Guida utente Annulla

Gruppi, autorizzazioni e precedenza

  1. Guida introduttiva
    1. Connect Central per gli amministratori
    2. Termini del servizio in Adobe Connect
    3. Visualizzazione del riepilogo di un account
    4. Modifica dei dati dell'account
    5. Gestione dell'utilizzo del disco
    6. Creazione di rapporti
    7. Configurazione notifiche
    8. Impostazioni di protezione
  2. Gestione utenti
    1. Nozioni di base sugli utenti
    2. Panoramica delle autorizzazioni utente
    3. Risoluzione dei problemi di accesso utente
    4. Modifica delle informazioni utente
    5. Modifica dell’iscrizione a un gruppo di utenti
    6. Assegnazione di un utente a un manager
    7. Modifica dei membri del team
    8. Visualizzazione di un report utente
    9. Personalizzazione dei campi del profilo utente
    10. Impostazione dei criteri relativi a login e password
    11. Configurazione di Single Sign-On
    12. Creazione di ulteriori amministratori
    13. Gestione ospiti
    14. Importazione di utenti in blocco
  3. Gestione gruppi
    1. Nozioni di base sui gruppi
    2. Importazione di gruppi in blocco
    3. Gestione di gruppi e autorizzazioni
    4. Gestione di gruppi di formazione
    5. Mappatura di gruppi e licenze
  4. Centri costi
    1. Nozioni di base sui centri costi
    2. Attivazione del reporting per centro costi
    3. Aggiunta e rimozione di centri costi
    4. Modifica dettagli dei centri costi
    5. Associazione degli utenti ai centri costi
    6. Allocazione di minuti di riunione
    7. Rapporti e dati
  5. Fornitori audio
    1. Gestione audio per gli amministratori
    2. Visualizzazione dei dettagli del fornitore
    3. Aggiunta o modifica di un fornitore audio
  6. Personalizzazione dell’interfaccia utente
    1. Nozioni di base sulla personalizzazione dell’interfaccia utente
    2. Configurazione della barra superiore del menu
    3. Configurazione dell’interfaccia sessione
    4. Configurazione delle schermate di login, ingresso e uscita
    5. Caricamento sfondi virtuali
  7. Conformità e controllo
    1. Nozioni di base su conformità e controllo
    2. Gestione dei contenitori
    3. Impostazione opzioni di condivisione
    4. Configurazione della registrazione e dei sottotitoli codificati
    5. Impostazione opzioni di formazione
    6. Configurazione tracciamento del coinvolgimento
    7. Impostazione opzioni client
    8. Impostazioni avanzate
    9. Controllo della sessione e accesso alla registrazione
  8. Pannello di amministrazione
    1. Nozioni di base sul pannello

 

Gli amministratori definiscono la struttura iniziale di autorizzazioni/diritti di un account assegnando gli utenti a uno o più gruppi. Possono inoltre creare un numero qualsiasi di amministratori limitati e consentire agli ospitanti di eseguire determinate azioni per le sessioni da essi controllate. Le autorizzazioni possono essere definite a livello di utente e di gruppo. Pertanto, le autorizzazioni possono essere assegnate direttamente oppure il livello di autorizzazione di un utente può essere ereditato dall'appartenenza a uno o più gruppi.  

Gruppi, ruoli e autorizzazioni predefiniti

Adobe Connect fornisce gruppi predefiniti in base alla licenza e alla versione del prodotto (consulta connect-central-group-basics.html) e ciascuno di questi gruppi è associato a una libreria e ad autorizzazioni diverse.

I membri di un gruppo predefinito dispongono di una cartella utente nella libreria corrispondente. Ogni membro dei gruppi di ospitanti delle riunioni e di manager di formazione dispone anche di una cartella utente nella libreria Contenuto e può creare contenuti per quella cartella.

Nonostante tu non possa modificare le autorizzazioni per i gruppi predefiniti (Sistema), puoi estenderle assegnando singoli utenti o gruppi a più di un gruppo predefinito. Inoltre, l’amministratore può creare gruppi e assegnare a tali gruppi autorizzazioni per specifiche cartelle della libreria.

Ogni gruppo riflette uno specifico gruppo di esigenze di accesso in tutte le librerie. Esistono gruppi per ciascuna funzione di account acquistata. Ad esempio, il gruppo Manager evento esiste solo se la funzione Eventi fa parte dell’account.

