Guida utente Annulla

Modificare le foto con Azioni rapide in Lightroom per dispositivi mobili (Android)

  1. Guida utente di Adobe Lightroom
  2. Introduzione
    1. Novità di Lightroom
    2. Note sulle versioni
    3. Requisiti di sistema di Lightroom
    4. Lightroom | Domande frequenti
    5. Esercitazioni per Lightroom
    6. Operazioni con Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili
    7. Impostare le preferenze
    8. Genera e condividere i log su dispositivi mobili
  3. Apprendimento in-app
    1. Apprendimento e ispirazione in-app
    2. Apprendimento e ispirazione in-app | Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Apprendimento e ispirazione in-app | Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  4. Aggiungere, importare e acquisire foto
    1. Aggiungere foto
    2. Acquisire le foto con Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Acquisire le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Importare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Importare foto e video in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  5. Organizzare le foto
    1. Organizzare le foto
    2. Scegli le foto migliori con la selezione assistita
    3. Raggruppa le tue foto in una pila
    4. Trovare e organizzare le foto nella vista Persone
    5. Cercare e organizzare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    6. Cercare e organizzare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    7. Rinomina i file in lightroom
  6. Modificare le foto
    1. Modificare le foto
    2. Modificare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Modificare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Modificare le foto con Azioni rapide in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Modificare le foto con Azioni rapide in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    6. Predefiniti in Lightroom
    7. Preset in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    8. Predefiniti in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    9. Strumento Ritaglio, Ruota e Geometria in Lightroom
    10. Ritagliare un'immagine in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    11. Strumento Rimuovi in Lightroom
    12. Rimuovere persone indesiderate
    13. Rimuovere il riflesso della finestra
    14. Strumento Rimuovi in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    15. Strumento Rimuovi in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    16. Pannello Modifica in Lightroom
    17. Mascheratura in Lightroom
    18. Sfocatura obiettivo in Lightroom
    19. Unire le foto per creare immagini HDR, panorami e panorami HDR
    20. Modificare le foto HDR
    21. Modificare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    22. Modificare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    23. Migliorare facilmente la qualità delle immagini in Lightroom
    24. Modificare le foto in altre app
    25. Informazioni sulle credenziali del contenuto
    26. Aggiungere content credentials in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    27. Aggiungere content credentials in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    28. Gestire le modifiche apportate con gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale (iOS)
    29. Gestire le modifiche apportate con gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale (Android)
  7. Monta video
    1. Monta video 
    2. Modificare i video in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Modificare i video in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  8. Salvare, condividere ed esportare
    1. Esportare o condividere le foto
    2. Salvare ed esportare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Salvare ed esportare le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Condividere le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Condividere le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  9. Lightroom per dispositivi mobili, TV e il web
    1. Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    2. Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    3. Adobe Photoshop Lightroom su Web
    4. Installare l’app Lightroom per Apple TV
    5. Utilizzare i tasti di scelta rapida in Lightroom per dispositivi mobili (iOS e Android)
    6. Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili e Apple TV | Domande frequenti
    7. Visualizzare le foto e i video di Lightroom sulla TV
    8. Come aggiungere predefiniti/sincronizzare predefiniti con dispositivi mobili
  10. Migrare le foto
    1. Migrare la libreria di Apple Foto a Lightroom
    2. Migrare foto e video da Lightroom Classic a Lightroom
    3. Migrare le foto da Photoshop Elements a Lightroom
  11. Risoluzione dei problemi 
    1. Problemi risolti 
    2. Problemi noti

 

Scoprite di più sullo strumento Azioni rapide per modificare rapidamente le foto anche in viaggio.

Deep link Adobe Lightroom

Provate l'app
Seguite le istruzioni quando lavorate a un progetto per sapere come modificare le foto in Lightroom. 

