Per qualsiasi sequenza, lo spazio colore di output definisce lo spazio colore da monitorare (o tramite il monitor Programma e gli oscilloscopi video interni o tramite Transmit) e in cui eseguire il rendering. Ogni programma ha requisiti specifici per il formato in cui deve essere esportato, impostato dal client, dal servizio di streaming in cui stai caricando, da un’azienda di distribuzione o da un’organizzazione di trasmissione. La gestione colore consente di soddisfare questo requisito in un mondo in cui i materiali HDR e SDR sono regolarmente entrambi richiesti.
Se utilizzi un display esterno collegato a un’interfaccia di output video compatibile con Transmit, come da best practice devi impostare il display esterno in modo che corrisponda allo spazio colore di output della sequenza.
A differenza dello spazio colore di lavoro, che non dovrebbe mai essere cambiato dopo aver iniziato ad aggiungere alla sequenza effetti visivi e regolazioni colore, puoi modificare lo spazio colore di output in qualsiasi momento.