Gli amministratori assegnano utenti e gruppi ai gruppi predefiniti appropriati. I membri di un gruppo predefinito possono creare istanze della funzione associata alla rispettiva libreria. Ad esempio, l’ospitante di una riunione può creare riunioni.

I membri di un gruppo predefinito non possono accedere alla cartella della libreria condivisa di un gruppo, a meno che non vengano loro assegnate autorizzazioni di gestione. Puoi anche assegnare autorizzazioni di gestione per una cartella nella directory delle cartelle condivise ad altri utenti che non fanno parte di quel gruppo predefinito. Tuttavia, pur potendo gestire le cartelle, questi utenti non possono creare nulla in quella libreria poiché non fanno parte del suo gruppo predefinito.

La tabella seguente riepiloga le autorizzazioni di cui dispone ciascun gruppo predefinito per ciascuna libreria:

Gruppo predefinito

Libreria Contenuto

Libreria Formazione

Libreria Riunioni

Libreria Seminario

Libreria Eventi

Autorizzazioni aggiuntive

Amministratore

Tutte tranne Pubblica

Gestisci

Gestisci

Gestisci

Gestisci

Gestire utenti, gruppi e account utente; visualizzare le cartelle dei contenuti per tutti gli utenti

Autore

Pubblica/Gestisci

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Utenti in formazione

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Manager di formazione

Pubblica/Gestisci cartella personale

Gestisci

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Manager aula virtuale

Pubblica/Gestisci cartella personale

Gestisci

Nessuna

Nessuna

Gestisci

Nessuna

Ospitanti riunioni

Pubblica/Gestisci cartella personale

Nessuna

Gestisci

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Manager evento

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Gestisci

Nessuna

Amministratori evento

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Gestisci

Assegnazione di utenti al gruppo dei manager dell’evento, gestione dei modelli condivisi, configurazione dell’analisi dei dati, gestione dei tag degli eventi e degli alias e-mail

Amministratori seminari

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Gestisci

Gestisci

Nessuna

Manager webinar

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Gestisci

Gestisci

Nessuna

Dettagli autorizzazioni gruppo

Gruppo Amministratori

Gli amministratori hanno il controllo completo dell’intero account Adobe Connect. È possibile rendere amministratore qualsiasi utente aggiungendolo al gruppo degli amministratori. Gli amministratori possono eseguire le azioni seguenti:

  • Gestire gli utenti e i gruppi nell’account, ad esempio crearli, eliminarli e modificarli.
  • Gestire la libreria dei contenuti, compresa la visualizzazione, l’eliminazione, lo spostamento e la modifica di file o cartelle. Visualizzare rapporti per i file. Impostare le autorizzazioni per file e cartelle. Creare sottocartelle.
  • Gestire la libreria Formazione, compresa la visualizzazione, l’eliminazione, lo spostamento e la modifica di file o cartelle. Visualizzare rapporti per i file. Impostare le autorizzazioni per file e cartelle. Creare sottocartelle. Iscrivere gli utenti, inviare notifiche agli iscritti e impostare promemoria per corsi e programmi.
  • Gestire la libreria Riunioni, compresa la visualizzazione, l’eliminazione, lo spostamento e la modifica di file o cartelle. Visualizzare rapporti per i file. Impostare le autorizzazioni per file e cartelle. Creare sottocartelle.
  • Gestire la libreria Evento, compresa la visualizzazione, l’eliminazione, lo spostamento e la modifica di file o cartelle. Visualizzare rapporti per i file. Impostare le autorizzazioni per file e cartelle. Creare sottocartelle. Inviare inviti e cambiare le opzioni per il contenuto e le e-mail.
  • Gestire la libreria Seminario, compresa la visualizzazione, l’eliminazione, lo spostamento e la modifica di file o cartelle. Visualizzare rapporti per i file. Impostare le autorizzazioni per file e cartelle. Creare sottocartelle.
  • Visualizzare le informazioni sull’account, le funzioni dell’account, le quote dell’account e i rapporti dell’account. Se l’azienda ha acquistato questa opzione, personalizza il branding Adobe Connect.

Gruppo di amministratori limitati

Gli amministratori limitati dispongono di un controllo limitato sul sistema Adobe Connect. È possibile rendere amministratore limitato qualsiasi utente aggiungendolo al gruppo Amministratore - Limitato. Gli amministratori possono determinare quali autorizzazioni sono a disposizione degli amministratori limitati.

