Guida utente Annulla

Condividere le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)

  1. Guida utente di Adobe Lightroom
  2. Introduzione
    1. Novità di Lightroom
    2. Requisiti di sistema di Lightroom
    3. Lightroom | Domande frequenti
    4. Esercitazioni per Lightroom
    5. Operazioni con Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili
    6. Impostare le preferenze
  3. Apprendimento in-app
    1. Apprendimento e ispirazione in-app
    2. Apprendimento e ispirazione in-app | Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Apprendimento e ispirazione in-app | Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  4. Aggiungere, importare e acquisire foto
    1. Aggiungere foto
    2. Acquisire le foto con Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Acquisire le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Importare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Importare foto e video in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  5. Organizzare le foto
    1. Organizzare le foto
    2. Trovare e organizzare le foto nella vista Persone
    3. Cercare e organizzare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    4. Cercare e organizzare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  6. Modificare le foto
    1. Modificare le foto
    2. Modificare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Modificare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Modificare le foto con Azioni rapide in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    5. Modificare le foto con Azioni rapide in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    6. Predefiniti in Lightroom
    7. Predefiniti in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    8. Strumento Ritaglio, Ruota e Geometria in Lightroom
    9. Ritagliare un'immagine in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    10. Strumento Rimuovi in Lightroom
    11. Strumento Rimuovi in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    12. Strumento Rimuovi in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    13. Pannello Modifica in Lightroom
    14. Mascheratura in Lightroom
    15. Sfocatura obiettivo in Lightroom
    16. Unire le foto per creare immagini HDR, panorami e panorami HDR
    17. Modificare le foto HDR
    18. Modificare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    19. Modificare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    20. Migliorare facilmente la qualità delle immagini in Lightroom
    21. Modificare le foto in altre app
    22. Informazioni sulle credenziali del contenuto
    23. Aggiungere content credentials in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    24. Aggiungere content credentials in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
  7. Monta video
    1. Monta video 
    2. Modificare i video in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Modificare i video in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  8. Salvare, condividere ed esportare
    1. Esportare o condividere le foto
    2. Salvare ed esportare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Salvare ed esportare le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Condividere le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Condividere le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  9. Lightroom per dispositivi mobili, TV e il web
    1. Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    2. Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    3. Adobe Photoshop Lightroom su Web
    4. Installare l’app Lightroom per Apple TV
    5. Utilizzare i tasti di scelta rapida in Lightroom per dispositivi mobili (iOS e Android)
    6. Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili e Apple TV | Domande frequenti
    7. Visualizzare le foto e i video di Lightroom sulla TV
    8. Come aggiungere predefiniti/sincronizzare predefiniti con dispositivi mobili
  10. Migrare le foto
    1. Migrare la libreria di Apple Foto a Lightroom
    2. Migrare foto e video da Lightroom Classic a Lightroom
    3. Migrare le foto da Photoshop Elements a Lightroom
  11. Risoluzione dei problemi 
    1. Problemi risolti 
    2. Problemi noti

 

Scoprite come condividere le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS).

Deep link Adobe Lightroom

Provate l'app
Seguite le istruzioni quando lavorate a un progetto per sapere come condividere le foto.

È ora possibile condividere un album e invitare altri utenti a visualizzarlo, modificarlo o contribuirvi. È anche possibile selezionare foto che non fanno parte di alcun album, condividerle tramite un invito e richiedere ad altri di modificarle e di contribuire all’album. In questo modo potete accedere facilmente a tutte le foto da un unico luogo.

