Correggere i colori di più immagini contemporaneamente

Ultimo aggiornamento il 15 lug 2025

Correggi i colori di più file di immagine contemporaneamente per garantire che tutti abbiano un aspetto uniforme.

  1. Seleziona Produzione creativa nella pagina principale di Firefly.

  2. Seleziona il modulo Correzione colori.

    Nella pagina Produzione creativa sono disponibili tre diversi moduli. È selezionato il modulo Correzione colori.
    Applica la correzione dei colori a più file di immagine contemporaneamente per ottenere un aspetto uniforme per tutti gli output.

  3. Seleziona Dal dispositivo per caricare più file JPG o PNG da un dispositivo locale oppure utilizza Connetti all'archiviazione per caricare le immagini direttamente dall'archiviazione cloud, ad esempio Dropbox o AEM.

    Nella sezione Carica immagini sono disponibili le opzioni per caricare le immagini dal dispositivo o dall'archiviazione online.
    Carica più immagini per applicare la correzione dei colori con il predefinito Tono automatico o i predefiniti personali.

  4. Nella sezione Variazioni predefinite attiva l'opzione Tono automatico per migliorare automaticamente il tono delle immagini caricate con le regolazioni più adatte. Queste regolazioni consentono di modificare con precisione proprietà dell'immagine come luminosità, contrasto, esposizione, ombre, luci e bilanciamento dei colori.

    Nella sezione Variazioni predefinite è selezionato il predefinito Tono automatico.
    Migliora automaticamente il tono delle immagini caricate attivando l'opzione del predefinito Tono automatico nella sezione Variazioni predefinite.

  5. Per applicare dei predefiniti personali per ottenere una serie diversa di output elaborati, attiva l'opzione Predefiniti personali. Poi carica i file XMP con i predefiniti personali dal dispositivo o dalla memoria di archiviazione online.

    Nella sezione Variazioni predefinite è selezionata l'opzione Predefiniti personali e sono disponibili le opzioni per caricare i file XMP dal dispositivo o dall'archiviazione online.
    Seleziona l'opzione Predefiniti personali per caricare i file XMP e applicare le regolazioni personalizzate per la correzione dei colori.

  6. Se sono stati caricati più file dei predefiniti personali, seleziona uno o più file alla volta.

    Nella sezione Predefiniti personali sono disponibili le opzioni per caricare i file XMP. Sono visualizzati vari predefiniti caricati e uno è selezionato per l'elaborazione.
    Carica più predefiniti per correggere i colori delle immagini contemporaneamente e ottenere più output elaborati.

    Ad esempio, se carichi 100 immagini e applichi tre predefiniti personali a ciascuna di esse, verranno elaborate 300 immagini. Ciascuna delle 100 immagini avrà tre versioni, una per ogni predefinito. Inoltre, se selezioni il predefinito Tono automatico, il numero totale di immagini elaborate aumenterà a 400, dato che vengono aggiunti altri 100 output elaborate separatamente con il predefinito Tono automatico.

  7. Seleziona Continua.

  8. Nella finestra di dialogo Dettagli elaborazione finale, immetti un nome per il processo e seleziona Elabora.

    Riceverai un'e-mail con il collegamento per scaricare le immagini in formato JPG. Puoi anche utilizzare la scheda Registro processo per visualizzare lo stato e scaricare gli output.

Di seguito sono riportati alcuni esempi dell'immagine originale con accanto le versioni elaborate: una alla quale è stato applicato il predefinito Tono automatico e un'altra modificata con un predefinito personale.

Immagine originale.

Predefinito Tono automatico applicato.

Un predefinito personale applicato utilizzando un file XMP.

Visualizzare lo stato e i dettagli dei processi di correzione dei colori

Per visualizzare tutti i processi di correzione dei colori elaborati e i relativi dettagli e per scaricare gli output finali, vai alla scheda Registro processo nella pagina Produzione creativa. I processi elencati saranno disponibili per 30 giorni, dopodiché non saranno più visualizzati nella pagina.

La pagina Registro processo è aperta ed elenca tutti i processi con i relativi dettagli, ad esempio nome, data di inizio e stato.
La pagina Registro processo fornisce una panoramica centralizzata di tutti i processi elaborati negli ultimi 30 giorni.