Gruppo Autori

Se assegni un utente a questo gruppo, Adobe Connect crea una cartella per tale utente nella cartella Utente della libreria Contenuto. (La scelta rapida Contenuto personale porta a questa cartella.) Per impostazione predefinita, un membro del gruppo Autori dispone di autorizzazioni Pubblica e Gestisci solo per la propria cartella Contenuto personale.

L’account limita il numero di utenti che puoi aggiungere al gruppo Autori.

Se dispongono delle autorizzazioni Pubblica nella cartella specificata, i membri del gruppo Autori possono eseguire tutte le azioni seguenti:

  • Visualizzare il contenuto e le cartelle del contenuto.

  • Pubblicare e aggiornare il contenuto.

  • Inviare messaggi e-mail contenenti collegamenti che inviano una notifica all'autore quando il destinatario accede al collegamento.

Gruppo Manager formazione

I membri del gruppo dei manager formazione sono utenti responsabili dell’organizzazione e del coordinamento della formazione.

Se assegni un utente a questo gruppo, Adobe Connect crea una cartella per tale utente nella cartella Utente della libreria Formazione. (La scelta rapida Formazione personale porta a questa cartella.) Per impostazione predefinita, un manager formazione può gestire solo la propria cartella nella cartella Formazione utenti.

Un manager formazione può eseguire le azioni seguenti:

  • Gestire la propria cartella utente nella libreria formazione, eseguendo tutte le funzioni di gestione dei file, nonché creare e gestire corsi e programmi, iscrivere utenti, inviare notifiche agli iscritti e impostare promemoria.

  • Accedere alle cartelle nella libreria Contenuto.

  • Visualizzare rapporti di formazione per i corsi o i programmi creati.

Gruppo Aula virtuale

Il numero di partecipanti consentito in questo gruppo è impostato su 25 per gli account di prova e su 200 per gli account a pagamento. I membri di questo gruppo possono creare aule virtuali con la capacità indicata nella sezione Formazione personale. I membri del gruppo hanno accesso anche alla sezione Gestione eventi.

  • Tutte le autorizzazioni del Manager formazione

    • Accesso alle schede Contenuto e Formazione

    • Cartelle Contenuto personale e Formazione personale, con autorizzazioni di gestione

    • Pannello contenuto

    • Formazione condivisa, con autorizzazioni di gestione

    • Catalogo formazione, con autorizzazioni di gestione

    • Utenti e gruppi (scheda Formazione)

    • Pannello formazione

    • Può visualizzare i rapporti all’interno di corsi di formazione specifici

    • Scheda Rapporti con autorizzazioni per le sezioni Contenuto, Corso, Programma, Aule virtuali, Utente in formazione e Query salvate.

  • Tutte le autorizzazioni del manager evento

    • La scheda Eventi personali, con autorizzazioni di gestione

    • Eventi condivisi, con autorizzazioni di gestione

    • Pannello evento

    • Può visualizzare i rapporti all’interno di eventi specifici

    • Può visualizzare il Catalogo eventi, che può anche modificare se è membro del gruppo Amministratori evento

    • Può creare i propri modelli di eventi ed e-mail, ma non può modificare i modelli condivisi a meno che non sia un membro del gruppo Amministratori evento

    • Può visualizzare i tag Evento disponibili durante la creazione o la modifica di eventi; non può applicare il tag Evento in primo piano a meno che non sia un membro del gruppo Amministratori evento

    • Può visualizzare gli alias e-mail disponibili durante la personalizzazione delle attivazioni delle e-mail evento e la selezione dell’opzione Rispondi a

    • Può visualizzare gli ID campagna disponibili durante la creazione o la modifica di eventi

Gruppo Manager evento

Adobe Connect crea una cartella per i gestori eventi nella cartella Utente della libreria eventi. Un gestore eventi può effettuare le seguenti operazioni:

  • I manager evento possono gestire eventi nelle cartelle condivise, se ospitano l’evento e dispongono delle autorizzazioni di gestione per la cartella che contiene l’evento.

  • Gestire la cartella utente della propria libreria Evento, eseguendo tutte le funzioni di gestione dei file, nonché creare e gestire tutti gli aspetti di un evento in questa cartella.

  • Visualizzare rapporti sull’evento.

  • Creare gli eventi e gestire le proprie cartelle nella libreria Evento.

  • Creare modelli privati o effettuare copie private dei modelli condivisi esistenti.

  • Assegnare i ruoli dei partecipanti durante la configurazione dell'evento nella scheda Gestione partecipanti.

