Guida utente Annulla

Utenti inclusi in Admin Console per cui si verificano errori

 

Guida di Adobe Acrobat Sign

Novità

  1. Note sulla pre-release
  2. Note sulla versione
  3. Notifiche importanti

Introduzione

  1. Guida introduttiva per gli amministratori
  2. Guida introduttiva per gli utenti
  3. Per gli sviluppatori
  4. Libreria tutorial video
  5. Domande frequenti

Amministrazione

  1. Panoramica su Admin Console
  2. Gestione degli utenti
    1. Aggiunta di utenti
      1. Aggiungere un utente
      2. Aggiungere più utenti alla volta
      3. Aggiungere utenti dalla directory
      4. Aggiungere utenti da Microsoft Azure Active Directory
    2. Creare utenti con funzioni specifiche
      1. Account tecnici: basati su API
      2. Account di servizio: gestiti manualmente
    3. Verificare la presenza di utenti con errori di provisioning
    4. Modificare il nome/l’indirizzo e-mail
    5. Modificare l’iscrizione a un gruppo di un utente
    6. Modificare l’iscrizione a un gruppo di un utente tramite l’interfaccia del gruppo
    7. Promuovere un utente a un ruolo di amministratore
    8. Tipi di identità utente e SSO
    9. Cambiare l’identità utente
    10. Autenticare gli utenti con Microsoft Azure
    11. Autenticare gli utenti con la Federazione Google
    12. Profili di prodotti
    13. Esperienza di accesso 
  3. Impostazioni account/gruppo
    1. Panoramica delle impostazioni
    2. Impostazioni generali
      1. Livello e ID account
      2. Nuova esperienza del destinatario
      3. Flussi di lavoro per firma autonoma
      4. Invia in modalità collettiva
      5. Moduli web
      6. Flussi di lavoro di invio personalizzati
      7. Flussi di lavoro Power Automate
      8. Documenti libreria
      9. Raccogliere i dati modulo con gli accordi
      10. Visibilità limitata dei documenti
      11. Allegare una copia PDF dell’accordo firmato 
      12. Includere un collegamento nell’e-mail
      13. Includere un’immagine nell’e-mail
      14. Denominazione dei file allegati alle e-mail
      15. Allegare report di audit ai documenti
      16. Unire più documenti in uno solo
      17. Scaricare documenti singoli
      18. Caricare un documento firmato
      19. Delega per utenti nel mio account
      20. Consentire la delega ai destinatari esterni
      21. Autorizzazione a firmare
      22. Autorizzazione a inviare
      23. Autorizzazione all’aggiunta di sigilli elettronici
      24. Impostare un fuso orario predefinito
      25. Impostare un formato data predefinito
      26. Utenti in più gruppi
        1. Aggiornare per utilizzare la funzione Utenti in più gruppi
      27. Autorizzazioni amministratore gruppo
      28. Sostituzione del destinatario
      29. Report di audit
        1. Panoramica
        2. Consentire l’accesso non autenticato alla pagina di verifica delle transazioni
        3. Includere promemoria
        4. Includere eventi di visualizzazione
        5. Includere numero di pagine/allegati dell’accordo
      30. Piè di pagina transazione
      31. Messaggi e assistenza nel prodotto
      32. PDF accessibili
      33. Nuova esperienza di creazione
      34. Cliente nel settore sanitario
    3. Configurazione dell’account
      1. Aggiungere un logo
      2. Personalizzare nome host/URL dell’azienda    
      3. Aggiungere il nome dell’azienda
      4. Reindirizzamento URL post-accordo
    4. Preferenze firma
      1. Firme formattate correttamente
      2. Consentire ai destinatari di firmare
      3. I firmatari possono cambiare il nome
      4. Consentire ai destinatari di usare la propria firma salvata
      5. Personalizzare le Condizioni d’uso e l’Informativa cliente
      6. Guida per i destinatari ai campi del modulo
      7. Riavviare il flusso di lavoro dell’accordo
      8. Rifiuto di firmare
      9. Consentire flussi di lavoro con timbri
      10. Chiedere ai firmatari di fornire il proprio Titolo o Azienda
      11. Consentire ai firmatari di stampare e apporre una firma manuale
      12. Mostrare i messaggi durante la firma elettronica
      13. Chiedere ai firmatari di creare la firma con un dispositivo mobile
      14. Richiedere indirizzo IP dei destinatari
      15. Escludere il nome dell’azienda e il titolo dai timbri di partecipazione
      16. Applica un ridimensionamento adattivo del disegno della firma
    5. Firme digitali
      1. Panoramica
      2. Scaricare e firmare con Acrobat
      3. Firmare con le firme cloud
      4. Includere metadati per provider dell’identità
      5. Provider per la firma cloud con restrizioni
    6. Sigilli elettronici
    7. Identità digitale
      1. Gateway di identità digitale
      2. Criterio di verifica identità