Lo strumento Azioni rapide di Lightroom per dispositivi mobili semplifica la procedura di modifica, offrendo suggerimenti rapidi basati sull'intelligenza artificiale per parti specifiche di una foto. Basta aprire un'immagine, selezionare Azioni e consentire a Lightroom di analizzarla per fornire in ogni momento miglioramenti personalizzati per la foto.

Nota:

La funzione Azioni rapide è denominata Azioni in Lightroom per dispositivi mobili.

  1. Aprite una foto in Lightroom per dispositivi mobili e selezionate Azioni  .

  2. Lightroom analizza e suggerisce le modifiche con un solo tocco utilizzando le funzioni basate sull'intelligenza artificiale come:

    • Soggetto: Lightroom rileva automaticamente il soggetto principale nella foto. 
    • Sfondo: Lightroom rileva automaticamente lo sfondo della foto. Potete selezionare uno dei predefiniti Sfocatura come Leggero, Forte, Cerchio e altri ancora.
    • Cielo: Lightroom rileva automaticamente il cielo nella foto.
    • Ritocco: Lightroom rileva automaticamente le aree che possono essere ritoccate. Ritocco è disponibile solo quando una persona è presente nella foto. 
    • Correggi angolo: Lightroom corregge automaticamente la prospettiva di una foto.
    • Migliora: Lightroom rileva automaticamente tutto ciò che è presente nella scena completa della foto, incluse persone, sfondo, montagne, acqua e altro. 
  3. Per modificare la selezione di Soggetto e Sfondo, regolate le seguenti opzioni:

    • Predefinito: selezionate uno dei predefiniti forniti per modificare la foto con un solo tocco. 
    • Esposizione: regolate l'esposizione della foto con il cursore.
    • Saturazione: regolate la saturazione della foto con il cursore.
    • Rimuovi foschia: regolate la foschia nel cielo con il cursore, che è disponibile solo con Cielo
  4. Per modificare le caratteristiche di una persona utilizzando Ritocca, usate il cursore per modificare Peli, Pelle, Abbigliamento e altro ancora. Le opzioni variano a seconda della foto. Potete selezionare una persona da un elenco di miniature e regolarne l’aspetto modificando occhi, incarnato, capelli o abbigliamento. Inoltre, quando selezionate la miniatura, l’immagine si ingrandisce per mettere a fuoco la persona, semplificando l’applicazione della funzione Ritocco.

  5. Per rimuovere un'imperfezione dal viso della persona, selezionare Imperfezioni   nella scheda Ritocco. Regola il cursore Intensità per controllare la forza dell'effetto. Se applicabile, usa il cursore Dissolvenza per ridurre la visibilità dei segni permanenti.Puoi selezionare una persona specifica dall'elenco delle miniature per rimuovere singolarmente le imperfezioni.Seleziona Ripristina per reimpostare le regolazioni per una singola persona o per tutte.

  6. Per modificare una foto utilizzando Migliora, usa il cursore per migliorare le aree individuali dell'immagine da Soggetto, Sfondo, Cielo, Architettura, Montagne, Acqua, Terreno Naturale, Terreno Artificiale e Neve. Potete anche regolare l’intensità del predefinito Miglioramento scena con il cursore Quantità.

    Ci sono diversi cursori, come Soggetto e Cielo, per la funzione Miglioramento scena; il cursore Soggetto è evidenziato sopra un uomo che salta nel mare.
    Trascinate il cursore per regolare e migliorare la foto.

    Nota:

    Durante le regolazioni vengono create delle maschere che possono essere modificate nel pannello Modifica > Mascheratura. Quando si apportano delle regolazioni in Mascheratura, vengono ignorate le impostazioni effettuate in Miglioramento scena.

  7. Seleziona Fine per salvare le modifiche.

Suggerimento:
  • Potete utilizzare contemporaneamente Azioni e Automatico per modificare una foto. 
  • Per applicare automaticamente le modifiche suggerite da Lightroom, selezionate Automatico

Adobe, Inc.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?