Creare un album condiviso e invitare altri utenti a modificarlo e contribuire

  1. Nella scheda Lightroom , scegliete l’album desiderato dall’elenco a discesa e selezionate Condividi

  2. Nel pannello Condividi e invita, selezionate Ottieni collegamento condivisibile per generare un collegamento per l’album da condividere.Applicate le seguenti impostazioni per personalizzare la condivisione di album:

    • Per impostazione predefinita, il campo Accesso collegamento è impostato su Tutti possono vedere.In questo modo, viene creato un collegamento pubblico che può essere utilizzato da tutti per visualizzare l'album.
    • In alternativa, potete modificare il valore di Accesso collegamento impostandolo su Solo invitati nel menu a discesa, in modo da creare un collegamento privato che permette solo ai membri invitati di visualizzare o contribuire all’album. 
    Nella sezione in alto è visualizzato un collegamento con le opzioni per copiare l’URL, il codice QR e varie opzioni per condividere le foto tramite WhatsApp, Message o altre app.Di seguito sono riportati i comandi per consentire ad altri di aggiungere foto e invitare persone.Nella sezione inferiore viene visualizzata un’anteprima delle foto condivise.
    Selezionate il codice QR per scaricare o condividere direttamente gli album con chiunque.

  3. Selezionate Impostazioni per modificare ulteriormente le seguenti impostazioni generali:

    • Consenti commenti e Mi piace: attivate questa opzione per consentire ad altri di aggiungere commenti e Mi piace alle foto dell'album condiviso.
    • Consenti download JPG: attivate questa opzione per consentire ad altri di scaricare le foto dall'album condiviso.
    • Tutti possono aggiungere foto: attivate questa opzione per consentire a tutti di aggiungere foto agli album condivisi pubblici.
    • Mostra metadati: attivate questa opzione per consentire ad altri di visualizzare i metadati delle foto dell'album condiviso.
    • Mostra informazioni posizione: attivate questa opzione per consentire ad altri di visualizzare le informazioni sulla posizione delle foto dell'album condiviso.
    • Consenti richieste di accesso: attivate questa opzione per permettere ad altri utenti di richiedere l’accesso per visualizzare l’album condiviso.
  4. Potete anche condividere il collegamento all’album selezionando i pulsanti WhatsApp, Messaggio e Condividi per app specifiche.

  5. Attivate l’opzione Tutti possono aggiungere foto per consentire a chiunque di aggiungere foto agli album condivisi pubblici.

    Nota:

    se desiderate aggiungere le vostre foto agli album condivisi, accedete con un account Adobe gratuito o a pagamento.

  6. Per condividere un album e gestire gli invitati, effettuate le seguenti operazioni:

    • Utilizzate il selettore dei contatti per scegliere le persone con cui condividere l’album.
    • Selezionate Invita persone per inserire i loro indirizzi e-mail, quindi selezionate Invia per inviare l'invito.Potete anche visualizzare l’elenco degli indirizzi e-mail a cui avete già inviato l’invito.Accanto a ciascun indirizzo e-mail, selezionate Accesso   per impostare l'accesso all'album di quella persona. Selezionate una delle seguenti impostazioni di accesso:
      • Può vedere: l’invitato può solo visualizzare l’album condiviso.
      • Può contribuire: l’invitato può aggiungere foto all’album condiviso.
      • Può modificare e contribuire: l’invitato può modificare e aggiungere foto all’album condiviso.Può anche esportare le foto in formato JPG.
      • Rimuovi: l'invitato viene rimosso dall'album condiviso.
  7. Selezionate Personalizza titolo e modello per applicare le seguenti impostazioni:

    • Mostra titolo: attivate questa opzione per visualizzare il titolo dell'album.
    • Mostra autore: attivate questa opzione per visualizzare il nome dell'autore.
    • Tema: selezionate Griglia foto, Colonna o Immagine singola per impostare il layout delle foto. 
    • Aspetto: selezionate Scuro o Chiaro per impostare lo sfondo.
  8. Selezionate Fine  .

Nota:
  • Per modificare le impostazioni di condivisione di un album condiviso, aprite l’album condiviso nel pannello Album Lightroom e selezionate l’icona Condividi e invita nell’angolo in alto a destra.
  • Se una foto viene modificata da più persone, le diverse versioni saranno disponibili nella scheda Automatico del pannello Versioni

Condividere le foto dalla vista carosello

  1. Selezionate una foto da un album e selezionate Condividi .

  2. Selezionate la foto da condividere scorrendo con il dito verso sinistra e destra.

    Le foto di un album vengono visualizzate in una vista singola.Selezionate Tutto per selezionare tutte le foto di un album.
    Selezionate la casella di controllo per aggiungere le foto all’album condiviso.