    8. Impostazioni report
      1. Nuova esperienza per i report
      2. Impostazioni per report Classic
    9. Impostazioni di protezione
      1. Impostazioni Single Sign-on
      2. Impostazioni Ricordami
      3. Criterio password di accesso
      4. Forza password di accesso
      5. Durata sessione Web
      6. Tipo cifratura PDF
      7. API
      8. Accesso a informazioni su utenti e gruppi
      9. Intervalli IP consentiti
      10. Condivisione account
      11. Permessi di condivisione account
      12. Controlli di condivisione accordi
      13. Verifica identità firmatario
      14. Password per firma accordo
      15. Forza password del documento
      16. Blocca firmatari tramite geolocalizzazione
      17. Autenticazione tramite telefono
      18. Autenticazione basata su conoscenza (KBA)
      19. Consentire estrazione pagina
      20. Scadenza del link del documento
      21. Caricare un certificato client per webhook/richiamata
      22. Marca temporale
    10. Impostazioni di invio
      1. Mostrare la pagina Invia dopo l’accesso
      2. Richiedere il nome del destinatario all’invio
      3. Bloccare i valori dei nomi per gli utenti noti
      4. Ruoli destinatario consentiti
      5. Consentire e-Witnesses
      6. Gruppi di destinatari
      7. Cc
      8. Accesso dei destinatari agli accordi
      9. Campi obbligatori
      10. Creazione di documenti allegati
      11. Appiattisci i campi
      12. Modificare gli accordi
      13. Nome dell’accordo
      14. Lingue
      15. Messaggi privati
      16. Tipi di firma consentiti
      17. Promemoria
      18. Protezione con password di documenti firmati
      19. Invia notifica di invio accordo tramite
      20. Opzioni di identificazione firmatari
        1. Panoramica
        2. Password per firma
        3. Autenticazione basata su conoscenza
        4. Autenticazione tramite telefono
        5. Autenticazione tramite WhatsApp
        6. Password monouso tramite e-mail
        7. Autenticazione Acrobat Sign
        8. Firma digitale basata su cloud
        9. Documento di identità
        10. Report identità firmatario
      21. Protezione contenuti
      22. Abilitare transazioni Notarize
      23. Scadenza documento
      24. Mostrare l’anteprima, posizionare le firme e aggiungere campi
      25. Ordine di firma
      26. Liquid Mode
      27. Controlli per flusso di lavoro personalizzato
      28. Opzioni di caricamento per la pagina di firma elettronica
      29. Reindirizzamento URL di conferma post-firma
    11. Modelli messaggio
    12. Impostazioni Bio-Pharma
      1. Panoramica
      2. Richiedere l’autenticazione dell’identità
      3. Motivi di firma
    13. Integrazione flusso di lavoro
    14. Impostazioni autenticazione
    15. Integrazione per pagamenti
    16. Messaggi per firmatari
    17. Impostazioni SAML
      1. Configurazione SAML
      2. Installare Microsoft Active Directory Federation Service
      3. Installare Okta
      4. Installare OneLogin
      5. Installare Oracle Identity Federation
    18. Governance dei dati
    19. Impostazioni marca temporale
    20. Archivio esterno
    21. Lingue account
    22. Impostazioni e-mail
      1. Immagini di intestazione/piè di pagina e-mail
      2. Consentire piè di pagina e-mail per singoli utenti
      3. Personalizzare l’e-mail Richiesta di firma
      4. Personalizzare i campi A e Cc
      5. Abilitare le notifiche senza collegamento
      6. Personalizzare i modelli e-mail
    23. Migrazione da echosign.com ad adobesign.com
    24. Configurare le opzioni per i destinatari
  4. Linee guida per i requisiti normativi
    1. Accessibilità
      1. Conformità alle norme di accessibilità
      2. Creare moduli accessibili con Acrobat desktop
      3. Creare moduli AcroForm accessibili
    2. HIPAA
    3. GDPR
      1. Panoramica sul GDPR
      2. Redigere un utente
      3. Redigere gli accordi di un utente    
    4. 21 CFR parte 11 ed EudraLex Annex 11
      1. Pacchetto di convalida 21 CRF parte 11
      2. Manuale 21 CFR ed EudraLex Annex 11
      3. Analisi delle responsabilità condivise
    5. Clientela del settore sanitario
    6. Supporto IVES
    7. Accordi di “archiviazione”
    8. Considerazioni UE/Regno Unito
      1. Operazioni transfrontaliere UE/Regno Unito e eIDAS
      2. Requisiti HMLR per atti firmati elettronicamente
      3. L’impatto della Brexit sulle leggi relative alla firma elettronica nel Regno Unito
  5. Download di accordi in modalità collettiva
  6. Richiedere il proprio dominio 
  7. Collegamenti Segnala abuso
  8. Requisiti di sistema e limitazioni
    1. Requisiti di sistema
    2. Limiti delle transazioni

