Guida utente Annulla

Layout

  1. Guida utente di Adobe Connect
  2. Informazioni su Adobe Connect
    1. Novità di Adobe Connect
    2. Note di rilascio
    3. Webinar
    4. Formazione
    5. Requisiti di sistema
    6. Funzionalità client
    7. Scarica Adobe Connect
    8. Scelte rapide da tastiera
    9. Accessibilità
  3. Guida introduttiva
    1. Nozioni di base
      1. Informazioni sui contenitori
      2. Layout
      3. Modelli di stanza
      4. Ruoli nella stanza di Adobe Connect
      5. Audio nelle riunioni di Adobe Connect
      6. Backstage
      7. Controllo della trasmissione - Stanza verde
      8. Ricerca nella stanza di Adobe Connect
    2. Condivisione audio/video
      1. Selezione microfono, altoparlante e videocamera
      2. Contenitore Video
      3. Condividi i video della webcam
      4. Contenitori video multipli
    3. Coinvolgimento in Adobe Connect
      1. Gestione contenitori
      2. Contenitore personalizzato
      3. Contenitore Partecipanti
      4. Gestione partecipanti
      5. Nozioni di base sulla condivisione
      6. Condivisione dello schermo nelle sessioni
      7. Condivisione di un documento
      8. Condivisione di una lavagna
      9. Contenitore Note
      10. Contenitore Chat
      11. Contenitore D e R
      12. Contenitore Sondaggio
      13. Contenitore Quiz
      14. Contenitore Link Web
      15. Contenitore File
      16. Contenitore pannello di coinvolgimento
    4. Stanze per sottogruppi di lavoro
      1. Informazioni sulle stanze per sottogruppi di lavoro
      2. Creazione di stanze per sottogruppi di lavoro
      3. Gestione di stanze per sottogruppi di lavoro
    5. Sottotitoli codificati
      1. Informazioni sui sottotitoli codificati
      2. Sottotitoli manuali e di terze parti
    6. Registrazioni
      1. Informazioni sulla registrazione e la trascrizione
      2. Registrazione di una sessione
      3. Modifica della registrazione di una sessione
      4. Modifica della trascrizione di una registrazione
      5. Gestione di una sessione registrata
    7. Gestione del contenuto utente in Adobe Connect
      1. Visualizzate i rapporti e le informazioni di utilizzo del contenuto caricato
      2. Operazioni con i contenuti nella libreria Contenuto
      3. Operazioni con file e cartelle di librerie Adobe Connect
  4. Adobe Connect Mobile
    1. App Adobe Connect per dispositivi mobili
    2. Funzioni principali dell'app
    3. Introduzione all’app mobile Adobe Connect
    4. Tour dell'interfaccia utente
    5. Partecipare a una riunione utilizzando l’app
    6. Gestire le preferenze dell’app e il profilo
    7. Collegare un calendario esterno

Scopri come creare, gestire e utilizzare i layout nella sessione. Scopri inoltre come personalizzare i layout e passare da uno all’altro durante una sessione.

I layout in Adobe Connect sono essenziali per organizzare e gestire diverse attività all’interno di una sessione. Ogni layout è progettato per facilitare attività specifiche, assicurando che il contenuto corretto sia disponibile al momento giusto. Puoi semplificare il flusso delle sessioni e migliorare il coinvolgimento dei partecipanti impostando vari layout, ad esempio il layout sala d’attesa, quello di benvenuto o di presentazione. 

Adobe Connect fornisce diversi modelli preconfigurati, ad esempio Condivisione, Discussione o Collaborazione. Ogni modello è dotato di layout predefiniti personalizzati in base al tipo specifico di sessione. Puoi comunque creare modelli e layout personalizzati in base alle esigenze. I nomi e gli scopi di questi layout possono essere personalizzati in base alle esigenze della sessione.

In questo documento scoprirai come creare, gestire e utilizzare in modo efficace i layout in Adobe Connect. Puoi personalizzare i layout, passare da uno all’altro durante una sessione e utilizzare funzioni avanzate come la modalità di preparazione per apportare adattamenti in tempo reale senza interrompere l’esperienza dei partecipanti.

