Aggiungere video

Ultimo aggiornamento il 18 ago 2025

Scopri come importare video o utilizzare modelli di IA generativa per i video, inclusi quelli non Adobe, per generare e aggiungere video all'area di lavoro di Lavagne Firefly.

Inizia la tua moodboard aggiungendo video che corrispondono al tuo tema e alla tua visione. Possono includere clip, animazioni o grafica animata per aiutarti a impostare tono e stile. Con Lavagne (beta) puoi importare i video, utilizzare filmati stock o creare nuovi video utilizzando modelli di IA generativa, inclusi quelli di Firefly e quelli non Adobe.

Nella pagina principale di Firefly, seleziona Lavagne (beta).

Nella pagina Lavagne, seleziona Crea nuova lavagna.

Per importare un video, usa l'opzione Importa   per aggiungerlo all'area di lavoro.

Per cercare e aggiungere video da Adobe Stock, seleziona l'icona   nella barra degli strumenti a destra. Poi utilizza il pannello Cerca per cercare, sfogliare e aggiungere i video all'area di lavoro.

Per generare video con un prompt di testo e aggiungerli all'area di lavoro, seleziona Descrivi cosa vuoi generare nella parte inferiore della pagina.

Seleziona la scheda Video per visualizzare tutte le impostazioni di generazione nella barra dei prompt.

Seleziona un modello video da utilizzare per la generazione di video dall'elenco di modelli Firefly e modelli partner.

La barra del prompt di testo è aperta, è stata aggiunta una descrizione di testo ed è selezionato un modello partner (Veo 2) come modello video.
Hai la possibilità di selezionare Adobe o il modello partner per generare un video e aggiungerlo alla bacheca.

Nota:

la disponibilità delle impostazioni di generazione video dipende dal modello video selezionato. Scopri di più sulla generazione di video con i modelli di video partner qui.

Se vuoi usare un'immagine come primo fotogramma del video generato, aggiungila sotto l'opzione Primo fotogramma

Nell'elenco dei modelli video disponibili, solo Veo 3 non ha l'opzione per aggiungere il primo fotogramma per la generazione dei video.

Oltre al primo fotogramma per la generazione dei video, puoi anche aggiungere un’immagine come ultimo fotogramma. Quando aggiungi sia il primo fotogramma che l'ultimo fotogramma, queste immagini fungono da punti fissi e forniscono indicazioni per garantire che il video inizi e termini con i fotogrammi specificati.

I modelli Video Firefly, Pika 2.2 e Ray2 consentono di caricare sia il primo che l'ultimo fotogramma per la generazione del video.

Se le immagini sono già state aggiunte all'area di lavoro e desideri utilizzarne una come primo fotogramma, ultimo fotogramma o sotto-prompt, seleziona l'opzione Campiona dall'area di lavoro, quindi utilizza lo strumento contagocce per scegliere l'immagine.

L’immagine nell’area di lavoro è selezionata e la funzione Campiona dall'area di lavoro viene utilizzata per specificarla come primo o ultimo fotogramma per la generazione del video.
Utilizza l’immagine esistente nell’area di lavoro come primo o ultimo fotogramma per la generazione del video.

Seleziona le proporzioni per il video generato: Orizzontale, Verticale, Quadrato o Widescreen.

Per utilizzare impostazioni di generazione aggiuntive, seleziona l'icona Impostazioni di generazione accanto alle opzioni per Proporzioni. Viene attivato il pannello a destra, che include le seguenti impostazioni aggiuntive:

  • Sotto-prompt: puoi scegliere di sfogliare una serie di sotto-prompt, dall'illuminazione agli stili. Quando selezioni le miniature di anteprima dei sotto-prompt, questi vengono aggiunti alla barra dei prompt.
L’icona Impostazioni di generazione è selezionata e nel pannello è aperta l’opzione Sfoglia all'interno di Sotto-prompt. Sono elencate le categorie da sfogliare e selezionare come sotto-prompt per la generazione del video.
Individua e seleziona i sotto-prompt che verranno inclusi nel prompt di testo per la generazione del video.

  • Seed: puoi aggiungere un numero seed per avviare il processo e controllare la casualità di ciò che viene creato dall'IA. Utilizzando la stessa combinazione di seed, prompt e impostazioni di controllo, puoi rigenerare video clip molto simili fra loro.

Aggiungi una descrizione testuale nella barra del prompt. 

La barra dei prompt di testo è aperta e fornisce le opzioni per aggiungere una descrizione di testo, scegliere un modello di generazione di immagini o video e impostare le proporzioni.
Utilizza la barra del prompt per aggiungere una descrizione testuale, scegli un modello di generazione di immagini o video e imposta le proporzioni.

Trascina il video generato nell’area di lavoro oppure passa il mouse sopra il video e utilizza l’opzione Posiziona nell’area di lavoro

Il video generato è evidenziato ed è disponibile l’opzione "Posiziona nell'area di lavoro" per aggiungerlo all’area di lavoro.
Utilizza l’opzione Posiziona nell’area di lavoro per aggiungere il video generato nell'area di lavoro.

Una volta aggiunto il video all'area di lavoro, passando il mouse su di esso vengono visualizzate le opzioni per riprodurre, scaricare, ridisporre, capovolgere, duplicare ed eseguire azioni generali come copiare e incollare.

Le opzioni di modifica per il video nell’area di lavoro includono la disposizione del relativo ordine, nonché le operazioni per tagliare, incollare o duplicare.
Utilizza le opzioni di modifica per disporre il video generato nell’area di lavoro.