Nella pagina principale di Adobe Firefly, vai al modulo Vettore e seleziona Da testo a vettore.
Scopri come utilizzare Da testo a vettore per creare vari tipi modificabili di grafica vettoriale utilizzando descrizioni testuali.
Try it in the app
Generate vector graphics using text description in a few simple steps.
Con Da testo a vettore in Adobe Firefly puoi creare facilmente immagini vettoriali dettagliate come soggetti e scene. Puoi scaricare le varianti generate in formato .svg e modificarle in un secondo momento.
-
-
Nella pagina Da testo a vettore, seleziona Soggetto o Scena come Tipo di contenuto.
Esempio di un vettore generato con tipo di contenuto impostato su Soggetto.
Esempio di un vettore generato con tipo di contenuto impostato su Scena.
Messaggio di testo utilizzato: "Un tucano seduto tra fogliame tropicale."
-
Utilizza i controlli aggiuntivi nel pannello a sinistra per ottimizzare le varianti generate.
- Stili: aggiungi una immagine di riferimento in modo che le variazioni generate corrispondano allo stile.
Esempio di immagine di riferimento utilizzata per generare le variazioni vettoriali.
Esempio di vettore generato con un'immagine di riferimento di stile.
- Effetti: scegli gli effetti da applicare, quindi specifica Colore e tonalità.
Esempio di un vettore generato con Effetti impostato su Minimalismo.
Esempio di un vettore generato con l'opzione Effetti impostata su 3D.
-
Nel campo Prompt, immetti una descrizione dettagliata dell'immagine vettoriale che vuoi generare.
Suggerimento:Per scrivere prompt di testo efficaci, mantieni un linguaggio semplice e diretto e utilizza almeno tre parole.
-
Seleziona Genera.
-
Passa il cursore sul vettore generato per visualizzare le seguenti opzioni:
- Apri in Illustrator desktop: apre il file .svg direttamente in Adobe Illustrator, purché sia già installato.
- Scarica: scarica la variante generata nel formato file .svg.
- Valuta il risultato: utilizza l’opzione di valutazione per valutare l’immagine vettoriale generata e aggiungere il tuo feedback.
- Condividi: copia il vettore in modo che possa essere incollato direttamente per scopi di modifica, ad esempio in Adobe Illustrator.
Una volta generate le varianti, puoi utilizzare l'opzione disponibile per condividerle, modificarle, scaricarle e salvarle. A. Apri in Illustrator per modificare il file B. Scarica e salva il file nel formato .svg C. Valuta l'immagine vettoriale generata D. Copia il file .svg
Una volta generate le varianti, puoi utilizzare l'opzione disponibile per condividerle, modificarle, scaricarle e salvarle. -
Puoi visualizzare tutte le generazioni vettoriali completate nella sessione corrente del browser all'interno della striscia Cronologia generazione. Per attivare questa opzione, seleziona l'icona Cronologia accanto al pulsante Genera.