Inviare, firmare e gestire gli accordi

  1. Opzioni destinatari
    1. Annullare un promemoria tramite e-mail
    2. Opzioni disponibili nella pagina di firma elettronica
      1. Panoramica della pagina di firma elettronica
      2. Aprire per leggere l’accordo senza campi
      3. Rifiutare di firmare un accordo
      4. Delegare autorizzazioni di firma
      5. Riavviare l’accordo
      6. Scaricare un file PDF dell’accordo
      7. Visualizzare la cronologia dell’accordo
      8. Visualizzare i messaggi dell’accordo
      9. Convertire una firma elettronica in una manuale
      10. Convertire una firma da manuale a elettronica
      11. Aggiungere i campi modulo
      12. Cancellare i dati dai campi modulo
      13. Navigazione e ingrandimento della pagina Firma elettronica
      14. Cambiare la lingua utilizzata nelle informazioni e negli strumenti per gli accordi
      15. Rivedere le note legali
      16. Regolare le preferenze dei cookie Acrobat Sign
  2. Inviare gli accordi  
    1. Pagina Invia (Composizione)
      1. Panoramica dei punti di riferimento e delle funzioni
      2. Selettore dei gruppi
      3. Aggiunta di file e modelli
      4. Nome accordo
      5. Messaggio globale
      6. Scadenza per completamento
      7. Promemoria
      8. Proteggere con password un PDF
      9. Tipo di firma
      10. Lingua del destinatario
      11. Ordine/flusso di firma dei destinatari
      12. Ruoli dei destinatari
      13. Autenticazione del destinatario
      14. Messaggio privato per il destinatario
      15. Accesso dei destinatari agli accordi
      16. Parti in Cc
      17. Controllo dell’identità
    2. Inviare un accordo solo a se stessi
    3. Inviare un accordo ad altri
    4. Firme manuali
    5. Ordine di firma del destinatario
    6. Invia in modalità collettiva
      1. Panoramica della funzione Invia in modalità collettiva
      2. Invio in modalità collettiva: configurare un modello principale
      3. Invio in modalità collettiva: configurare un file CSV
      4. Annullare una transazione per l’invio in modalità collettiva
      5. Aggiungere promemoria all’invio in modalità collettiva
      6. Reporting per Invia in modalità collettiva
  3. Authoring dei campi nei documenti
    1. Ambiente di authoring in-app
      1. Rilevamento automatico dei campi
      2. Trascinare i campi utilizzando l’ambiente di authoring
      3. Assegnare i campi modulo ai destinatari
      4. Ruolo di precompilazione
      5. Applicare campi con un modello per campi riutilizzabili
      6. Trasferire i campi in un nuovo modello libreria
      7. Ambiente di authoring aggiornato durante l’invio degli accordi
    2. Creare moduli e tag di testo
    3. Creare moduli con Acrobat (AcroForms)
      1. Creazione di AcroForm
      2. Creazione di file PDF accessibili
    4. Campi
      1. Tipi di campi
        1. Tipi di campi comuni
        2. Campi per firma elettronica
        3. Campo Iniziali
        4. Campo nome destinatario
        5. Campo e-mail destinatario
        6. Campo data della firma
        7. Campo di testo
        8. Campo data
        9. Campo numerico
        10. Casella di controllo
        11. Pulsante di scelta
        12. Menu a discesa
        13. Sovrapposizione collegamenti
        14. Campo di pagamento
        15. Allegati
        16. Timbro di partecipazione
        17. Numero transazione
        18. Immagine
        19. Azienda
        20. Titolo
        21. Timbro
      2. Aspetto del contenuto dei campi
      3. Convalide dei campi
      4. Valori dei campi nascosti
      5. Impostazione delle condizioni Mostra/Nascondi
      6. Campi calcolati 
    5. Domande frequenti sull’authoring
  4. Firmare gli accordi
    1. Firmare gli accordi ricevuti
    2. Compila e firma
    3. Firma autonoma
  5. Gestire gli accordi
    1. Panoramica della pagina Gestisci
    2. Delegare gli accordi
    3. Sostituire i destinatari
    4. Limitare la visibilità del documento 
    5. Annullare un accordo 
    6. Creare nuovi promemoria
    7. Revisione dei promemoria
    8. Annullare un promemoria
    9. Accedere ai flussi Power Automate
    10. Altre azioni...
      1. Come funziona la ricerca
      2. Visualizzare un accordo
      3. Creare un modello da un accordo
      4. Nascondere/Mostrare gli accordi nella visualizzazione
      5. Caricare un accordo firmato
      6. Modificare i file e i campi di un accordo inviato
      7. Modificare il metodo di autenticazione di un destinatario
      8. Aggiungere o modificare una data di scadenza
      9. Aggiungere una nota a un accordo
      10. Condividere un singolo accordo
      11. Annullare la condivisione di un accordo
      12. Scaricare un singolo accordo
      13. Scaricare i singoli file di un accordo
      14. Scaricare il report di audit di un accordo
      15. Scaricare il contenuto dei campi di un accordo
  6. Report di audit
  7. Rapporti ed esportazioni di dati
    1. Panoramica
    2. Concedere agli utenti l’accesso al reporting
    3. Grafici del report
      1. Creare un nuovo report
      2. Report degli accordi
      3. Report sulle transazioni
      4. Impostazioni report di attività
      5. Modificare un report
    4. Esportazioni di dati 
      1. Creare una nuova esportazione di dati
      2. Esportazione di dati da moduli web
      3. Modificare un’esportazione di dati
      4. Aggiornare il contenuto dell’esportazione di dati
      5. Scaricare l’esportazione di dati
    5. Rinominare un report o un’esportazione
    6. Duplicare un report o un’esportazione
    7. Pianificare un report o un’esportazione
    8. Eliminare un report o un’esportazione
    9. Verificare l’utilizzo delle transazioni

