Nella pagina principale di Firefly, seleziona Lavagne Firefly.
Scopri come raccogliere elementi visivi per la tua moodboard e organizzarli in Lavagne Firefly (beta).
Lavagne Firefly (beta) semplifica il processo creativo in quanto facilita la visualizzazione, il perfezionamento e la presentazione delle tue idee con un approccio generativo al moodboarding.Consente di esplorare rapidamente vari spunti artistici, fondere le immagini, trasformare parti di una risorsa e remixare stili, sfondi e altri elementi.
Raccogliere gli elementi visivi
Puoi iniziare il tuo progetto raccogliendo elementi di moodboarding in linea con la tua idea generale e il tuo tema, ad esempio immagini, campioni di colore e testo.Lavagne Firefly consente di importare e utilizzare le tue risorse o i nuovi contenuti stock generati utilizzando modelli di IA generativa, tra cui Adobe Firefly.
Aggiungere immagini all'area di lavoro
-
-
Nella pagina Lavagne Firefly, seleziona Crea nuovo.
-
Per importare un'immagine, usa l'opzione Importa per aggiungerla all'area di lavoro.
-
Per cercare e aggiungere immagini di Adobe Stock, seleziona l'icona Cerca per sfogliare i risultati.
nella barra degli strumenti a destra e utilizza il pannelloCerca le immagini in Adobe Stock o trova immagini simili a quelle già aggiunte all'area di lavoro. Cerca le immagini in Adobe Stock o trova immagini simili a quelle già aggiunte all'area di lavoro. -
Per generare un'immagine con un prompt di testo e aggiungerla all'area di lavoro, seleziona la barra del prompt nella parte inferiore della pagina.
Aggiungi un prompt di testo per generare varianti dell'immagine e aggiungerne una nell'area di lavoro. Aggiungi un prompt di testo per generare varianti dell'immagine e aggiungerne una nell'area di lavoro. -
Aggiungi una descrizione testuale nella barra del prompt.Puoi anche selezionare tra i modelli Firefly e non-Firefly disponibili, nonché le proporzioni per le immagini generate.
Oltre ai modelli Firefly, puoi anche utilizzare quelli di terze parti per generare immagini per la tua moodboard. Oltre ai modelli Firefly, puoi anche utilizzare quelli di terze parti per generare immagini per la tua moodboard. Se nell'area di lavoro è presente un'immagine che vuoi utilizzare come riferimento, puoi selezionare l'opzione Campiona dall'area di lavoro e utilizzare le seguenti opzioni:
- Usa come riferimento di stile: allinea lo stile delle immagini generate all'immagine selezionata nell'area di lavoro.
- Usa come riferimento di composizione: determina il layout e la struttura delle immagini in base all'immagine selezionata.
- Estrai prompt secondario: elenca i prompt di testo generati automaticamente in base all'immagine selezionata e ne sceglie uno da aggiungere direttamente al prompt di testo.
Utilizza l'opzione Campiona dall'area di lavoro per esplorare le varianti dell'immagine, usando come riferimento l'immagine nell'area di lavoro. Utilizza l'opzione Campiona dall'area di lavoro per esplorare le varianti dell'immagine, usando come riferimento l'immagine nell'area di lavoro. Suggerimento:Se vuoi regolare o modificare le impostazioni prima della generazione, ad esempio le immagini di riferimento o i prompt secondari, puoi utilizzare l'opzione Impostazioni di generazione accanto al pulsante Genera.
-
Seleziona Genera per generare varianti di immagine.Le miniature di queste varianti verranno visualizzate nel provino.
Seleziona l'immagine da aggiungere all'area di lavoro tra le varianti generate. Seleziona l'immagine da aggiungere all'area di lavoro tra le varianti generate. -
Trascina l'immagine generata e rilasciarla nell'area di lavoro.Per selezionare e spostare più immagini, tieni premuto il tasto Maiusc mentre le trascini sull'area di lavoro.
Seleziona e aggiungi una o più immagini generate all'area di lavoro. Seleziona e aggiungi una o più immagini generate all'area di lavoro. -
Dopo aver aggiunto l'immagine all'area di lavoro e averla selezionata, saranno disponibili le seguenti opzioni di modifica e regolazione:
- Prompt: apre la barra del prompt, in cui sono visualizzate le impostazioni utilizzate per il prompt e la generazione.
- Modifica: utilizzate le funzionalità Riempimento generativo ed Espansione generativa per modificare l'immagine.
- Rimuovi sfondo: rimuove lo sfondo dell'immagine.
- Scarica: scarica l'immagine localmente sul tuo dispositivo.
- Apri in: apre l'immagine in Photoshop sul Web o Adobe Express.