Gruppo amministratori evento

I membri del gruppo Amministratori evento assegnano gli utenti al gruppo Manager evento ed eseguono l'amministrazione globale dell'evento. L’amministratore di un evento può effettuare le seguenti operazioni:

  • Assegnare il ruolo di manager evento agli utenti registrati.

  • Creare modelli di evento personalizzati e gestire i modelli condivisi esistenti. Aggiornare, rinominare, eliminare o copiare i modelli esistenti.

  • Creare e gestire i tag nel catalogo eventi. Questi tag consentono di filtrare gli eventi presenti nel catalogo eventi.

  • Applicare il tag di evento in primo piano per visualizzare un evento nella sezione eventi in primo piano del catalogo eventi.

  • Creare le opzioni di Rispondi a per le attivazioni delle e-mail

  • Configurare l'analisi, fornendo le credenziali di Adobe SiteCatalyst.

Grazie ai tag e ai modelli, gli amministratori degli eventi possono controllare completamente il layout del Catalogo evento e il branding.

Gruppo Ospitanti riunioni

I membri del gruppo Ospitanti riunioni creano le riunioni.

Se assegni un utente a questo gruppo, Adobe Connect crea una cartella per tale utente nella cartella Utente della libreria Riunioni. Gli ospitanti riunioni possono gestire solo le proprie cartelle riunioni personali nella cartella Riunioni utente. Gli ospitanti delle riunioni possono gestire riunioni nelle cartelle condivise, se ospitano la riunione e dispongono di autorizzazioni Gestisci per la cartella che contiene la riunione.

Un ospitante riunione può eseguire le azioni indicate di seguito:

  • Gestire la propria cartella Riunioni utente, eseguire tutte le funzioni di gestione di file, creare e gestire riunioni, il che comporta aggiungere, eliminare e assegnare le autorizzazioni di partecipazione a relatori e partecipanti. Creare e organizzare stanze riunioni. Modificare una riunione o l’elenco dei partecipanti.

  • Visualizzare rapporti sulla riunione.

  • Creare contenuto.

  • Visualizzare file e cartelle del contenuto per i quali dispone delle autorizzazioni di accesso.

  • Pubblicare e aggiornare il contenuto.

Gruppo amministratori seminari

A causa delle restrizioni di licenza, la libreria seminari non ha una cartella utente. La libreria seminario consiste unicamente nella cartella condivisa. Ogni cartella in questa directory corrisponde a una licenza seminario acquistata dall’organizzazione. Solo gli amministratori di seminari e account possono gestire queste cartelle. Un amministratore seminario può gestire tutte le cartelle nella libreria seminario.

Gli amministratori dei seminari possono effettuare le seguenti operazioni:

  • Gestire tutte le cartelle della libreria Seminario, eseguendo tutte le funzioni di gestione file, nonché creare e gestire seminari, il che implica l’aggiunta, l’eliminazione e l’assegnazione di autorizzazioni di partecipazione a relatori e partecipanti; la creazione e organizzazione di stanze seminari e la modifica di un seminario o dell’elenco dei suoi partecipanti.

  • Visualizzare rapporti sul seminario.

Gruppi webinar

I gruppi definiti sono Manager webinar 25, Manager webinar 100, Manager webinar 500 e Manager webinar 1000. I numeri indicano il numero massimo di partecipanti. Il gruppo con un massimo di 25 partecipanti viene creato per gli account di prova. Questi gruppi sono disponibili come gruppi di sistema la cui appartenenza è determinata dal numero di licenze predisposte in ogni account. Un utente può essere membro di uno solo di questi tre gruppi alla volta.

I membri possono creare seminari nella scheda Seminari personali all’interno della propria licenza. Inoltre, i membri non possono accedere ai seminari per i quali non dispongono di autorizzazione.

  • Le autorizzazioni di amministratore del seminario forniscono:

    • Accesso alla scheda Seminari, Sessioni del seminario, Calendario del seminario e Pannello del seminario con accesso ai contenuti di proprietà

    • L’abilità di pianificare le sessioni nella scheda Seminari personali tramite le licenze condivise per il seminario e la propria licenza webinar denominata

