Guida utente Annulla

Ritagliare un'immagine in Lightroom per dispositivi mobili (Android)

  1. Guida utente di Adobe Lightroom
  2. Introduzione
    1. Novità di Lightroom
    2. Requisiti di sistema di Lightroom
    3. Lightroom | Domande frequenti
    4. Esercitazioni per Lightroom
    5. Operazioni con Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili
    6. Impostare le preferenze
  3. Apprendimento in-app
    1. Apprendimento e ispirazione in-app
    2. Apprendimento e ispirazione in-app | Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Apprendimento e ispirazione in-app | Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  4. Aggiungere, importare e acquisire foto
    1. Aggiungere foto
    2. Acquisire le foto con Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Acquisire le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Importare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Importare foto e video in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  5. Organizzare le foto
    1. Organizzare le foto
    2. Trovare e organizzare le foto nella vista Persone
    3. Cercare e organizzare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    4. Cercare e organizzare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  6. Modificare le foto
    1. Modificare le foto
    2. Modificare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Modificare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Modificare le foto con Azioni rapide in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Modificare le foto con Azioni rapide in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    6. Predefiniti in Lightroom
    7. Predefiniti in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    8. Strumento Ritaglio, Ruota e Geometria in Lightroom
    9. Ritagliare un'immagine in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    10. Strumento Rimuovi in Lightroom
    11. Rimuovere persone indesiderate
    12. Rimuovere il riflesso della finestra
    13. Strumento Rimuovi in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    14. Strumento Rimuovi in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    15. Pannello Modifica in Lightroom
    16. Mascheratura in Lightroom
    17. Sfocatura obiettivo in Lightroom
    18. Unire le foto per creare immagini HDR, panorami e panorami HDR
    19. Modificare le foto HDR
    20. Modificare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    21. Modificare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    22. Migliorare facilmente la qualità delle immagini in Lightroom
    23. Modificare le foto in altre app
    24. Informazioni sulle credenziali del contenuto
    25. Aggiungere content credentials in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    26. Aggiungere content credentials in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    27. Gestire le modifiche apportate con gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale (iOS)
    28. Gestire le modifiche apportate con gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale (Android)
  7. Monta video
    1. Monta video 
    2. Modificare i video in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Modificare i video in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  8. Salvare, condividere ed esportare
    1. Esportare o condividere le foto
    2. Salvare ed esportare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Salvare ed esportare le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Condividere le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Condividere le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  9. Lightroom per dispositivi mobili, TV e il web
    1. Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    2. Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    3. Adobe Photoshop Lightroom su Web
    4. Installare l’app Lightroom per Apple TV
    5. Utilizzare i tasti di scelta rapida in Lightroom per dispositivi mobili (iOS e Android)
    6. Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili e Apple TV | Domande frequenti
    7. Visualizzare le foto e i video di Lightroom sulla TV
    8. Come aggiungere predefiniti/sincronizzare predefiniti con dispositivi mobili
  10. Migrare le foto
    1. Migrare la libreria di Apple Foto a Lightroom
    2. Migrare foto e video da Lightroom Classic a Lightroom
    3. Migrare le foto da Photoshop Elements a Lightroom
  11. Risoluzione dei problemi 
    1. Problemi risolti 
    2. Problemi noti

 

Scoprite come trasformare le foto con gli strumenti Ritaglio e Geometria.

Deep link Adobe Lightroom

Provate l’app
Seguite le istruzioni quando lavorate ad un progetto per scoprire come ritagliare e modificare l'immagine. 

Strumento Ritaglio

Lo strumento Ritaglio vi consente di ritagliare le foto, raddrizzare un orizzonte inclinato, ruotare l'immagine nell'angolazione perfetta e capovolgere l'immagine per creare un effetto specchio.

  1. Aprite una foto nella vista Dettaglio > selezionate Ritaglia e ruota  .

  2. Selezionate lo strumento con cui desiderate modificare la foto. 

    regolare le dimensioni e le proporzioni di una foto in Lightroom.
    Per regolare le proporzioni e la composizione di un'immagine, utilizzate gli strumenti Ritaglio, Ruota e Geometria.

  3. Per ulteriori opzioni, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Proporzioni: selezionate una delle proporzioni di ritaglio disponibili.
    • Bloccateselezionate questa opzione per ritagliare la foto senza proporzioni predefinite.
    • Raddrizzaselezionate questa opzione per raddrizzare automaticamente la foto.
    • Ruota: selezionate questa opzione per ruotare la foto di 90 gradi.
    • Capovolgi in orizzontale: selezionate questa opzione per capovolgere la foto in orizzontale.
    • Capovolgi in verticale: selezionate questa opzione per capovolgere la foto in verticale.
    • Trascinate i bordi e gli angoli della guida di ritaglio per modificare la forma e le dimensioni del ritaglio.
    • Potete trascinare la ruota di ritaglio per ritagliare la foto ad un'angolazione specifica entro un intervallo compreso tra -45 e 45 gradi. 
    • Selezionate un punto all’interno della guida di ritaglio e trascinatela per riposizionarla.

Strumento Geometria

Gli strumenti del pannello Geometria consentono di correggere le distorsioni e raddrizzare le linee in un'immagine. in particolare:

Upright

Include opzioni per la correzione automatica e manuale della prospettiva.

Upright automatico

Corregge automaticamente la prospettiva della foto.

Correzione Upright guidata

Consente di definire manualmente linee dritte tracciando le guide sull'immagine.

Trasformazione

Include cursori per regolare diversi aspetti della geometria dell'immagine.

Vincola ritaglio

Consente di delimitare l'area di ritaglio ai dati dell'immagine visibile mentre si utilizza Upright.

  1. Utilizzate il menu Upright per selezionare le correzioni di prospettiva Upright guidata manuali o automatiche.

  2. Selezionate l'icona Upright automatico per correggere automaticamente la prospettiva di una foto. Scegliete il pulsante Upright guidata per apportare manualmente correzioni alla prospettiva tracciando le guide direttamente sulla foto.

  3. Utilizzate il cursore Trasformazione per regolare le seguenti opzioni:

    • Il cursore Distorsione consente di regolare le distorsioni spesso causate dall'acquisizione della foto
    • Il cursore Verticale consente di regolare la prospettiva verticale, ad esempio di raddrizzare o inclinare una linea verticale.  
    • Il cursore Orizzontale consente di regolare le linee orizzontali.
    • Il cursore Ruota consente di ruotare l'immagine in senso orario o antiorario
    • Il cursore Proporzioni consente di definire le proporzioni dell'intera immagine.
    • Scala consente di ingrandire o ridurre l'immagine senza influire sulle proporzioni
    • Scostamento X consente di spostare l'immagine verso destra o verso sinistra
    • Scostamento Y consente di spostare l'immagine verso l'alto o il basso
  4. Selezionate la casella di controllo Vincola ritaglio per limitare la Sovrapposizione di ritaglio all'area visibile dell'immagine.

Suggerimento:

Quando si utilizzano le correzioni Upright, l'immagine risultante potrebbe essere leggermente ritagliata. Se necessario, dopo l'applicazione di Upright, utilizzate lo strumento Ritaglio per rifinire la composizione.

Altri contenuti simili

Hai una domanda o un’idea?

Chiedete alla community di utenti

In caso di domande o idee da condividere, partecipate alla community di Adobe Lightroom. Saremmo lieti di conoscere le vostre opinioni!

Adobe, Inc.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?