- Trovare ispirazione simile: apre il pannello Cerca e mostra immagini simili disponibili su Adobe Stock.
- Taglia, copia o duplica l'immagine oppure incolla eventuali elementi copiati.
- Riordina, elimina e capovolgi l' immagine.
Utilizza le opzioni di modifica e regolazione per perfezionare ulteriormente l'immagine aggiunta e posizionarla come preferisci. Utilizza le opzioni di modifica e regolazione per perfezionare ulteriormente l'immagine aggiunta e posizionarla come preferisci. -
Se selezioni due o più immagini nell'area di lavoro, vengono attivate queste altre opzioni:
- Remix: utilizza le immagini selezionate come fonte di ispirazione per comporre automaticamente un prompt di testo e generare una nuova serie di varianti dell'immagine remixata.
- Disponi: puoi disporre le immagini selezionate in righe, colonne o in un layout a mosaico.
- Allinea: puoi allineare le immagini selezionate lungo un asse specifico e distribuirle orizzontalmente o verticalmente.
Componi automaticamente un prompt di testo dalle immagini selezionate per generare una nuova variante dell'immagine. Componi automaticamente un prompt di testo dalle immagini selezionate per generare una nuova variante dell'immagine. -
Utilizza l'opzione di testo
nella barra degli strumenti a sinistra per attivare il cursore del testo, poi seleziona un punto qualsiasi nell'area di lavoro in cui aggiungere il campo di testo e inizia a digitare.Usa le opzioni di modifica del testo per modificarlo oppure seleziona l'icona Proprietà per attivare il pannello Proprietà, in cui puoi modificare gli attributi di testo come il metodo fusione, l'opacità e il colore, nonché caratteristiche della casella di testo come dimensione, posizione e rotazione.
Modifica il testo aggiunto all'area di lavoro utilizzando il menu di scelta rapida e il pannello Proprietà. Modifica il testo aggiunto all'area di lavoro utilizzando il menu di scelta rapida e il pannello Proprietà. -
Seleziona l'opzione Forma nella barra degli strumenti a sinistra per accedere alle forme disponibili: Rettangolo, Ellisse, Linea , e Freccia.Utilizza il cursore per disegnare la forma e le impostazioni disponibili per regolarne le proprietà.
Usa l'icona Proprietà per attivare il pannello Proprietà, in cui puoi modificare attributi della forma come il metodo fusione, l'opacità e il colore, nonché altre impostazioni come dimensione, posizione e rotazione.
Modifica la forma aggiunta all'area di lavoro utilizzando il menu di scelta rapida e il pannello Proprietà. Modifica la forma aggiunta all'area di lavoro utilizzando il menu di scelta rapida e il pannello Proprietà.
Generare varianti o remixare le immagini
La possibilità di remixare le immagini combinando elementi visivi da immagini esistenti consente di creare più versioni uniche, ciascuna con un mix di stili, sulla base delle immagini di riferimento.Questo approccio consente di sperimentare diversi elementi e produrre contenuti visivi in linea con i tuoi obiettivi di moodboarding.
La possibilità di remixare le immagini combinando elementi visivi da immagini esistenti consente di creare più versioni uniche, ciascuna con un mix di stili, sulla base delle immagini di riferimento.Questo approccio consente di sperimentare diversi elementi e produrre contenuti visivi in linea con i tuoi obiettivi di moodboarding.
-
Seleziona più immagini dall'area di lavoro.
-
Seleziona il pulsante Remix situato sopra la selezione.
Usa l'opzione Remix per creare una serie univoca di varianti dell'immagine, partendo da quelle nell'area di lavoro. Usa l'opzione Remix per creare una serie univoca di varianti dell'immagine, partendo da quelle nell'area di lavoro. -
Il prompt remixato viene visualizzato nella barra del prompt.Seleziona Genera per combinarli e generare una nuova serie di varianti.
Utilizza l'opzione Remix per compilare automaticamente un prompt di testo, che può essere modificato o utilizzato per creare una serie univoca di varianti dell'immagine. Utilizza l'opzione Remix per compilare automaticamente un prompt di testo, che può essere modificato o utilizzato per creare una serie univoca di varianti dell'immagine.
L'utilizzo di un'immagine come riferimento per lo stile in Lavagne Firefly consente di mantenere un aspetto coerente e di aggiungere funzioni specifiche quando si creano diverse versioni delle immagini per la moodboard.Ciò è utile se vuoi generare nuove immagini che si adattano perfettamente, creando un tema visivo uniforme.
-
Nella barra del prompt, seleziona l'icona del contagocce
e poi l'immagine nell'area di lavoro da utilizzare come riferimento di stile. -
Seleziona l'opzione Usa come riferimento di stile dal menu di scelta rapida.