In questo articolo sono trattati i seguenti argomenti:

Pannello layout

Nel pannello Layout viene mostrato un elenco di tutti i layout disponibili nella stanza. Puoi usarlo per creare e gestire i layout. Per impostazione predefinita, è disponibile all’estrema destra della stanza.

Visualizzare il pannello Layout nella stanza
Visualizzare il pannello Layout nella stanza

Per accedere al pannello Layout nella stanza, procedi come segue:

  1. Dal menu Stanza  , seleziona Preferenze.

  2. Da Generali nella finestra di dialogo Preferenze, vai al pannello Layout.

  3. Seleziona Mostra pannello Layout all’ospitante.

Creazione di un layout

  1. Seleziona le opzioni Layout   dal pannello Layout.

  2. Seleziona Crea nuovo layout

    Creazione di un layout con le opzioni Layout
    Creazione di un layout con le opzioni Layout

    In alternativa, seleziona   dal pannello Layout .

    Creazione di un nuovo layout dal pannello Layout
    Creazione di un nuovo layout dal pannello Layout

  3. Seleziona Crea nuovo layout.

    Digita il nome del layout quindi seleziona Crea layout.

    Creazione di un layout
    Creazione di un layout

    Il nuovo layout viene aggiunto all’elenco dei layout esistenti. Impostalo aggiungendo e disponendo i contenitori in base alle esigenze.

Duplicazione di un layout 

La duplicazione di un layout crea una copia esatta di un layout esistente. Ciò consente di riutilizzare la stessa disposizione di contenitori e contenuti senza doverli impostare da zero. Ad esempio, se hai un layout denominato "Condivisione" con una disposizione specifica di contenitori, la duplicazione creerà un nuovo layout con la stessa configurazione, che potrai modificare in base alle esigenze. Ciò è utile per garantire coerenza e risparmiare tempo durante l'impostazione di layout simili per parti di sessione diverse.

Per duplicare un layout segui questa procedura: 

  1. Seleziona le opzioni di Layout dal pannello Layout.

  2. Seleziona Crea nuovo layout

  3. Seleziona Duplica layout esistente.

    Duplica un layout esistente.
    Duplica un layout esistente.

  4. Seleziona un layout dal menu a discesa. L'elenco dei layout è costituito dai layout esistenti nella sessione.  

  5. Digita il nome del layout. 

  6. Seleziona Crea layout

Personalizzazione del layout

La personalizzazione di un layout in Adobe Connect implica l'impostazione di un layout specifico per un determinato scopo durante una sessione. Sono inclusi:

  • Aggiunta di nuovi contenitori (ad esempio, chat, note, sondaggi) al layout.
  • Ridisposizione, ridimensionamento e spostamento dei contenitori esistenti per creare uno spazio di lavoro ottimale.
  • Ridenominazione del layout in base allo scopo, ad esempio Sala d’attesa, Presentazione, Sondaggi.

Per personalizzare un layout, effettua le seguenti operazioni:

  1. Dopo aver creato un layout, si torna alla sala riunioni principale.

  2. Dal pannello layout, seleziona un layout o un layout duplicato. Aggiungi nuovi contenitori al layout della sala riunioni o gestisci i layout esistenti.

    Aggiungere contenitori al layout della riunione
    Aggiungere contenitori al layout della riunione

  3. Disponi i contenitori trascinandoli e posizionandoli seguendo le indicazioni.

Passaggio da un layout all’altro

Passare da un layout all’altro in Adobe Connect significa sostituire una disposizione predefinita di pod e contenuti con un'altra all'interno della stessa sala riunioni. Ogni layout è progettato per attività specifiche, ad esempio il layout Sala d'attesa, per accogliere i partecipanti; il layout Presentazione per condividere le diapositive. In qualità di ospitante, puoi passare con facilità tra le diverse configurazioni durante una sessione per soddisfare esigenze diverse.

Seleziona il layout necessario nel pannello Layout per passare a esso.

Il layout selezionato diventerà attivo e mostrerà la relativa configurazione ai partecipanti.