Funzionalità e flussi di lavoro avanzati per gli accordi

  1. Moduli web 
    1. Creare un modulo web
    2. Modificare un modulo web
    3. Abilitare/Disabilitare un modulo web
    4. Nascondere/Mostrare un modulo Web
    5. Trovare l’URL o il codice script 
    6. Precompilare i campi dei moduli web con i parametri URL
    7. Salvare un modulo Web da completare in un secondo momento
    8. Ridimensionare un modulo web
  2. Modelli riutilizzabili (Modelli libreria) 
    1. Moduli per la Pubblica amministrazione degli Stati Uniti nella libreria Acrobat Sign
    2. Creare un modello libreria
    3. Modificare il nome di un modello libreria
    4. Modificare il tipo di un modello libreria
    5. Modificare il livello di autorizzazione di un modello libreria
    6. Copiare, modificare e salvare un modello condiviso
    7. Scaricare i dati dei campi aggregati per un modello libreria
  3. Trasferire la proprietà dei moduli web e dei modelli libreria
  4. Flussi di lavoro Power Automate 
    1. Panoramica dell’integrazione Power Automate e diritti inclusi
    2. Abilitare l’integrazione di Power Automate
    3. Azioni nel contesto sulla pagina Gestisci
    4. Tracciare l’utilizzo di Power Automate
    5. Creare un nuovo flusso (esempi)
    6. Trigger utilizzati per i flussi
    7. Importazione di flussi dall’esterno di Acrobat Sign
    8. Gestire i flussi
    9. Modificare i flussi
    10. Condividere i flussi
    11. Disabilitare o abilitare i flussi
    12. Eliminare i flussi
    13. Modelli utili
      1. Solo per l’amministratore
        1. Salvare tutti i documenti completati in SharePoint
        2. Salvare tutti i documenti completati in OneDrive for Business
        3. Salvare tutti i documenti completati in Google Drive
        4. Salvare tutti i documenti completati in DropBox
        5. Salvare tutti i documenti completati in Box
      2. Archiviazione dell’accordo
        1. Salvare i documenti completati in SharePoint
        2. Salvare i documenti completati in One Drive for Business
        3. Salvare i documenti completati in Google Drive
        4. Salvare i documenti completati in Dropbox
        5. Salvare i documenti completati in Box
      3. Archiviazione del modulo web dell’accordo
        1. Salvare i documenti dei moduli web completati nella libreria di SharePoint
        2. Salvare i documenti dei moduli web completati in OneDrive for Business
        3. Salvare i documenti completati in Google Drive
        4. Salvare i documenti dei moduli web completati in Box
      4. Estrazione di dati dall’accordo
        1. Estrarre i dati del campo modulo dal documento firmato e aggiornare un foglio Excel
      5. Notifiche per l’accordo
        1. Inviare notifiche e-mail personalizzate con i contenuti dell’accordo e l’accordo firmato
        2. Ricevere le notifiche di Adobe Acrobat Sign in un canale Teams
        3. Ricevere le notifiche di Adobe Acrobat Sign in Slack
        4. Ricevere le notifiche di Adobe Acrobat Sign in Webex
      6. Generazione degli accordi
        1. Generare un documento da modulo Power App e modello Word e inviarlo per la firma
        2. Generare un accordo da un modello Word in OneDrive e ottenere la firma
        3. Generare un accordo per la riga Excel selezionata, inviarlo per revisione e firma
  5. Flussi di lavoro di invio personalizzati
    1. Panoramica del flusso di lavoro di invio personalizzato
    2. Creazione di un nuovo flusso di lavoro di invio
    3. Modificare un flusso di lavoro di invio
    4. Attivare o disattivare un flusso di lavoro di invio
    5. Inviare un accordo con un flusso di lavoro di invio
  6. Condividere utenti e accordi
    1. Condividere un utente
    2. Condividere gli accordi

Integrazione con altri prodotti

  1.  Panoramica delle integrazioni di Acrobat Sign 
  2. Acrobat Sign per Salesforce
  3. Acrobat Sign per Microsoft
    1. Acrobat Sign per Microsoft 365
    2. Acrobat Sign per Outlook
    3. Acrobat Sign per Word/PowerPoint
    4. Acrobat Sign per Teams
    5. Acrobat Sign per Microsoft PowerApps e Power Automate
    6. Connettore Acrobat Sign per Microsoft Search
    7. Acrobat Sign per Microsoft Dynamics 
    8. Acrobat Sign per Microsoft SharePoint 
  4. Altre integrazioni
    1. Acrobat Sign per ServiceNow
    2. Acrobat Sign per HR ServiceNow
    3. Acrobat Sign per SAP SuccessFactors
    4. Acrobat Sign per Workday
    5. Acrobat Sign per NetSuite
    6. Acrobat Sign per VeevaVault
    7. Acrobat Sign per Coupa BSM Suite
  5. Integrazioni gestite dai partner
  6. Come ottenere una chiave di integrazione

Acrobat Sign per sviluppatori

  1. API REST 
    1. Documentazione sui metodi
    2. SDK/Guida per gli sviluppatori
    3. Domande frequenti sulle API    
  2. Webhook 
    1. Panoramica del webhook
    2. Configurare un nuovo webhook
    3. Visualizzare o modificare un webhook
    4. Disattivare o riattivare un webhook
    5. Eliminare un webhook
    6. Certificati SSL bidirezionali
    7. Webhook nell’API
  3. Sandbox
    1. Panoramica della sandbox
    2. Collegare produzione e sandbox
    3. Tipi di risorse sandbox

Supporto e risoluzione dei problemi

  1. Risorse di Assistenza clienti 
  2. Risorse per Enterprise Customer Success 

Aggiungi gli utenti, modifica i loro profili e rivedi lo stato corrente.

La pagina Utenti è progettata per fornire agli amministratori una visualizzazione chiara degli ID utente autorizzati ad accedere al servizio Acrobat Sign.