Abbina lo stile delle immagini generate all'immagine selezionata nell'area di lavoro. Abbina lo stile delle immagini generate all'immagine selezionata nell'area di lavoro. -
La miniatura dell'immagine selezionata compare come Riferimento stile nella barra del prompt.
La miniatura del riferimento di stile nella barra del prompt mostra il riferimento utilizzato per la generazione. La miniatura del riferimento di stile nella barra del prompt mostra il riferimento utilizzato per la generazione. -
Seleziona Genera per combinare il prompt e l'immagine di riferimento dello stile in modo da generare una nuova serie di varianti.
Quando utilizzi un riferimento di composizione per generare varianti dell'immagine, la struttura dell'immagine di riferimento viene mantenuta, inclusa la disposizione degli elementi visivi e dei soggetti all'interno della cornice.Questo approccio può essere utile per garantire l'uniformità delle nuove immagini, in modo che siano in linea con la resa estetica desiderata per la moodboard.
-
Nella barra del prompt, scegli l'opzione Campiona dall'area di lavoro, quindi seleziona l'immagine nell'area di lavoro da utilizzare come riferimento di composizione.
-
Seleziona l'opzione Usa come riferimento di composizione dal menu di scelta rapida.
Abbina la composizione delle immagini generate all'immagine selezionata nell'area di lavoro. Abbina la composizione delle immagini generate all'immagine selezionata nell'area di lavoro. -
La miniatura dell'immagine selezionata compare come Riferimento composizione nella barra del prompt.
La miniatura del riferimento di composizione nella barra del prompt mostra il riferimento utilizzato per la generazione. La miniatura del riferimento di composizione nella barra del prompt mostra il riferimento utilizzato per la generazione. -
Seleziona Genera per combinare il prompt e l'immagine di riferimento della composizione in modo da generare una nuova serie di varianti.
Quando selezioni un'immagine nell'area di lavoro, compare un elenco di prompt di testo generati automaticamente in base al contenuto dell'immagine.Questi prompt offrono descrizioni o idee relative all'immagine.Puoi rivedere e scegliere il prompt più adatto alle tue esigenze.Una volta selezionato, il prompt verrà aggiunto direttamente all'apposita barra come prompt secondario, con un'opzione per aggiungere ulteriori descrizioni testuali, in modo da semplificare la generazione delle immagini.
-
Nella barra del prompt, seleziona il pulsante Campiona dall'area di lavoro e poi l'immagine nell'area di lavoro.
-
Il menu contestuale elenca una serie di prompt secondari.Selezionane uno o più di uno per aggiungerli direttamente alla barra del prompt.
Scegli uno o più prompt di testo generati automaticamente in base al contenuto dell'immagine per aggiungerli alla barra del prompt. Scegli uno o più prompt di testo generati automaticamente in base al contenuto dell'immagine per aggiungerli alla barra del prompt. -
Aggiungi una descrizione testuale aggiuntiva nella barra del prompt, se necessario, e seleziona Genera.
Utilizza i prompt secondari selezionati e descrizioni testuali aggiuntive per generare nuove varianti dell'immagine. Utilizza i prompt secondari selezionati e descrizioni testuali aggiuntive per generare nuove varianti dell'immagine.
Disporre e perfezionare la moodboard
Dopo aver raccolto gli elementi visivi, puoi creare una tavola da disegno e iniziare a organizzare, modificare e comporre la tua moodboard.
-
Selezionare l'icona Tavola da disegno nella barra degli strumenti a sinistra.
-
Disegna la tavola da disegno sull'area di lavoro trascinandola con il mouse.
Usa l'opzione Tavola da disegno per creare una o più tavole da disegno e iniziare a organizzare gli elementi del progetto. Usa l'opzione Tavola da disegno per creare una o più tavole da disegno e iniziare a organizzare gli elementi del progetto. -
Puoi usare il pannello Proprietà per modificare gli attributi della tavola da disegno, ad esempio il metodo fusione, l'opacità e il colore, nonché altre caratteristiche come dimensione, posizione e rotazione.
-
Trascina le risorse all'interno della tavola da disegno e disponile in base al tema e alla composizione.
-
Se hai già organizzato gli elementi visivi della moodboard quando li hai importati o aggiunti, puoi selezionarli tutti, scegliere l'opzione Tavola disegno dalla selezione.
e selezionareSeleziona vari elementi visivi nell'area di lavoro e aggiungeteli a una singola tavola da disegno. Seleziona vari elementi visivi nell'area di lavoro e aggiungeteli a una singola tavola da disegno.