Best practice per il reframing dei video in Produzione creativa

Ultimo aggiornamento il 15 lug 2025

Scopri come utilizzare in modo efficace le azioni di ridimensionamento e reframing video di Produzione creativa di Firefly in modo efficace per ottenere risultati ottimizzati.

Di seguito sono riportate alcune considerazioni importanti per preparare i video per il reframing e il ridimensionamento automatico utilizzando l'azione Reframing video (beta) in Produzione creativa.

Video con un unico soggetto

Reframing video (beta) ritaglia e ridimensiona le riprese per adattarle a proporzioni diverse, quindi è meglio utilizzare riprese centrate con un singolo soggetto ben evidente.

  • Se il soggetto è centrato, rimane visibile ed evita di essere ritagliato durante la ridefinizione dell’inquadratura.
  • Si consigliano transizioni di scena minime e non frequenti, poiché transizioni frequenti o rapide possono interrompere il tracciamento e l’inquadratura.

Video originale

Video con ridimensionamento e reframing (9:16)

Video con più soggetti

Durante l'elaborazione di un video, Reframing video (beta) regola l'inquadratura ogni volta che si sposta su un soggetto diverso. Per consentire un tracciamento fluido e un'inquadratura uniforme in tutto il video con più soggetti:

  • Utilizza i video con movimenti minimi per mantenere costante l'inquadratura durante i cambi di soggetto.
  • Usa una singola ripresa continua con pochi tagli, cambiamenti di angolo o transizioni improvvise.

Video originale

Video con ridimensionamento e reframing (9:16)

Video con grafica e testo

  • Assicurati che elementi grafici come testo e logo siano allineati al soggetto principale o regolati in base ai cambiamenti di scena. Ad esempio, la grafica su wide-screen potrebbe venire tagliata quando l'inquadratura seleziona automaticamente il soggetto, specialmente durante le transizioni di movimento o di scena.

Video originale

Video con ridimensionamento e reframing (9:16)