Gli amministratori possono accedere a diverse azioni, tra cui:

  • Aggiungere nuovi utenti
  • Esportare l’elenco degli utenti
  • Modificare i singoli profili utente e le autorizzazioni
  • Modificare utenti in blocco
  • Disattivare e riattivare gli utenti
  • Effettuare ricerche nell’elenco degli utenti in base alle proprietà degli utenti (nome, e-mail, gruppo)
  • Filtrare l’elenco degli utenti in base al loro stato corrente
  • Esaminare gli utenti in base allo stato corrente dei rispettivi diritti

Accedere ad Admin Console

Le autorizzazioni/provisioning effettivi degli utenti vengono eseguiti in Admin Console.Le azioni che devono essere eseguite in Admin Console aprono la pagina Admin Console pertinente.

Nella parte superiore della pagina è presente un collegamento alla pagina Panoramica di Admin Console relativa al tuo account.

La pagina Utente dell’amministratore che evidenzia il collegamento Panoramica di Admin Console.

Configurazione

Disponibilità:

  • Acrobat Standard e Acrobat Pro: non supportati
  • Acrobat Sign Solutions: supportato; account che gestiscono gli utenti solo tramite Adobe Admin Console.
  • Acrobat Sign per la Pubblica amministrazione: non supportata

Ambito di configurazione:

  • Gli account Acrobat Sign Solutions sono abilitati per impostazione predefinita e potrebbero non disattivare o ripristinare l’esperienza nella pagina classica.
  • Gli account Acrobat Standard e Acrobat Pro non hanno accesso alla gestione di più utenti all’interno dell’applicazione Acrobat Sign.
  • Gli account Acrobat Sign for Government gestiscono il provisioning degli utenti tramite il sistema Okta.
Nota:

Questa versione moderna delle voci del menu Utenti è attualmente disponibile solo per gli account con licenza VIP.
Gli account con licenza ETLA continuano a utilizzare l’esperienza classica, mentre l’esperienza moderna verrà abilitata in una versione futura.

I tre pulsanti nella parte superiore della pagina determinano il contenuto della pagina:

  • Utenti attivati : visualizza l’elenco degli utenti attivi.Gli utenti inattivi e archiviati sono inclusi, in quanto i loro account in precedenza erano attivi.
    Dalla vista Utenti attivati, gli amministratori possono:
    • Aggiungere nuovi utenti
    • Esportare l’elenco degli utenti
    • Modificare i singoli profili utente e le autorizzazioni
    • Modificare utenti in blocco
    • Effettuare ricerche nell’elenco degli utenti in base alle proprietà degli utenti (nome, e-mail, gruppo)
    • Filtrare l’elenco degli utenti in base al loro stato corrente
  • Inviti in sospeso: mostra l’elenco degli utenti che non hanno ancora attivato l’ID utente tramite il collegamento e-mail.Secondo il punto di vista di Adobe, l’utente viene generato correttamente nel sistema e l’unico impedimento è la verifica dell’utente.
    Dalla vista Inviti in sospeso, gli amministratori possono:
    • Consulta l’elenco di utenti che non hanno ancora attivato l’ID utente.
    • Aprire un modello e-mail per tutte le e-mail degli utenti (in Ccn) che ricorda loro di effettuare l’accesso all’ID utente di Acrobat Sign.
  • Errori: mostra un elenco di utenti per i quali è stata avviata l’assegnazione delle autorizzazioni e per cui sono stati riscontrati degli errori durante la generazione dell’ID utente.La causa alla base dei problemi elencati in questa pagina richiede l’intervento del supporto di Adobe.
    Dalla vista Inviti in sospeso, gli amministratori possono:
    • Esaminare tutti gli utenti con un errore di autorizzazioni.
    • Scaricare un elenco di tutti gli utenti con una condizione di errore nelle relative autorizzazioni e le informazioni sull’errore.
    • Aprire un caso con il supporto di Adobe per risolvere gli errori di autorizzazione.

Effettuare una ricerca degli utenti con proprietà utente

Il campo di ricerca consente di cercare l’elenco degli utenti attivi in base al nome, all’indirizzo e-mail o al nome del gruppo dell’utente. Con la ricerca è possibile trovare dei frammenti di stringa all’interno di stringhe più estese (ad esempio, effettuando una ricerca per lio, verrà trovato correttamente Calliope).

Una ricerca basata su un gruppo, verrà effettuata solo per il gruppo principale dell’utente.

La pagina Utenti con il campo di ricerca evidenziato

Filtri per limitare il numero di utenti visualizzati

Il pulsante Filtro apre un elenco di opzioni per controllare il tipo (Attivo, Archiviato, Inattivo, Amministratore o Tutti gli utenti) e il numero di record restituiti per pagina (di 15, 30 o 50).

La pagina Utenti con il campo di ricerca evidenziato

Utenti attivati

Tutti gli utenti correnti e attivati in precedenza vengono elencati in questa pagina.Qualsiasi utente su questa pagina è soggetto alla modifica del proprio profilo utente e delle proprie autorizzazioni da parte di qualsiasi amministratore che abbia accesso alla pagina.

Aggiungere nuovi utenti

Seleziona il pulsante Aggiungi utenti per aprire Admin Console sulla pagina del prodotto Acrobat Sign in cui è possibile aggiungere gli utenti:

La pagina Utenti con XXX evidenziato

Esportare l’elenco degli utenti

Per scaricare un elenco di tutti gli utenti:

  1. Seleziona i tre punti a sinistra del pulsante Aggiungi utente per espandere il menu delle opzioni.
  2. Seleziona Esporta elenco utenti.

La gestione file del browser ti invierà una notifica una volta scaricato il file CSV.Questo file contiene le informazioni sul profilo e lo stato di tutti gli utenti all’interno del sistema.