Uso della modalità di preparazione

La modalità Preparazione consente all’ospitante di apportare modifiche dell’ultimo minuto alla sessione senza che i partecipanti se ne accorgano. Supponiamo, ad esempio, che la presentazione contenga un errore. In tal caso, l'ospitante può passare alla modalità di preparazione, caricare la presentazione corretta e uscire dalla modalità di preparazione per poi continuare la sessione senza problemi. In questo modo, i partecipanti non saranno a conoscenza di eventuali aggiustamenti apportati durante la sessione dal vivo.

  1. Seleziona l’icona Passa alla modalità Prepara per accedere alla modalità di preparazione.

    Passare alla modalità di preparazione
    Passare alla modalità di preparazione

  2. Apporta ai layout le modifiche necessarie senza che i partecipanti vedano gli aggiustamenti.

  3. Per uscire dalla modalità di preparazione, seleziona l'icona Termina modalità Prepara e torna alla visualizzazione della sessione dal vivo

Gestione dei layout

La gestione dei layout in Adobe Connect implica l’organizzazione e la personalizzazione dei diversi layout utilizzati durante una sessione. Puoi modificare l’ordine dei layout e rinominarli per descrivere meglio il loro scopo, il che consente di organizzare il flusso della sessione.

Riordinare i layout

La ridisposizione di un layout consente di modificare la sequenza dei layout all'interno del pannello Layout. Ciò permette all’ospitante di organizzare i layout nell’ordine preferito per la sessione. Ad esempio, è possibile spostare un layout verso l'alto o verso il basso dell'elenco per assicurarsi che venga visualizzato al momento giusto durante la presentazione. Puoi farlo selezionando il layout e trascinandolo nella posizione desiderata del pannello Layout.

Seleziona le opzioni Layout  , quindi seleziona Gestisci layout per accedere alla modalità di gestione layout.

Rinominare un layout 

Per rinominare un layout, segui la procedura riportata di seguito:

  1. Seleziona le opzioni di layout  , quindi seleziona Gestisci layout

  2. Selezionate il layout da rinominare. 

    Seleziona un layout da rinominare
    Seleziona un layout da rinominare

  3. Fai doppio clic sul nome del layout e digita il nuovo nome. 

Eliminare un layout 

  1. Seleziona le opzioni di layout  , quindi seleziona Gestisci layout. 

  2. Seleziona il layout che vuoi eliminare. 

  3. Seleziona Elimina  

  4. Nel messaggio di conferma seleziona Elimina

Cercare i layout 

  1. Seleziona le opzioni di layout  , quindi seleziona Gestisci layout. 

  2. Seleziona la barra di ricerca e inizia a digitare il nome del layout. Se il termine di ricerca corrisponde a un layout, questo viene visualizzato. 

  3. Seleziona il layout, quindi seleziona Esci dalla modalità di gestione nella parte inferiore del pannello di layout.

Bloccare i layout 

Bloccando un layout se ne blocca la visualizzazione e se ne impedisce l’eliminazione o eventuali modifiche non intenzionali.

  • Seleziona le opzioni di layout  , quindi seleziona Blocca layout. 
    Come procedura consigliata, blocca i layout solo dopo aver progettato la stanza. Una volta bloccati, non sarà possibile spostarli, e saranno bloccati anche tutti i contenitori al loro interno.
  • Per sbloccare tutti i layout, deseleziona l'opzione Blocca layout nelle opzioni del pannello Layout  

Posizionare il pannello Layout

Il pannello Layout consente di impostare la posizione di aggancio e di configurare le impostazioni relative alla funzione Nascondi automatico. Dalle opzioni Layouts  , seleziona una delle seguenti:

  • Aggancia a destra consente di posizionare il pannello Layout all'estrema destra della sala riunioni.
  • Aggancia a sinistra consente di posizionare il pannello Layout all'estrema sinistra della sala riunioni.
  • Nascondi automatico consente di nascondere il pannello Layout all'estrema destra o sinistra nella sezione a destra della sala riunioni. Passa il mouse su uno dei due bordi per renderlo visibile.
  • Chiudi per rimuovere il pannello Layout dalla sala riunioni. Per riaprire vedi Accedi al pannello Layout.
Opzioni del pannello Layout
Opzioni del pannello Layout

Consigli di Adobe

Altri contenuti simili

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?