  3. Selezionate Seleziona tutto per aggiungere tutte le foto agli album condivisi.

  4. Selezionate Condividi  .

Visualizzare o contribuire a un album condiviso come invitato

Se siete stati invitati come collaboratori per un album condiviso, potete aggiungere le foto utilizzando le versioni di Lightroom supportate:

  • Utilizzate Lightroom per dispositivi mobili (iOS) e Lightroom sul web per aggiungere foto a qualsiasi album condiviso a cui avete accesso come collaboratori. Se utilizzate una versione precedente di Lightroom per dispositivi mobili (iOS), potete comunque contribuire utilizzando il collegamento di Lightroom sul web, che trovate nell’invito ricevuto tramite e-mail.

  • Potete visualizzare e contribuire agli album condivisi anche senza un abbonamento premium.Tuttavia, il proprietario dell'album deve disporre di una versione di prova valida o di un abbonamento a pagamento per le funzionalità premium per invitare i collaboratori.

  1. Se siete stati invitati a visualizzare un album condiviso, accedete al vostro account Adobe e poi all'album utilizzando il link fornito:

    • Se avete ricevuto un invito via e-mail, selezionate il collegamento Visualizza album nel corpo dell'e-mail.In questo modo verrete reindirizzati su Lightroom sul web, dove potrete accedere e visualizzare l'album condiviso.
    • Se avete ricevuto un URL per un album condiviso da un’altra fonte, aprite il collegamento e accedete al vostro account Adobe per accedere all’album.

    Se il proprietario dell’album ha limitato la possibilità di contribuire alle foto, potete richiedere di accedervi dopo aver eseguito l’accesso all'account Adobe.Il proprietario riceverà una notifica tramite e-mail e potrà concedervi l’autorizzazione a contribuire.

    Nota:

    quando accettate l’invito tramite e-mail, potete creare un Adobe ID o accedere a qualsiasi Adobe ID in vostro possesso. Non deve essere lo stesso indirizzo e-mail a cui è stato inviato l’invito.

  2. Dopo che il proprietario dell’album condiviso vi ha concesso la possibilità di contribuire, avviate Lightroom per dispositivi mobili (iOS) e selezionate Fine  .

  3. Selezionate Condiviso con te per visualizzare l'elenco degli album che sono stati condivisi con voi.

  4. Dopo che il proprietario dell’album di gruppo vi ha concesso l’accesso di tipo Può contribuire, potete aggiungere foto e video all’album.Selezionate Altro accanto al nome dell’album, quindi selezionate Aggiungi foto.

  5. Se il proprietario dell’album di gruppo vi ha autorizzato a modificare il contenuto dell’album, potete aggiungervi delle foto e modificare quelle presenti.  Scoprite di più su come modificare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS).

Suggerimento:
  • Quando selezionate Aggiungi foto dalla vista Tutte le foto, potete contribuire alle foto già importate nel catalogo Lightroom.
  • Se selezionate Aggiungi foto Da Foto iOS, Da file oppure Da dispositivo con fotocamera, le foto o i video che non fanno già parte del dell’account vengono importati nel catalogo di Lightroom prima di essere copiati nell’album condiviso.Dopo aver sincronizzato questi file con l’album condiviso, potete rimuoverli dal catalogo per risparmiare sullo spazio di archiviazione cloud utilizzato dall’account.
  • Potete rimuovere le foto e i video a cui avete contribuito da un album Lightroom condiviso entro 48 ore dall’aggiunta.

Hai una domanda o un’idea?

Chiedete alla community di utenti

In caso di domande o idee da condividere, partecipate alla community di Adobe Lightroom. Saremmo lieti di conoscere le vostre opinioni!

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?