 

La pagina Utenti con l’opzione “Esporta elenco utenti” evidenziata

Modificare i dettagli dell’utente

Puoi aggiornare i dettagli di un utente all’interno di Acrobat Sign, ma queste modifiche si applicano solo al servizio Acrobat Sign. Gli aggiornamenti effettuati qui non si sincronizzano con Admin Console e non influiscono sull’accesso dell’utente ad altri prodotti o servizi di Adobe.

Per modificare i dettagli dell’utente:

  1. Seleziona un utente dall’elenco per visualizzare le azioni disponibili nella parte superiore.
  2. Scegli Modifica dettagli utente per aprire il profilo dell’utente.

Dal profilo, puoi:

  • Aggiornare le informazioni personali dell’utente, compresi:
    • Iniziali predefinite
    • Nome dell’azienda
    • Titolo
    • Fuso orario
    • Unità di misura preferita (pollici o centimetri)

Nota: non è possibile modificare il nome o il cognome dell’utente. Questi valori sono gestiti tramite Admin Console.

  • Abilita o disabilita la possibilità dell’utente di:
    • Firmare gli accordi
    • Inviare gli accordi
    • Creare accordi con sigilli elettronici
    • Creare flussi di lavoro utilizzando Power Automate
  • Imposta il valore Delega automatica dell’utente per reindirizzare le richieste di firma. Questo è utile quando un utente modifica i ruoli e gli accordi devono essere nuovamente assegnati.
  • Modifica le assegnazioni di gruppo e le autorizzazioni di amministratore a livello di gruppo (disponibili solo per gli account per i quali è abilitata la funzione Utenti in più gruppi).

Nota: puoi assegnare autorizzazioni amministratore a livello di gruppo solo dal profilo utente. Per assegnare ruoli di amministratore a livello di account o privacy, utilizza Admin Console.

La pagina Utenti con il collegamento Modifica dettagli utente evidenziato

Aggiornare gli utenti in blocco

Gli stessi valori che possono essere modificati per singoli utenti possono essere modificati in blocco utilizzando un file CSV caricato.

  1. Crea il file CSV utilizzando l’esempio di file CSV (sostituzione dei valori predefiniti con i valori dell’utente).
  2. Seleziona i tre punti a sinistra del pulsante Aggiungi utente per espandere il menu delle opzioni.
  3. Seleziona Aggiorna utenti in blocco.
  4. Carica il file CSV.
  5. Seleziona Salva.

Scarica

La pagina Utenti con l’opzione “Aggiorna utenti in blocco” evidenziata

I campi del file CSV sono:

L’indirizzo e-mail dell’utente che desideri aggiornare è obbligatorio.

L’indirizzo e-mail è un identificatore univoco nel sistema di Acrobat Sign ed è questo valore che identifica l’ID utente effettivo da aggiornare.

Aggiorna

Definisce il valore del Nome e del Cognome dell’utente nel relativo profilo.

Il valore Nome viene concatenato con il valore Cognome per formare il nome completo, che a sua volta determina il valore Firma:

i valori di nome e cognome nel profilo utente

Questo valore definisce il campo Iniziali nel profilo dell’utente.

Si consiglia di immettere massimo quattro caratteri.

  • Al momento della firma, nel campo Iniziali sono consentiti solo quattro caratteri.
    • Nel campo è possibile immettere fino a 20 caratteri (alfanumerici e speciali).

Le Iniziali vengono suggerite automaticamente quando l’utente accede come destinatario a un campo Iniziali:

Il profilo utente con il campo Iniziali evidenziato

Questo valore definisce il campo Azienda nel profilo dell’utente.

Sono ammessi fino a 255 caratteri.

Il valore viene inserito automaticamente in qualsiasi campo Azienda assegnato all’utente durante un processo di firma:

ll profilo utente con il campo Azienda evidenziato

Definisce il valore Titolo nel profilo utente.

Sono ammessi fino a 255 caratteri.

Il valore viene inserito automaticamente in qualsiasi campo Titolo assegnato all’utente durante un processo di firma:

Il profilo utente con il campo Titolo evidenziato

Un numero di telefono. Preferibilmente specifico per l’utente.

È possibile inserire tra 7 e 255 caratteri.

  • L’unico carattere speciale consentito è il trattino.
  • Non sono consentiti caratteri alfabetici.

Questo valore non viene compilato in alcuna posizione specifica, eccetto nel profilo dell’utente:

Il profilo utente con il campo Numero di telefono evidenziato

Determina il prefisso associato all’utente, allo scopo di suggerire prefissi fax a cui restituire il documento firmato.

È possibile utilizzare tre cifre.

Questo valore non viene compilato in alcuna posizione specifica, poiché le firme basate su fax sono ora obsolete.

Questo valore definisce il fuso orario dell’utente.

Il fuso orario determina la differenza oraria applicata quando il destinatario visualizza l’attività dell’accordo nella pagina Gestisci.

Il profilo utente con il campo Fuso orario evidenziato

Di seguito sono riportati i valori accettabili per il campo Fuso orario. 

Immetti solo il testo in GRASSETTO delle opzioni seguenti. Il valore di differenza oraria GMT è fornito solo come riferimento.

