Selezionate il testo sull'area di lavoro.
Se non selezionate il testo, il nuovo font verrà applicato solo al testo che selezionerete in seguito.
Scoprite come trovare, visualizzare in anteprima, applicare e modificare i font.
Illustrator importa e carica automaticamente tutti i font installati sul computer. Inoltre, potete anche aggiungere font da Adobe Fonts a Illustrator.
Selezionate il testo sull'area di lavoro.
Se non selezionate il testo, il nuovo font verrà applicato solo al testo che selezionerete in seguito.
Passate a Finestra > Testo > Carattere. Viene aperto il pannello Carattere.
Nel menu a discesa Imposta la famiglia di font, passate il puntatore sul nome di un font per visualizzarne l'anteprima. Se conoscete il nome del font, digitatelo nel campo Imposta la famiglia di font.
Potete anche accedere a Imposta la famiglia di font dalla Barra delle attività contestuale, sezione Carattere del pannello Proprietà o dal pannello Controllo. Per visualizzare i font nelle categorie, passate a Testo > Font.
Per visualizzare in anteprima il font su un testo di esempio, nel menu a discesa Imposta la famiglia di font, scegliete un testo di esempio dal menu a discesa Seleziona dalle opzioni del testo di esempio. Per modificare la dimensione del testo di esempio, selezionate Mostra testo di esempio con dimensioni più piccole o Mostra testo di esempio con dimensioni più grandi.
Una volta trovato il font che soddisfa i requisiti della progettazione, selezionatelo per applicarlo al testo.
Nel menu a discesa Imposta lo stile font del pannello Carattere, selezionate uno stile font.
Per disattivare l'anteprima del carattere, deselezionate Illustrator > Impostazioni > Testo > Attiva anteprima font in menu (macOS) o Modifica > Preferenze > Testo > Attiva anteprima font in menu (Windows).
Passate a Finestra > Testo > Carattere. Viene aperto il pannello Carattere.
Nel menu a discesa Imposta la famiglia di font, passate il puntatore sul nome di un font e selezionate Aggiungi ai preferiti.
Adobe Fonts offre font di alta qualità provenienti da diverse foundry. Potete cercare e aggiungere questi font da Illustrator o dal sito web di Adobe Fonts. I font aggiunti da Adobe Fonts saranno disponibili in tutte le app Creative Cloud.
Passate a Finestra > Testo > Carattere. Viene aperto il pannello Carattere.
Nel menu a discesa Imposta la famiglia di font, passate alla scheda Trova altri.
Selezionate Aggiungi accanto al font che desiderate aggiungere. Un segno di spunta viene visualizzato nell'icona Aggiungi quando viene aggiunto e pronto da utilizzare.
Nella scheda Trova altri, potete trovare e visualizzare in anteprima tutti i font giapponesi disponibili in Adobe Fonts. Assicuratevi di aver attivato le impostazioni per l'anteprima dei font giapponesi:
Passate a Illustrator > Impostazioni > Testo (macOS) o Modifica > Preferenze > Testo (Windows).
Selezionate Attiva anteprima font giapponese in “Trova altri“.
Chiudete e riaprite Illustrator affinché le impostazioni abbiano effetto.
Il font predefinito in Illustrator è Myriad Pro. Scoprite come cambiare il font predefinito.
Selezionate il testo sull'area di lavoro.
Passate a Finestra > Testo > Carattere. Viene aperto il pannello Carattere.
Nel campo Imposta dimensione font digitate la dimensione richiesta. Potete anche selezionare una dimensione standard dal menu a discesa accanto.
Per impostazione predefinita, l’unità di misura è un punto (pt), pari a 1/72 di pollice. Per modificare l’unità, passate a Illustrator > Impostazioni > Unità (macOS) o Modifica > Preferenze > Unità (Windows) e selezionate l'unità nel menu a discesa Testo.
Selezionate il testo sull'area di lavoro.
