Scopri le opzioni di gestione colore in Adobe Premiere Pro per migliorare il flusso di lavoro di montaggio video.
Di seguito sono riportate le opzioni specifiche disponibili nel sistema di gestione colore di Premiere Pro aggiornato.
Nuove impostazioni dello spazio colore di input
La Gestione colore di Premiere Pro aggiunge compatibilità con gli spazi colore di input seguenti per i file multimediali in formati quali QuickTime, MXF, XAVC, R3D, MP4, CRM e ARI.
ACEScct (nuovo) |
Leica L-Log/Rec.2020 (nuovo) |
Rec.601 (NTSC) |
Apple Log/Rec.2020 (nuovo) |
P3-D65 HLG (nuovo) |
Rec.601 (PAL) |
ARRI LogC3/Wide Gamut3 (nuovo) |
P3-D65 PQ (nuovo) |
Rec.709 |
ARRI LogC4/Wide Gamut4 (nuovo) |
Panasonic V-Log/V-Gamut |
Rec.709 (Scena) |
Canon Log/Cinema Gamut |
Rec.2020 |
Red Log3G10/Wide Gamut (nuovo) |
Canon Log2/Cinema Gamut |
Rec.2020 (Scena) |
Sony S-Log/S-Gamut (nuovo) |
Canon Log3/Cinema Gamut |
Rec.2100 HLG |
Sony S-Log2/S-Gamut (nuovo) |
DCDM X'Y'Z' (nuovo) |
Rec.2100 HLG (Scena) |
Sony S-Log3/S-Gamut3 (nuovo) |
DJI D-Log/D-Gamut (nuovo) |
Rec.2100 PQ |
Sony S-Log3/S-Gamut3.Cine (nuovo) |
Fuji F-Log/Rec.2020 (nuovo) |
Rec.2100 PQ (Scena) |
SRGB |
Nota: i formati contenitori multimediali, ad esempio QuickTime e MXF, non supportano completamente i metadati dello spazio colore che possono descrivere gli spazi colore della videocamera specifica del fornitore. Questo significa che se stai registrando direttamente su QuickTime, MXF o MP4 sulla videocamera, è possibile che non disponi dei metadati utili per assegnare automaticamente lo spazio colore corretto a queste clip in Premiere Pro. Inoltre, se utilizzi software come Adobe Media Encoder per transcodificare in un altro formato i file multimediali di Camera Raw, mancano metadati standard che possono essere utilizzati per assegnare automaticamente lo spazio colore corretto in Premiere Pro, quindi tali file multimediali devono essere contrassegnati manualmente.
Formati supportati di Camera Raw
La gestione colore di Premiere Pro ora gestisce automaticamente anche i file multimediali nei formati Camera Raw supportati. Dal momento che i file multimediali di Camera Raw dispongono dei metadati più affidabili per la trasmissione delle informazioni dello spazio colore, questo rende i file multimediali di Camera Raw uno dei metodi migliori per lavorare in base alla gestione colore.
I formati supportati includono:
Apple ProRes Raw |
ARRI |
Canon |
RED |
Sony |
Opzioni di mappatura toni
La mappatura toni è un metodo per modificare l’intervallo dinamico del segnale video. Poiché è stata implementata nella gestione colore di Premiere Pro, comprime le luci per convertire automaticamente i file multimediali ad ampia gamma, gamma estesa o gamma dinamica alta (HDR) nella gamma dinamica più limitata di SDR (intervallo dinamico standard) in modo che il risultato sembri percettibilmente simile all’originale.
I diversi algoritmi lo fanno in modo diverso e possono presentare risultati diversi con le clip che hanno luci eccezionalmente chiare o una saturazione elevata delle luci. Sebbene l’algoritmo di Conservazione tonalità sia uno dei migliori algoritmi completi (e anche il più flessibile con una soglia regolabile), gli algoritmi Per canale e RGB massimo sono forniti per i contenuti che mostrano variazioni di colore indesiderate o altri problemi visibili nelle luci per i file multimediali nella sequenza.
Tutti questi algoritmi possono essere utilizzati sia per la mappatura dei toni di input che per la mappatura dei toni di output (che si trova nella sezione Avanzate dei controlli nella scheda Colore delle Impostazioni sequenza). Al momento dell’input, le singole clip possono utilizzare algoritmi di mappatura toni diversi, ma la mappatura toni viene applicata prima che vengano applicati gli effetti e le regolazioni di colore, il che può rendere irrecuperabili alcuni dettagli dell’area di luce se fosse necessario correggere il risultato. Al momento dell’output, tutti gli effetti e le modifiche dei colori vengono effettuate prima della mappatura toni, ma tu applichi un singolo algoritmo di mappatura toni all’intera sequenza.
Per visualizzare rapidamente i diversi algoritmi di mappatura toni, apri la scheda Impostazionidel pannello Lumetri, quindi apri i Controlli sequenza e i Controlli avanzati.Le modifiche apportate ai controlli di gestione colore avanzati qui vengono visualizzate immediatamente nel monitor Programma.
Gli algoritmi di mappatura toni disponibili sono:
Per canale: questa opzione era disponibile in precedenza. Produce un risultato mappato con toni fluidi, ma può scurire leggermente l’immagine. Effettua un buon lavoro evitando un effetto di saturazione indesiderato nei punti di luce di sorgenti ad ampia gamma con colori estremamente saturati nei punti di luce più chiari, ma può generare punti di luce in altri file multimediali che potrebbero risultare leggermente desaturati.
- Saturazione area di luce: questa impostazione consente di regolare la quantità di saturazione consentita nelle aree di luce del risultato della mappatura toni. L’impostazione predefinita è di 0.5, ottima per molte immagini. La riduzione di questa impostazione può produrre risultati simili a quelli dell’algoritmo Per canale.