Le opzioni valide sono:

US_SAMOA (GMT-11:00) AMERICA_MONTEVIDEO_DST (GMT-02:00)   ASIA_CALCUTTA (GMT+05:30)
PACIFIC_HONOLULU (GMT-10:00) ATLANTIC_AZORES (GMT-01:00) ASIA_KATMANDU (GMT+05:45) 
US_ALASKA (GMT-09:00) ATLANTIC_CAPE_VERDE (GMT-01:00)  ASIA_DACCA (GMT+06:00) 
US_PACIFIC (GMT-08:00) EUROPE_LONDON (GMT)  ASIA_RANGOON (GMT+06:30) 
US_ARIZONA (GMT-07:00)  GMT (GMT)  ASIA_JAKARTA (GMT+07:00) 
US_MOUNTAIN (GMT-07:00)  AFRICA_LAGOS (GMT+01:00)  ASIA_BRUNEI (GMT+08:00) 
AMERICA_MAZATLAN (GMT-07:00) CET (GMT+01:00)  ASIA_SHANGHAI (GMT+08:00) 
US_CENTRAL (GMT-06:00)  EET (GMT+02:00)  AUSTRALIA_WEST (GMT+08:00) 
CANADA_SASKATCHEWAN (GMT-06:00)  ASIA_ISTANBUL (GMT+02:00) ASIA_JAYAPURA (GMT+09:00) 
AMERICA_BELIZE (GMT-06:00) CAT (GMT+02:00)  ASIA_SEOUL (GMT+09:00
US_EASTERN (GMT-05:00) AFRICA_DJIBOUTI (GMT+03:00)  ASIA_TOKYO (GMT+09:00)
AMERICA_BOGOTA (GMT-05:00) EUROPE_MOSCOW (GMT+03:00)  ACT (GMT+09:30)
AMERICA_CARACAS (GMT-04:30)  MIDEAST_RIYADH89 (GMT+03:07) AET_QUEENSLAND (GMT+10:00)
AMERICA_HALIFAX (GMT-04:00)  ASIA_TEHRAN (GMT+03:30) AET (GMT+10:00)
AMERICA_LA_PAZ (GMT-04:00) ASIA_DUBAI (GMT+04:00)  PACIFIC_GUADALCANAL (GMT+11:00) 
AMERICA_MANAUS (GMT-04:00) ASIA_YEREVAN (GMT+04:00)  PACIFIC_NORFOLK (GMT+11:30)
AMERICA_SCORESBYSUND (GMT-03:00)  ASIA_KABUL (GMT+04:30) PACIFIC_AUCKLAND (GMT+12:00)
AMERICA_MONTEVIDEO (GMT-03:00)  ASIA_KARACHI (GMT+05:00)  

Questo valore definisce la lingua utilizzata nell’ambiente dell’utente per autenticarsi al servizio Acrobat Sign, nonché in tutte le e-mail in entrata dal servizio.

Menu Preferenze personali dell’utente in cui è evidenziato il campo Preferenze lingua

Per specificare un valore della lingua, immetti solo il codice della lingua (ad esempio: en_US per Inglese - USA)

Le opzioni valide sono:

Basco:  eu_ES Tedesco:  de_DE Portoghese:  pt_PT
Catalano:  ca_ES Ungherese: hu_HU Portoghese - brasiliano:  pt_BR
Cinese (semplificato):  zh_CN Islandese:  is_IS Rumeno:  ro_RO
Cinese (tradizionale):  zh_TW Indonesiano:  in_ID Russo:  ru_RU
Croato: hr_HR Italiano: it_IT Slovacco:  sk_SK
Ceco: cs_CZ Giapponese:  ja_JP Sloveno:  sl_SI
Danese:  da_DK Coreano: ko_KR Spagnolo:  es_ES
Olandese:  nl_NL Malese:  ms_MY Svedese: sv_SE
Inglese - Regno Unito:  en_GB Norvegese: no_NO Thailandese: th_TH
Inglese - USA: en_US Norvegese - Bokmål: nb_NO Turco: tr_TR
Finlandese: fi_FI Norvegese - Nynorsk:  nn_NO Ucraino: uk_UA
Francese:  fr_FR Polacco:  pl_PL Vietnamita: vi_VN
  • Definisce se l’utente è autorizzato a firmare accordi.
    • I valori validi sono True o False.
      • Se questo valore è impostato su False, l’utente non potrà firmare gli accordi Acrobat Sign.
        • Tuttavia, se l’opzione “Può inviare” è attivata, potrà inviare gli accordi.
    • Gli utenti firmano sempre in base alle impostazioni del loro gruppo principale.
Profilo utente in cui è evidenziata l’opzione L’utente può firmare

  • Definisce lo stato dell’utente.
    • I valori validi sono Active o Inactive.
    • Gli utenti Inactive (inattivi) non possono utilizzare il servizio in alcun modo, nemmeno per firmare.
Profilo utente un cui è evidenziato lo stato dell‘utente

Questo campo determina i gruppi a cui l’utente appartiene e le sue autorizzazioni (per gruppo) all’interno di ciascun gruppo:

Profilo utente in cui sono evidenziati i gruppi dell’utente

Attenzione:

Gli amministratori a livello di gruppo non possono modificare gli utenti mediante la colonna Gruppi.

  • Solo gli amministratori a livello di account possono usare le proprietà e l’accesso per più gruppi tramite la funzionalità Crea/Carica utenti in blocco.

Quando un amministratore a livello di gruppo crea nuovi utenti tramite caricamento in blocco:

  • Ogni utente viene creato nel gruppo da cui l’amministratore ha avviato il processo.
    • Per impostazione predefinita, il gruppo principale è il gruppo in cui è stato creato l’utente.
  • A ogni utente è consentito firmare, indipendentemente dalle impostazioni a livello di gruppo per il valore predefinito.

