Guida utente Annulla

Modificare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (Android)

  1. Guida utente di Adobe Lightroom
  2. Introduzione
    1. Novità di Lightroom
    2. Requisiti di sistema di Lightroom
    3. Lightroom | Domande frequenti
    4. Esercitazioni per Lightroom
    5. Operazioni con Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili
    6. Impostare le preferenze
  3. Apprendimento in-app
    1. Apprendimento e ispirazione in-app
    2. Apprendimento e ispirazione in-app | Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Apprendimento e ispirazione in-app | Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  4. Aggiungere, importare e acquisire foto
    1. Aggiungere foto
    2. Acquisire le foto con Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Acquisire le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Importare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Importare foto e video in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  5. Organizzare le foto
    1. Organizzare le foto
    2. Trovare e organizzare le foto nella vista Persone
    3. Cercare e organizzare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    4. Cercare e organizzare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  6. Modificare le foto
    1. Modificare le foto
    2. Modificare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Modificare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Modificare le foto con Azioni rapide in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Modificare le foto con Azioni rapide in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    6. Predefiniti in Lightroom
    7. Predefiniti in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    8. Strumento Ritaglio, Ruota e Geometria in Lightroom
    9. Ritagliare un'immagine in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    10. Strumento Rimuovi in Lightroom
    11. Rimuovere persone indesiderate
    12. Rimuovere il riflesso della finestra
    13. Strumento Rimuovi in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    14. Strumento Rimuovi in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    15. Pannello Modifica in Lightroom
    16. Mascheratura in Lightroom
    17. Sfocatura obiettivo in Lightroom
    18. Unire le foto per creare immagini HDR, panorami e panorami HDR
    19. Modificare le foto HDR
    20. Modificare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    21. Modificare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    22. Migliorare facilmente la qualità delle immagini in Lightroom
    23. Modificare le foto in altre app
    24. Informazioni sulle credenziali del contenuto
    25. Aggiungere content credentials in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    26. Aggiungere content credentials in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    27. Gestire le modifiche apportate con gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale (iOS)
    28. Gestire le modifiche apportate con gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale (Android)
  7. Monta video
    1. Monta video 
    2. Modificare i video in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Modificare i video in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  8. Salvare, condividere ed esportare
    1. Esportare o condividere le foto
    2. Salvare ed esportare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Salvare ed esportare le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Condividere le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Condividere le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  9. Lightroom per dispositivi mobili, TV e il web
    1. Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    2. Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    3. Adobe Photoshop Lightroom su Web
    4. Installare l’app Lightroom per Apple TV
    5. Utilizzare i tasti di scelta rapida in Lightroom per dispositivi mobili (iOS e Android)
    6. Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili e Apple TV | Domande frequenti
    7. Visualizzare le foto e i video di Lightroom sulla TV
    8. Come aggiungere predefiniti/sincronizzare predefiniti con dispositivi mobili
  10. Migrare le foto
    1. Migrare la libreria di Apple Foto a Lightroom
    2. Migrare foto e video da Lightroom Classic a Lightroom
    3. Migrare le foto da Photoshop Elements a Lightroom
  11. Risoluzione dei problemi 
    1. Problemi risolti 
    2. Problemi noti

 

Scoprite come acquisire, importare, modificare ed esportare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (Android).

Deep link Adobe Lightroom

Provate l'app
Seguite le istruzioni quando lavorate a un progetto per sapere come modificare le foto in Lightroom. 

Che cos'è HDR?

I display HDR (High Dynamic Range) offrono luminosità e contrasto maggiori rispetto ai display SDR (Standard Dynamic Range). Le foto ottimizzate per i display HDR hanno luci più brillanti e ombre più dettagliate, risultando in una maggiore sensazione di realismo e un impatto più significativo.
Lightroom per dispositivi mobili (android) versione 9.0 introduce ora l'output High Dynamic Range. Ora puoi acquisire, visualizzare, modificare ed esportare foto HDR sui dispositivi HDR supportati.

Acquisire, modificare ed esportare foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (Android)

Lightroom per dispositivi mobili (Android) consente ora di acquisire, migliorare ed esportare foto HDR. Ora puoi creare straordinarie fotografie HDR che sfruttano le più recenti tecnologie di visualizzazione. 

Requisiti di sistema e raccomandazioni 

Lightroom per dispositivi mobili (Android) attualmente supporta HDR su dispositivi Google Pixel 7 e Google Pixel Fold solo su Android 14. Per un elenco completo dei dispositivi supportati, consultate Dispositivi compatibili con HDR

HDR non è attualmente disponibile sui dispositivi Google Pixel 8. Per ulteriori informazioni, consultate Problemi noti.

Avviso:

su tutti gli altri dispositivi Android, potrete accedere al controllo delle modifiche HDR. Tuttavia, quando eseguite il rendering dell'immagine, potrete solo visualizzare l'output SDR.

Importare foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (Android)

Lightroom per dispositivi mobili vi consente di attivare la modalità di modifica nelle foto con dati HDR. Una volta importata una foto HDR, potete visualizzarla e modificarla con i dati HDR ed esportarla in formati compatibili come AVIF e JPG.

Selezionate   l'icona > Preferenze > Opzioni per l'importazione di foto > abilitate la modalità di modifica HDR per le nuove foto. Ciò vi consentirà di visualizzare automaticamente i dati HDR durante la modifica di una foto HDR importata.  

