Inchiostri, separazione colore e frequenza dei retini
- Sovrastampa
- Creare file PostScript ed EPS
- Eseguire la verifica preliminare dei file prima della consegna
- Stampa di miniature e documenti di grandi dimensioni
- Preparare file PDF per i service di stampa
- Preparazione delle selezioni colore per la stampa
- Inserire, esportare e pubblicare
- Estendere InDesign
- Automazione
- Risoluzione dei problemi
Scopri funzioni nuove e migliorate nelle versioni più recenti di Adobe InDesign.
Versione di luglio 2025 (20.5)
Questa versione contiene alcuni miglioramenti interni e correzioni di bug.
Prova l'app
Apri uno qualsiasi dei tuoi progetti ed esplora le funzionalità e i miglioramenti più recenti.
Versione di giugno 2025 (20.4)
Questa versione contiene Supporto GPU su Windows, Miglioramenti di accessibilità, Allinea al pagina al vivo, Icona minuscola nel Pannello Proprietà e Controllo, aggiornamenti al driver di classe IPP di Windows e correzioni ai bug.
Versione di aprile 2025 (20.3)
Creare e definire espressioni matematiche
Utilizza il pannello Espressioni matematiche per creare, modificare e applicare stili alle espressioni matematiche direttamente sull'area di lavoro
Automatizzare modifiche complesse estendendo le immagini oltre i bordi
Espansione generativa riempie le aree mancanti in base ai pixel circostanti, ridimensionando un'immagine e aggiungendo elementi di sfondo, per ottenere la composizione desiderata.
Generare immagini con semplici prompt di testo
Genera immagini utilizzando semplici prompt di testo con la funzione Da testo a immagine.Accedi a prompt di esempio, aggiungi immagini di riferimento e applica effetti di stile dalla finestra di dialogo Avanzate.
Esportare documenti InDesign in Adobe Express
Esporta e apri i documenti InDesign in Adobe Express con un clic. Puoi modificare o bloccare gli elementi per coerenza del brand prima di condividerli con i collaboratori.
Scopri come esportare documenti InDesign in Adobe Express >
Aggiungere espressioni matematiche ai documenti con il supporto MathML
Aggiungi MathML come SVG e modifica le espressioni direttamente in InDesign. Personalizza lo stile delle espressioni regolando la dimensione e il colore del font in modo che corrispondano al resto della progettazione del documento.
Esportare nel pacchetto HTML5
Esporta i documenti InDesign in HTML5 e ospitali sul tuo sito Web o server per migliorare la SEO e l'accessibilità. Puoi scegliere di esportare il testo come testo HTML o tag SVG.
Miglioramenti ai flussi di lavoro dei documenti cloud
Salva i tuoi documenti nel cloud e invita i collaboratori a modificarli in tempo reale. Puoi anche condividere i documenti utilizzando collegamenti pubblici o l'accesso organizzativo, in modo che possano essere visualizzati ovunque e in qualsiasi momento.
Scopri come invitare i collaboratori a modificare documenti cloud >
Creatività focalizzata con barra delle attività contestuale
Con la nuova barra delle attività contestuale bloccata sull'area di lavoro, puoi iniziare a utilizzare rapidamente gli strumenti principali e accedere alle fasi successive con la massima facilità.
Nascondere miglioramenti pagina affiancata
Gestisci facilmente la visibilità sul tavolo di montaggio con un semplice pulsante di attivazione/disattivazione. La numerazione automatica delle pagine ignorerà le pagine affiancate nascoste, a prescindere che siano visibili o meno sull'area di lavoro.
Scopri come nascondere le pagine affiancate in un documento InDesign >
Aggiornamenti sull'accessibilità
Migliora l'accessibilità con interruzioni di pagina, tabelle e figure migliorate. Le tecnologie assistive possono ora annunciare figcaption istantaneamente.
Miglioramenti relativi al formato UXP
Esplora altre opzioni nel menu a comparsa nei pannelli di InDesign per organizzare lo spazio del pannello e l'aggiunta di archiviazione persistente per i dati dei plug-in in InDesign.
Estendi le tue immagini con Espansione generativa
Espansione generativa riempie in modo intelligente le aree mancanti quando ridimensioni un'immagine, risparmiando tempo e fatica. Ad esempio, aggiunge perfettamente elementi di sfondo, come cielo o prati, per una composizione più completa.
Passa a un'azione precedente con il pannello Cronologia
Con il pannello Cronologia, puoi annullare e ripetere diverse fasi direttamente da un unico pannello, per una maggiore flessibilità e un maggiore controllo del processo di modifica. Puoi ripristinare rapidamente uno stato precedente, eliminarlo o creare un nuovo documento.
Cambia maiuscole e minuscole in pochi semplici passaggi
Puoi regolare senza problemi le maiuscole e le minuscole del testo, garantendo coerenza della progettazione e ottimizzando il flusso di lavoro.Utilizza i miglioramenti apportati alle maiuscole/minuscole del pannello Trova/Sostituisci per semplificare le attività di applicazione dello stile del testo in blocco.
Supporto GUID per sviluppatori di plug-in UXP 3P
Con il supporto GUID più recente in UXP, gli sviluppatori di terze parti di InDesign possono ora abilitare la personalizzazione, la concessione di licenza e l'analisi di utilizzo.
Generazione di immagini con Da testo a immagine
Lascia che la tua immaginazione prenda vita con la funzionalità Da testo a immagine di InDesign.Basata su Adobe Firefly, questa funzionalità IA generativa ti consente di creare immagini straordinarie con un semplice prompt di testo.
Scopri come generare immagini utilizzando Da testo a Immagine >
Salva e accedi a documenti cloud di InDesign
Esegui l'accesso ai file e modificali ovunque, in qualsiasi momento con Documenti cloud di InDesign. Puoi salvare qualsiasi documento InDesign nel cloud e collaborare senza problemi con gli stakeholder.
Scopri come salvare e accedere ai documento cloud di InDesign >
Proteggere documenti InDesign con password prima della pubblicazione
Grazie alla protezione con password, puoi proteggere i contenuti e limitare l'accesso ai singoli utenti autorizzati per privacy e controllo avanzati.
Migliore accessibilità per EPUB
Le esportazioni EPUB dispongono ora di una navigazione pagine ottimizzata su tutti i dispositivi con opzioni per aggiungere Nota di chiusura e Nota a piè di pagina.Puoi anche aggiungere immagini decorative senza testo alternativo e metadati per le immagini di copertina.
Esportare e importare impostazioni utente in InDesign
Esporta le impostazioni utente da una configurazione esistente di InDesign per un uso successivo e importale per ripristinare facilmente l'impostazione precedente. Puoi anche ripristinare le preferenze predefinite.
Avete una domanda o un'idea?