La colonna Gruppi contiene una o più Definizioni gruppo. Ogni Definizione gruppo contiene il nome di un gruppo seguito da uno o più valori di stato racchiusi tra parentesi quadre. Esempio: Nome gruppo[Stato]

  • Il Nome gruppo corrisponde esattamente a un nome di gruppo effettivo, spazi inclusi. Esempio: Gruppo predefinito.
  • È possibile includere più valori di stato in una Definizione gruppo, ad esempio: Nome gruppo[Stato1 Stato2].
    • I valori di stato sono racchiusi tra parentesi quadre.
      • Non vi sono spazi tra il nome del gruppo e la parentesi quadra di apertura.
    • I valori di stato sono delimitati da un singolo spazio.
  • È possibile includere più Definizioni gruppo utilizzando un punto e virgola come delimitatore (senza spazi).
    • Esempio: Nome gruppo[Stato];Altro gruppo[Stato1 Stato2 Stato3];Ultimo gruppo[StatoA StatoB].
  • I valori di stato disponibili per una definizione di gruppo sono:
    • Primary: definisce il gruppo come gruppo principale per l’utente.
    • Send: consente all’utente di inviare accordi dal gruppo.
    • NoSend: impedisce all’utente di inviare accordi dal gruppo.
    • Admin: definisce l’utente come amministratore a livello di gruppo per il gruppo.
    • Remove: rimuove l’utente dal gruppo.
      • Se un utente viene rimosso da tutti i gruppi, viene inserito nel gruppo Predefinito.
         
Nuovo formato CSV per caricamento in blocco

Nell’esempio precedente:

  • JohnDoe@emaildomain.com è configurato con due Definizioni gruppo:
    • Il Gruppo predefinito è il relativo gruppo principale, è un amministratore a livello di gruppo e gli è consentito inviare accordi
    • Nel gruppo Engineering è definito come amministratore a livello di gruppo e può inviare accordi.
  • Anche FredDoe@emaildomain.com è configurato con due Definizioni gruppo:
    • Nel gruppo Procurement è definito come amministratore a livello di gruppo ma è stata disabilita la capacità di inviare accordi.
    • Inoltre Fred viene rimosso dal gruppo Sales.

Aggiungere e modificare i profili utente, accesso e autorizzazioni di amministratore a livello di gruppo.

oggetto

Opzioni report

Oggetto

La pagina Utenti con XXX evidenziato


Inviti in attesa

La pagina Inviti in attesa include due set di utenti che non hanno ancora attivato l’ID utente.Ogni elenco viene visualizzato selezionando uno dei pulsanti:

  • Inviti in attesa: mostra l’elenco degli utenti che devono ancora attivare l’ID utente tramite il collegamento e-mail.Dal punto di vista di Adobe, l’utente viene generato correttamente nel sistema e l’unico fattore di blocco è la verifica dell’utente.
  • Errori: visualizza un elenco di utenti per i quali è stata avviata l’assegnazione delle autorizzazioni e per cui sono stati riscontrati degli errori durante la generazione dell’ID utente.La causa alla base dei problemi elencati in questa pagina richiede l’intervento dell’Assistenza Adobe.

Inviare un promemoria agli inviti in attesa

Quando si seleziona il pulsante Inviti in attesa, viene visualizzato un pulsante incorporato Invia promemoria.

Seleziona il pulsante Invia promemoria per aprire un nuovo modello e-mail che puoi utilizzare per ricordare agli utenti di accedere ai rispettivi account Acrobat Sign. 

Una volta che l’utente accede al servizio, l’ID utente viene convertito in Attivo e l’utente viene spostato nell’elenco Utenti attivati.


Errori

Seleziona il pulsante Errori per visualizzare un elenco di utenti che hanno riscontrato problemi di provisioning.Per risolvere questi errori, è necessario che il team di supporto intervenga manualmente.

Scarica un report sugli errori.

Quando apri una richiesta di assistenza per risolvere errori relativi agli utenti, per prima cosa scarica il report sugli errori da Acrobat Sign.

Per scaricare il report:

  1. Nella parte superiore destra dell’elenco degli utenti, seleziona il pulsante Scarica errori.
  2. Il file CSV verrà scaricato automaticamente attraverso il browser.Include dettagli per ogni utente interessato da un errore:
    • E-mail
    • Stato
    • Risoluzione
    • Data assegnazione

Utilizza questo file per fornire le informazioni necessarie per il caso di supporto.

Contatta l’assistenza tecnica

Il pulsante Errori include un pulsante incorporato Contatta l’assistenza tecnica. Quando questa opzione viene selezionata, viene visualizzata una nuova scheda del browser con la pagina Supporto - Riepilogo supporto di Admin Console.

Per creare un caso di supporto:

  1. Seleziona Crea caso.
  2. Nei dettagli del caso, includi una copia del report sugli errori scaricabile e qualsiasi contesto aggiuntivo che possa essere utile (ad esempio, se l’utente esiste in un’altra organizzazione)

Il supporto individua l’utente, in genere tramite l’indirizzo e-mail, e si impegna a risolvere il problema.In alcuni casi, possono contattare l’amministratore dell’organizzazione per completare il processo. Tutte le comunicazioni avvengono tramite il caso di supporto, in modo che sia possibile tenere traccia di tutto.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?