Passate a Testo > Font recenti e selezionate un font.
Per modificare il numero di font in Font recenti, selezionate Illustrator > Impostazioni > Testo (macOS) o Modifica > Preferenze > Testo (Windows) e impostate il Numero di font recenti.
Fate doppio clic sul testo sull'area di lavoro per attivare o strumento Testo.
Nella casella di testo, premete e trascinate il mouse per selezionare la porzione di testo a cui desiderate applicare lo stile.
Se non selezionate il testo, il nuovo stile font verrà applicato solo al testo che selezionerete in seguito.
Utilizzate una delle seguenti scelte rapide in base allo stile richiesto:
Scelte rapide |
macOS |
Windows |
Grassetto |
Maiusc + Cmd + B |
Maiusc + Ctrl + B |
Corsivo |
Maiusc + Comando + I |
Maiusc + Ctrl + I |
Sottolineato |
Maiusc + Cmd + U |
Maiusc + Ctrl + U |
Le scelte rapide da tastiera per gli stili grassetto e corsivo non funzioneranno se la famiglia di font non dispone di tali stili o se non sono installati sul computer. Se provate a passare dal grassetto o corsivo allo stile normale, ma nella famiglia di font manca lo stile normale, Illustrator applica lo stile della famiglia di font più vicino a Myriad Pro Regular.
Potete anche personalizzare queste scelte rapide da tastiera.
Passate a Testo > Cerca/sostituisci carattere.
Nell'elenco Font nel documento, selezionate il font da sostituire. Illustrator evidenzia solo un’istanza continua del font nel documento alla volta. Scorrete l'elenco per trovare tutte le istanze del font.
Nell'elenco a discesa Sostituisci con font da, selezionate un elenco sostitutivo:
Selezionate un font dall'elenco di sostituzione.
Selezionate Modifica per sostituire solo l'istanza evidenziata o selezionate Modifica tutto per sostituire tutte le istanze del font.
Un nome font viene rimosso dall'elenco Font nel documento solo quando tutte le relative istanze nel documento vengono sostituite.
Passate a Finestra > Testo > Carattere. Viene aperto il pannello Carattere.
Nell'elenco a discesa Imposta la famiglia di font, selezionate Font per filtrare i font già disponibili in Illustrator. In alternativa, selezionate Trova altri per filtrare i font disponibili in Adobe Fonts.
Selezionate uno o più di questi Filtri:
I font preferiti e quelli aggiunti di recente sono disponibili in tutte le sessioni di Illustrator.
Selezionate nuovamente il filtro per cancellarlo.
Passate a Finestra > Testo > Carattere.Viene aperto il pannello Carattere.
Nell'elenco a discesa Imposta la famiglia di font, selezionate Font o Trova altri.
Passate il puntatore su un font e selezionate Mostra font simili.
Tipi di font |
Icone |
---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
TrueType |
|
Multiple Master |
|
Compositi |
|
Un font variabile è un font OpenType di cui potete personalizzare gli attributi quali spessore, larghezza, inclinazione e dimensione ottica. Questi font introducono flessibilità e personalizzazione negli attributi dei font per creare lettering e composizione tipografica reattivi per il Web.
Illustrator 29.3 introduce il font Momochidori, un font variabile giapponese per uno stile preciso e adattabile nella tua illustrazione.
Per regolare lo spessore, la larghezza e l’inclinazione dei font variabili utilizzando i cursori:
Con i font COLR ora potete aggiungere emoji al testo e creare stili di testo con riempimento sfumato con transizioni di colori omogenei. Questi font offrono effetti cromatici personalizzabili direttamente all'interno del testo, aggiungendo profondità e dimensione alle tue progettazioni senza compromettere la scalabilità.
Se hai domande o un'idea da condividere, partecipa alla community di Adobe Illustrator. Desideriamo ricevere il tuo feedback e ammirare le tue creazioni.