    • Nessun accesso alla scheda Seminari utente

  • Tutte le autorizzazioni di Gestore eventi forniscono:
    • La possibilità di creare i propri modelli di eventi ed e-mail e modificare i modelli condivisi se si è membro del gruppo di amministratori dell’evento
    • Accesso alla scheda Eventi personali, con autorizzazioni di gestione
    • Accesso agli eventi condivisi e gestione delle autorizzazioni
    • Accesso al pannello evento
    • Accesso al contenitore del pannello di coinvolgimento per le stanze create da questo utente
    • La possibilità di visualizzare l'accesso ai report all'interno di un evento specifico, il catalogo eventi (con privilegi di modifica se si è membro del gruppo amministratori eventi), i tag evento durante la creazione o la modifica di eventi (è possibile applicare i tag evento in primo piano se si è membro del gruppo Amministratori eventi), gli alias e-mail disponibili quando si personalizzano le attivazioni e-mail evento e si seleziona l'opzione Rispondi a, ID campagna disponibili durante la creazione o l'edizione di eventi

Gruppi personalizzati

I gruppi personalizzati sono dei gruppi creati appositamente. Puoi definire autorizzazioni specifiche per file e cartelle per il gruppo nelle varie librerie. Puoi assegnare autorizzazioni a un gruppo personalizzato assegnandolo ai gruppi predefiniti appropriati.

Ad esempio, potresti creare un gruppo personalizzato denominato "Globale" contenente un gruppo per ogni Paese in cui l'azienda ha un ufficio (ad esempio, Stati Uniti, Germania e così via). Ogni gruppo del Paese potrebbe contenere un gruppo per ogni ufficio presente in quel Paese (ad esempio San Francisco e Boston). All’interno di ognuno di questi uffici, potresti definire altri gruppi in base al tipo di attività e quindi assegnare a ognuno di questi gruppi le specifiche del gruppo predefinito appropriate.

In questo esempio, viene creata una serie gerarchica di gruppi detti nidificati, poiché ogni gruppo è contenuto nel gruppo superiore nella gerarchia. Per impostazione predefinita, i gruppi nidificati hanno le autorizzazioni del gruppo superiore. Puoi espandere o limitare tali autorizzazioni impostando autorizzazioni personalizzate per questi gruppi nelle relative librerie.

Precedenza di autorizzazioni multiple

Se un utente appartiene a uno o più gruppi, è possibile che a un singolo file o a una singola cartella si applichino più autorizzazioni. In questo caso, le autorizzazioni vengono risolte come segue (i livelli col numero più elevato hanno la precedenza):

  • Livello 1: se l’utente dispone di autorizzazioni di visualizzazione, pubblicazione o gestione in virtù di autorizzazioni acquisite dal gruppo, viene applicata l’autorizzazione che concede il maggior accesso alle funzioni. Queste tre autorizzazioni di gruppo possono sommarsi.
  • Livello 2: se l’utente dispone di una qualsiasi autorizzazione di tipo Rifiutato in virtù delle autorizzazioni acquisite dal gruppo, tutte le autorizzazioni di visualizzazione, pubblicazione o gestione acquisite dal gruppo vengono rimosse e all’utente viene negato l’accesso.
  • Livello 3: se l’utente dispone di autorizzazioni di visualizzazione, pubblicazione o gestione in virtù di autorizzazioni specifiche per l’utente, queste si sommano alle corrispondenti autorizzazioni acquisite dal gruppo. Inoltre, tali autorizzazioni hanno la precedenza su qualsiasi autorizzazione Rifiutato acquisita dal gruppo.
  • Livello 4: se all’utente viene assegnata l’impostazione dell’autorizzazione di tipo Rifiutato in virtù di autorizzazioni specifiche per l’utente, l’accesso viene negato a prescindere da qualsiasi autorizzazione acquisita dal gruppo.
  • Livello 5: se l’utente è membro del gruppo Amministratori, si applica l’autorizzazione dell’amministratore, a prescindere da qualsiasi altra impostazione singola o di gruppo.
  • Livello 6: se non sono applicate autorizzazioni né per utente né per gruppo (e non ne viene ereditata nessuna da una cartella principale), l’utente non può eseguire nessuna azione sulla cartella o sul file.

Nella tabella seguente viene illustrato come si applicano le autorizzazioni di gruppo o utente:

Autorizzazioni del gruppo G1

Autorizzazioni del gruppo G2

Autorizzazioni di unione (G1, G2)

Autorizzazioni utente

Autorizzazioni risultanti

Visualizza

Pubblica

Pubblica

Gestisci

Pubblica+Gestisci

Gestisci

Nessuna

Gestisci

Pubblica

Pubblica+Gestisci

Rifiutato

Pubblica

Rifiutato

Gestisci

Gestisci

Visualizza

Gestisci

Gestisci

Visualizza

Gestisci

Gestisci

Nessuna

Gestisci

Rifiutato

Rifiutato

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Nessuna

 

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?