Accedere alle foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (Android)

Potete importare foto HDR o acquisirle direttamente in Lightroom per dispositivi mobili. Lightroom per dispositivi mobili importa automaticamente le immagini dal vostro dispositivo a Lightroom. Potete quindi aprire la foto HDR da modificare e seguire i passaggi condivisi di seguito. 

  1. Nel pannello Modifica, accedete allo strumento Luce.

  2. Scorrete fino alla fine dello strumento Luce e attivate la casella Modifica in modalità HDR.

  3. Toccate il logo HDR in alto a destra dello schermo per visualizzare l'istogramma HDR. L'istogramma consente di controllare la distribuzione tra le aree più scure e più chiare della foto.

    istogramma hdr con impostazioni
    Istogramma che mostra le modifiche alle impostazioni HDR e SDR.

    Nota:

    la sezione HDR nell'istogramma sarà di colore rosso se il dispositivo non è compatibile con HDR. È possibile selezionare l'icona   in basso a destra dell'istogramma per ulteriori informazioni.

  4. Potete anche scegliere di abilitare:

    • Casella Visualizza HDR se desiderate visualizzare le regolazioni apportate alle impostazioni. Abilitate questa opzione se lo schermo non è in grado di visualizzare in modo nativo la luminosità HDR completa. 
    • Casella per anteprima su display SDR per visualizzare come appariranno le modifiche sul display SDR
  5. Selezionate l'opzione Impostazioni SDR per apportare regolazioni precise a Esposizione, Contrasto, Chiarezza e altre impostazioni locali. 

  6. Una volta completate le regolazioni, selezionate l'icona Condividi per esportare la foto HDR. Nella finestra di dialogo delle impostazioni Esporta come... seleziona il Tipo di file desiderato e seleziona  .

Salvataggio di foto HDR

Dopo aver modificato una foto in modalità HDR, selezionate l'icona Esporta. Nelle impostazioni Esporta, specificate il Tipo immagine e selezionate la casella Output HDR

I formati di file HDR non raw supportati includono:

  • AVIF
  • JPG

CONSIGLI

  • Utilizzate AVIF o JPG per la condivisione e le applicazioni Web, ad esempio le gallerie Web online.

Spazi cromatici HDR

Lightroom per dispositivi mobili (Android) attualmente supporta tre spazi cromatici durante la modifica, l'apertura o il salvataggio di una foto in HDR:

  • HDR sRGB (Rec. 709)
  • HDR P3
  • HDR Rec. 2020

Si tratta di versioni abilitate per HDR dei modelli sRGB, Display P3 e degli spazi cromatici Rec 2020 esistenti. sRGB presenta la gamma di colori più piccola mentre Rec 2020 presenta invece la gamma più grande. 

Visualizzazione HDR

L'indicatore di avviso di ritaglio delle luci usa la stessa combinazioni Colori utilizzata per l'intervallo HDR dell'istogramma. L'intervallo colore nell'istogramma, ad esempio l'arancione, indica le aree di luce nell'intervallo HDR supportate dal display. Il rosso indica i pixel non supportate dal display.

Scorrendo con due dita i cursori di modifica, viene visualizzato un avviso di ritaglio evidenziato sulle aree evidenziate e su quelle interessate. 

Anteprima SDR e impostazioni

Quando una foto HDR viene visualizzata su un display SDR, deve essere regolata o avere le tonalità mappate per mantenerne l’aspetto il più simile possibile. La sezione High Dynamic Range fornisce opzioni aggiuntive per visualizzare in anteprima una foto su un display SDR e regolarne l'aspetto. Questi controlli influenzano il modo in cui Lightroom per dispositivi mobili salva una foto HDR quando la casella HDR Output non è selezionata nella finestra di dialogo di esportazione. 

Copiare e incollare le impostazioni Predefiniti e Sincronizza

Potete copiare e incollare le impostazioni di modifica HDR e di anteprima SDR nelle impostazioni Predefiniti e Sincronizza. Selezionate   > Copia impostazioni > LuceHDR.

Limitazioni del flusso di lavoro e raccomandazioni

Il supporto software per le foto HDR è limitato. Attualmente, potete utilizzare la funzione di output HDR in Lightroom per visualizzare e modificare le foto HDR e salvarle su disco in formati AVIF per visualizzarle in Google Chrome.

Attualmente, Lightroom supporta HDR solo durante la modifica delle foto. Non è possibile condividere le foto HDR in Community

Altre app

Google Chrome supporta le foto AVIF e la visualizzazione corretta delle foto HDR. 

In questo modo è possibile creare gallerie Web standard contenenti foto HDR. Si consiglia di utilizzare Chrome versione 116 o successiva.

Altre app nel sistema macOS, ad esempio Finder, Anteprima e Safari potrebbero non supportare attualmente le foto di lettura AVIF o JPEG XL. Anche se le supportano, potrebbero non supportare la visualizzazione di contenuti HDR. Lo stesso vale per le app su altre piattaforme, ad esempio Windows, Android e iOS.

Dispositivi compatibili con HDR 

  • Google Pixel 7, Google Pixel 7a e Google Pixel 7 Pro
  • Pixel Fold di Google

Altri contenuti simili

Adobe, Inc.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?