RGB massimo: questa opzione era disponibile in precedenza. Produce un risultato di mappatura toni fluida, ma può scurire leggermente l’immagine, pur mantenendo una saturazione maggiore nelle luci rispetto a quella Per canale.
- Saturazione area di luce: consente di ottimizzare la saturazione consentita nelle aree di luci del risultato della mappatura toni. L’impostazione predefinita è di 0.5, ottima per molte immagini. La riduzione di questa impostazione può produrre risultati simili all’algoritmo Per canale.
Conservazione tonalità: la selezione predefinita è più personalizzabile rispetto alle altre opzioni con due parametri regolabili. Questa opzione funziona bene con una vasta gamma di file multimediali e, in genere, mantiene meglio la luminosità rispetto alle opzioni Per canale o RGB massimo. D’altra parte, alcune immagini che non gestiscono bene la conservazione della tonalità potrebbero apparire meglio utilizzando l’opzione Per canale.
- Saturazione area di luce: consente di ottimizzare la saturazione consentita nelle aree di luce del risultato della mappatura toni. L’impostazione predefinita è di 0.5, ottima per molte immagini. La riduzione di questa impostazione può produrre risultati simili a quelli dell’algoritmo Per canale.
- Soglia: consente di impostare il valore di soglia al di sotto del quale l’immagine non è interessata dalla mappatura dei toni delle aree di luce. Alzando questa soglia, viene protetto un maggiore numero di immagini, ma si genera una mappatura dei toni che, a seconda dei file multimediali, può risultare meno uniforme.
Suggerimento: spesso un algoritmo di mappatura toni che produce il risultato migliore per la regolazione del colore non produce l’immagine più accattivante. Quando si esegue la correzione del colore, è importante ottenere una transizione fluida tra diversi livelli di tonalità dell’immagine e si desidera ottenere una saturazione sufficiente per regolarla senza distorcere l’immagine. Per questo motivo, quando perfezioni i file multimediali che stai convertendo senza effettuare regolazioni del colore, puoi utilizzare impostazioni diverse rispetto a quando eseguirai la conversione come parte di un sistema di correzione completa.
Opzioni di compressione della gamma
Analogamente alla mappatura dei toni, la compressione della gamma è un metodo per adattare una gamma più grande (o una gamma di colori) a una gamma più piccola comprimendola in modo che il risultato risulti percettibilmente simile all’originale. Se i file multimediali sorgente ad ampia gamma non hanno aree di luci sature, la compressione della gamma non produrrà differenze visibili. Tuttavia, i file multimediali sorgente ad ampia gamma con aree di luci sature risulteranno considerabilmente migliorati quando si utilizza la compressione della gamma e la mappatura dei toni per convertire automaticamente i file multimediali ad ampia gamma, estesi o di gamma dinamica alla gamma dinamica più limitata di SDR. Le impostazioni di compressione della gamma non influiranno sulle clip SDR.
Le opzioni di compressione della gamma disponibili sono:
- Mantenimento luminanza: opzione predefinita che mantiene colori più luminosi a scapito della loro saturazione per farli rientrare nella gamma.
- Mantenimento saturazione: questa opzione scurisce i colori molto saturi per mantenerli. Di conseguenza potrebbe diminuire l’intensità delle luci.
Effetti consapevolezza spazio colore
Alcuni effetti in Premiere Pro possono a volte produrre risultati diversi in spazi colore di lavoro diversi, oppure possono risultare più difficili o più facili da regolare in base allo spazio colore di lavoro. Per alcuni di tali effetti, la differenza può essere visibile; per altri, può essere così lieve da non essere percepibile. Al momento stiamo lavorando affinché anche questi effetti possano tener conto dello spazio colore; in questa sezione vengono descritti i progressi conseguiti in tal senso.
Al momento, i seguenti effetti tengono conto dello spazio colore:
Colore | Sostituisci colore |
Bianco e nero | Mascherino traccia |
Tinta | Dissolvenza incrociata |
Estrai | Dissolvenza pellicola |
Passata colore | Oscura immagine |
Nota: dato l’aspetto leggermente diverso prodotto dagli Effetti consapevolezza dello spazio colore quando si utilizza uno spazio colore di lavoro diverso, una volta iniziata l’applicazione di effetti e regolazioni del colore è importante non cambiare lo spazio colore di lavoro che era stato scelto per la sequenza. Questo, infatti, potrebbe alterare visibilmente l’aspetto dei file multimediali ai quali sono stati applicati degli effetti e renderebbe necessarie ulteriori regolazioni.
Opzioni di gestione colore nelle impostazioni progetto
Queste impostazioni influiscono su ogni sequenza del progetto, anche se alcune possono essere escluse, se necessario.
- Bianco grafica predefinito: imposta quale livello di bianco viene utilizzato da testo e grafica generati in programmi HDR.Le sequenze possono essere impostate su impostazioni indipendenti dal progetto. Per impostazione predefinita, i programmi SDR hanno un valore di 100 nit.
Abilita effetti consapevolezza spazio colore: consente agli effetti in Premiere Pro di funzionare correttamente a prescindere dalle impostazioni dello spazio colore di lavoro. Quando questa opzione è disabilitata, tutti gli effetti considerano lo spazio colore Rec.709, come nelle versioni precedenti di Premiere Pro. Questa impostazione viene disattivata quando si importano progetti e sequenze da versioni precedenti di Premiere Pro per presentare il colore precedente.
Altri argomenti correlati
Parla con noi
Se hai domande sulla gestione colore in Premiere Pro, contattaci nella community di Premiere Pro. Saremo felici di aiutarti.